|
5.2.2019 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 46/5 |
Aggiornamento dell’elenco dei permessi di soggiorno di cui all’articolo 2, paragrafo 16, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (1)
(2019/C 46/05)
La pubblicazione dell’elenco dei permessi di soggiorno di cui all’articolo 2, punto 16, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) (2) si basa sulle informazioni comunicate dagli Stati membri alla Commissione in conformità con l’articolo 39 del codice frontiere Schengen.
Oltre alla pubblicazione nella GU, è possibile consultare l’aggiornamento mensile sul sito web della direzione generale della Migrazione e gli Affari interni.
ROMANIA
Sostituisce l’elenco pubblicato nella GU C 77 del 15.3.2014.
ELENCO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO RILASCIATI DAGLI STATI MEMBRI
I. Permessi di soggiorno rilasciati secondo il modello uniforme istituito dal regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio, come modificato
1. PERMIS DE ȘEDERE PE TERMEN LUNG (permesso di soggiorno di lungo periodo)
Questo documento è emesso dalla società nazionale «Imprimeria Naţională» SA (tipografia nazionale). Il permesso di soggiorno di lungo periodo è un documento di identità rilasciato alle persone che hanno ottenuto il diritto di soggiorno di lungo periodo ed è valido per 10 anni (per gli stranieri familiari di cittadini rumeni) o per cinque anni (per le altre categorie di stranieri).
Il permesso di soggiorno di lungo periodo rilasciato a una persona che gode del diritto di soggiorno di lungo periodo in forza di una carta blu UE reca la dicitura «Fost posesor de Carte albastră a UE» (ex titolare di carta blu UE).
Il permesso di soggiorno di lungo periodo rilasciato a un beneficiario di protezione internazionale reca la dicitura «Protecţie internaţională acordată de RO la [data]» (protezione internazionale concessa da RO il [data]).
2. PERMIS DE ȘEDERE TEMPORARĂ (permesso di soggiorno temporaneo
Questo documento è emesso dalla società nazionale «Imprimeria Naţională» - SA La validità del permesso di soggiorno temporaneo varia da uno a cinque anni, a seconda della finalità dell’emissione del documento. Questo documento d’identità è rilasciato agli stranieri cui è stato accordato o prorogato il diritto di soggiorno e agli stranieri cui è stata concessa la protezione internazionale. La sua validità è di tre anni per i beneficiari dello status di rifugiato e di due anni per i beneficiari di protezione sussidiaria.
Il campo «tipul permisului» (tipo di permesso) reca la dicitura «Permis de ședere temporară» (permesso di soggiorno temporaneo) e nel campo «Observaţii» (osservazioni) è indicata la finalità del soggiorno, che può essere: «activități economice» (attività economiche), «activități profesionale» (attività professionali), «activități comerciale» (attività commerciali), «studii (doctorand/elev/masterand/resident/specializare/student/student an pregătitor)» [studi (dottorato di ricerca/studente/master/specializzazione/studente in anno preparatorio)], «alte calități studii — absolvent» (altri tipi di studi — neolaureato), «reîntregirea familiei» (ricongiungimento familiare), «activități religioase» (attività religiose), «activități de cercetare științifică» (attività di ricerca scientifica), «alte scopuri (tratament medical/administrator/formare profesională/voluntariat//apatrid de origine română)» [altre finalità (cure mediche/direttore/formazione professionale/volontariato/apolide di origine rumena)], cui fa seguito il numero di identificazione personale.
Il campo «Observaţii» (osservazioni) può inoltre recare la dicitura «drept de muncă» (diritto al lavoro) qualora il titolare del permesso di soggiorno goda del diritto di lavorare nel territorio della Romania.
Nei documenti rilasciati agli stranieri cui è stata concessa la protezione internazionale in Romania il campo «Observaţii» (osservazioni) reca come finalità del soggiorno «Refugiat» (rifugiato) — validità tre anni, oppure «Protecție subsidiară» (protezione sussidiaria) — validità due anni, cui fa seguito il numero di identificazione personale.
3. CARTEA ALBASTRA A UE (carta blu UE) — a norma della direttiva 2009/50/CE
Questo documento è emesso dalla società nazionale «Imprimeria Naţională» — SA È un documento di identità con un periodo di validità fino a due anni, rilasciato agli stranieri cui è stato prorogato il diritto di soggiorno temporaneo per lavorare come lavoratori altamente qualificati o, se del caso, cui è stato accordato tale diritto senza l’obbligo di ottenere un visto. Il campo «tipul de permis» (tipo di permesso) reca la dicitura «carte albastră a UE» (carta blu UE) e il campo «Observații» (osservazioni) le diciture «înalt calificat» (altamente qualificato) e «drept de muncă» (diritto al lavoro). Il documento attesta il diritto dello straniero di soggiornare e di lavorare nel territorio della Romania in qualità di lavoratore altamente qualificato.
4. PERMIS UNIC (permesso unico)
Questo documento è il documento di identità rilasciato agli stranieri dall’ispettorato generale per l’immigrazione e attesta il diritto di soggiornare e di lavorare nel territorio della Romania.
Nei documenti rilasciati agli stranieri cui è stato accordato il diritto di soggiorno temporaneo per motivi di lavoro il campo «tipul de permis» (tipo di permesso) reca la dicitura «permis unic» (permesso unico) e il campo «observații» (osservazioni) la dicitura «drept de muncă» (diritto al lavoro) [per i lavoratori stagionali è inserito anche il termine «sezonier» («stagionale»)].
