7.7.2007 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 154/1 |
Autorizzazione degli aiuti di Stato sulla base degli articoli 87 e 88 del trattato CE
Casi contro i quali la Commissione non solleva obiezioni
(2007/C 154/01)
Data di adozione della decisione |
4.4.2007 |
||||
Numero dell'aiuto |
NN 68/02 (ex N 554/01) |
||||
Stato membro |
Regno Unito |
||||
Regione |
Great Britain |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Individual advertising campaign — lamb (MLC) |
||||
Fondamento giuridico |
Agriculture Act 1967 |
||||
Tipo di misura |
Regime |
||||
Obiettivo |
Pubblicità |
||||
Forma di sostegno |
Sovvenzioni |
||||
Stanziamento |
5,2 milioni di GBP (7,9 milioni di EUR) |
||||
Intensità |
Fino al 100 % (tributi parafiscali) |
||||
Durata |
Da settembre a novembre 2001 |
||||
Settore economico |
Agricoltura |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto |
|
||||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
2.4.2007 |
|||
Numero dell'aiuto |
NN 75/B/05 (ex N 74/03) |
|||
Stato membro |
Francia |
|||
Regione |
— |
|||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Sostegno agli agricoltori in difficoltà (AGRIDIFF) |
|||
Fondamento giuridico |
Code rural, les articles R 352-15 à R 352-21 |
|||
Tipo di misura |
Regime d'aiuto |
|||
Obiettivo |
Rilancio delle aziende agricole che versano in difficoltà strutturali, reinserimento professionale nei casi in cui l'azienda non si presta al rilancio |
|||
Forma di sostegno |
Parziale assunzione a carico di interessi bancari, sovvenzione diretta |
|||
Stanziamento |
10 000 000 di EUR |
|||
Intensità |
— |
|||
Durata |
Indeterminata |
|||
Settore economico |
Agricoltura |
|||
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto |
|
|||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
8.2.2007 |
||||
Numero dell'aiuto |
NN 59/06 ex N 568/06 |
||||
Stato membro |
Paesi Bassi |
||||
Regione |
— |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Esenzione dalle accise per l'olio vegetale puro Cooperatie Carnola |
||||
Fondamento giuridico |
Individuele beschikkingen, bevoegdheid van de Staatssecretaris van Financiën |
||||
Tipo di misura |
Esenzione dalle accise |
||||
Obiettivo |
Esenzione dalle accise per il combustibile a compensazione dei costi supplementari connessi alla produzione di olio vegetale puro da parte della società Cooperatie Carnola. Riduzione delle emissioni di CO2 nei Paesi Bassi |
||||
Forma di sostegno |
Pagamento compensativo, aiuto destinato a compensare i costi supplementari connessi alla produzione di olio vegetale puro |
||||
Stanziamento |
5 977 000 EUR |
||||
Intensità |
Compensazione dei costi di produzione supplementari |
||||
Durata |
14.7.2005-31.12.2010 |
||||
Settore economico |
Agricoltura — produzione di energia |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto |
|
||||
Altre informazioni |
L'esenzione dalle accise è stata approvata per tre imprese: Cooperatie Carnola è una di queste |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
29.1.2007 |
||||
Numero dell'aiuto |
N 742/06 |
||||
Stato membro |
Irlanda |
||||
Regione |
— |
||||
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Healthy eating initiative (Food Dude 2) |
||||
Fondamento giuridico |
An Bord Bia Acts 1994-2004 |
||||
Tipo di misura |
Regime d'aiuti |
||||
Obiettivo |
Incoraggiare gli alunni delle scuole elementari a consumare frutta e verdura |
||||
Forma di sostegno |
Sovvenzione |
||||
Stanziamento |
Stanziamento annuo stimato a circa 4 milioni di EUR |
||||
Intensità |
100 % |
||||
Durata |
31.12.2012 |
||||
Settore economico |
Settore ortofrutticolo |
||||
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto |
|
||||
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
29.1.2007 |
Numero dell'aiuto |
N 852/06 |
Stato membro |
Italia |
