Parole chiave
Massima

Parole chiave

++++

1 . STATI MEMBRI - POTERI D' ATTUAZIONE - TRASFERIMENTO AD ORGANI NAZIONALI - MODALITA - COMPETENZA DEGLI STATI MEMBRI

( TRATTATO CEE, ART . 5 )

2 . RESTRIZIONI QUANTITATIVE - DIVIETO - RELAZIONI INTRACOMUNITARIE - RELAZIONI EXTRACOMUNITARIE

3 . RESTRIZIONI QUANTITATIVE - RELAZIONI INTRACOMUNITARIE - DIVIETO ASSOLUTO

( TRATTATO CEE, ARTT . 30 E 34 )

4 . RESTRIZIONI QUANTITATIVE - SCAMBI COI PAESI TERZI - DIVIETO NON ASSOLUTO - AGRICOLTURA - ORGANIZZAZIONE COMUNE DEL MERCATO - ORTOFRUTTICOLI

( TRATTATO CEE, ARTT . 113 E 40, N . 3 )

5 . AGRICOLTURA - ORGANIZZAZIONE COMUNE DEL MERCATO - ORTOFRUTTICOLI - RESTRIZIONI QUANTITATIVE - SCAMBI COI PAESI TERZI - DIVIETO D' IMPORTARE SENZA LICENZA, ACCOMPAGNATO DA ESENZIONE GENERALE - SISTEMA " TOUTE LICENCE ACCORDEE "

Massima

1 . QUALORA IL TRATTATO O I REGOLAMENTI ATTRIBUISCANO POTERI O IMPONGANO OBBLIGHI AGLI STATI MEMBRI, AI FINI DELL' APPLICAZIONE DEL DIRITTO COMUNITARIO, LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA RELATIVO AL MODO IN CUI L' ESERCIZIO DI DETTI POTERI E L' ADEMPIMENTO DI DETTI OBBLIGHI POSSONO ESSERE AFFIDATI DAGLI STATI A DETERMINATI ORGANI INTERNI DIPENDE UNICAMENTE DAL SISTEMA COSTITUZIONALE DEI SINGOLI STATI .

2 . DAL SISTEMA DEL TRATTATO SI DESUME CHE LE RESTRIZIONI QUANTITATIVE NELLE RELAZIONI INTRACOMUNITARIE VANNO TENUTE DISTINTE DA QUELLE NEGLI SCAMBI COI PAESI TERZI .

3 . A PARTE LE ECCEZIONI PREVISTE DALLO STESSO DIRITTO COMUNITARIO, GLI ARTT . 30 E 34 NON CONSENTONO CHE, NEI RAPPORTI INTRACOMUNITARI, VENGANO APPLICATE NORME INTERNE LE QUALI IMPONGANO, SIA PURE FORMALMENTE, LA CONDIZIONE DELLA LICENZA D' IMPORTAZIONE O DI ESPORTAZIONE, O ALTRA CONDIZIONE SIMILE .

4 . NEGLI SCAMBI COI PAESI TERZI L' APPLICAZIONE DI RESTRIZIONI QUANTITATIVE E DI MISURE DI EFFETTO EQUIVALENTE RIENTRA FRA I MEZZI DELLA POLITICA COMMERCIALE COMUNE, AI SENSI DELL' ART . 113 DEL TRATTATO, NONCHE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA POLITICA AGRICOLA COMUNE ( FRA L' ALTRO, DELL' ART . 40, N . 3, CHE PREVEDE L' ISTITUZIONE DI " MECCANISMI COMUNI DI STABILIZZAZIONE ALL' IMPORTAZIONE O ALL' ESPORTAZIONE "). IL DIVIETO DI CUI ALL' ART . 1 DEL REGOLAMENTO N . 2513/69 NON E ASSOLUTO .

5 . L' APPLICAZIONE DI UN REGIME FONDATO SU UN GENERALE DIVIETO D' IMPORTAZIONE, SALVO RILASCIO DELLA LICENZA, ACCOMPAGNATO DA UN SISTEMA DI ESENZIONE VALIDO ERGA OMNES, NEL CASO D' IMPORTAZIONI DA PAESI TERZI SOGGETTE AL REGOLAMENTO N . 2513/69 E CONFORME ALLO SPIRITO DI DETTO REGOLAMENTO . NE E INCOMPATIBILE CON QUESTO REGOLAMENTO IL SISTEMA " TOUTE LICENCE ACCORDEE ", PURCHE ESSO CONSISTA NEL RILASCIARE AUTOMATICAMENTE LA LICENZA, IMMEDIATAMENTE E GRATUITAMENTE, A CHIUNQUE NE FACCIA RICHIESTA .