17.10.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 249/8


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

2009/C 249/06

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 8/08

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Piemonte (ITC1)

Denominazione della regione (NUTS)

Piemonte

articolo 87, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Regione Piemonte — Direzione regionale Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro Settore Attività Formativa via Magenta, 12 — 10128 Torino TO, ITALIA e le amministrazioni provinciali come da allegata scheda in pdf.

http://www.regione.piemonte.it

Titolo della misura di aiuto

Direttiva relativa alla Formazione Continua — Legge 236/93 — Piani aziendali, settoriali e territoriali concordati tra le Parti Sociali — Periodo 2008/2010

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Deliberazione della Giunta Regionale n. 12-9530 del 2.9.2008 di parziale modifica ed integrazione della D.G.R n. 34-8845 del 26.5.2008

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://www.regione.piemonte.it/formaz/dirreg08.htm

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Modifica XT 68/08

Durata

30.6.2008-30.6.2010

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

3,10 milioni di EUR

Per le garanzie

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Formazione specifica (articolo 38, paragrafo 1)

25 %

Formazione generale (articolo 38, paragrafo 2)

60 %

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 9/08

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Piemonte

articolo 87, paragrafo 3, lettera c)

Autorità che concede l'aiuto

Regione Piemonte — Direzione regionale Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro Settore Attività Formativa via Magenta, 12 — 10128 Torino TO, ITALIA e le amministrazioni provinciali come da scheda pdf allegata

http://www.regione.piemonte.it

Titolo della misura di aiuto

Direttiva relativa alla formazione dei lavoratori occupati — 2008/2010

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Deliberazione della Giunta Regionale n. 13-9531 del 2.9.2008

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://www.regione.piemonte.it/formaz/dirreg08.htm

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

3.9.2008-30.6.2011

Settore/i economico/i interessato/I

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

19,30 milioni di EUR

Per le garanzie

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Fondo Sociale Europeo — 22,80 milioni di EUR

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (articolo 26)

50 %

Formazione specifica (articolo 38, paragrafo 1)

25 %

Formazione generale (articolo 38, paragrafo 2)

60 %

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 11/08

Stato membro

Finlandia

Numero di riferimento dello Stato membro

2161/312/2008

Denominazione della regione (NUTS)

SUOMI/FINLAND

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Maa- ja metsätalousministeriö

PL 30, 00023 FI-Valtioneuvosto, FINLAND

http://www.mmm.fi

Titolo della misura di aiuto

Maataloustuotteiden markkinoinnin ja tuotannon kehittämisen avustaminen pienten ja keskisuurten yritysten neuvontaan ja messuille osallistumiseen liittyen

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

Valtioneuvoston asetus maataloustuotteiden markkinoinnin ja tuotannon kehittämisen avustamisesta (606/2008)

Valtionavustuslaki (688/2001) 6–8 pykälä

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://www.mmm.fi/fi/index/etusivu/maatalous/tuet/markkinoinnin_kehittaminen.html

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

1.1.2009-31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/I

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

0,20 milioni di EUR

Per le garanzie

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (articolo 26)

50 %

Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (articolo 27)

50 %

Numero di riferimento dell'aiuto di Stato

X 12/08

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Umbria

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Regione Umbria

Via Mario Angeloni, 61 — 06124 Perugia PG, ITALIA

http://www.formazionelavoro.regione.umbria.it

Titolo della misura di aiuto

Aiuti di Stato all'occupazione

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

D.G.R. n. 1119 del 3.9.2008

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://www.formazionelavoro.regione.umbria.it/canale.asp?id=598

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

4.9.2008-31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

1,20 milioni di EUR

Per le garanzie

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

POR FSE 2007-2013 Regione Umbria — codice CCI2007IT052PO013 approvato con decisione della Commissione europea n. C(2007) 5498 dell′8.11.2007 — 0,36 milioni EUR

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti regionali agli investimenti e all'occupazione (articolo 13) Regime

10 %

Aiuti agli investimenti e all’occupazione in favore delle PMI (articolo 15)

Numero di riferimento dell'aiuto di Stoato

X 13/08

Stato membro

Italia

Numero di riferimento dello Stato membro

Denominazione della regione (NUTS)

Umbria

Zone miste

Autorità che concede l'aiuto

Regione Umbria

Via Mario Angeloni, 61 — 06124 Perugia PG, ITALIA

http://www.formazionelavoro.regione.umbria.it

Titolo della misura di aiuto

Aiuti di Stato all'assunzione di soggetti svantaggiati e disabili

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale pertinente)

D.G.R. n. 1120 del 3.9.2008

Link alla pagina web con il testo integrale della misura di aiuto

http://www.formazionelavoro.regione.umbria.it/canale.asp?id=598

Tipo di misura

Regime

Modifica di una misura di aiuto esistente

Durata

4.9.2008-31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tipo di beneficiario

PMI

grande impresa

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

1,20 milioni di EUR

Per le garanzie

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

Riferimento alla decisione della Commissione

Se cofinanziato da fondi comunitari

POR FSE 2007-2013 Regione Umbria — codice CCI2007IT052PO013 approvato con decisione della Commissione europea n. C(2007) 5498 dell′8.11.2007 — 0,36 milioni EUR

Obiettivi

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in valuta nazionale

Maggiorazione PMI in %

Aiuti per l'assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (articolo 40)

50 %

Aiuti all'occupazione di lavoratori disabili sotto forma di integrazioni salariali (articolo 41)

75 %

Aiuti intesi a compensare i sovraccosti connessi all'occupazione di lavoratori disabili (articolo 42)

100 %