5. PERMIS DE ȘEDERE ÎN SCOP DE DETAȘARE (permesso di soggiorno per fini di distacco)
Questo documento di identità è rilasciato dall’ispettorato generale per l’immigrazione agli stranieri cui è stato prorogato il diritto di soggiorno temporaneo per fini di distacco o, se del caso, è stato accordato tale diritto senza l’obbligo di ottenere un visto. Il documento attesta il diritto dello straniero di soggiornare e di lavorare nel territorio della Romania per fini di distacco.
Il diritto di soggiorno è prorogato per un periodo massimo di un anno, entro un periodo di cinque anni a decorrere dalla data della domanda di proroga del diritto di soggiorno.
Nei documenti rilasciati agli stranieri cui è stato accordato il diritto di soggiorno temporaneo per fini di distacco il campo «tipul de permis» (tipo di permesso) reca le diciture «permis de ședere în scop de detașare» (permesso di soggiorno per fini di distacco) e «drept de muncă» (diritto al lavoro).
Il permesso di soggiorno è rilasciato agli stranieri cui è stato accordato il diritto di soggiorno per fini di distacco nell’ambito di trasferimenti intra-societari (lavoratori ICT); il campo «tipul de permis» (tipo di permesso) reca la dicitura «permis ICT» (permesso ICT) e il campo «observații» (osservazioni) la dicitura «drept de muncă» (diritto al lavoro) con l’aggiunta del termine «ICT».
Nei documenti rilasciati agli stranieri cui è stato accordato il diritto di soggiorno per fini di distacco nell’ambito di trasferimenti intra-societari in mobilità di lungo periodo il campo «tipul de permis» (tipo di permesso) reca la dicitura «permis mobile ICT» (permesso ICT mobile) e il campo «observații» (osservazioni) la dicitura «drept de muncă» (diritto al lavoro) con l’aggiunta del termine «mobile ICT» (ICT mobile).
II. Carte di soggiorno (attestato di registrazione/carte di soggiorno) rilasciati conformemente alla direttiva 2004/38/CE (in formato non uniforme)
1. CERTIFICAT DE ÎNREGISTRARE (attestato di registrazione)
Questo documento stampato su una faccia su carta protetta è rilasciato ai cittadini degli Stati membri dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo e ai cittadini della Confederazione svizzera che hanno il diritto di soggiornare in Romania per più di tre mesi.
La validità dell’attestato di registrazione è di cinque anni a decorrere dalla data di rilascio. Su richiesta, l’attestato di registrazione può essere rilasciato per un periodo inferiore a cinque anni, ma non inferiore a un anno.
2. CARTE DE REZIDENȚĂ PENTRU MEMBRUL DE FAMILIE AL UNUI CETĂȚEAN AL UNIUNII (carta di soggiorno per familiari di cittadini dell’Unione europea)
Questo documento del tipo «carta» (con una sola faccia stampata) è rilasciato agli stranieri che sono familiari di cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo che hanno il diritto di soggiornare in Romania per più di tre mesi.
La validità della carta di soggiorno è di cinque anni a decorrere dalla data di rilascio, ma non superiore al periodo di soggiorno autorizzato del familiare che è cittadino dell’UE.
3. CARTE DE REZIDENȚĂ PENTRU MEMBRUL DE FAMILIE AL UNUI CETĂȚEAN AL CONFEDERAȚIEI ELVEȚIENE (carta di soggiorno per familiari di cittadini della Confederazione svizzera)
Questo documento del tipo «carta» (con una sola faccia stampata) è rilasciato agli stranieri che sono familiari di cittadini della Confederazione svizzera che hanno il diritto di soggiornare in Romania per più di tre mesi.
La validità della carta di soggiorno è di cinque anni a decorrere dalla data di rilascio, ma non superiore al periodo di soggiorno autorizzato del familiare che è cittadino della Confederazione svizzera.
4. CARTE DE REZIDENȚĂ PERMANENTĂ (carta di soggiorno permanente)
Questo documento del tipo «carta» (con una sola faccia stampata) è rilasciato ai cittadini degli Stati membri dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo e ai cittadini della Confederazione svizzera che hanno il diritto di soggiorno permanente in Romania.
La validità del documento è di 10 anni, tranne per le persone di età inferiore a 14 anni, per le quali il periodo di validità è di cinque anni a decorrere dalla data di rilascio.
5. CARTE DE REZIDENȚĂ PERMANENTĂ PENTRU MEMBRUL DE FAMILIE AL UNUI CETĂȚEAN AL UNIUNII (carta di soggiorno permanente per familiare di cittadini dell’Unione)
Questo documento del tipo «carta» (con una sola faccia stampata) è rilasciato agli stranieri che sono familiari di cittadini degli Stati membri dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo che hanno il diritto di soggiorno permanente in Romania.
La validità del documento è di 10 anni, tranne per le persone di età inferiore a 14 anni, per le quali il periodo di validità è di cinque anni a decorrere dalla data di rilascio.
6. CARTE DE REZIDENȚĂ PERMANENTĂ PENTRU MEMBRUL DE FAMILIE AL UNUI CETĂȚEAN AL CONFEDERAȚIEI ELVEȚIENE (carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini della Confederazione svizzera)
Questo documento del tipo «carta» (con una sola faccia stampata) è rilasciato agli stranieri che sono familiari di cittadini della Confederazione svizzera che hanno il diritto di soggiorno permanente in Romania.
La validità del documento è di 10 anni, tranne per le persone di età inferiore a 14 anni, per le quali il periodo di validità è di cinque anni a decorrere dalla data di rilascio.
Elenco delle precedenti pubblicazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(1) Cfr. l’elenco delle pubblicazioni precedenti alla fine di tale aggiornamento.