|
28.5.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 174/2 |
Informazione fornita dalla Commissione in conformità dell’articolo 11 della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che prevede una procedura d’informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell’informazione (1)
Statistiche relative alle regole tecniche notificate nel 2014 nel quadro della procedura di notifica 98/34
(2015/C 174/02)
I. Tabella relativa ai diversi tipi di risposta inviati agli Stati membri dell’Unione europea in merito ai progetti notificati da ciascuno di essi.
|
Stati membri |
Numero di notifiche |
Osservazioni (2) |
Pareri circostanziati (3) |
Proposte di atti comunitari |
||||
|
|
|
SM |
COM |
SM |
COM |
9.3 (6) |
9.4 (7) |
|
|
Belgio |
20 |
4 |
5 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
Bulgaria |
6 |
2 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
|
Repubblica ceca |
26 |
4 |
4 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
|
Danimarca |
29 |
1 |
7 |
0 |
1 |
3 |
0 |
0 |
|
Germania |
50 |
2 |
6 |
0 |
2 |
5 |
0 |
0 |
|
Estonia |
18 |
4 |
9 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Irlanda |
6 |
2 |
3 |
0 |
11 |
1 |
0 |
0 |
|
Grecia |
7 |
1 |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Spagna |
21 |
4 |
12 |
0 |
0 |
3 |
0 |
0 |
|
Francia |
49 |
5 |
15 |
0 |
4 |
5 |
0 |
0 |
|
Croazia |
10 |
6 |
3 |
0 |
4 |
1 |
0 |
0 |
|
Italia |
29 |
13 |
10 |
0 |
4 |
4 |
0 |
0 |
|
Cipro |
14 |
1 |
6 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
Lettonia |
4 |
0 |
3 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
Lituania |
15 |
9 |
10 |
0 |
6 |
7 |
0 |
0 |
|
Lussemburgo |
2 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
|
Ungheria |
24 |
3 |
15 |
0 |
7 |
5 |
0 |
0 |
|
Malta |
5 |
1 |
4 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
Paesi Bassi |
59 |
5 |
11 |
0 |
2 |
0 |
0 |
0 |
|
Austria |
38 |
3 |
11 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
|
Polonia |
25 |
4 |
5 |
0 |
4 |
3 |
0 |
0 |
|
Portogallo |
7 |
1 |
5 |
0 |
1 |
2 |
0 |
0 |
|
Romania |
24 |
14 |
13 |
0 |
0 |
3 |
0 |
0 |
|
Slovenia |
8 |
3 |
1 |
0 |
1 |
2 |
0 |
0 |
|
Slovacchia |
23 |
2 |
8 |
0 |
1 |
2 |
0 |
0 |
|
Finlandia |
34 |
3 |
3 |
0 |
4 |
1 |
0 |
0 |
|
Svezia |
38 |
5 |
6 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
|
Regno Unito |
64 |
5 |
9 |
0 |
12 |
4 |
0 |
0 |
|
Totale UE |
655 |
108 |
187 |
0 |
66 |
62 |
0 |
0 |
II. Tabella relativa alla distribuzione per settore dei progetti notificati dagli Stati membri dell’Unione europea
|
Settori |
BE |
BG |
CZ |
CY |
DK |
DE |
EE |
IE |
GR |
ES |
FR |
HR |
IT |
LV |
LT |
LU |
HU |
MT |
NL |
AT |
PL |
PT |
RO |
SI |
SK |
FI |
SE |
UK |
Totale |
|
Edilizia e costruzione |
4 |
4 |
0 |
2 |
3 |
20 |
2 |
0 |
0 |
2 |
8 |
1 |
9 |
0 |
2 |
0 |
3 |
0 |
12 |
16 |
5 |
0 |
2 |
1 |
5 |
12 |
8 |
22 |
143 |
|
Agricoltura, pesca e prodotti alimentari |
2 |
1 |
2 |
2 |
4 |
2 |
1 |
1 |
1 |
4 |
17 |
4 |
8 |
1 |
8 |
0 |
7 |
4 |
21 |
2 |
2 |
4 |
3 |
3 |
4 |
4 |
7 |
8 |
127 |
|
Prodotti chimici |
2 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
4 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
14 |
2 |
2 |
31 |
|
Prodotti farmaceutici |
1 |
0 |
2 |
0 |
0 |
2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
4 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
5 |
0 |
0 |
1 |
2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
23 |
|
Elettrodomestici e attrezzature ricreative |
4 |
0 |
1 |
3 |
0 |
1 |
1 |
2 |
1 |
