Parole chiave
Massima

Parole chiave

DIPENDENTI - RETRIBUZIONE - ADEGUAMENTO ANNUALE - ARRETRATI DI RETRIBUZIONE - DIRITTO AGLI INTERESSI DI MORA - INSUSSISTENZA , IN MANCANZA DI UN CREDITO CERTO O DETERMINABILE

( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 65 )

Massima

L ' OBBLIGAZIONE DI CORRISPONDERE INTERESSI DI MORA PUO CONFIGURARSI SOLO QUALORA IL CREDITO PRINCIPALE SIA CERTO QUANTO ALL ' AMMONTARE O QUANTO MENO DETERMINABILE IN BASE A COMPROVATI ELEMENTI OGGETTIVI . I POTERI ATTRIBUITI AL CONSIGLIO DALL ' ART . 65 DELLO STATUTO PER ADEGUARE LE RETRIBUZIONI E LE PENSIONI DEI DIPENDENTI E PER DETERMINARE I COEFFICIENTI CORRETTORI DA APPLICARE ALLE STESSE IMPLICANO UN MARGINE DISCREZIONALE ; NON ESISTE QUINDI ALCUNA CERTEZZA CIRCA L ' ENTITA DI DETTI ADEGUAMENTI E DETERMINAZIONI PRIMA CHE IL CONSIGLIO SI SIA VALSO DI TALI POTERI ED ABBIA ADOTTATO IL REGOLAMENTO PREVISTO , DI GUISA CHE , MANCANDO QUESTO PRESUPPOSTO , GLI ARRETRATI DI STIPENDIO , PURCHE SIANO VERSATI SENZA INDEBITO RITARDO DOPO L ' ADOZIONE DEL REGOLAMENTO , NON PRODUCONO INTERESSI DI MORA .

DIVERSA E LA QUESTIONE SE L ' OBBLIGAZIONE DI CORRISPONDERE INTERESSI DI MORA DEBBA ESSERE AMMESSA QUALORA LA STESSA DETERMINAZIONE DELL ' ENTITA DEL CREDITO DI RETRIBUZIONE AVVENGA CON INDEBITO RITARDO .