|
8.7.2006 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 159/77 |
Informazioni sintetiche comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 1/2004 della Commissione, del 23 dicembre 2003, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
(2006/C 159/08)
Aiuto n.: XA 19/2006
Stato membro: Italia
Titolo del regime di aiuto o nome della società beneficiaria di un aiuto singolo: Progetto affiancamento all'export progetto di assistenza alle imprese, in base all'art. 14 del Reg. 1/2004, punto 2, c) servizi di consulenza con carattere non continuativo. Beneficiario: SILVESTRONI SNC di Camerata Picena — Ancona — ITALIA, operante nel settore della produzione e commercializzazione dei vini
Base giuridica: Bando emesso dalla Camera di Commercio di Ancona — Italia
Spesa annua prevista nel quadro del regime o importo annuo totale dell'aiuto individuale concesso alla società: L'assistenza avrà una durata di 6 mesi — esclusa la pausa estiva di Agosto 2006 — ed è stimato in 8 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 8 000 EUR per ogni PMI selezionata
Data di applicazione: Dal 1o aprile, con pausa di un mese ad agosto 2006, per un totale complessivo di 18 consulenze per azienda
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 31 ottobre 2006
Obiettivo dell'aiuto: Fornire assistenza e consulenza assistenza alle imprese della provincia di Ancona. Sono coperti i costi di consulenza
Settore o settori interessati: PMI dei settori C e D classificazione ATECORI 2022) che rispondono ai requisiti previsti dal Reg. (CE) n. 70/2001)
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto: Camera di Commercio di Ancona
Sito Web: http://new.an.camcom.it/sezioni.php?idservizio=3&idsezione2=157&idsezione1=7
Aiuto n: XA 21/2006
Stato membro: Spagna
Regione: Navarra
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Aiuti concessi alle associazioni di allevatori di bestiame della navarra per il 2006
Fondamento giuridico: Orden foral del consejero de agricultura, ganadería y alimentación, por la que se aprueba la convocatoria y las bases reguladoras de ayudas a las asociaciones de criadores de ganado de Navarra para el año 2006
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: 492 000 EUR per l'esercizio finanziario 2006
Intensità massima dell'aiuto: Aiuti fino ad un massimo del 55 % dei costi amministrativi direttamente connessi alla messa a punto e alla tenuta di libri genealogici
Aiuti fino ad un massimo del 55 % dei costi dei test effettuati da o per conto di terzi onde stabilire la qualità genetica o il rendimento del bestiame
Data di applicazione:
o
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Dicembre 2006
Obiettivo dell'aiuto: concedere sovvenzioni ad associazioni di allevatori di bestiame della navarra al fine di incentivare azioni di selezione, conservazione e promozione di razze di bestiame. articolo 15: aiuti al settore dell'allevamento. costi ammissibili al beneficio dell'aiuto: a) costi amministrativi connessi alla messa a punto e alla tenuta di libri genealogici, b) costi dei test atti a stabilire la qualita' genetica o il rendimento del bestiame
Settore o settori interessati: Allevatori di razze di bestiame selezionate della navarra
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Gobierno de Navarra |
|
Departamento de agricultura, ganadería y alimentación |
|
C/Tudela 20 |
|
E-31003 Pamplona |
Sito Internet: www.navarra.es
Aiuto n: XA 22/2006
Stato membro: Spagna
Regione: La Rioja
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale:: Programma strategico per il commercio estero (modifica)
Fondamento giuridico: Resolución del Presidente de la Agencia de Desarrollo Económico de la Rioja de 7 de marzo de 2006 (B.O.R. no 37/2006 de 18 de marzo), por la que se modifican las bases reguladoras de la concesión de subvenciones en régimen de concurrencia competitiva del Programa Estratégico de Comercio Exterior, aprobadas por Resolución de 11 de febrero de 2005 (B.O.R. no 24/2005 de 17 de febrero).