Regione |
Sardegna |
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Interventi nelle zone agricole colpite da calamità naturali (eccesso di neve del 19 gennaio 2005 nella provincia di Nuoro — Sardegna) |
Fondamento giuridico |
Decreto legislativo n. 102/2004 |
Tipo di misura |
Regime di aiuto |
Obiettivo |
Avversità atmosferiche |
Forma di sostegno |
Sovvenzioni |
Stanziamento |
Cfr. fascicolo NN 54/A/04 |
Intensità |
Fino al 100 % |
Durata |
Fino al termine dei pagamenti |
Settore economico |
Agricoltura |
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
— |
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
2.2.2007 |
Numero dell'aiuto |
N 858/06 |
Stato membro |
Italia |
Regione |
Veneto |
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Interventi nelle zone agricole colpite da calamità naturali (trombe d'aria e venti impetuosi nel periodo dal 28 luglio all'8 settembre 2006 in Veneto, nelle province di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza) |
Fondamento giuridico |
Decreto legislativo n. 102/2004 |
Tipo di misura |
Regime di aiuto |
Obiettivo |
Interventi a seguito di avversità atmosferiche |
Forma di sostegno |
Sovvenzioni |
Stanziamento |
Cfr. fascicolo NN 54/A/04 |
Intensità |
Fino al 100 % |
Durata |
Fino al termine dei pagamenti |
Settore economico |
Agricoltura |
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
— |
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
19.2.2007 |
Numero dell'aiuto |
N 878/06 |
Stato membro |
Italia |
Regione |
Trento |
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Proroga della durata di validità della legge provinciale n. 4/2003. |
Fondamento giuridico |
Legge provinciale 28.3.2003, n. 4 «Sostegno dell'economia agricola, disciplina dell'agricoltura biologica e della contrassegnazione dei prodotti geneticamente non modificati». |
Tipo di misura |
Regime |
Obiettivo |
Investimenti nelle aziende agricole, trasferimento di fabbricati, investimenti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, investimenti intesi a promuovere la diversificazione delle attività agricole, protezione dell'ambiente, aiuti destinati ad ovviare agli svantaggi naturali nelle zone svantaggiate, aiuti alle associazioni di produttori, ricomposizione fondiaria, assistenza tecnica ai servizi di consulenza, promozione di prodotti di qualità, aiuti al settore della pesca |
Forma di sostegno |
Sovvenzioni |
Stanziamento |
Cfr. fascicolo N 782/2000 (circa 294 000 000 EUR) |
Intensità |
Premi o aiuti dal 40 al 100 % |
Durata |
Fino al 31 dicembre 2007, 2008 o 2009, a seconda delle misure |
Settori economici: |
Agricoltura e pesca |
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
Provincia autonoma di Trento |
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/
Data di adozione della decisione |
22.3.2007 |
Numero dell'aiuto |
N 910/06 |
Stato membro |
Francia |
Regione |
— |
Titolo (e/o nome del beneficiario) |
Aiuti dell'ADEME per servizi di consulenza al settore agricolo. (Modifica dell'aiuto esistente N 689/02) |
Fondamento giuridico |
Délibération no 06-5-3 du 11 octobre 2006 du Conseil d'administration de l'ADEME relative aux aides à l'assistance conseil au secteur agricole. |
Tipo di misura |
Regime di aiuti |
Obiettivo |
Assistenza tecnica |
Forma di sostegno |
— |
Stanziamento |
Bilancio annuale di 500 000 EUR |
Intensità |
Tasso/importo massimo: Grandi imprese: 100 000 EUR/3 anni PMI: 50 % o 100 000 EUR/3 anni |
Durata |
31.12.2010 |
Settore economico |
Agricoltura |
Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto |
ADEME (Agence de l'Environnement et de la Maîtrise de l'Energie) |
Altre informazioni |
— |
Il testo delle decisioni nelle lingue facenti fede, ad eccezione dei dati riservati, è disponibile sul sito:
http://ec.europa.eu/community_law/state_aids/