2.3.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 52/4


Parere del comitato consultivo in materia di concentrazioni formulato nella 128a riunione del 23 settembre 2004 in merito a un progetto preliminare di decisione sul caso COMP/M.3099 — Areva/Urenco/ETC

(2006/C 52/04)

1)

Il Comitato consultivo concorda con la Commissione che l'operazione notificata costituisce una concentrazione ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b) del regolamento sulle concentrazioni.

2)

Il Comitato consultivo concorda con le seguenti definizioni dei mercati rilevanti del prodotto di cui al progetto di decisione:

a)

fornitura di attrezzature per l'arricchimento di uranio;

b)

uranio arricchito.

3)

Il Comitato consultivo concorda con la definizione dei mercati geografici rilevanti di cui al progetto di decisione con riguardo ai seguenti mercati:

a)

fornitura di attrezzature per l'arricchimento di uranio su scala mondiale;

b)

uranio arricchito su scala europea o più ampia, ma aperta.

4)

Il Comitato consultivo concorda con la Commissione nel ritenere che la concentrazione proposta potrebbe contribuire alla costituzione di una posizione dominante congiunta per Areva e Urenco su un ipotetico mercato UE dell'uranio arricchito, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 3 del regolamento sulle concentrazioni.

5)

Il Comitato consultivo concorda che sussista il rischio potenziale che la creazione di un'impresa comune induca le parti a coordinare il loro comportamento concorrenziale sul mercato UE dell'uranio arricchito oppure su un mercato più ampio, ai sensi dell'articolo 2, paragrafo 4 del regolamento sulle concentrazioni.

6)

La maggioranza del Comitato consultivo ritiene che gli impegni assunti dalle parti il 3 settembre 2004 sciolgano le riserve sollevate dal caso e rendano l'operazione compatibile con il mercato interno.

7)

Il Comitato consultivo raccomanda la pubblicazione del presente parere nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

8)

Una minoranza di Stati membri, pur concordando con gli impegni assunti, ha chiarito la propria posizione in riferimento allo status di «forti riserve» della decisione, ma anche alle specificità del settore nucleare che è altamente regolamentato.

9)

Il Comitato consultivo invita la Commissione a prendere nota di tutti gli altri punti sollevati nella discussione.