|
20.5.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 193/2 |
Le seguenti informazioni sono portate all’attenzione di ABDOLLAHI Hamed, AL-NASSER, Abdelkarim Hussein Mohamed, AL YACOUB, Ibrahim Salih Mohammed, ARBABSIAR Manssor, BOUYERI, Mohammed, IZZ-AL-DIN, Hasan, MOHAMMED, Khalid Shaikh, SHAHLAI Abdul Reza, SHAKURI Ali Gholam, PARTITO COMUNISTA DELLE FILIPPINE, incluso il Nuovo esercito popolare (NPA), ALA MILITARE DI HEZBOLLAH («Hizballah Military Wing»), EJÉRCITO DE LIBERACIÓN NACIONAL («Esercito di liberazione nazionale»), FRONTE POPOLARE DI LIBERAZIONE DELLA PALESTINA (PFLP), FRONTE POPOLARE DI LIBERAZIONE DELLA PALESTINA — Comando generale e SENDERO LUMINOSO — «SL» («Sentiero luminoso»), persone e gruppi che figurano nell’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità cui si applicano gli articoli 2, 3 e 4 della posizione comune 2001/931/PESC del Consiglio relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo e il regolamento (CE) n. 2580/2001 del Consiglio, relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo [cfr. gli allegati della decisione (PESC) 2021/142 del Consiglio e del regolamento di esecuzione (UE) 2021/138 del Consiglio]
(2021/C 193/02)
Le seguenti informazioni sono portate all’attenzione delle persone e dei gruppi summenzionati, che figurano nella decisione (PESC) 2021/142 del Consiglio (1) e nel regolamento di esecuzione (UE) 2021/138 del Consiglio (2).
Il regolamento (CE) n. 2580/2001 del Consiglio (3) prevede che siano congelati tutti i capitali, le altre attività finanziarie e le risorse economiche appartenenti alle persone e ai gruppi in questione e che i capitali, le altre attività finanziarie o le risorse economiche non siano messi a disposizione degli stessi, direttamente o indirettamente.
Sono state fornite al Consiglio nuove informazioni pertinenti alle summenzionate persone e gruppi elencati. Dopo aver vagliato tali nuove informazioni, il Consiglio intende modificare le sue motivazioni di conseguenza.
Le persone e i gruppi in questione possono presentare una richiesta volta ad ottenere le motivazioni previste riguardo al loro mantenimento nell’elenco summenzionato al seguente indirizzo:
|
Consiglio dell’Unione europea (all’attenzione del gruppo COMET designazioni) |
|
Rue de la Loi/Wetstraat 175 |
|
1048 Bruxelles/Brussel |
|
BELGIQUE/BELGIË |
E-mail:sanctions@consilium.europa.eu
Tale richiesta dovrebbe essere presentata entro il 27 maggio 2021.
Le persone e i gruppi in questione possono presentare al Consiglio in qualsiasi momento, all’indirizzo summenzionato e insieme ad eventuali documenti giustificativi, una richiesta volta a ottenere il riesame della decisione che li include e mantiene nell’elenco. Tali richieste saranno esaminate all’atto del ricevimento. Al riguardo si richiama l’attenzione delle persone e dei gruppi in questione sul periodico riesame dell’elenco da parte del Consiglio, conformemente all’articolo 1, paragrafo 6, della posizione comune 2001/931/PESC (4).
Si richiama l’attenzione delle persone e dei gruppi in questione sulla possibilità di presentare una richiesta alle autorità competenti dello Stato o degli Stati membri pertinenti, elencate nell’allegato del regolamento, al fine di ottenere un’autorizzazione a utilizzare i fondi congelati per soddisfare le esigenze di base o per effettuare pagamenti specifici, in conformità dell’articolo 5, paragrafo 2, di tale regolamento.
(1) GU L 43 dell’8.2.2021, pag. 14.
(2) GU L 43 dell’8.2.2021, pag. 1.