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: Bilancio a favore del Programma strategico per il commercio estero: 450 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: Fino al 50 %
Data di applicazione: A decorrere dal 18 marzo 2006
Durata del regime o dell'aiuto individuale: 2006
Obiettivo dell'aiuto: L'obiettivo fondamentale degli aiuti consiste nel facilitare l'adeguamento delle imprese di La RIOJA alla crescente globalizzazione dei mercati attraverso una maggiore flessibilità e nel favorire l'inserimento della struttura imprenditoriale di La Rioja in un contesto sempre più competitivo. Per quanto riguarda il settore delle industrie agroalimentari che possono beneficiarie di tale aiuto, l'obiettivo è conforme al disposto dell'articolo 14 del regolamento (CE) n. 1/2004 della Commissione, del 23 dicembre 2003, relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Tali aiuti intendono potenziare la competitività delle imprese sostenendo azioni finalizzate a migliorare la presentazione dell'imballaggio, dei cataloghi e delle schede informative sul prodotto, a creare pagine web e a mettere a punto un servizio di consulenza specializzata a carattere puntuale relativamente a questioni di commercializzazione all'estero. Gli aiuti dovrebbero inoltre favorire l'ingresso delle imprese nei mercati internazionali promuovendone la partecipazione a fiere da realizzare all'estero
Settore o settori interessati: PMI attive nel settore della trasformazione e commercializzazione in cui una PMI di trasformazione detiene la maggioranza azionaria (prodotti agroalimentari)
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Agencia de Desarrollo Económico de La Rioja |
|
Muro de la Mata, 13-14 |
|
E-26071 Logroño |
|
941 29 15 00 |
|
ader@ader.es |
Sito Internet: www.ader.es
Aiuto n: XA 23/2006
Stato membro: Spagna
Regione: La Rioja
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Quadro normativo del regime di aiuti del programma Nuove Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni per microimprese
Fondamento giuridico: Resolución del Presidente de la Agencia de Desarrollo Económico de La Rioja de 17 de marzo de 2006 por la que se aprueban las Bases Reguladoras del régimen de ayudas del programa Nuevas Tecnologías de la Información y las Comunicaciones para Microempresas
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: 300 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 40 % dell'investimento sovvenzionabile
Data di applicazione: A decorrere dal 23 marzo 2006
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Anno 2006
Obiettivo dell'aiuto: L'obiettivo principale consiste nel concedere aiuti alle PMI. L'obiettivo secondario consiste nell'agevolare l'accesso a Internet, l'utilizzo della posta elettronica e la creazione di una pagina web alle imprese che annoverano meno di dieci impiegati
Si ricorre all'articolo n. 7 «Investimenti nei settori della trasformazione e commercializzazione.»
Aiuti destinati a stimolare l'acquisto di PC con collegamento a Internet, la possibilità di utilizzare la posta elettronica e la creazione di una pagina web
Settore o settori interessati: Le microimprese (trasformazione e commercializzazione) la cui sede sociale (o quanto meno un centro di attività) sia ubicata nella Comunidad Autónoma de La Rioja
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Agencia de Desarrollo Económico de La Rioja |
|
Muro de la Mata, 13-14 |
|
E-26071 Logroño (La Rioja) |
Sito Internet: www.ader.es
Aiuto n: XA 28-06
Stato membro: Paesi Bassi
Regione: Provincia Limburgo
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Società L.H. e G.M.J. Beumers
Fondamento giuridico: Algemene subsidieverordening 2004
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: Contributo unico della provincia di 21 200 EUR
Intensità massima dell'aiuto: Il menzionato importo di 21 200 EUR è inferiore all'aiuto concesso di 100 000 EUR o, in caso di aiuto di entità superiore, non superiore al 50 % dei costi ammissibili per beneficiario, per un periodo di tre anni. Riguardo ai servizi di consulenza, i costi dei servizi non rivestono carattere continuativo o periodico, né sono connessi con le normali spese di funzionamento dell'impresa, a norma dell'articolo 14, paragrafi 1, 2, lettera c) e 3 del regolamento (CE) n. 1/ 2004
Data di applicazione: Data della decisione del 25 aprile 2006, con riserva di concessione dell'aiuto dopo l'avvenuta notificazione
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Dal 25 aprile 2006 al 25 luglio 2007
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto riguarda una consulenza sulla fattibilità (sostegno di piccole e medie imprese) da parte della società L.H. e G.M.J. Beumers. La consulenza è volta a determinare i prodotti intermedi dell'impresa, e ad esaminare in quale misura e in quale periodo essi siano necessari per i vari settori del mercato (privati, club, turisti, ecc.). Si intende così rafforzare e rispettivamente sviluppare gli attuali ed i nuovi supporti economici dell'impresa (vigneti, shortgolf, ecc.)
