|
17.10.2013 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 301/1 |
Comunicazione della Commissione — Notifica dei titoli di formazione — Direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali (allegato V)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
2013/C 301/01
La direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio, del 20 novembre 2006, che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone, a motivo dell’adesione della Bulgaria e della Romania, in particolare l’articolo 21, paragrafo 7, prevede che ogni Stato membro notifichi alla Commissione le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative che esso adotta in materia di rilascio di titoli di formazione nei settori coperti dal capo III della medesima direttiva. Questa prevede inoltre che la Commissione pubblichi un’adeguata comunicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, indicando le denominazioni date dagli Stati membri ai titoli di formazione ed eventualmente l’ente che rilascia il titolo di formazione, il certificato che accompagna tale titolo e, se del caso, il titolo professionale corrispondente che compare nell’allegato V, rispettivamente ai punti 5.1.1, 5.1.2, 5.1.3, 5.1.4, 5.2.2, 5.3.2, 5.3.3, 5.4.2, 5.5.2, 5.6.2 e 5.7.1, insieme alla data o all’anno accademico di riferimento applicabili (1).
Dato che vari Stati membri hanno notificato nuovi titoli o modifiche apportate a quelli già in elenco, la Commissione pubblica la presente comunicazione in conformità all’articolo 21, paragrafo 7, della direttiva 2005/36/CE (2).
1. Medico
|
1. |
La Spagna ha notificato l’aggiunta del seguente titolo di formazione medica di base (allegato V, punto 5.1.1, della direttiva 2005/36/CE):
|
2. Specializzazioni mediche
|
1. |
La Slovenia ha notificato i seguenti titoli di formazione medica specializzata (allegato V, punto 5.1.3, della direttiva 2005/36/CE):
|
|
2. |
La Slovenia ha notificato la seguente modifica alla denominazione di una specializzazione medica già in elenco (allegato V, punto 5.1.3, della direttiva 2005/36/CE): alla voce «Anatomia patologica»: Patologija |
3. Infermiere responsabile dell’assistenza generale
|
1. |
La Spagna ha notificato l’aggiunta del seguente titolo di infermiere responsabile dell’assistenza generale (allegato V, punto 5.2.2, della direttiva 2005/36/CE):
|
4. Dentista
|
1. |
La Spagna ha notificato l’aggiunta del seguente titolo di dentista (allegato V, punto 5.3.2, della direttiva 2005/36/CE):
|
5. Veterinario
|
1. |
La Spagna ha notificato l’aggiunta del seguente titolo di veterinario (allegato V, punto 5.4.2, della direttiva 2005/36/CE):
|
6. Farmacista
|
1. |
La Spagna ha notificato l’aggiunta del seguente titolo di farmacista (allegato V, punto 5.6.2, della direttiva 2005/36/CE):
|
7. Architetto
|
1. |
La Germania ha notificato l’aggiunta dei seguenti titoli di architetto (allegato V, punto 5.7.1, della direttiva 2005/36/CE):
|
|
2. |
L’Italia ha notificato le seguenti modifiche ai titoli di architetto già in elenco (allegato V, punto 5.7.1, della direttiva 2005/36/CE):
|
|
3. |
Cipro ha notificato la seguente modifica del titolo di architetto già in elenco (allegato V, punto 5.7.1, della direttiva 2005/36/CE):
|
(1) L’anno accademico di riferimento si applica ai titoli di architetto. Ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 5, della direttiva 2005/36/CE, i «titoli di formazione di architetto di cui all’allegato V, punto 5.7.1 oggetto di riconoscimento automatico […] sanciscono un ciclo di formazione iniziata al più presto nel corso dell’anno accademico di riferimento di cui al suddetto allegato». Per tutti gli altri titoli professionali di cui all’allegato V, la data di riferimento è la data a partire dalla quale i requisiti minimi di formazione definiti nella direttiva per una determinata professione devono essere applicati nello Stato membro di cui trattasi.
(2) Una versione consolidata dell’allegato V della direttiva 2005/36/CE è disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/