61981J0242

SENTENZA DELLA CORTE (SECONDA SEZIONE) DEL 30 SETTEMBRE 1982. - SA ROQUETTE FRERES CONTRO CONSIGLIO DELLE COMUNITA'EUROPEE. - ISOGLUCOSIO. - CAUSA 242/81.

raccolta della giurisprudenza 1982 pagina 03213


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


ATTI DELLE ISTITUZIONI - NATURA GIURIDICA - REGOLAMENTO O DECISIONE - DISTINZIONE - CRITERI

( TRATTATO CEE , ART . 189 )

Massima


A NORMA DELL ' ART . 189 , 2* COMMA , DEL TRATTATO , IL CRITERIO DISTINTIVO FRA IL REGOLAMENTO E LA DECISIONE E DA RICERCARSI NELLA PORTATA GENERALE O MENO DEL PROVVEDIMENTO . A TALE SCOPO BISOGNA VALUTARE LA NATURA DEL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO ED IN PARTICOLARE GLI EFFETTI GIURIDICI CHE MIRA A PRODURRE O PRODUCE EFFETTIVAMENTE .

LA NATURA DI REGOLAMENTO DI UN ATTO NON VIENE MENO OVE SIA POSSIBILE DETERMINARE , CON MAGGIORE O MINORE PRECISIONE , IL NUMERO O PERSINO L ' IDENTITA DEI SOGGETTI DI DIRITTO AI QUALI ESSO SI APPLICA IN UN DETERMINATO MOMENTO , PURCHE SIA ASSODATO CHE TALE APPLICAZIONE HA LUOGO CON RIGUARDO AD UNA SITUAZIONE OBIETTIVA , DI DIRITTO O DI FATTO , DEFINITA DALL ' ATTO STESSO , IN RELAZIONE CON IL SUO SCOPO .

Parti


NELLA CAUSA 242/81 ,

SA ROQUETTE FRERES , SOCIETA PER AZIONI DI DIRITTO FRANCESE , CON SEDE IN LESTREM , PAS-DE-CALAIS , CON GLI AVVOCATI MARCEL VEROONE E JACQUES DUTAT , DEL FORO DI LILLA , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO L ' AVVOCATO LOESCH , 2 , RUE GOETHE ,

RICORRENTE ,

CONTRO

CONSIGLIO DELLE COMUNITA EUROPEE , RAPPRESENTATO DAL SIG . DANIEL VIGNES , DIRETTORE DEL SUO OFFICIO LEGALE , ASSISTITO DAL SIG . ARTHUR BRAUTIGAM , AMMINISTRATORE PRESSO IL SUDDETTO UFFICIO , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO , PRESSO IL SIG . H . J . PABBRUWE , DIRETTORE DEGLI AFFARI GIURIDICI DELLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI , 100 , BOULEVARD KONRAD-ADENAUER ,

CONVENUTO ,

E

COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , RAPPRESENTATA DAL SIG . JEAN-CLAUDE SECHE , CONSIGLIERE PRESSO L ' UFFICIO LEGALE , E CON DOMICLIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO IL SIG . ORESTE MONTALDO , MEMBRO DEL SUDDETTO UFFICIO , EDIFICIO JEAN MONNET , KIRCHBERG ,

INTERVENIENTE ,

Oggetto della causa


AVENTE AD OGGETTO L ' ANNULLAMENTO DEL REGOLAMENTO CEE DEL CONSIGLIO 30 GIUGNO 1981 N . 1785 RELATIVO ALL ' ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI NEL SETTORE DELLO ZUCCHERO ( GU L 177 , PAG . 4 ),

Motivazione della sentenza


1 CON ATTO DEPOSITATO NELLA CANCELLERIA DELLA CORTE IL 7 SETTEMBRE 1981 , LA SOCIETA ANONIMA DI DIRITTO FRANCESE ROQUETTE FRERES HA CHIESTO ALLA CORTE , A NORMA DELL ' ART . 173 , N . 2 DEL TRATTATO CEE , DI ANNULLARE IL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 30 GIUGNO 1981 , N . 1785 , RELATIVO ALL ' ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI NEL SETTORE DELLO ZUCCHERO ( GU L 177 , PAG . 4 ).

