16.2.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 43/4


Informazioni sintetiche trasmesse dagli Stati membri sugli aiuti di Stato erogati ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli che modifica il regolamento (CE) n. 70/2001

(2008/C 43/03)

Numero dell'aiuto: XA 228/07

Stato membro: Francia

Regione: Tutte le regioni; le azioni possono infatti essere finanziate da tutte le collettività territoriali (consigli regionali e consigli generali) che lo desiderino

Titolo del regime di aiuto: Aides à la promotion des produits animaux et des produits d'origine animale

Base giuridica:

Article 15, paragraphe 2, du règlement (CE) no 1857/2006 d'exemption agricole

Article L 621-1 et suivants du code rural

Articles L 1511-1 et suivants du code général des collectivités territoriales

Spesa annua prevista nell'ambito del regime: 4 Mio EUR, fatte salve le disponibilità di bilancio, da parte dell'Office national interprofessionnel de l'élevage et de ses productions, e un importo indeterminato da parte delle collettività territoriali

Intensità massima dell'aiuto: L'aiuto potrà arrivare fino al 100 % per le azioni contemplate dal suddetto articolo 15, paragrafo 2, punti c)-f). Il tasso dei finanziamenti non potrà essere comunque superiore al 100 % dei costi delle azioni sovvenzionate

Data di applicazione:

o

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Sei anni (2008-2013)

Obiettivo dell'aiuto: Gli aiuti saranno intesi a favorire le azioni di promozione e d'informazione sui prodotti, a diffondere la conoscenza sulle produzioni, a divulgare conoscenze scientifiche, ad agevolare campagne d'informazione su sistemi di produzione di qualità, a permettere l'organizzazione di fiere commerciali, esposizioni, saloni, forum, a favorire la partecipazione di operatori del settore a questi saloni e a promuovere operazioni di relazioni pubbliche o attività correlate.

Le azioni sovvenzionate saranno quelle che rientrano nell'ambito dell'articolo 15, paragrafo 2, del regolamento di esenzione per gli aiuti agricoli [regolamento (CE) n. 1857/2006], menzionate anche nel capitolo IV K degli orientamenti agricoli del 27 dicembre 2006 e al punto 152, lettera b), degli orientamenti agricoli

Settore economico: Le PMI del settore dell'allevamento e della produzione di prodotti d'origine animale

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Office national interprofessionnel de l'élevage et de ses productions

12, rue Henri Rol-Tanguy

TSA 30003

F-93555 Montreuil Sous Bois Cedex

Sito web: www.office-elevage.fr/aides-nat/aides-nat.htm

Informazioni specifiche sul regime in questione saranno disponibili su questo sito Web, nella rubrica Information/Aides nationales, non appena il regime sarà entrato in vigore (gennaio 2008)

Altre informazioni: Le collettività territoriali veglieranno al rispetto del massimale previsto all'articolo 15 del regolamento (CE) n. 1857/2006, nel quale rientra il presente regime. Pertanto, quando interverranno per completare i finanziamenti dell'Office national interprofessionnel de l'élevage, le collettività territoriali dovranno verificare il calcolo del cumulo degli aiuti con l'aiuto delle direzioni dipartimentali dell'agricoltura e delle foreste

Numero dell'aiuto: XA 229/07

Stato membro: Regno Unito

Regione: Great Britain (England, Scotland and Wales)

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Dairy Farmer Milk Market Development Scheme

Base giuridica: Milk Development Council Order 1995

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 300 000 GBP per il periodo dal 15 settembre 2007 al 31 marzo 2008

Intensità massima dell'aiuto: 50 %

Data di applicazione: Il regime avrà inizio il 15 settembre 2007

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Il regime si applicherà dal 15 settembre 2007 al 31 marzo 2008. Gli ultimi pagamenti saranno effettuati il 30 settembre 2008. Le fatture relative ai servizi devono pervenire entro il 31 dicembre 2008

Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto rispetta le disposizioni dell'articolo 9 del regolamento (CE) n. 1857/2006; le spese ammissibili sono:

L'aiuto rispetta anche le disposizioni dell'articolo 15 del regolamento (CE) n. 1857/2006; le spese ammissibili sono:

Settore economico: Il regime si applica alle aziende produttrici di latte

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto: L'organismo ufficiale responsabile del regime è il:

Milk Development Council

Trent Lodge

Stroud Road

Cirencester GL7 6JN

United Kingdom

L'organismo che gestisce il regime è il:

Milk Development Council

Trent Lodge

Stroud Road

Cirencester GL7 6JN

United Kingdom

Sito web: http://www.mdc.org.uk/default.aspx?DN=0963897f-fa62-4704-b085-607718ee51eb

In alternativa, vedere il registro centrale degli aiuti di Stato agricoli che rientrano nel regime di esenzione, tenuto dal Regno Unito:

http://defraweb/farm/policy/state-aid/setup/exist-exempt.htm

Altre informazioni: Per ulteriori informazioni sull'ammissibilità del regime e sulle sue disposizioni si veda il sito di cui sopra. In conformità all'articolo 15 del regolamento (CE) n. 1857/2006 non saranno versati pagamenti diretti ai produttori.

Datato e firmato a nome del Department for Environment, Food and Rural Affairs (autorità competente del Regno Unito)

Mr Neil Marr

Agricultural State Aid

Department for Environment, Food and Rural Affairs

Room 816, Area 8D

9 Millbank

C/o Nobel House

17 Smith Square

Westminster SW1P 3JR

United Kingdom

Numero dell'aiuto: XA 230/07

Stato membro: Repubblica federale di Germania

Regione: Land Brandenburg

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Hilfsprogramm für landwirtschaftliche und gartenbauliche Unternehmen, die durch die Wetterunbilden im Frühjahr und im Sommer 2007 in ihrer Existenz gefährdet sind

Base giuridica: Articolo 11 del regolamento (CE) n. 1857/2006

Richtlinie des Ministeriums für Ländliche Entwicklung, Umwelt und Verbraucherschutz des Landes Brandenburg zum Ausgleich von Verlusten infolge von Wetterunbilden — Hilfsprogramm für landwirtschaftliche und gartenbauliche Unternehmen, die durch die Wetterunbilden im Frühjahr und im Sommer 2007 in ihrer Existenz gefährdet sind vom 30.8.2007.

http://www.mluv.brandenburg.de/cms/media.php/2317/rl_unwett.pdf

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 5,0 Mio EUR nel 2007

Intensità massima dell'aiuto: 30 %

Data di applicazione: 1o novembre 2007-31 dicembre 2007

Durata del regime o dell'aiuto individuale: 17 settembre 2007-31 dicembre 2007

Obiettivo dell'aiuto: Il Land concede aiuti alle aziende agricole e ortofrutticole (per queste ultime, limitatamente alle zone di produzione Wesendahl/Werneuchen, Havelland e al distretto Elbe-Elster) la cui sopravvivenza è in pericolo, per compensare i danni arrecati dalle avversità climatiche nella primavera-estate 2007.

Le precipitazioni eccezionalmente abbondanti verificatesi tra maggio e luglio 2007 hanno superato la capacità di deflusso delle acque nella quasi totalità del Land. In quei tre mesi sono state infatti registrate quantità di pioggia dell'ordine di 366,1 mm, 393,4 mm e perfino 451,8 mm. Questi livelli eccezionali rappresentano più del doppio della media pluriennale del periodo 1961-1990 (per esempio 208,0 % presso la stazione meteorologica di Menz). Ciò significa che, nel periodo maggio-luglio degli anni 1961-1990, è piovuto meno di un terzo della media annuale rispetto al 2007 (31,8 % presso la stazione di Menz). Il livello della falda sotterranea nel già basso territorio del Land è salito di più di un metro per effetto di questa eccezionale quantità di pioggia. Il persistente ristagno idrico, il suolo inzuppato d'acqua e le inondazioni hanno reso impraticabili le parcelle agricole. È stato impossibile mietere i cereali, e le colture erbose e foraggere sono andate perdute. La perdita è stata totale per le colture tardive come il granturco e le patate.

Nelle regioni colpite non si è ancora potuto iniziare la semina autunnale.

