61977J0118

SENTENZA DELLA CORTE DEL 29 MARZO 1979. - IMPORT STANDARD OFFICE (ISO) CONTRO CONSIGLIO DELLE COMUNITA'EUROPEE. - CUSCINETTI A SFERE. - CAUSA 118/77.

raccolta della giurisprudenza 1979 pagina 01277
edizione speciale greca pagina 00673


Massima
Parti
Oggetto della causa
Motivazione della sentenza
Decisione relativa alle spese
Dispositivo

Parole chiave


1 . RICORSO D ' ANNULLAMENTO - PRESUPPOSTI DELLA RICEVIBILITA - PERSONE FISICHE O GIURIDICHE - DECISIONE AVENTE L ' APPARENZA DI UN REGOLAMENTO - DECISIONE CHE RIGUARDA INDIVIDUALMENTE IL RICORRENTE

( TRATTATO CEE , ART . 173 , 2* COMMA )

2 . RICORSO D ' ANNULLAMENTO - PRESUPPOSTI DELLA RICEVIBILITA - PERSONE FISICHE O GIURIDICHE - DECISIONE AVENTE L ' APPARENZA DI UN REGOLAMENTO - DECISIONE CHE RIGUARDA DIRETTAMENTE IL RICORRENTE

( TRATTATO CEE , ART . 173 , 2* COMMA )

3 . POLITICA COMMERCIALE COMUNE - MISURA DI DIFESA COMMERCIALE - MISURE DA ADOTTARSI IN CASO DI DUMPING - ACCETTAZIONE DELL ' IMPEGNO DI REVISIONE DEI PREZZI SOTTOSCRITTO DAGLI ESPORTATORI - CHIUSURA DELLA PROCEDURA - RISCOSSIONE DEFINITIVA DI UN DAZIO ANTIDUMPING - ILLEGITTIMITA

( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 459/68 , MODIFICATO DAL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 2011/73 , ARTT . 14 , 15 E 17 )

4 . POLITICA COMMERCIALE COMUNE - REGOLAMENTO DI BASE PER L ' ATTUAZIONE DELL ' ART . 113 DEL TRATTATO CEE - DEROGHE CONTENUTE IN UN REGOLAMENTO D ' ESECUZIONE - ILLEGITTIMITA

( TRATTATO CEE , ART . 113 )

5 . POLITICA COMMERCIALE COMUNE - MISURE DI DIFESA COMMERCIALE - MISURE DA ADOTTARSI IN CASO DI DUMPING - RISCOSSIONE DEGLI IMPORTI GARANTITI COME DAZIO PROVVISORIO - ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO - CONCOMITANZA OBBLIGATORIA

( REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 459/68 , MODIFICATO DAL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 2011/73 , ART . 17 )

Massima


1 . UNA PERSONA FISICA O GIURIDICA E TOCCATA INDIVIDUALMENTE DA UN REGOLAMENTO QUANDO QUESTO , BENCHE REDATTO IN TERMINI GENERALI , COSTITUISCE IN REALTA UNA DECISIONE COLLETTIVA RIGUARDANTE DEI DESTINATARI NOMINATIVAMENTE DESIGNATI .

2 . IL FATTO CHE PER L ' ATTUAZIONE DI UNA DISPOSIZIONE CONTENUTA IN UN REGOLAMENTO SIANO NECESSARI ATTI D ' ESECUZIONE DELLE AUTORITA NAZIONALI , NON OSTA A CHE DETTA DISPOSIZIONE RIGUARDI DIRETTAMENTE LE PERSONE FISICHE O GIURIDICHE CUI SI APPLICA , QUALORA DETTA ESECUZIONE ABBIA CARATTERE PURAMENTE AUTOMATICO . CIO E TANTO PIU VERO QUANDO L ' ESECUZIONE AVVIENE , NON GIA IN FORZA DI NORME NAZIONALI INTERMEDIE , BENSI IN FORZA DELLA SOLA DISCIPLINA COMUNITARIA .

3 . DALL ' ART . 14 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO N . 459/68 , SI DESUME CHE L ' ACCETTAZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE DELL ' IMPEGNO DELL ' ESPORTATORE O DEGLI ESPORTATORI DI RIVEDERE I LORO PREZZI IMPLICA LA CHIUSURA DEL PROCEDIMENTO ANTIDUMPING . NON E QUINDI LECITO CHE UN PROCEDIMENTO DEL GENERE ABBIA TERMINE CON DETTA ACCETTAZIONE , DA UN LATO , E , D ' ALTRO LATO , CON UNA DECISIONE DEL CONSIGLIO ADOTTATA IN FORZA DELL ' ART . 17 DELLO STESSO REGOLAMENTO ED IMPLICANTE LA RISCOSSIONE DEFINITIVA DELL ' IMPORTO CHE , A NORMA DELL ' ART . 15 DEL REGOLAMENTO , ERA STATO STABILITO DALLA COMMISSIONE COME DAZIO ANTIDUMPING PROVVISORIO E GARANTITO DALL ' ESPORTATORE O DAGLI ESPORTATORI INTERESSATI .

L ' ARGOMENTO RELATIVO ALL ' EFFICACIA DI DETTA COMBINAZIONE PER GARANTIRE L ' OSSERVANZA DELL ' IMPEGNO E PER POTER PUNIRE QUALSIASI VIOLAZIONE DELLO STESSO , NON PUO VENIRE ACCOLTO , GIACCHE IL REGOLAMENTO N . 459/68 , ED IN PARTICOLARE IL SUO ART . 14 , N . 2 , LETT . D ), STABILISCONO CHE , IN QUESTO CASO , LA COMMISSIONE DEVE RIPRENDERE L ' ESAME DEI FATTI AI SENSI DELL ' ART . 10 .

