Parole chiave
Massima

Parole chiave

++++

1 . CONCORRENZA - INTESE - ACCORDO DI ESCLUSIVA - TRASFERIMENTO DELLA CONCESSIONE DALL' IMPRESA MADRE AD UN' AFFILIATA - APPLICAZIONE DEL DIVIETO EX ART . 85, N . 1

2 . CONCORRENZA - INTESE - IMPRESA CON SEDE IN UN PAESE TERZO - APPLICAZIONE DEL DIVIETO EX ART . 85, N . 1 - PRESUPPOSTI

3 . CONCORRENZA - INTESE - ACCORDI DI ESCLUSIVA ATTI A PREGIUDICARE IL COMMERCIO FRA STATI MEMBRI - NOZIONE

( TRATTATO CEE, ART . 85 )

4 . CONCORRENZA - INTESE - APPLICAZIONE DEL DIVIETO EX ART . 85, N . 1 - CRITERI

5 . CONCORRENZA - INTESE - DIVIETO - ESENZIONE COLLETTIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 67/67 - APPLICAZIONE - LIMITI

( REGOLAMENTO N . 67/67, ARTT . 1 E 2 )

6 . CONCORRENZA - INTESE - NULLITA EX ART . 85, N . 2 - HA CARATTERE ASSOLUTO - INEFFICACIA DELL' ACCORDO

7 . CONCORRENZA - OPERAZIONI D' IMPORTAZIONE O D' ESPORTAZIONE - PREGIUDIZIO PER IL GIOCO DELLA CONCORRENZA - NON SUSSISTE

( TRATTATO CEE, ART . 85 )

Massima

1 . UN CONTRATTATO DI CONCESSIONE DI ESCLUSIVA NON RICADE SOTTO IL DIVIETO DI CUI ALL' ART . 85, N . 1, DEL TRATTATO CEE PER IL SOLO FATTO CHE LA CONCESSIONE SIA STATA TRASFERITA DALL' IMPRESA MADRE AD UN' AFFILIATA LA QUALE, PUR AVENDO PERSONALITA GIURIDICA DISTINTA, NON HA ALCUNA AUTONOMIA ECONOMICA .

2 . A ) IL FATTO CHE UNA DELLE IMPRESE PARTECIPANTI ALL' ACCORDO SI TROVI IN UN PAESE TERZO NON IMPEDISCE L' APPLICAZIONE DELL' ART . 85 DEL TRATTATO CEE OVE L' ACCORDO PRODUCA EFFETTI NEL TERRITORIO DEL MERCATO COMUNE .

B ) L' ACCORDO D' ESCLUSIVA FRA UN PRODUTTORE DI UN PAESE TERZO ED UN DISTRIBUTORE DEL MERCATO COMUNE RICADE SOTTO L' ART . 85 QUALORA OSTI, DI DIRITTO O DI FATTO, A CHE IL DISTRIBUTORE RIESPORTI I PRODOTTI IN ALTRI STATI MEMBRI OVVERO A CHE I PRODOTTI STESSI VENGANO IMPORTATI DA ALTRI STATI MEMBRI NELLA ZONA DI ESCLUSIVA E VI SIANO DISTRIBUITI DA ALTRI CHE IL CONCESSIONARIO E I SUOI CLIENTI .

C ) PER STABILIRE SE CIO' AVVENGA IN REALTA, SI DEVE AVER RIGUARDO, NON SOLO AI DIRITTI ED ALLE OBBLIGAZIONI CHE DERIVANO DALL' ACCORDO, MA ANCHE AL CONTESTO ECONOMICO E GIURIDICO DELL' ACCORDO STESSO, E IN PARTICOLARE ALL' EVENTUALE ESISTENZA DI ANALOGHE INTESE FRA LO STESSO PRODUTTORE E DEI CONCESSIONARI PER ALTRI STATI MEMBRI .

3 . A ) L' ACCORDO D' ESCLUSIVA PUO' PREGIUDICARE IL COMMERCIO TRA STATI MEMBRI E AVERE L' EFFETTO DI OSTACOLARE LA CONCORRENZA, SE IL CONCESSIONARIO E IN GRADO D' IMPEDIRE LE IMPORTAZIONI PARALLELE DA ALTRI STATI MEMBRI NELLA ZONA D' ESCLUSIVA, GRAZIE ALL' EFFETTO COMBINATO DELL' ACCORDO E DELLE LEGGI NAZIONALI IN MATERIA DI CONCORRENZA SLEALE .

B ) IL CONCESSIONARIO PUO' QUINDI FAR VALERE DETTE LEGGI SOLO NEI CASI IN CUI L' ASSERITA CONCORRENZA SLEALE SUSSISTE INDIPENDENTEMENTE DALLE IMPORTAZIONI PARALLELE .

4 . PER ESSERE VIETATO DALL' ART . 85, L' ACCORDO DEVE PREGIUDICARE IN MODO RILEVANTE IL COMMERCIO TRA STATI MEMBRI ED IL GIOCO DELLA CONCORRENZA . PER STABILIRE SE RICORRANO QUESTI PRESUPPOSTI, SI DEVE AVER RIGUARDO ALLA SITUAZIONE CHE ESISTEREBBE SE L' ACCORDO NON FOSSE STATO STIPULATO .

5 . DAL COMBINATO DISPOSTO DEGLI ARTT . 1 E 2 DEL REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE N . 67/67 SI DESUME CHE L' ESENZIONE COLLETTIVA CONTEMPLATA DA DETTO REGOLAMENTO NON VALE PER GLI ACCORDI CHE VIETANO AL CONCESSIONARIO DI RIESPORTARE LE MERCI IN ALTRI STATI MEMBRI .

6 . POSTO CHE LA NULLITA DI CUI ALL' ART . 85, N . 2, E ASSOLUTA, L' ACCORDO CHE RICADA SOTTO QUESTA DISPOSIZIONE E PRIVO DI EFFETTI NEI RAPPORTI FRA I CONTRAENTI E NON PUO' ESSERE OPPOSTO AI TERZI .

7 . UN' OPERAZIONE D' IMPORTAZIONE O DI ESPORTAZIONE NON HA DI PER SE L' OGGETTO O L' EFFETTO DI OSTACOLARE IL GIOCO DELLA CONCORRENZA AI SENSI DELL' ART . 85 .