A norma dell'articolo 14, paragrafo 2, lettera c), la consulenza è un servizio che non riveste carattere continuativo o periodico, né è connesso con le normali spese di funzionamento dell'impresa
Settori economici interessati: L'aiuto riguarda un'impresa del settore produttivo, nella fattispecie ad un'impresa che coltiva vigneti e produce vino. La consulenza sulla fattibilità esamina la maniera ottimale di immettere il prodotto sul mercato
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Province du Limbourg |
|
Limburglaan 10 |
|
Postbus 5700 |
|
6202 MA Maastricht |
|
Nederland |
Sito Internet: www.limburg.nl
Aiuto n: XA 29-06
Stato membro: Paesi Bassi
Regione: Provincia Fryslân
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: (indicare il nome del regime di aiuto o, in caso di aiuto singolo, il nome del beneficiario) Nicolay Fryslam
Fondamento giuridico: Algemene wet bestuursrecht, titel 4.2 (loi générale sur les procédures administratives, titre 4.2)
Algemene Subsidieverordening Provincie Fryslân 1998 (règlement général de 1998 sur les subventions de la province de Fryslân)
Provinciewet artikel 145 (article 145 de la loi provinciale)
Verordening met betrekking tot het verlenen van subsidies ten behoeve van het plattelandsbeleid voor de jaren 2005 — 2008 (règlement relatif à l'octroi de subventions en faveur de la politique rurale pour les années 2005 — 2008
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: L'importo totale dell'aiuto è di 50 000 EUR. Per il 2006 si prevede un esborso di 40 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: L'intensità massima dell'aiuto è del 50 % dei costi ammissibili. L'importo massimo è di 50 000 EUR
Data di applicazione: La data di applicazione sarà fissata entro breve termine, dopo l'avvenuta notificazione della Commissione europea
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Il beneficiario riceverà nel corso del 2006 la decisione sulla concessione dell'aiuto individuale. Egli potrà così acquisire il diritto giuridico di ricevere gli aiuti. L'aiuto sarà corrisposto al più tardi nel gennaio 2009
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto mira a beneficiare della consulenza esterna degli attuali e futuri partner della filiera, per organizzare una filiera delle carni di agnello frisone, nonché formare i proprietari di agnelli
Si fa riferimento in materia all'articolo 14 del regolamento 1/2004
I costi ammissibili sono i costi relativi ai servizi di consulenza, alla formazione e all'organizzazione di fiere. Si fa riferimento in materia all'articolo 14, paragrafo 2, lettere a), c) e d)
I proprietari di pecore possono aderire al progetto di filiera, a condizione di soddisfare ad una serie di criteri obiettivi prefissati
Settori interessati: L'aiuto riguarda la produzione e/o la trasformazione e/o lo smercio di carni di agnello frisone
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Provincie Fryslân |
|
Postbus 20120 |
|
8900 HM Leeuwarden |
|
Nederland |
Sito Web: Sito web: www.fryslan.nl
Numero XA: XA 30-06
Stato membro: Repubblica federale di Germania
Regione: Schleswig-Holstein
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: concessione di aiuti per compensare i costi delle analisi di laboratorio su animali morti (bovini, ovini e caprini) nonchè dei test di diagnosi rapida della BSE e delle TSE sui capi morti (ovini e caprini) effettuati ai sensi del regolamento (CE) n. 990/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili
I beneficiari sono i proprietari di bestiame, considerati piccole e medie imprese ai sensi del regolamento (CE) n. 1/2004
Fondamento giuridico: Regelung durch die Erlasse VIII 334 — AZ 7211.480 — vom 05. Februar 2004 (Anlage 1) und VIII 335 — AZ 7211.480 — vom 24. Januar 2005 (Anlage 2) in Verbindung mit der Verordnung des Europäischen Parlaments und des Rates vom 22. Mai 2001 mit Vorschriften zur Verhütung, Kontrolle und Tilgung bestimmter transmissibler spongiformer Enzephalopathien (EG) Nr. 999/2001, zuletzt geändert durch die Verordnung (EG) Nr. 2245/2003 sowie die Landesverordnung über das Lebensmittel- und Veterinäruntersuchungsamt des Landes Schleswig-Holstein und die Landesverordnung über die Verwaltungsgebühren für das Lebensmittel- und Veterinäruntersuchungsamt des Landes Schleswig-Holstein