4 . DOPO AVER ADOTTATO UN REGOLAMENTO GENERALE ONDE PORRE IN ATTO UNO DEGLI OBIETTIVI DELL ' ART . 113 DEL TRATTATO , IL CONSIGLIO NON PUO DEROGARE ALLE DISPOSIZIONI CHE HA COSI EMANATO , NELL ' APPLICARLE AI SINGOLI CASI , SENZA PERTURBARE IL SISTEMA LEGISLATIVO DELLA COMUNITA ED INFRANGERE L ' UGUAGLIANZA DEGLI AMMINISTRATI DI FRONTE ALLA LEGGE .

5 . DAL TESTO DELL ' ART . 17 DEL REGOLAMENTO N . 459/68 SI DESUME CHE LA DECISIONE DI RISCUOTERE GLI IMPORTI GARANTITI COME DAZIO PROVVISORIO NON PUO VENIRE ADOTTATA SE NON CONTEMPORANEAMENTE ALL ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO .

NE RISULTA IN PARTICOLARE CHE LA COMMISSIONE NON PUO PROPORRE L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI SE NON PROPONE UN ' ' AZIONE COMUNITARIA ' , CIOE L ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO .

Parti


NELLA CAUSA 118/77 ,

IMPORT STANDARD OFFICE ( ISO ), CON SEDE IN PARIGI , CON L ' AVVOCATO ANDRE SIMONARD , DEL FORO DI PARIGI , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO , PRESSO L ' AVV . E . ARENDT , 34B , RUE PHILIPPE II ,

RICORRENTE ,

CONTRO

IL CONSIGLIO DELLE COMUNITA EUROPEE , RAPPRESENTATO DAL SIG . HANS-JURGEN LAMBERS , DIRETTORE PRESSO IL SERVIZIO GIURIDICO DEL CONSIGLIO , IN QUALITA DI AGENTE , ASSISTITO DALL ' AVV . PAUL FRANCOIS RYZIGER , PATROCINANTE DINANZI AL CONSEIL D ' ETAT ED ALLA COUR DE CASSATION , CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO IL SIG . J . N . VAN DEN HOUTEN , BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI , 2 , PLACE DE METZ ,

CONVENUTO ,

E

LA FEBMA ( FEDERATION OF EUROPEAN BEARING MANUFACTURERS ' ASSOCIATIONS ), CON SEDE IN FRANCOFORTE , CON L ' AVV . DIETRICH EHLE , DEL FORO DI COLONIA , ASSISTITO DALL ' AVV . ROGER L ' ELEU , DEL FORO DI PARIGI , E CON DOMICILIO ELETTO IN LUSSEMBURGO PRESSO LA SIG.RA JEANNE HOUSSE , HUISSIER , 21 , RUE ALDRINGEN ,

INTERVENIENTE ,

Oggetto della causa


CAUSA AVENTE AD OGGETTO L ' ANNULLAMENTO DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 26 LUGLIO 1977 , N . 1778 ( GU N . L 196 , PAG . 1 ) CHE ISTITUISCE UN DAZIO ANTIDUMPING PER I CUSCINETTI A SFERE E I CUSCINETTI A RULLI CONICI ORIGINARI DEL GIAPPONE ,

Motivazione della sentenza


1CON RICORSO DELL ' 8 OTTOBRE 1977 , REGISTRATO NELLA CANCELLERIA DELLA CORTE IL GIORNO STESSO , IL RICORRENTE IMPORT STANDARD OFFICE , CON SEDE IN PARIGI ( IN PROSIEGUO : ISO ) HA CONVENUTO DINANZI ALLA CORTE DI GIUSTIZIA IL CONSIGLIO DELLE COMUNITA EUROPEE IMPUGNANDO , IN VIRTU DELL ' ART . 173 DEL TRATTATO , IL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 26 LUGLIO 1977 , N . 1778 , CHE ISTITUISCE UN DAZIO ANTIDUMPING PER I CUSCINETTI A SFERE E I CUSCINETTI A RULLI CONICI ORIGINARI DEL GIAPPONE ( GU N . L 196 , PAG . 1 ).

2CON DOMANDA 4 NOVEMBRE 1977 , LA FEDERATION OF EUROPEAN BEARING MANUFACTURERS ' ASSOCIATIONS ( FEBMA ) HA CHIESTO D ' INTERVENIRE IN CAUSA A SOSTEGNO DEL CONSIGLIO , CONVENUTO ; LA CORTE HA ACCOLTO TALE DOMANDA CON ORDINANZA 30 NOVEMBRE 1977 .

3ALL ' INIZIO DEL 1977 , LA COMMISSIONE INTRAPRENDEVA , A NORMA DELL ' ART . 10 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 5 APRILE 1968 , N . 459 , RELATIVO ALLA DIFESA CONTRO LE PRATICHE DI DUMPING , PREMI O SOVVENZIONI DA PARTE DI PAESI NON MEMBRI DELLA COMUNITA ECONOMICA EUROPEA ( GU N . L 93 , PAG . 1 ), L ' ESAME DEI FATTI ONDE ACCERTARE SE FOSSERO NECESSARIE MISURE DI DIFESA CONTRO IL DUMPING PRATICATO DAI PRODUTTORI GIAPPONESI DI CUSCINETTI A SFERE E DI CUSCINETTI A RULLI CONICI ;