Nel settore ortofrutticolo, l'effetto combinato di un inverno mite, di temperature eccezionalmente elevate in primavera, un aprile secco e gelate tardive ha dato luogo, nelle regioni interessate, a sensibili cali di resa e in certi casi alla perdita totale del raccolto. Data la fioritura precoce degli alberi da frutto, con due o tre settimane di anticipo nello sviluppo fenologico, le gelate tardive hanno avuto un impatto negativo sulle rese superiore alla media.

Il governo del Land Brandeburgo ha qualificato le suddette avversità climatiche come calamità naturale.

Ai sensi della presente direttiva, le aziende agricole e ortofrutticole possono beneficiare di compensazioni per evitare di dover cessare l'attività in conseguenza dei danni subiti. Non sussiste alcun diritto precostituito all'ottenimento delle compensazioni. L'autorità erogatrice ne decide la concessione nell'esercizio del proprio potere discrezionale e nei limiti delle risorse di bilancio disponibili. Le compensazioni non rappresentano un completo indennizzo dei danni subiti, bensì un sostegno di liquidità per garantire la sopravvivenza delle aziende colpite dalle intemperie nella primavera-estate 2007

Settore economico:

Agricoltura (produzione vegetale)

Orticoltura (frutticoltura)

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Investitionsbank des Landes Brandenburg

Steinstraße 104-106

D-14480 Potsdam

Sito web: www.ilb.de

E-Mail: postbox@ilb.de

Altre informazioni: —

Numero dell'aiuto: XA 231/07

Stato membro: Repubblica federale di Germania

Regione: Freistaat Bayern

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Richtlinie für die Durchführung der nebenberuflichen sozialen Betriebshilfe in der Land- und Forstwirtschaft durch das Kuratorium Bayerischer Maschinen- und Betriebshilfsringe e.V. (KBM) und die Maschinen- und Betriebshilfsringe (MR)

Base giuridica: Bayerisches Agrarwirtschaftsgesetz (BayAgrarWiG) vom 8. Dezember 2006

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 1,2 Mio EUR a favore delle associazioni per l'uso collettivo di macchinario e la cooperazione interaziendale e dell'organizzazione ombrello KBM, per la prestazione di servizi di sostituzione ai sensi dell'articolo 15, paragrafo 2, lettera b), del regolamento (CE) n. 1857/2006

Intensità massima dell'aiuto: Fino al 50 %

Data di applicazione: Autorizzazioni annuali al termine dell'esenzione

Durata del regime o dell'aiuto individuale:

Obiettivo dell'aiuto: Garantire, su tutto il territorio della Baviera, il collocamento di lavoratori da parte delle associazioni per l'uso collettivo di macchinario e la cooperazione interaziendale, a titolo di assistenza extraprofessionale a finalità sociale alle aziende agricole e forestali. L'aiuto è inteso essenzialmente ad attenuare i disagi in casi sociali di emergenza

Base giuridica: Articolo 15, paragrafo 2, lettera b), del regolamento (CE) n. 1857/2006

Settore economico: Agricoltura e silvicoltura — Servizi sovvenzionati

Base giuridica dell'aiuto per il settore forestale: n. 179 del regolamento quadro (GU C 319 del 27.12.2006, pag. 1)

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Bayerische Landesanstalt für Landwirtschaft (LfL)

Abteilung Förderwesen und Fachrecht

Menzinger Straße 54

D-80638 München

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Bayerisches Staatsministerium für

Landwirtschaft und Forsten

Referat B 1

Ludwigstr. 2

D-80539 München

Tel. (49-89) 2182-2222

Sito web: http://www.servicestelle.bayern.de/bayern_recht/recht_db.html?http://by.juris.de/by/AgrarWiG_BY_rahmen.htm

http://www.stmlf.bayern.de/agrarpolitik/programme/26373/rilikbmsozbh.pdf

Altre informazioni: —

Numero dell'aiuto: XA 233/07

Stato membro: Repubblica di Slovenia

Regione: Comune di Škofja Loka

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Programi razvoja kmetijstva, gozdarstva in podeželja v občini Škofja loka 2007–2013

Base giuridica: Pravilnik o dodeljevanju pomoči za ohranjanje in razvoj kmetijstva, gozdarstva in podeželja v občini Škofja Loka za programsko obdobje 2007–2013 (Poglavje II.)