9 |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
4 |
1 |
1 |
2 |
0 |
0 |
0 |
1 |
2 |
36 |
|
Meccanica |
1 |
1 |
16 |
4 |
2 |
1 |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
3 |
5 |
2 |
0 |
0 |
2 |
1 |
0 |
1 |
1 |
47 |
|
Energia, minerali, legno |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
1 |
1 |
3 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
4 |
1 |
0 |
1 |
1 |
3 |
0 |
4 |
2 |
32 |
|
Ambiente, imballaggi |
1 |
0 |
0 |
2 |
2 |
5 |
1 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
2 |
0 |
0 |
0 |
2 |
1 |
5 |
1 |
8 |
0 |
0 |
0 |
1 |
0 |
3 |
5 |
41 |
|
Salute, attrezzature mediche |
0 |
0 |
2 |
0 |
3 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
7 |
|
Trasporto |
0 |
0 |
0 |
0 |
8 |
10 |
2 |
0 |
2 |
1 |
2 |
0 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
6 |
2 |
1 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
9 |
4 |
48 |
|
Telecomunicazioni |
3 |
0 |
0 |
0 |
4 |
4 |
2 |
0 |
0 |
4 |
1 |
0 |
0 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
3 |
0 |
2 |
2 |
14 |
1 |
0 |
2 |
1 |
7 |
52 |
|
Prodotti vari |
2 |
0 |
3 |
0 |
1 |
1 |
2 |
1 |
0 |
0 |
8 |
2 |
3 |
1 |
1 |
0 |
4 |
0 |
0 |
2 |
1 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
1 |
2 |
37 |
|
Servizi della società dell’informazione |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
0 |
3 |
0 |
1 |
1 |
1 |
0 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
7 |
1 |
0 |
1 |
25 |
|
Total per Stato membro |
20 |
6 |
26 |
14 |
29 |
50 |
18 |
6 |
7 |
21 |
49 |
10 |
29 |
4 |
15 |
2 |
24 |
5 |
59 |
38 |
25 |
7 |
24 |
8 |
23 |
34 |
38 |
58 |
649 |
III. Tabella delle osservazioni relative ai progetti notificati dall’Islanda, dal Liechtenstein, dalla Norvegia (8) e dalla Svizzera (9)
|
Paese |
Notifiche |
Osservazioni CE (10) |
|
Islanda |
4 |
2 |
|
Liechtenstein |
0 |
0 |
|
Svizzera |
9 |
3 |
|
Norvegia |
17 |
5 |
|
Totale |
30 |
10 |
IV. Tabella relativa alla ripartizione per settore dei progetti notificati dall’Islanda, dal Liechtenstein, dalla Norvegia e dalla Svizzera
|
Settori |
Islanda |
Liechtenstein |
Norvegia |
Svizzera |
Totale |
|
Agricoltura, pesca e prodotti alimentari |
1 |
|
4 |
1 |
6 |
|
Meccanica |
|
|
|
3 |
3 |
|
Edilizia e costruzione |
1 |
|
3 |
|
4 |
|
Trasporto |
1 |
|
4 |
|
5 |
|
Telecomunicazioni |
|
|
1 |
4 |
5 |
|
Prodotti vari |
|
|
1 |
|
1 |
|
Ambiente e imballaggi |
|
|
|
1 |
1 |
|
Giochi d’azzardo |
|
|
2 |
|
2 |
|
Prodotti farmaceutici |
1 |
|
|
|
1 |
|
Chimica |
|
|
2 |
|
2 |
|
Totale per paese |
4 |
0 |
17 |
9 |
30 |
V. Tabella dei progetti notificati dalla Turchia e delle osservazioni relative a tali progetti
|
Turchia |
Notifiche |
Osservazioni CE |
|
Totale |
6 |
2 |
VI. Tabella relativa alla ripartizione per settore dei progetti notificati dalla Turchia
|
Settori |
Turchia |
|
Edilizia e costruzione |
4 |
|
Prodotti vari |
2 |
|
Totale |
6 |
VII. Statistiche relative alle procedure d’infrazione in corso nel 2014, intraprese sulla base dell’articolo 226 del trattato CE, nei confronti delle regole tecniche nazionali adottate in violazione delle disposizioni della direttiva 98/34/CE
|
Paese |
Numero |
|
Polonia |
1 |
|
Totale UE |
1 |
(1) La direttiva 98/34/CE del 22 giugno 1998 (GU L 204 del 21 luglio 1998) codifica la direttiva 83/189/CEE, come modificata principalmente dalle direttive 88/182/CEE e 94/10/CE. La direttiva 98/34/CE è stata modificata dalla direttiva 98/48/CE del 20 luglio 1998 (GU L 217 del 5 agosto 1998), che ne ha esteso il campo di applicazione ai servizi della società dell’informazione.