4IN VIRTU DEL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT . 10 E 15 DEL REGOLAMENTO N . 459/68 , LA COMMISSIONE , MEDIANTE IL REGOLAMENTO 4 FEBBRAIO 1977 , N . 261 , ISTITUIVA UN DAZIO ANTIDUMPING PROVVISORIO DEL 20 % , RIDOTTO AL 10 % PER I PRODOTTI DI DUE FABBRICANTI , SUI CUSCINETTI A SFERE , CUSCINETTI A RULLI CONICI E LORO PARTI E PEZZI STACCATI ORIGINARI DEL GIAPPONE ; DETTO DAZIO PROVVISORIO VENIVA PROROGATO DAL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 3 MAGGIO 1977 , N . 944 ( GU N . L 112 , PAG . 1 ) IN VIRTU DELL ' ART . 16 DEL REGOLAMENTO DI BASE N . 459/68 ;

5DURANTE IL PROCEDIMENTO PROVVISORIO DELLA COMMISSIONE , I QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI SI IMPEGNAVANO VOLONTARIAMENTE , A NORMA DELL ' ART . 14 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO N . 459/68 , A RITOCCARE I LORO PREZZI COSI DA ELIMINARE IL MARGINE DI DUMPING ; TALI IMPEGNI VENIVANO SOTTOSCRITTI IL 20 GIUGNO 1977 ED IMPLICAVANO L ' AUMENTO DEL 20 % DEI LORO PREZZI ALL ' ESPORTAZIONE ;

6IN SEGUITO , IL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 26 LUGLIO 1977 , N . 1778 , ISTITUIVA , IN VIRTU DELL ' ART . 17 DEL REGOLAMENTO N . 459/68 , UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO DEL 15 % SUI PRODOTTI DI CUI TRATTASI , NE SOSPENDEVA L ' APPLICAZIONE E DISPONEVA , PER QUEL CHE RIGUARDA I PRODOTTI ESPORTATI DAI QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI , L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI A TITOLO DI DAZI ANTIDUMPING PROVVISORI CONTEMPLATI DAI SUMMENZIONATI REGOLAMENTI NN . 261/77 E 944/77 .

7NON E CONTESTATO CHE L ' ISO E L ' IMPORTATORE ESCLUSIVO IN FRANCIA DEI CUSCINETTI IN QUESTIONE DELLA MARCA NACHI FUJIKOSHI ( IN PROSIEGUO : NACHI ), UNO DEI QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI .

SULLA RICEVIBILITA DEL RICORSO

8IL CONSIGLIO HA SOLLEVATO UN ' ECCEZIONE DI IRRICEVIBILITA , OSSERVANDO CHE L ' ATTO IMPUGNATO HA NATURA DI REGOLAMENTO E CHE , COME TALE , IL RICORRENTE NON E LEGITTIMATO AD IMPUGNARLO PER ANNULLAMENTO A NORMA DELL ' ART . 173 , 2* COMMA DEL TRATTATO ;

9NELLA FATTISPECIE - ESSO OSSERVA - NON SI TRATTA DI UNA DECISIONE ADOTTATA IN FORMA DI REGOLAMENTO , GIACCHE IL REGOLAMENTO N . 1778/77 COSTITUISCE UNA VERA E PROPRIA NORMATIVA GENERALE CHE CONCERNE TUTTI I PRODOTTI IN QUESTIONE ORIGINARI DEL GIAPPONE E CHE DEVE ESSERE ADOTTATA SOTTO FORMA DI REGOLAMENTO , COME PRESCRITTO DALL ' ART . 19 , N . 1 , DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 5 APRILE 1968 , N . 459 , RELATIVO ALLA DIFESA CONTRO LE PRATICHE DI DUMPING , PREMI O SOVVENZIONI DA PARTE DI PAESI NON MEMBRI DELLA CEE ( GU N . L 93 , PAG . 1 ).

10IL RICORRENTE REPLICA CHE L ' ATTO IMPUGNATO , PUR SE REDATTO IN TERMINI ASTRATTI , RIGUARDA IN EFFETTI SOLO LA NACHI FUJIKOSHI E TRE ALTRE IMPRESE GIAPPONESI , CHE PRODUCONO LA MERCE DI CUI TRATTASI ( IN PROSIEGUO : I PRINCIPALI PRODUTTORI ), NONCHE LE LORO AFFILIATE E I LORO IMPORTATORI ESCLUSIVI NELLA COMUNITA ;

11L ' INCHIESTA PRELIMINARE ALL ' ADOZIONE DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 SI SAREBBE LIMITATA AD INDAGINI EFFETTUATE IN UN PRIMO TEMPO PRESSO LE AFFILIATE E PRESSO GLI IMPORTATORI ESCLUSIVI EUROPEI , POI PRESSO I PRINCIPALI PRODUTTORI IN GIAPPONE ;

12L ' INDOLE SPECIFICA DEL PROVVEDIMENTO SAREBBE CONFERMATA DAL FATTO CHE L ' ART . 1 , N . 2 , SOSPENDE L ' APPLICAZIONE DEI DAZI ANTIDUMPING CHE IL REGOLAMENTO ISTITUISCE , SOSPENSIONE MOTIVATA NEL TERZULTIMO E NEL PENULTIMO PUNTO DEL PREAMBOLO COL FATTO CHE I QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI SI SONO IMPEGNATI A RITOCCARE IN FUTURO I LORO PREZZI ;

13DETTA INDOLE SPECIFICA TROVEREBBE ULTERIORE CONFERMA NELL ' ART . 3 DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 CHE PRESCRIVE L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI A TITOLO DI DAZIO PROVVISORIO SOLO PER QUEL CHE RIGUARDA I PRODOTTI FABBRICATI ED ESPORTATI DAI PRINCIPALI PRODUTTORI ;

