|
2.3.2012 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 63/8 |
Comunicazione della Commissione relativa alla data di applicazione dei protocolli sulle norme d’origine che istituiscono un cumulo diagonale dell’origine tra Unione europea, Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia (1) e Turchia
2012/C 63/06
Ai fini dell’istituzione di un cumulo diagonale dell’origine tra Unione europea, Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia, l’Unione europea e i paesi interessati si informano reciprocamente, per il tramite della Commissione europea, in merito agli accordi e alle relative norme d’origine in vigore con gli altri paesi.
La tabella seguente riassume, sulla base delle notifiche ricevute dai paesi in questione, le informazioni relative ai protocolli sulle norme di origine che istituiscono un cumulo diagonale e specifica la data di applicazione di tale cumulo. La presente tabella sostituisce la precedente (GU C 215, del 21.7.2011, pag. 27).
Occorre ricordare che il cumulo può essere applicato soltanto se i paesi di fabbricazione e di destinazione finale hanno concluso accordi di libero scambio, contenenti norme d’origine identiche, con tutti i paesi che partecipano all’acquisizione del carattere originario, vale a dire con tutti i paesi di cui sono originari i materiali utilizzati. I materiali originari di un paese che non ha concluso accordi con i paesi di fabbricazione e di destinazione finale sono considerati non originari.
Si rammenta inoltre che i materiali originari della Turchia contemplati dall’unione doganale UE/Turchia possono essere inclusi come materiali originari ai fini del cumulo diagonale fra l’Unione europea e i paesi partecipanti al processo di stabilizzazione e di associazione con i quali è in vigore un protocollo d’origine.
I codici ISO alpha-2 per i paesi elencati nella tabella sono i seguenti:
|
— |
Albania |
AL, |
|
— |
Bosnia-Erzegovina |
BA, |
|
— |
Croazia |
HR, |
|
— |
Ex Repubblica iugoslava di Macedonia |
MK (2), |
|
— |
Montenegro |
ME, |
|
— |
Serbia |
RS, |
|
— |
Turchia |
TR. |
Data di applicazione dei protocolli sulle norme d’origine che istituiscono un cumulo diagonale tra Unione europea, Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia e Turchia
|
|
EU |
AL |
BA |
HR |
MK |
ME |
RS |
TR |
|
EU |
|
1.1.2007 |
1.7.2008 |
1.6.2011 |
1.1.2007 |
1.1.2008 |
8.12.2009 |
|
|
AL |
1.1.2007 |
|
22.11.2007 |
22.8.2007 |
26.7.2007 |
26.7.2007 |
24.10.2007 |
1.8.2011 |
|
BA |
1.7.2008 |
22.11.2007 |
|
22.11.2007 |
22.11.2007 |
22.11.2007 |
22.11.2007 |
14.12.2011 |
|
HR |
1.6.2011 |
22.8.2007 |
22.11.2007 |
|
22.8.2007 |
22.8.2007 |
24.10.2007 |
|
|
MK |
1.1.2007 |
26.7.2007 |
22.11.2007 |
22.8.2007 |
|
26.7.2007 |
24.10.2007 |
1.7.2009 |
|
ME |
1.1.2008 |
26.7.2007 |
22.11.2007 |
22.8.2007 |
26.7.2007 |
|
24.10.2007 |
1.3.2010 |
|
RS |
8.12.2009 |
24.10.2007 |
22.11.2007 |
24.10.2007 |
24.10.2007 |
24.10.2007 |
|
1.9.2010 |
|
TR |
1.8.2011 |
14.12.2011 |
|
1.7.2009 |
1.3.2010 |
1.9.2010 |
|
(1) L’Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Croazia, l’ex Repubblica iugoslava di Macedonia, il Montenegro e la Serbia sono i paesi che partecipano al processo di stabilizzazione e di associazione.
(2) Codice ISO 3166. Codice provvisorio che non pregiudica in alcun modo la nomenclatura definitiva per tale paese, che verrà concordata a conclusione dei negoziati attualmente in corso sotto gli auspici delle Nazioni Unite.
(3) Per le merci contemplate dall’unione doganale UE/Turchia la data di applicazione è il 27 luglio 2006.