|
16.12.2015 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 419/200 |
P7_TA(2012)0423
Modifica dell'articolo 181 del regolamento del Parlamento concernente il resoconto integrale e dell'articolo 182 concernente la registrazione audiovisiva delle discussioni
Decisione del Parlamento europeo del 20 novembre 2012 sulla modifica dell'articolo 181 del regolamento del Parlamento europeo concernente il resoconto integrale e dell'articolo 182 concernente la registrazione audiovisiva delle discussioni (2012/2080(REG))
(2015/C 419/32)
Il Parlamento europeo,
|
— |
vista la lettera del suo Presidente del 13 gennaio 2012, |
|
— |
viste la sua risoluzione del 26 ottobre 2011 sul progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2012 quale modificato dal Consiglio, tutte le sezioni, e le lettere rettificative nn. 1/2012 e 2/2012 al progetto di bilancio generale dell'Unione europea per l'esercizio 2012 (1), |
|
— |
visti gli articoli 211 e 212 del suo regolamento, |
|
— |
vista la relazione della commissione per gli affari costituzionali (A7-0336/2012), |
|
A. |
considerando che i risparmi di bilancio realizzati nel settore dell'interpretazione e della traduzione non devono compromettere il principio del multilinguismo, ma sono possibili grazie all'innovazione e a nuovi metodi di lavoro (2), |
|
1. |
decide di apportare al suo regolamento le modifiche in appresso; |
|
2. |
ricorda che tali modifiche entreranno in vigore il primo giorno della prossima tornata; |
|
3. |
incarica il suo Presidente di trasmettere la presente decisione, per conoscenza, al Consiglio e alla Commissione. |
Emendamento 1
Regolamento del Parlamento europeo
Articolo 181 — paragrafo 1
|
Testo in vigore |
Emendamento |
|
1. Per ogni seduta è redatto , in tutte le lingue ufficiali, un resoconto integrale delle discussioni. |
1. Per ogni seduta è redatto un resoconto integrale delle discussioni nella forma di un documento multilingue in cui tutti i contributi orali figurano in lingua originale . |
Emendamento 2
Regolamento del Parlamento europeo
Articolo 181 — paragrafo 2
|
Testo in vigore |
Emendamento |
|
2. Gli oratori sono tenuti a restituire le correzioni al testo integrale dei loro discorsi al segretariato entro una settimana . |
2. Gli oratori possono apportare correzioni al testo integrale dei loro contributi orali entro cinque giorni lavorativi . Le correzioni sono trasmesse al segretariato entro tale termine . |
Emendamento 3
Regolamento del Parlamento europeo
Articolo 181 — paragrafo 3
|
Testo in vigore |
Emendamento |
|
3. Il resoconto integrale è pubblicato come allegato alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. |
3. Il resoconto integrale multilingue è pubblicato come allegato alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e conservato negli archivi del Parlamento . |
Emendamento 4
Regolamento del Parlamento europeo
Articolo 181 — paragrafo 4
|
Testo in vigore |
Emendamento |
|
4. I deputati possono richiedere con breve preavviso la traduzione di estratti del resoconto integrale. |
4. Su richiesta di un deputato può essere effettuata la traduzione di un estratto del resoconto integrale in una qualsiasi lingua ufficiale . Se necessario, la traduzione è fornita in tempi brevi. |
Emendamento 5
Regolamento del Parlamento europeo
Articolo 181 — comma - 1 (nuovo)
|
Testo in vigore |
Emendamento |
|
|
Le discussioni del Parlamento nelle lingue in cui si svolgono, come anche le registrazioni audiovisive multilingue provenienti da tutte le cabine di interpretazione attive sono trasmesse in tempo reale sul sito internet del Parlamento. |
Emendamento 6
Regolamento del Parlamento europeo
Articolo 182
|
Testo in vigore |
Emendamento |
|
Dopo ogni seduta è prodotta e resa immediatamente accessibile sul sito internet del Parlamento una registrazione audiovisiva delle discussioni, comprendente le audioregistrazioni provenienti da tutte le cabine di interpretazione. |
Dopo ogni seduta sono prodotte e rese immediatamente accessibili sul sito internet del Parlamento una registrazione audiovisiva indicizzata delle discussioni nelle lingue in cui si svolgono , come anche le audioregistrazioni multilingue provenienti da tutte le cabine di interpretazione attive. Le registrazioni rimangono accessibili durante tutta la legislatura in corso e quella successiva, dopo di che sono conservate negli archivi del Parlamento . La registrazione audiovisiva è collegata al resoconto integrale multilingue delle discussioni non appena è reso disponibile. |
(1) Testi approvati, P7_TA(2011)0461.
(2) Cfr. la soprammenzionata risoluzione del 26 ottobre 2011, paragrafo 77.