14QUINDI - ESSO CONCLUDE - L ' ATTO IMPUGNATO COSTITUISCE UNA DECISIONE CHE RIGUARDA SOLO I PRINCIPALI PRODUTTORI , LE LORO AFFILIATE E I LORO IMPORTATORI ESCLUSIVI E SI DEVE PERCIO CONSIDERARE COME UNA DECISIONE EMESSA NEI LORO CONFRONTI , SOTTO SPECIE DI REGOLAMENTO ;

15E OPPORTUNO SOTTOLINEARE CHE TRA LA NACHI FUJIKOSHI E L ' ISO I VINCOLI SONO TANTO STRETTI DA INDURRE LA COMMISSIONE , DURANTE L ' ESAME DEI FATTI , AD APPLICARE NEI LORO CONFRONTI LE DISPOSIZIONI PARTICOLARI DELL ' ART . 3 , N . 3 , DEL REGOLAMENTO DI BASE N . 459/68 PER QUEL CHE RIGUARDA I PREZZI ALL ' ESPORTAZIONE ;

16STANDO COSI LE COSE , SI DEVE RITENERE CHE L ' ISO E DIRETTAMENTE E INDIVIDUALMENTE TOCCATO DAI PROVVEDIMENTI CHE RIGUARDANO IN MODO PARTICOLARE I PRODOTTI DELLA NACHI FUJIKOSHI E TOCCANO QUEST ' ULTIMA DIRETTAMENTE E INDIVIDUALMENTE .

17IL REGOLAMENTO N . 1778/77 CONTIENE IN SOSTANZA TRE DISPOSIZIONI :

- L ' ART . 1 ISTITUISCE UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO DEL 15 % PER I PRODOTTI IVI CONTEMPLATI , ORIGINARI DEL GIAPPONE , E NE SOSPENDE L ' APPLICAZIONE , SALVE RESTANDO LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL ' ART . 2 ;

- L ' ART . 2 DISCIPLINA IL CONTROLLO DEGLI IMPEGNI SOTTOSCRITTI DAI PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI E DA FACOLTA ALLA COMMISSIONE DI REVOCARE LA SOSPENSIONE QUALORA RILEVI CHE GLI IMPEGNI SONO ELUSI , NON SONO OSSERVATI O SONO STATI REVOCATI ;

- L ' ART . 3 PRESCRIVE , PER QUEL CHE RIGUARDA I PRODOTTI FABBRICATI DAI PRINCIPALI PRODUTTORI , L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI A TITOLO DI DAZIO PROVVISORIO IN APPLICAZIONE DI QUANTO E STATO DISPOSTO DAI REGOLAMENTI PRECEDENTI ;

18PER VALUTARE LA RICEVIBILITA DEL RICORSO , E OPPORTUNO ESAMINARE SEPARATAMENTE QUESTI TRE ARTICOLI .

19SI DESUME DAL TERZULTIMO E DAL PENULTIMO PUNTO DEL PREAMBOLO DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 , CHE LA SOSPENSIONE , DI CUI ALL ' ART . 1 , N . 2 , DEL DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO E STABILITA IN QUANTO ' I QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI SI SONO IMPEGNATI CON LA COMMISSIONE A RIESAMINARE I LORO PREZZI FUTURI ' ;

20 ' CONSIDERANDO CHE E NONDIMENO NECESSARIO CHE LA COMMISSIONE PROCEDA AI RIGOROSI CONTROLLI DEGLI IMPEGNI ED AGISCA IMMEDIATAMENTE QUALORA TALI IMPEGNI FOSSERO VIOLATI , ELUSI O REVOCATI ' , ALL ' ART . 2 DEL REGOLAMENTO E STABILITO CHE ' LA COMMISSIONE IN COLLABORAZIONE CON GLI STATI MEMBRI , PROCEDERA AD UN RIGOROSO CONTROLLO SULL ' OSSERVANZA DEGLI IMPEGNI DI REVISIONE DI PREZZO ASSUNTI DAI PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI ' E ' PORRA FINE IMMEDIATAMENTE ALLA SOSPENSIONE ' SE CONSTATA ' CHE TALI IMPEGNI VENGONO ELUSI , NON OSSERVATI O REVOCATI ' .

21RISULTA DAI CITATI PUNTI DEL PREAMBOLO CHE , QUALUNQUE SIA , IN ALTRI CASI , L ' INDOLE CHE PUO RIVESTIRE L ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING , CHE VIENE POI SOSPESO , NELLA FATTISPECIE IL PROVVEDIMENTO CONTESTATO MIRA A GARANTIRE LA SCRUPOLOSA OSSERVANZA DEGLI IMPEGNI CONTEMPLATI , COMMINANDO UNA SANZIONE SUPPLEMENTARE ;

22QUINDI , PUR SE REDATTO IN TERMINI GENERALI , L ' ART . 1 RIGUARDA IN REALTA SOLO LA SITUAZIONE DEI PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI , TRA I QUALI LA NACHI , CHE , DATI GLI IMPEGNI CIRCA IL RITOCCO DEI PREZZI DA ESSI ASSUNTI , VENGONO AD ESSERE TOCCATI DIRETTAMENTE E INDIVIDUALMENTE ;

23DI CONSEGUENZA , IL RICORSO , NEL PUNTO IN CUI SI IMPUGNANO GLI ARTT . 1 E 2 , E RICEVIBILE .

