6.9.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 207/3


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 70/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese

(2007/C 207/03)

Numero dell'aiuto: XA 100/07

Stato membro: Spagna

Regione: Comunidad Valenciana

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Régimen de ayudas compensatorias por los costes de prevención y erradicación de Salmonelosis en gallinas ponedoras.

Base giuridica: Orden, de la Consellería de Agricultura, Pesca y Alimentación, por la que se establecen ayudas compensatorias por los costes de prevención y erradicación de Salmonelosis en gallinas ponedoras.

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: L'importo totale dello stanziamento di bilancio per gli esercizi di bilancio di seguito indicati ammonterà a:

Esercizio 2007: 400 000 EUR

Esercizio 2008: 300 000 EUR

Esercizio 2009: 200 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto: L'importo dell'aiuto potrà arrivare a coprire l'80 % delle spese effettuate, senza però superare l'importo massimo di 1 EUR per animale oggetto di interventi, secondo i dati recensiti nelle basi dati ufficiali alla data di entrata in vigore del regime di aiuti in questione.

Data di applicazione: Previo invio dell'accusa di ricevimento della Commissione, il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Comunità di Valencia (Diario Oficial de la Comunidad Valenciana).

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31.12.2009.

Obiettivo dell'aiuto: L'obiettivo è la prevenzione e l'eradicazione delle salmonellosi rilevanti per la salute pubblica negli allevamenti di galline ovaiole.

Articolo 10: Aiuti relativi alle fitopatie ed epizoozie e alle infestazioni parassitarie.

I costi ammissibili saranno quelli relativi ai servizi di seguito indicati, prestati dalle associazioni agli allevamenti di galline ovaiole: controlli sanitari, test di individuazione della malattia, acquisto e somministrazione di vaccini, acquisto e somministrazione di prodotti fitosanitari, abbattimento e distruzione degli animali colpiti, pulizia, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione degli impianti e dell'attrezzatura, mediante l'impiego di prodotti autorizzati e di metodi adeguati.

Settore o settori interessati: Settore della produzione. Sottosettore: allevamento di pollame ovaiolo.

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Consellería de Agricultura, Pesca y Alimentación

C/ Amadeo de Saboya, no 2

E-46010 Valencia

Sito web: https://www.docv.gva.es/

Altre informazioni: —

Il Direttore generale della ricerca, dello sviluppo e dell'innovazione agricola

Eduardo Primo Millo

Numero dell'aiuto: XA 113/07

Stato membro: Spagna

Regione: Navarra

Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto individuale: Ayudas para paliar los daños ocasionados por las lluvias e inundaciones ocurridas en los meses de marzo y abril en la Comunidad Foral de Navarra.

Fondamento giuridico: Orden Foral del Consejero de Agricultura, Ganadería y Alimentación por la que se regulan las ayudas para paliar los daños ocasionados por las lluvias e inundaciones ocurridas en los meses de marzo y abril en la Comunidad Foral de Navarra.

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 2 800 000 EUR.

Intensità massima dell'aiuto: Aiuti fino a un massimo del 70 % per compensare le riduzioni di reddito dovute ad avversità atmosferiche.

Aiuti fino a un massimo dell'80 % per compensare i danni alle attrezzature agricole causati da avversità atmosferiche.

Data di applicazione: 1o giugno 2007.

Durata del regime o dell'aiuto individuale: 1o giugno 2007-31 dicembre 2007.

Obiettivo dell'aiuto: Compensare le perdite di reddito dei titolari di piccole e medie imprese agricole: articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione.

Aiuti per compensare i danni causati alle attrezzature agricole: articolo 11, paragrafo 6, del regolamento (CE) n. 1857/2006.

Settore economico: Titolari di piccole e medie imprese produttrici del settore agricolo.

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Gobierno de Navarra — Departamento de Agricultura, Ganadería y Alimentación

C/ Tudela, 20

E-31003 Pamplona

Sito web: http://www.cfnavarra.es/bon/076/F0708527.htm

Altre informazioni: —

Numero dell'aiuto: XA 118/07

Stato membro: Spagna

Regione: Comunitat Valenciana

Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto individuale: Proyecto de orden de la Conselleria d'Agricultura, Pesca i Alimentació, por la que se adoptan medidas fitosanitarias para la erradicación y control del organismo nocivo Xanthomonas campestris pv. Pruni (Smith) Dye (Xanthomonas arboricola pv. Pruni).

