|
17.2.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 57/30 |
Pubblicazione di una richiesta di cancellazione norma dell’articolo 19, secondo comma, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tradizionali nel settore vitivinicolo, la procedura di opposizione, le restrizioni dell’uso, le modifiche del disciplinare di produzione, la cancellazione della protezione nonché l’etichettatura e la presentazione
(2021/C 57/06)
La presente pubblicazione conferisce il diritto di opporsi alla richiesta di cancellazione a norma dell’articolo 98 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (1), in combinato disposto con l’articolo 19 del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione (2), nonché a norma degli articoli 11 e 12 e dell’articolo 21, paragrafo 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33
RICHIESTA DI CANCELLAZIONE
«Südburgenland»
N. UE: PDO-AT-A0227-CANCEL – 21.2.2020
☐ IGP ☒ DOP
1. Nome registrato di cui si propone la cancellazione
Südburgenland
2. Stato membro o paese terzo cui appartiene la zona delimitata
Austria
3. Persona, organismo, Stato membro o paese terzo che presenta la richiesta di cancellazione
Richiedente:
Ministero federale dell’Agricoltura, delle regioni e del turismo
Indirizzo: Stubenring 1, 1010 Vienna
Telefono: +43 71100 602840
Indirizzo e-mail: Abt-27@bmlrt.gv.at
Parte interessata:
Commissione nazionale per il vino
Indirizzo: Schauflergasse 6, 1014 Vienna
Telefono: +43 1 53441 8553
Indirizzo e-mail: j.glatt@lk-oe.at
4. Motivi della cancellazione
|
☒ |
Non è più garantita la conformità al relativo disciplinare (articolo 106 del regolamento (UE) n. 1308/2013). |
|
☐ |
Non è più garantita la conformità al relativo disciplinare per il motivo specifico che negli ultimi sette anni consecutivi non sono stati commercializzati prodotti che si fregiano del nome protetto (articolo 106 del regolamento (UE) n. 1308/2013 in combinato disposto con l’articolo 20 del regolamento delegato (UE) 2019/33). |
5. Elementi della richiesta di cancellazione
Il disciplinare di produzione «Südburgenland» non è più necessario perché è stato integrato nella DOP Eisenberg. La DOP «Südburgenland» è stata cancellata dalla nuova legge del 2016.
6. Elenco dei documenti giustificativi
Gazzetta ufficiale federale del 2016 (il nome «Südburgenland» non figura più nell’elenco).
7. Data e firma
Nome: Rudolf Schmid
Organismo: Ministero federale dell’Agricoltura, delle regioni e del turismo
Indirizzo: Stubenring 1, 1010 Vienna
Telefono: +43 71100 602840
Indirizzo e-mail: Rudolf.Schmid@bmlrt.gv.at