24PER QUEL CHE RIGUARDA LA RICEVIBILITA DEL RICORSO IN QUANTO IMPUGNAZIONE DELL ' ART . 3 , VA OSSERVATO CHE QUESTA DISPOSIZIONE COSTITUISCE UNA DECISIONE COLLETTIVA ;

25E VERO CHE L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI A TITOLO DI DAZIO ANTIDUMPING PROVVISORIO RIGUARDA , PER LA SUA STESSA NATURA , DIRETTAMENTE QUALUNQUE IMPORTATORE IL QUALE , NEL PERIODO IN CUI DETTI DAZI ERANO IN VIGORE , ABBIA IMPORTATO I PRODOTTI DI CUI TRATTASI ; TUTTAVIA , L ' ART . 3 SI DISTINGUE PER LA PARTICOLARITA CHE ESSO NON RIGUARDA TUTTI GLI IMPORTATORI , MA SOLO QUELLI CHE HANNO IMPORTATO I PRODOTTI FABBRICATI DAI QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI CHE ESSO INDICA ;

26L ' ASSUNTO DEL CONSIGLIO E DELL ' INTERVENIENTE , SECONDO CUI GLI IMPORTATORI SONO DIRETTAMENTE TOCCATI SOLO DAGLI ATTI ESECUTIVI DELLE AUTORITA NAZIONALI E DOVREBBERO DUNQUE , SE NECESSARIO , ADIRE IL GIUDICE NAZIONALE COMPETENTE , TRAVISA L ' INDOLE PURAMENTE AUTOMATICA DI DETTA ESECUZIONE CHE , PERALTRO , SI OPERA NON GIA IN VIRTU DI NORME NAZIONALI INTERMEDIE , BENSI IN FORZA DELLA SOLA DISCIPLINA COMUNITARIA ;

27QUINDI DETTI IMPORTATORI SONO DIRETTAMENTE ED INDIVIDUALMENTE TOCCATI DALL ' ART . 3 DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 E , PERCIO , L ' ISO , IN QUANTO IMPORTATORE ESCLUSIVO DEI PRODOTTI DELLA NACHI , E LEGITTIMATO AD IMPUGNARE .

NEL MERITO DELLA DOMANDA DI ANNULLAMENTO

28PER QUEL CHE RIGUARDA GLI ARTT . 1 E 2 DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 , IL RICORRENTE SOSTIENE IN SOSTANZA CHE IL REGOLAMENTO N . 459/68 NON CONSENTE DI ISTITUIRE UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO E , NEL CONTEMPO , ACCETTARE IMPEGNI DI RITOCCARE I PREZZI DA PARTE DEI PRODUTTORI INTERESSATI .

29IL CONSIGLIO E L ' INTERVENIENTE RIBATTONO CHE , DAL MOMENTO CHE IL REGOLAMENTO IMPUGNATO SI FONDA NON SOLO SUL REGOLAMENTO DI BASE , MA ANCHE SULL ' ART . 113 DEL TRATTATO , QUEST ' ULTIMA DISPOSIZIONE , CHE ATTRIBUISCE AL CONSIGLIO LA COMPETENZA AD ADOTTARE MISURE DI TUTELA COMMERCIALE IN CASO DI DUMPING , CONFERISCE ALLO STESSO LA FACOLTA DI ADOTTARE , INDIPENDENTEMENTE DAL REGOLAMENTO N . 459/68 , UN REGOLAMENTO AD HOC ;

30NELLA FATTISPECIE SI DOVREBBE SUPPORRE CHE SI SIA FATTO USO DI DETTA FACOLTA ;

31INFINE , POICHE L ' INCHIESTA DELLA COMMISSIONE HA MESSO IN LUCE UN MARGINE DI DUMPING CHE NUOCE ALL ' INDUSTRIA COMUNITARIA E CHE NON E INFERIORE AL 15 % E POICHE LA NACHI , SOTTOSCRIVENDO L ' IMPEGNO , HA IMPLICITAMENTE RICONOSCIUTO CHE SUSSISTEVA UN MARGINE DI DUMPING ALMENO DEL 20 % , SAREBBE POCO OPPORTUNO DOVER RICOMINCIARE L ' INCHIESTA IN CASO DI INOSSERVANZA DELL ' IMPEGNO , MENTRE SAREBBE PIU LOGICO , IN QUESTA IPOTESI , ABOLIRE LA SOSPENSIONE DEL DAZIO DEFINITIVO ISTITUITO IN BASE A FATTI ORMAI FUORI DUBBIO .

32L ' ART . 14 DEL REGOLAMENTO DI BASE N . 459/68 , MODIFICATO DAL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 24 LUGLIO 1973 , N . 2011 ( GU N . L 206 , PAG . 3 ), DOPO AVER DISPOSTO AL N . 1 CHE ' LA PROCEDURA E CHIUSA QUANDO . . . NON SI RITIENE NECESSARIO ADOTTARE ALCUNA MISURA DI DIFESA ' , AL N . 2 RECITA :

' A ) LE DISPOSIZIONI DEL PARAGRAFO 1 SI APPLICANO ANCHE QUANDO , NEL CORSO DELL ' ESAME DEI FATTI , GLI ESPORTATORI DEL PRODOTTO CONSIDERATO SI IMPEGNANO VOLONTARIAMENTE A RIVEDERE I LORO PREZZI IN MODO DA ELIMINARE IL MARGINE DI DUMPING , OPPURE A CESSARE LE LORO ESPORTAZIONI VERSO LA COMUNITA , A CONDIZIONE CHE LA COMMISSIONE , DOPO AVER SENTITO I PARERI ESPRESSI IN SENO AL COMITATO , RITENGA ACCETTABILE QUESTA SOLUZIONE .