2 L ' ART . 1 , N . 1 DEL REGOLAMENTO N . 1785/81 DISCIPLINA , TRA GLI ALTRI PRODOTTI , ' L ' ISOGLUCOSIO ' , PRODOTTO CLASSIFICATO NELLA VOCE DOGANALE 17.02 D I , E GLI ' SCIROPPI D ' ISOGLUCOSIO , AROMATIZZATI O COLORATI ' , VOCE DOGANALE 21.07 F III . LA RICORRENTE E UNO DEI PRINCIPALI PRODUTTORI D ' ISOGLUCOSIO NELLA COMUNITA .

3 CON CONTRORICORSO 6 NOVEMBRE 1981 , IL CONSIGLIO HA CHIESTO CHE VENGA DICHIARATA L ' IRRICEVIBILITA DEL RICORSO . SECONDO IL CONSIGLIO , IL RICORSO PER L ' ANNULLAMENTO NON SODDISFA LE CONDIZIONI DI CUI ALL ' ART . 173 , 2* COMMA DEL TRATTATO , IN QUANTO IL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO NON COSTITUISCE UNA DECISIONE ADOTTATA SOTTO FORMA DI REGOLAMENTO E NON RIGUARDA LA RICORRENTE NE DIRETTAMENTE , NE INDIVIDUALMENTE .

4 LA RICORRENTE SOSTIENE CHE IL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO COSTITUISCE DI FATTO UNA DECISIONE ADOTTATA DAL CONSIGLIO NEI CONFRONTI DELLE IMPRESE PRODUTTRICI D ' ISOGLUCOSIO DELLA COMUNITA , ALLO SCOPO DI ASSOGGETTARLE AD UN REGIME DI LIMITAZIONE DELLA PRODUZIONE MEDIANTE QUOTE E CONTRIBUTI . QUESTE IMPRESE , IL CUI NUMERO AMMONTA A 9 PER L ' INTERA COMUNITA , SAREBBERO NOTE AL CONSIGLIO E PERFETTAMENTE IDENTIFICATE . LE QUOTE DI PRODUZIONE ASSEGNATE PER REGIONE CORRISPONDEREBBERO INFATTI A QUELLE DI DETTE IMPRESE . PER QUESTO MOTIVO , LA RICORRENTE SOSTIENE CHE , ANCHE SE ADOTTATO SOTTO FORMA DI REGOLAMENTO , IL PROVVEDIMENTO IN QUESTIONE LA RIGUARDA DIRETTAMENTE ED INDIVIDUALMENTE IN QUANTO PRODUTTRICE D ' ISOGLUCOSIO E CHE , DI CONSEGUENZA , ESSA PUO IMPUGNARE TALE DECISIONE A NORMA DELL ' ART . 173 , 2* COMMA .

5 PER DECIDERE LA CAUSA E OPPORTUNO RICORDARE , IN VIA PRELIMINARE , LA COSTANTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE SUI CRITERI CHE DISTINGUONO UN REGOLAMENTO DA UNA DECISIONE , ANCHE SE ADOTTATA SOTTO FORMA DI REGOLAMENTO .

6 A NORMA DELL ' ART . 189 , 2* COMMA DEL TRATTATO CEE , IL CRITERIO DISTINTIVO TRA IL REGOLAMENTO E LA DECISIONE E DA RICERCARSI NELLA PORTATA GENERALE O MENO DEL PROVVEDIMENTO . A TALE SCOPO , BISOGNA VALUTARE LA NATURA DEL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO ED IN PARTICOLARE GLI EFFETTI GIURIDICI CHE MIRA A PRODURRE O PRODUCE EFFETTIVAMENTE .

7 COME LA CORTE HA RILEVATO NELLA SENTENZA 26 FEBBRAIO 1981 ( F . GIUFFRIDA E G . CAMPOGRANDE , N . 64/80 , RACC . 1981 , PAG . 693 ), LA NATURA DI REGOLAMENTO DI UN ATTO NON VIENE MENO OVE SIA POSSIBILE DETERMINARE CON MAGGIORE O MINORE PRECISIONE IL NUMERO O PERSINO L ' IDENTITA DEI SOGGETTI DI DIRITTO AI QUALI ESSO SI APPLICA IN UN DETERMINATO MOMENTO , PURCHE SIA ASSODATO CHE TALE APPLICAZIONE HA LUOGO CON RIGUARDO AD UNA SITUAZIONE OBIETTIVA , DI DIRITTO O DI FATTO , DEFINITA DALL ' ATTO STESSO , IN RELAZIONE CON IL SUO SCOPO .

