61981J0058

SENTENZA DELLA CORTE DEL 9 GIUGNO 1982. - COMMISSIONE DELLE COMUNITA'EUROPEE CONTRO GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO. - INADEMPIMENTO DI UNO STATO MEMBRO - PARITA'DI RETRIBUZIONE. - CAUSA 58/81.

raccolta della giurisprudenza 1982 pagina 02175


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


STATI MEMBRI - OBBLIGHI - ESECUZIONE DELLE DIRETTIVE - INADEMPIMENTO - GIUSTIFICAZIONE - INAMMISSIBILITA

( TRATTATO CEE , ART . 169 )

Massima


UNO STATO MEMBRO NON PUO INVOCARE NORME , PRASSI O SITUAZIONI DEL PROPRIO ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNO PER GIUSTI FICARE L ' INOSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLE DIRETTIVE COMUNITARIE .

Parti


NELLA CAUSA 58/81 ,

COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE , RAPPRESENTATA DAL SUO CONSIGLIERE GIURIDICO JEAN AMPHOUX , IN QUALITA DI AGENTE , CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO IL SIG . ORESTE MONTALTO , MEMBRO DELL ' UFFICIO LEGALE , EDIFICIO JEAN MONNET , KIRCHBERG ,

RICORRENTE ,

CONTRO

GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO , RAPPRESENTATO DAL SUO AGENTE PIERRE NEYENS , CAPO-GABINETTO DEL MINISTRO DEL PUBBLICO IMPIEGO , ASSISTITO DALL ' AVV . PAUL BEGHIN , DEL FORO DI LUSSEMBURGO ,

CONVENUTO ,

Oggetto della causa


CAUSA MIRANTE A FAR DICHIARARE CHE IL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO E VENUTO MENO AGLI OBBLIGHI IMPOSTIGLI DAL TRATTATO CEE IN QUANTO , ENTRO IL TERMINE STABILITO DALL ' ART . 8 , N . 1 , DELLA DIRETTIVA 10 FEBBRAIO 1975 , N . 75/117/CEE , PER IL RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI RELATIVE ALL ' APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA PARITA DELLE RETRIBUZIONI FRA I LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E QUELLI DI SESSO FEMMINILE , NON HA ADOTTATO I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER ELIMINARE LE DISTORSIONI NELLE IPOTESI DI CONCESSIONE DELL ' ASSEGNO DI CAPOFAMIGLIA AI PUBBLICI DIPENDENTI ,

Motivazione della sentenza


1 CON ATTO DEPOSITATO NELLA CANCELLERIA DELLA CORTE IL 16 MARZO 1981 , LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA EUROPEE HA PROPOSTO UN RICORSO A NORMA DELL ' ART . 169 DEL TRATTATO CEE , MIRANTE A FAR DICHIARARE CHE IL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO , NON AVENDO ADOTTATO ENTRO IL TERMINE FISSATO DALL ' ART . 8 , N . 1 , DELLA DIRETTIVA 10 FEBBRAIO 1975 , N . 75/117/CEE , PER IL RAVVICINAMENTO DELLE LEGISLAZIONI DEGLI STATI MEMBRI RELATIVE ALL ' APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA PARITA DELLE RETRIBUZIONI FRA I LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E QUELLI DI SESSO FEMMINILE ( GU L 45 , PAG . 19 ), I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER ELIMINARE LE DISCRIMINAZIONI NELL ' ATTRIBUZIONE DELL ' ASSEGNO DI CAPO FAMIGLIA AI PUBBLICI DIPENDENTI , E VENUTO MENO AGLI OBBLIGHI IMPOSTIGLI DAL TRATTATO CEE .

2 IN FORZA DELL ' ART . 8 DELLA DIRETTIVA , GLI STATI MEMBRI DOVEVANO PORRE IN VIGORE I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER CONFORMARVISI ENTRO IL TERMINE DI UN ANNO A DECORRERE DALLA SUA NOTIFICA , TERMINE SCADUTO IL 12 FEBBRAIO 1976 .

3 IL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO NON HA CONTESTATO L ' INADEMPIMENTO DI CUI GLI SI FA CARICO , MA SI E LIMITATO A DICHIARARE CHE IL RITARDO NELL ' ADOTTARE I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER CONFORMARSI ALLA DIRETTIVA IN QUESTIONE ERA DOVUTO , IN PRIMO LUOGO , ALLA NECESSITA DI EMANARE UN ATTO LEGISLATIVO E , IN SECONDO LUOGO , AL FATTO CHE L ' ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA IMPLICAVA LO STUDIO DELLE SUE CONSEGUENZE DI BILANCIO . INOLTRE , SI DOVREBBE MODIFICARE LA DISCIPLINA DEL LAVORO A ORARIO RIDOTTO , IL CHE RICHIEDE NEGOZIATI CON I RAPPRESENTANTI DELLA CATEGORIA .

4 SECONDO LA COSTANTE GIURISPRUDENZA DELLA CORTE , UNO STATO MEMBRO NON PUO INVOCARE NORME , PRASSI O SITUAZIONI DEL PROPRIO ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNO PER GIUSTIFICARE L ' INOSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI DERIVANTI DALLE DIRETTIVE COMUNITARIE .

5 SI DEVE DUNQUE DICHIARARE CHE IL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO , NON AVENDO ADOTTATO ENTRO IL TERMINE CONTEMPLATO DALL ' ART . 8 , N . 1 , DELLA DIRETTIVA 10 FEBBRAIO 1975 , N . 75/117 , I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER ELIMINARE LE DISTORSIONI NELL ' ATTRIBUZIONE DELL ' ASSEGNO DI CAPOFAMIGLIA AI PUBBLICI DIPENDENTI , E VENUTO MENO AGLI OBBLIGHI IMPOSTIGLI DAL TRATTATO CEE .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

6 A NORMA DELL ' ART . 69 , PAR 2 , DEL REGOLAMENTO DI PROCEDURA , IL SOCCOMBENTE E CONDANNATO ALLE SPESE , SE NE E STATA FATTA DOMANDA .

7 IL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO E RIMASTO SOCCOMBENTE ; LE SPESE VANNO QUINDI POSTE A SUO CARICO .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE

DICHIARA E STATUISCE :

1* OMETTENDO DI ADOTTARE ENTRO IL TERMINE CONTEMPLATO DALL ' ART . 8 , N . 1 , DELLA DIRETTIVA 10 FEBBRAIO 1975 , N . 75/117 , I PROVVEDIMENTI NECESSARI PER ELIMINARE LE DISTORSIONI NELL ' ATTRIBUZIONE DELL ' ASSEGNO DI CAPOFAMIGLIA AI PUBBLICI DIPENDENTI , IL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO E VENUTO MENO AGLI OBBLIGHI IMPOSTIGLI DAL TRATTATO CEE .

2* LE SPESE SONO POSTE A CARICO DEL GRANDUCATO DEL LUSSEMBURGO .