B)QUANDO LA COMMISSIONE , ( CONFORMEMENTE ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALLA LETTERA A ), HA ACCETTATO L ' IMPEGNO CHE VI E CONTEMPLATO , L ' INCHIESTA SUL PREGIUDIZIO E NONDIMENO COMPLETATA SE GLI ESPORTATORI LO CHIEDONO OPPURE SE LA COMMISSIONE , DOPO AVER SENTITO I PARERI ESPRESSI IN SENO AL COMITATO , LO DECIDE . SE LA COMMISSIONE , DOPO AVER UDITO I PARERI IN SENO AL COMITATO , CONCLUDE CHE NON ESISTE UN PREGIUDIZIO , L ' IMPEGNO PRESO DAGLI ESPORTATORI DIVENTA AUTOMATICAMENTE CADUCO , A MENO CHE QUESTI NON NE CONFERMINO LA VALIDITA .

C)GLI ESPORTATORI POSSONO ASTENERSI DAL PRENDERE TALI IMPEGNI , O RIFIUTARE DI ASSUMERNE NONOSTANTE L ' INVITO DELLA COMMISSIONE , SENZA CHE CIO POSSA RECARE PREGIUDIZIO ALLA LORO CAUSA . TUTTAVIA , LA COMMISSIONE E LIBERA DI GIUDICARE CHE LA CONCRETIZZAZIONE DI UNA MINACCIA DI PREGIUDIZIO E PIU PROBABILE SE PROSEGUONO LE IMPORTAZIONI CHE FORMANO OGGETTO DI UN DUMPING .

D)QUALORA COSTATI CHE L ' IMPEGNO DEGLI ESPORTATORI VIENE ELUSO OPPURE NON E RISPETTATO O E STATO DENUNCIATO E CHE , DI CONSEGUENZA , POTREBBERO RENDERSI NECESSARI PROVVEDIMENTI DI DIFESA , LA COMMISSIONE AVVISA IMMEDIATAMENTE GLI STATI MEMBRI E RIPRENDE L ' ESAME DEI FATTI A NORMA DELL ' ART . 10 .

E)L ' ARTICOLO 18 , PARAGRAFO 1 , SI APPLICA MUTATIS MUTANDIS AGLI IMPEGNI ASSUNTI DAGLI ESPORTATORI SULLA BASE DEL PRESENTE ARTICOLO . OGNI MODIFICA DI TALI IMPEGNI SI EFFETTUA SECONDO LA PROCEDURA PREVISTA DAL PRESENTE ARTICOLO ' ;

33PER CONTRO , NELL ' IPOTESI IN CUI IL PROCEDIMENTO D ' ESAME DEI FATTI VENGA CONTINUATO , L ' ART . 17 DELLO STESSO REGOLAMENTO DISPONE CHE :

' 1 . QUANDO DALLA COSTATAZIONE DEFINITIVA DEI FATTI , RISULTA CHE VI E ESISTENZA DI DUMPING E DI PREGIUDIZIO , E QUANDO GLI INTERESSI DELLA COMUNITA ESIGONO UN ' AZIONE COMUNITARIA , LA COMMISSIONE , DOPO AVER UDITO I PARERI ESPRESSI IN SENO AL COMITATO , SOTTOPONE UNA PROPOSTA AL CONSIGLIO . DETTA PROPOSTA VERTE ANCHE SUI PROBLEMI DI CUI AL PARAGRAFO 2 .

2.A ) IL CONSIGLIO STATUISCE A MAGGIORANZA QUALIFICATA . QUANDO E STATA FATTA APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DELL ' ART . 15 , PARAGRAFO 1 , IL CONSIGLIO DETERMINA , FATTE SALVE LE DISPOSIZIONI DELL ' ART . 15 , PARAGRAFO 2 , IN QUALE MISURA L ' AMMONTARE GARANTITO A TITOLO DI DIRITTO PROVVISORIO E DEFINITIVAMENTE RISCOSSO .

B)LA RISCOSSIONE DEFINITIVA DI TALE AMMONTARE NON PUO ESSERE DECISA SE DALLA COSTATAZIONE DEFINITIVA DEI FATTI NON RISULTA CHE ESISTE UN PREGIUDIZIO IMPORTANTE , E NON SEMPLICEMENTE UNA MINACCIA DI PREGIUDIZIO IMPORTANTE O UN RITARDO SENSIBILE NELLA CREAZIONE DI UNA PRODUZIONE , O CHE TALE PREGIUDIZIO SAREBBE STATO CAUSATO SE NON FOSSERO STATE APPLICATE MISURE PROVVISORIE ' ;

34ALLA LUCE DI QUESTE DISPOSIZIONI , NON E LECITO CHE LO STESSO PROCEDIMENTO ANTIDUMPING SI CONCLUDA CON L ' ACCETTAZIONE , DA PARTE DELLA COMMISSIONE , DI UN IMPEGNO DELL ' ESPORTATORE O DEGLI ESPORTATORI DI RITOCCARE I LORO PREZZI E , NEL CONTEMPO , CON L ' ISTITUZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO , SU PROPOSTA DELLA COMMISSIONE , DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO .

35L ' ARGOMENTO SECONDO CUI NELLA FATTISPECIE L ' IMPEGNO E STATO SOTTOSCRITTO SOLO DOPO L ' ESAME DEI FATTI NON PUO VENIR ACCOLTO , GIACCHE L ' ESAME DEI FATTI SI CONCLUDE SOLO ALLORCHE LA COMMISSIONE SOTTOPONE LE SUE PROPOSTE AL CONSIGLIO , MENTRE E PACIFICO CHE L ' IMPEGNO E STATO SOTTOSCRITTO IL 20 GIUGNO 1977 , PRIMA DELLA RIUNIONE DEL COMITATO CONSULTIVO DI CUI ALL ' ART . 12 , N . 2 , DEL REGOLAMENTO N . 459/68 , TENUTASI IL 21 GIUGNO 1977 ;

36DETTI IMPEGNI SONO STATI MENZIONATI DALLA COMMISSIONE NELLA SUA PROPOSTA AL CONSIGLIO IN DATA 4 LUGLIO 1977 E RITENUTI ' ACCETTABILI ' ;

37GLI STESSI IMPEGNI , COME E STATO SOTTOLINEATO IN PRECEDENZA , SONO STATI MENZIONATI DAL CONSIGLIO , E NEL PREAMBOLO E NELLE DISPOSIZIONI DEL SUO REGOLAMENTO N . 1778/77 , COME IMPEGNI ESISTENTI E VALIDI ;

38QUINDI , IL FATTO CHE LA COMMISSIONE ABBIA NOTIFICATO LA SUA ACCETTAZIONE DELL ' IMPEGNO SOLO IL 3 AGOSTO 1977 , NON PUO CONSIDERARSI COME INDIZIO CHE DETTA ACCETTAZIONE ERA STATA FATTA SOLO ' CON RISERVA ' DI ISTITUIRE - E SOSPENDERE - UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO A TITOLO DI SANZIONE ;

39AL CONTRARIO , A NORMA DELL ' ART . 14 SUMMENZIONATO , L ' IMPEGNO DELL ' ESPORTATORE DI RITOCCARE I SUOI PREZZI IMPLICA LA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO , SICCHE L ' APPLICAZIONE DELL ' ART . 17 DEL REGOLAMENTO N . 459/68 VIENE ESCLUSA ;

40PRECISANDO CHE DETTO EFFETTO SI VERIFICA SOLO SE ' LA COMMISSIONE , DOPO AVER SENTITO I PARERI ESPRESSI IN SENO AL COMITATO , RITENGA ACCETTABILE QUESTA SOLUZIONE ' , L ' ART . 14 NON IMPLICA AFFATTO CHE LA COMMISSIONE , ED EVENTUALMENTE , IL CONSIGLIO , POSSANO CONTINUARE IL PROCEDIMENTO IVI CONTEMPLATO FINO ALLA FASE PREVISTA DALL ' ART . 17 ED ACCETTARE L ' IMPEGNO SOLO CONTEMPORANEAMENTE ALL ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO ;

41IN EFFETTI , UNA SIMILE COMBINAZIONE DI ATTI CONTRADDITTORI PER NATURA , E INCOMPATIBILE CON IL SISTEMA DEL REGOLAMENTO DI BASE .

42DUNQUE , L ' ARGOMENTO RELATIVO ALL ' EFFICACIA DI DETTA COMBINAZIONE PER GARANTIRE L ' OSSERVANZA DELL ' IMPEGNO E PER POTER PUNIRE QUALSIASI VIOLAZIONE DELLO STESSO NON PUO VENIR ACCOLTO , GIACCHE IL REGOLAMENTO N . 459/68 ED IN PARTICOLARE L ' ART . 14 , N . 2 , LETT . D ), STABILISCONO CHE , IN QUESTO CASO , LA COMMISSIONE DEVE RIPRENDERE L ' ESAME DEI FATTI AI SENSI DELL ' ART . 10 ;

43QUESTA DISPOSIZIONE IMPLICA CHE LA COMMISSIONE PUO , SE RITIENE CHE SUSSISTANO I PRESUPPOSTI , PROCEDERE IMMEDIATAMENTE ALL ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING PROVVISORIO O ADOTTARE ALTRE MISURE NECESSARIE , MA ESIGE CIONONDIMENO CHE DETTI PROVVEDIMENTI SIANO ADOTTATI IN CONSIDERAZIONE DELLA SITUAZIONE CONSEGUENTE ALL ' INOSSERVANZA DELL ' IMPEGNO ;

44IN OGNI CASO , IL REGOLAMENTO N . 459/68 MIRA A GARANTIRE CHE I PROVVEDIMENTI DA ADOTTARSI VENGANO EMANATI OSSERVANDO LE FORMALITA E CON LE GARANZIE CONTEMPLATE DALL ' ART . 10 .

45L ' ARGOMENTO SECONDO CUI IL REGOLAMENTO N . 1778/77 COSTITUISCE UN PROVVEDIMENTO SUI GENERIS , FONDATO DIRETTAMENTE SULL ' ART 113 DEL TRATTATO E NON SOGGETTO ALL ' APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO N . 459/68 , NON TIENE CONTO DEL FATTO CHE L ' INTERO PROCEDIMENTO DI CUI TRATTASI SI E SVOLTO NELL ' AMBITO DELLA DISCIPLINA ISTITUITA DA QUEST ' ULTIMO REGOLAMENTO ;

46IL CONSIGLIO , DOPO AVER ADOTTATO UN REGOLAMENTO GENERALE ONDE PORRE IN ATTO UNO DEGLI OBIETTIVI DELL ' ART . 113 DEL TRATTATO , NON PUO DEROGARE ALLE DISPOSIZIONI CHE HA COSI EMANATO , NELL ' APPLICARLE AI SINGOLI CASI , SENZA PERTURBARE IL SISTEMA LEGISLATIVO DELLA COMUNITA ED INFRANGERE L ' UGUAGLIANZA DEGLI AMMINISTRATI DI FRONTE ALLA LEGGE .

47SOTTO QUESTO ASPETTO , IL RICORSO E PERCIO FONDATO .