Fondamento giuridico:

1.

Directiva 2000/29/CE del Consejo, de 8 de mayo de 2000, relativa a las medidas de protección contra la introducción en la Comunidad de organismos nocivos para los vegetales o productos vegetales y contra su propagación en el interior de la Comunidad.

2.

Ley no 43/2002, de 20 de noviembre, de Sanidad Vegetal.

3.

Real Decreto no 58/2005, de 21 de enero, por el que se adoptan medidas de protección contra la introducción y difusión en el territorio nacional y de la Comunidad Europea de organismos nocivos para los vegetales o productos vegetales, así como para la exportación y tránsito hacia países terceros.

4.

Real Decreto no 1190/1998, de 12 de junio, por el que se regula los programas nacionales de erradicación o control de organismos nocivos de los vegetales aún no establecidos en el territorio nacional.

5.

Ley no 38/2003, de 17 de noviembre, General de Subvenciones.

6.

Decreto Legislativo de 26 de junio de 1991, por el que se aprueba el Texto Refundido de la Ley de Hacienda Pública de la Generalitat Valenciana.

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: La previsione dei costi di esecuzione del programma di eradicazione dell'organismo nocivo da quarantena, individuato in varie parcelle situate nei territori municipali di Jávea e Gata de Gorgos, nella provincia di Alicante, è stimata per il 2007 a un totale di 182 085 EUR, così ripartiti:

—   programma di sorveglianza e prospezione (a cura dei servizi fitosanitari): 113 085 EUR

—   azioni di distruzione del materiale vegetale infetto: 19 000 EUR

—   indennizzi per il materiale vegetale distrutto: 50 000 EUR

Intensità massima dell'aiuto: 100 % del valore di mercato del materiale vegetale distrutto.

Data di applicazione: A decorrere dalla data di entrata in vigore della normativa di eradicazione e controllo, fatte salve le misure fitosanitarie di emergenza adottate successivamente all'identificazione dell'organismo nocivo da quarantena.

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino all'eradicazione dell'organismo nocivo, dichiarata dopo che per almeno due anni non sono stati rilevati nuovi casi positivi della presenza batterica.

Poiché le misure fitosanitarie sono state approvate nel 2007, l'eradicazione dell'organismo nocivo non potrà essere dichiarata prima della fine del 2009.

Obiettivo dell'aiuto: Art. 10: Aiuti relativi alle fitopatie e alle infestazioni parassitarie.

Le misure proposte sono destinate alla lotta contro le malattie dei vegetali delle specie del genere Prunus causate dal batterio Xanthomonas campestris pv. Pruni (Smith) Dye (Xanthomonas arboricola pv. Pruni) e alla loro eradicazione, nonché alla regolamentazione degli aiuti compensativi derivanti dall'applicazione delle suddette misure fitosanitarie sul territorio della Comunità di Valencia.

Sono ammissibili i costi seguenti:

Settore economico: Specie vegetali del genere Prunus.

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto:

Generalitat de la Comunitat Valenciana

Conselleria d'Agricultura, Pesca i Alimentació

C/ Amadeo de Saboya, no 2

E-46010 Valencia

Sito web: In attesa di approvazione e di pubblicazione.

Il progetto di decreto può essere consultato nella rubrica «Proyectos de Regímenes de Ayuda Agrarios» (Progetti di regimi di aiuti agricoli) della pagina web della Conselleria de Agricultura, Pesca y Alimentación, a cui è possibile accedere tramite i seguenti link:

http://www.agricultura.gva.es/

http://www.agricultura.gva.es/especiales/ayudas_agrarias/pdf/proyecto_de_orden_ayudas_erradicacion_y_control_xanthomonas_campestris.pdf

Una volta pubblicato, il decreto potrà essere consultato ai seguenti indirizzi:

https://www.docv.gva.es/portal/

http://www.gva.es/cidaj/cas/sc1/menu.htm

Valencia, 18 maggio 2007.