8 BENCHE L ' ATTO INTRODUTTIVO APPAIA COME UNA DOMANDA D ' ANNULLAMENTO DEL REGOLAMENTO N . 1785/81 , LA DITTA ROQUETTE FRERES SOSTIENE SOLTANTO CHE IL CONTRIBUTO PER LA PRODUZIONE D ' ISOGLUCOSIO DI CUI ALL ' ART . 28 DEL SUDDETTO REGOLAMENTO E FISSATO IN VIOLAZIONE DEL PROCEDIMENTO CONTEMPLATO DALL ' ART . 201 DEL TRATTATO E SENZA TENER CONTO DELLA DECISIONE DEL CONSIGLIO 21 APRILE 1970 N . 70/243 , RELATIVA ALLA SOSTITUZIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI DEGLI STATI MEMBRI CON RISORSE PROPRIE DELLA COMUNITA ( GU L 94 , PAG . 19 ). LA LITE VERTE QUINDI SOLTANTO SUL CONTRIBUTO PER LA PRODUZIONE D ' ISOGLUCOSIO .

9 L ' ART . 28 DEL REGOLAMENTO N . 1785/81 NON FISSA L ' AMMONTARE DEI CONTRIBUTI POSTI A CARICO DI CIASCUNA IMPRESA PRODUTTRICE D ' ISOGLUCOSIO . QUESTO AMMONTARE NON SI PUO NEMMENO DESUMERE DIRETTAMENTE DA ESSO E LO STESSO ART . 28 STABILISCE DEL RESTO CHE L ' IMPORTO DEI CONTRIBUTI DA RISCUOTERE E FISSATO SECONDO IL PROCEDIMENTO DI CUI ALL ' ART . 41 , VALE A DIRE SECONDO UN PROCEDIMENTO IN CUI INTERVENGONO LA COMMISSIONE , UN COMITATO DI GESTIONE DELLO ZUCCHERO E , ALL ' OCCORRENZA , IL CONSIGLIO . SECONDO L ' ART . 28 , INFATTI , L ' AMMONTARE DEI CONTRIBUTI DIPENDE DA ELEMENTI OGGETTIVI , PUR SE COMPLESSI E VARIABILI PER CIASCUNA CAMPAGNA , CHE TENGONO SOPRATTUTTO CONTO DELLA PRODUZIONE DI ZUCCHERO E D ' ISOGLUCOSIO NELLA COMUNITA , DEGLI ONERI PER L ' ESPORTAZIONE DI CUI QUESTA SI FA CARICO , DELLA RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA PRODUZIONE DI ZUCCHERO E D ' ISOGLUCOSIO .

10 NE CONSEGUE CHE LE SOLE NORME DEL REGOLAMENTO IMPUGNATO LA CUI LEGITTIMITA VIENE CONTESTATA DALLA DITTA RICORRENTE , HANNO UNA PORTATA GENERALE E NON HANNO DI PER SE ALCUNA EFFICACIA INDIVIDUALE E DIRETTA NEI SUOI CONFRONTI .

11 A NORMA DELL ' ART . 173 , 2* COMMA DEL TRATTATO CEE , IL RICORSO DEVE QUINDI DICHIARARSI IRRICEVIBILE .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

12 A NORMA DELL ' ART . 69 , PAR 2 DEL REGOLAMENTO DI PROCEDURA , LA PARTE SOCCOMBENTE E CONDANNATA ALLE SPESE . LA RICORRENTE E RIMASTA SOCCOMBENTE ; LE SPESE GIUDIZIALI VANNO QUINDI POSTE A SUO CARICO , IVI COMPRESE QUELLE RELATIVE ALL ' INTERVENTO .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE ( SECONDA SEZIONE )

DICHIARA E STATUISCE :

1* IL RICORSO E IRRICEVIBILE .

2*LA RICORRENTE E CONDANNATA ALLE SPESE , IVI COMPRESE QUELLE RELATIVE ALL ' INTERVENTO .