(2) articolo 8, paragrafo 2, della direttiva.
(3) articolo 9, paragrafo 2, della direttiva («parere circostanziato secondo il quale la misura proposta presenta aspetti che possono eventualmente creare ostacoli alla libera circolazione delle merci o dei servizi o alla libertà di stabilimento degli operatori di servizi nell’ambito del mercato interno»).
(4) In virtù dell’accordo sullo Spazio economico europeo, i paesi dell’EFTA firmatari dell’accordo applicano la direttiva 98/34/CE, con gli adeguamenti necessari previsti all’allegato II, capitolo XIX, punto 1, e possono a questo titolo esprimere osservazioni sui progetti notificati dagli Stati membri dell’Unione europea. Sulla base di un accordo informale sullo scambio di informazioni nel settore delle regole tecniche, anche la Svizzera può esprimere tali osservazioni.
(5) La procedura 98/34 è stata estesa alla Turchia nel quadro dell’accordo d’associazione concluso con questo paese (accordo che crea un’associazione fra la Comunità economica europea e la Turchia (GU 217 del 29 dicembre 1964, pag. 3687/64) e decisioni 1/95 e 2/97 del Consiglio di associazione CE-Turchia).
(6) articolo 9, paragrafo 3, della direttiva in virtù della quale gli Stati membri rinviano l’adozione del progetto notificato (salvo per quanto concerne i progetti di regole relative ai servizi) di dodici mesi a decorrere dalla data in cui la Commissione ha ricevuto la comunicazione, se questa notifica la sua intenzione di proporre o di adottare una direttiva un regolamento o una decisione in merito.
(7) articolo 9, paragrafo 4, della direttiva in virtù della quale gli Stati membri rinviano l’adozione del progetto notificato di dodici mesi a decorrere dalla data della sua ricezione da parte della Commissione, se quest’ultima comunica che il progetto concerne una materia oggetto di una proposta di direttiva, di regolamento o di decisione presentata al Consiglio.
(8) L’accordo sullo Spazio economico europeo (cfr. nota 4) prevede l’obbligo, da parte dei paesi dell’EFTA firmatari dell’accordo, di notificare alla Commissione i progetti di regole tecniche.
(9) Ai sensi dell’accordo informale sullo scambio di informazioni nel settore delle regolamentazioni tecniche (cfr. nota 4), la Svizzera comunica alla Commissione i suoi progetti di regole tecniche.
(10) L’unico tipo di risposta previsto dall’accordo sullo Spazio economico europeo (cfr. note 4 e 7) consiste nella possibilità da parte dell’UE di esprimere osservazioni (articolo 8, paragrafo 2, della direttiva 98/34/CE, riportato nell’allegato II, capitolo XIX, punto 1 di detto accordo). In conformità dell’accordo informale stipulato tra l’UE e la Svizzera, lo stesso tipo di risposta può essere dato alle notifiche di questo paese (cfr. note 4 e 8).