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa:

 

2007: 53 871 EUR

 

2008: 53 871 EUR

 

2009: 53 871 EUR

 

2010: 53 871 EUR

 

2011: 53 871 EUR

 

2012: 53 871 EUR

 

2013: 53 871 EUR

Intensità massima dell'aiuto:

1.   Investimenti in aziende agricole per la produzione primaria:

fino al 50 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate,

fino al 40 % dei costi ammissibili in altre zone,

fino al 60 % dei costi ammissibili nelle zone svantaggiate e fino al 50 % dei costi ammissibili in altre zone, se l'investimento è realizzato da giovani agricoltori entro cinque anni dall'insediamento.

Gli aiuti sono destinati ad investimenti concernenti la conservazione di elementi dell'azienda, l'acquisto di attrezzature da utilizzare per la produzione agricola, le colture permanenti, il miglioramento dei terreni agricoli e la gestione dei pascoli.

2.   Aiuti per la conservazione di fabbricati tradizionali:

fino al 100 % dei costi effettivi per investimenti riguardanti elementi non produttivi,

fino al 60 % dei costi effettivi, o fino al 75 % nelle zone svantaggiate, per investimenti riguardanti fattori produttivi dell'azienda, purché l'investimento non comporti un aumento della capacità produttiva dell'azienda,

possono essere autorizzati aiuti supplementari a un tasso massimo del 100 % a copertura delle spese aggiuntive dovute all'utilizzo di materiali tradizionali necessari per preservare le caratteristiche architettoniche degli edifici.

3.   Aiuti per la ricomposizione fondiaria:

fino al 100 % delle spese effettive a copertura dei costi legali e amministrativi sostenuti.

4.   Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità:

fino al 100 % delle spese effettivamente sostenute sotto forma di servizi agevolati; gli aiuti non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori.

5.   Aiuti per prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo:

fino al 100 % dei costi concernenti l'istruzione e la formazione, i servizi di consulenza forniti da terzi, l'organizzazione di forum, concorsi, mostre e fiere, le pubblicazioni e i siti web. Gli aiuti devono essere erogati sotto forma di servizi agevolati e non devono comportare pagamenti diretti in denaro ai produttori

Data di applicazione: 2007 (o alla data in cui entra in vigore il regolamento)

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2013

Obiettivo dell'aiuto: Sostenere le PMI

Riferimenti agli articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 e costi ammissibili: Il capo II della proposta di regolamento sulla concessione di aiuti di Stato per la conservazione e lo sviluppo dell'agricoltura, della silvicoltura e delle zone rurali nel comune di Škofja Loka per il periodo 2007-2013 prevede misure che costituiscono un aiuto di Stato ai sensi dei seguenti articoli del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione, del 15 dicembre 2006, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001 (GU L 358 del 16.12.2006, pag. 3):

articolo 4: Investimenti nelle aziende agricole,

articolo 5: Conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali,

articolo 13: Aiuti per la ricomposizione fondiaria,

articolo 14: Aiuti intesi a promuovere la produzione di prodotti agricoli di qualità,

articolo 15: Prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo

Settore economico: Agricoltura — Produzione vegetale e animale

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Občina Škofja Loka

Poljanska c. 2

SLO-4220 Škofja Loka

Sito web: http://www.uradni-list.si/1/ulonline.jsp?urlid=200773&dhid=91276

Altre informazioni: La misura per il pagamento di premi assicurativi per la copertura assicurativa di colture e frutti comprende le seguenti avversità atmosferiche, assimilabili a calamità naturali: gelate primaverili, grandine, fulmini, incendi provocati da fulmini, tempeste e alluvioni.

Il regolamento comunale soddisfa i criteri stabiliti dal regolamento (CE) n. 1857/2006 per quanto concerne le misure che devono essere attuate dal comune e le disposizioni comuni (fasi preliminari alla concessione degli aiuti, cumulo, trasparenza e controllo)

Firma del responsabile:

Igor Draksler

sindaco