1 . DIPENDENTI - RICORSO - RECLAMO AMMINISTRATIVO PREVIO - OGGETTO
( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 91 , N . 2 )
2 . DIPENDENTI - RETRIBUZIONE - COEFFICIENTE CORRETTORE - DETERMINAZIONE - CRITERI - CONDIZIONI DI VITA NELLE VARIE SEDI DI SERVIZIO - NOZIONE DI SEDE DI SERVIZIO - OBBLIGO CORRELATIVO DELLE ISTITUZIONI
( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 64 , 1* COMMA )
3 . DIPENDENTI - RETRIBUZIONE - ADEGUAMENTO IN CASO DI AUMENTO RILEVANTE DEL COSTO DELLA VITA - ADEGUAMENTO DEL COEFFICIENTE CORRETTORE - OBBLIGO DEL CONSIGLIO - PORTATA
( STATUTO DEL PERSONALE , ART . 65 , N . 2 )
1 . L ' ART . 91 DELLO STATUTO , A NORMA DEL QUALE IL RICORSO E RICEVIBILE SOLO SE E STATO PREVIAMENTE PROPOSTO UN RECLAMO ALL ' AUTORITA CHE HA IL POTERE DI NOMINA E SE QUESTO RECLAMO E STATO RESPINTO , HA LO SCOPO DI CONSENTIRE E FACILITARE LA COMPOSIZIONE AMICHEVOLE DELLE CONTROVERSIE INSORTE FRA I DIPENDENTI E L ' AMMINISTRAZIONE E , PERCHE QUESTA ESIGENZA SIA SODDISFATTA , OCCORRE CHE L ' AMMINISTRAZIONE SIA IN GRADO DI CONOSCERE LE DOGLIANZE O LE RICHIESTE DEGLI INTERESSATI .
2 . L ' ART . 64 DELLO STATUTO , A NORMA DEL QUALE SI DEVE TENER CONTO DELLE CONDIZIONI DI VITA NELLE VARIE ' SEDI DI SERVIZIO ' , VA RIFERITO , NON GIA ALLE SOLE CAPITALI DEGLI STATI MEMBRI , MA ALLE LOCALITA ESATTE IN CUI SI SVOLGE L ' ATTIVITA DI UN NUMERO ABBASTANZA CONSIDEREVOLE DI DIPENDENTI DELLE COMUNITA .
SPETTA QUINDI ALLE ISTITUZIONI COMUNITARIE , QUALORA IL COSTO DELLA VITA IN UNA DI QUESTE SEDI DI SERVIZIO SUBISCA VARIAZIONI MAGGIORI DI QUELLE CHE SI VERIFICANO NELLA CAPITALE DELLO STATO DI CUI TRATTASI , IL DETERMINARE DEI COEFFICIENTI CORRETTORI DISTINTI .
3 . IL MODO IN CUI E FORMULATO L ' ART . 65 , N . 2 , DELLO STATUTO ESCLUDE QUALSIASI INTERPRETAZIONE SECONDO LA QUALE IL CONSIGLIO NON SAREBBE TENUTO AD ADEGUARE I COEFFICIENTI CORRETTORI NEL TERMINE DI DUE MESI DA OGNI VARIAZIONE RILEVANTE DEL COSTO DELLA VITA . IL POTERE DEL CONSIGLIO IN PROPOSITO CONSISTE NELL ' ACCERTARE SE VI SIA UN AUMENTO RILEVANTE DEL COSTO DELLA VITA E , IN CASO AFFERMATIVO , NEL TRARNE LE CONSEGUENZE . QUALSIASI ALTRA INTERPRETAZIONE SAREBBE IN CONTRASTO CON LO SCOPO DELLA DISPOSIZIONE DI CUI TRATTASI , CHE E QUELLO DI GARANTIRE A TUTTI I DIPENDENTI LO STESSO POTERE D ' ACQUISTO , INDIPENDENTEMENTE DALLA LORO SEDE DI SERVIZIO .