Il capo del dipartimento protezione agroalimentare

Emiliano Cerdá Esteve

Numero dell'aiuto: XA 124/07

Stato membro: Spagna

Regione: —

Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Subvenciones destinadas a la promoción de las mujeres en el medio rural.

Base giuridica: Orden APA/1899/2006, de 6 de junio, por la que se establecen las bases reguladoras para la concesión de subvenciones destinadas a la promoción de las mujeres en el medio rural y su modificación mediante la orden APA/.../2007, de ... de ..., (pendiente de publicación en el Boletín Oficial del Estado). Esta modificación se realiza para adaptar dicha Orden APA/1899/2006, al cambio normativo producido por la sustitución del Reglamento (CE) no 1/2004 de la Comisión, de 23 de diciembre de 2003, sobre aplicación de los artículos 87 y 88 del Tratado CE a las ayudas estatales para las pequeñas y medianas empresas dedicadas a la producción, transformación y comercialización de productos agrarios, al cual se acogía, por el nuevo Reglamento (CE) no 1857/2006 de la Comisión, de 15 de diciembre de 2006, sobre la aplicación de los artículos 87 y 88 del Tratado CE a las ayudas estatales para las pequeñas y medianas empresas dedicadas a la producción de productos agrícolas y por el que se modifica el Reglamento (CE) no 70/2001.

Asimismo, la citada orden de bases reguladoras debe cumplir también el nuevo Reglamento de la Ley de Subvenciones, aprobado por Real Decreto 887/2006, de 21 de julio, motivo por el cual se han introducido pequeños retoques en la misma.

Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: L'importo totale massimo della spesa pubblica stanziata in bilancio per l'insieme dei beneficiari sarà di 400 000 EUR nel 2007.

Intensità massima dell'aiuto: L'importo massimo dell'aiuto sarà pari all'80 % dell'importo di ciascun progetto, senza però superare per soggetto beneficiario il 30 % della spesa pubblica totale, fatto salvo quanto disposto sul cumulo con altri aiuti dall'articolo 19 del regolamento (CE) n. 1857/2006.

Data di applicazione: A partire dalla data di pubblicazione nel Boletín Oficial del Estado dell'invito a presentare domande di sovvenzione.

Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 dicembre 2007. Gli inviti a presentare domande di sovvenzione saranno lanciati ogni anno.

Obiettivo dell'aiuto: Gli aiuti rientrano essenzialmente nell'ambito di applicazione dell'articolo 15 del regolamento (CE) n. 1857/2006.

Nell'ambito del suddetto articolo 15, gli aiuti copriranno i costi ammissibili di cui al paragrafo 2, lettera a), punti i) e ii), al paragrafo 2, lettera c), e al paragrafo 2, lettera d), punti ii), iii) e iv).

Obiettivo principale: Sviluppo di progetti che dovranno essere realizzati da entità associative di donne rurali, a livello nazionale, volti alla promozione delle donne nel mondo rurale.

Obiettivi secondari: Promozione e consulenza per la creazione di imprese innovatrici nel settore della produzione agricola primaria in ambiente rurale, che generino nuovi posti di lavoro per le donne; realizzazione di studi centrati sulla problematica di genere e assistenza a forum di scambio di conoscenze riguardanti la situazione delle donne rurali.

Costi ammissibili: spese di personale, attrezzature, materiale da ufficio, impianti, spese di viaggio e di soggiorno e altre spese analoghe.

Settore interessato: Il settore interessato è il settore agricolo, con ripercussioni su altre attività di diversificazione dell'economia rurale.

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:

Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación

Dirección General de Desarrollo Rural

C/ Alfonso XII, no 62

E-28014 Madrid

Sito web: http://www.mapa.es/

Altre informazioni: Le attività sovvenzionate sono dirette alla promozione della donna rurale e intendono sostenere progetti intrapresi da queste ultime in ambiente rurale, mediante consulenza, sostegno ad eventi che forniscano loro informazioni e studi sulla situazione sociolavorativa. Viene inoltre dato impulso alla diversificazione delle attività che possono essere realizzate dalle beneficiarie.

Il direttore generale

Francisco Amarillo Doblado