48PER QUEL CHE RIGUARDA IL RICORSO COME IMPUGNAZIONE DELL ' ART . 3 DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 , VISTO QUANTO PRECEDE , L ' ART . 3 NON SI DIFFERENZIA DAGLI ARTT . 1 E 2 DELLO STESSO REGOLAMENTO ;

49IN EFFETTI , SE GLI IMPEGNI SOTTOSCRITTI DAI QUATTRO PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI ERANO GLI ATTI IMPLICANTI , IN VIRTU DELL ' ART . 14 DEL REGOLAMENTO DI BASE , LA CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO , NE CONSEGUE CHE NON VI ERA RAGIONE DI APPLICARE L ' ART . 17 , DISPOSIZIONE CHE CONFERISCE AL CONSIGLIO LA FACOLTA DI DECIDERE L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI A TITOLO DI DAZIO PROVVISORIO ;

50D ' ALTRO CANTO , SI DESUME DAL TESTO DELL ' ART . 17 CHE SIFFATTA DECISIONE NON PUO VENIRE ADOTTATA SE NON CONTEMPORANEAMENTE ALL ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO ;

51NE RISULTA IN PARTICOLARE CHE LA COMMISSIONE NON PUO PROPORRE L ' INCAMERAMENTO DEGLI IMPORTI GARANTITI SE NON PROPONE UN ' ' AZIONE COMUNITARIA ' , CIOE L ' ISTITUZIONE DI UN DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO ;

52QUESTA INTERPRETAZIONE E CORROBORATA DALL ' ART . 16 , N . 2 , CHE STABILISCE CHE LA COMMISSIONE DEVE SOTTOPORRE AL CONSIGLIO UNA PROPOSTA RELATIVA AD UN ' AZIONE COMUNITARIA ALMENO UN MESE PRIMA DELLA SCADENZA DEL DAZIO ANTIDUMPING PROVVISORIO ;

53ESSA E PURE CONFERMATA DAL TENORE DELL ' ART . 17 , N . 2 , LETT . B );

54IN EFFETTI , A NORMA DELL ' ART . 19 , N . 3 , DEL REGOLAMENTO DI BASE , IL DAZIO ANTIDUMPING PROVVISORIO PUO VENIR INCAMERATO SOLO QUALORA SIANO STATI ACCERTATI UN MARGINE DI DUMPING E UN GRAVE DANNO ;

55IL CONSIGLIO STESSO PARE ABBIA COSI INTESO DETTA NORMA , ALLORCHE ALL ' ART . 3 DEL REGOLAMENTO IMPUGNATO HA STABILITO CHE GLI IMPORTI GARANTITI VENGONO ' DEFINITIVAMENTE INCAMERATI , SEMPRECHE NON ECCEDANO IL TASSO DEL DAZIO STABILITO NEL PRESENTE REGOLAMENTO ' , CIOE L ' ALIQUOTA DEL DAZIO ANTIDUMPING DEFINITIVO , LA CUI APPLICAZIONE ERA STATA SOSPESA .

56ANCHE SOTTO QUESTO PROFILO IL RICORSO E DUNQUE FONDATO ;

57POICHE L ' ART . 4 DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 DISCIPLINA SOLO LA MESSA IN VIGORE DELLE DISPOSIZIONI PRECEDENTI , NULLA SI OPPONE A CHE IL REGOLAMENTO SIA ANNULLATO PER INTERO .

58DA QUANTO PRECEDE , COME PURE DAGLI ARGOMENTI SVOLTI DALLE RICORRENTI NELLE CAUSE PARALLELE 113/77 , 119/77 , 120/77 E 121/77 , RISULTA CHE IL REGOLAMENTO N . 1778/77 E VIZIATO DA ILLEGITTIMITA ED IL RICORSO E PERCIO FONDATO ;

59DETTO REGOLAMENTO VA QUINDI ANNULLATO , ACCOGLIENDO LA DOMANDA DEL RICORRENTE ;

60E PERO OPPORTUNO RILEVARE CHE L ' ANNULLAMENTO DEL REGOLAMENTO N . 1778/77 NON PREGIUDICA IN ALCUN MODO GLI IMPEGNI ASSUNTI DAI PRINCIPALI PRODUTTORI GIAPPONESI , CON CUI ESSI SI SONO OBBLIGATI A RITOCCARE I LORO PREZZI ONDE ELIMINARE IL MARGINE DI DUMPING , E DETTI IMPEGNI RESTANO DUNQUE PIENAMENTE VALIDI E RESTANO DISCIPLINATI DAL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT . 14 , N . 2 , E 10 DEL REGOLAMENTO N . 459/68 .

Decisione relativa alle spese


SULLE SPESE

61IL RICORRENTE E RISULTATO VITTORIOSO E IL CONSIGLIO VA PERCIO CONDANNATO ALLE SPESE PROCESSUALI , ECCEZION FATTA PER QUELLE CAUSATE DALL ' INTERVENTO ;

62L ' INTERVENIENTE VA CONDANNATO ALLE SPESE CHE IL SUO INTERVENTO HA CAUSATO AL RICORRENTE .

Dispositivo


PER QUESTI MOTIVI ,

LA CORTE

DICHIARA E STATUISCE :

1* E ANNULLATO IL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO 26 LUGLIO 1977 , N . 1778 , CHE ISTITUISCE UN DAZIO ANTIDUMPING PER I CUSCINETTI A SFERE E I CUSCINETTI A RULLI CONICI ORIGINARI DEL GIAPPONE .

2* LE SPESE SONO POSTE A CARICO DEL CONSIGLIO , ECCEZION FATTA PER QUELLE RELATIVE ALL ' INTERVENTO .

3* L ' INTERVENIENTE SOPPORTERA LE SPESE CHE IL SUO INTERVENTO HA CAUSATO AL RICORRENTE .