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa:
|
1) |
spese per le analisi di laboratorio effettuate sugli animali morti di specie bovina nell'anno
|
|
2) |
spese per le anlisi di laboratorio effettuate sugli animali morti e su quelli sani macellati di specie ovina e caprina nell'anno
|
Intensità massima dell'aiuto: 100 %, ovvero:
21,21 EUR per campione prelevato ai fini della realizzazione dell'analisi di laboratorio sui bovini morti e
17,70 EUR per campione prelaevato ai fini della realizzazione dell'analisi di laboratorito sugli ovini e sui caprini morti e macellati
Data di applicazione: la concessione è effettuata retroattivamente a decorrere dal 1o gennaio 2001 in base al fondamento giuridico di cui sopra
La notifica sarà effettuata con ritardo poiché era prevista la presentazione di una domanda di aiuto unitaria per la Repubblica federale di Germania nella sua totalità (Aiuto n. 373/2003). In seguito al fallimento di tale tentativo e alla successiva entrata in vigore del regolamento di esenzione (CE) n. 1/2004, viene presentata una domanda di esenzione distinta per lo Schleswig-Holstein
Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso: la concessione dell'aiuto si effettuerà per tutto il tempo in cui sarà mantenuta l'obbbligatorietà delle analisi in base all'allegato III, capitolo A, del regolamento (CE) n. 999/2001
Obiettivo dell'aiuto: in linea di massima spetta ai proprietari di bestiame dello Schleswig-Holstein sostenere i costi dei test disgnostici da eseguire sugli animali di loro proprietà in ottemperanza alle disposizioni di polizia sanitaria
Nel Land Schleswig-Holstein le spese per i test delle TSE sui bovini morti vengono sovvenzionate con fondi pubblici, così come quelle sugli ovini e sui caprini, ai fini di una rigorosa sorveglianza veterinaria
La realizzazione dell'analisi per campione si attiene al principio della parità di trattamento (Finanziamento con fondi pubblici)
A tal scopo si applica il regolamento (CE) n. 1/2004
La misura è pertanto finalizzata a garantire la sorveglianza delle TSE anche nei capi morti tramite il pagamento delle spese — normalmente a carico dei proprietari di bovini, ovini e caprini morti — occorrenti ad effettuare le analisi
La realizzazione dei test di diagnosi rapida della BSE e delle TSE serve per applicare la normativa comunitaria (vedi sopra) e farlo a norma dell'articolo 13, paragrafo 2, lettera e), del regolamento (CE) n. 1/2004 della Commissione, del 23 dicembre 2003
Settori economici interessati: Agricoltura. I beneficiari dell'aiuto sono i proprietari di bovini, ovini e caprini nella fase di produzione
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Ministerium für Landwirtschaft, Umwelt und ländliche Räume des Schleswig-Holsteins |
|
Abt. 3 |
|
Mercatorstraße 7 |
|
D-24106 Kiel |
Sito Internet: http://www.umwelt.schleswig-holstein.de/?67603
Numero XA: XA 31/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuto: Aiuti agli investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli nell'azienda agricola
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 7 du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission du 23 décembre 2003. |
|
— |
Articles L 1511 et suivants du Code général des collectivités territoriales permettant aux collectivités territoriales d'intervenir dans le cadre de la création ou de l'extension d'activités économiques en accordant des aides directes et indirectes aux entreprises. |
|
— |
Délibération de l'assemblée régionale en date du 11 février 2005. |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime di aiuto: 100 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto:
|
— |
30 % degli investimenti ammissibili |
|
— |
40 % nel caso della trasformazione dei semi di colza |
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: biennale, rinnovabile
Obiettivo dell'aiuto: promuovere la diversificazione delle attività delle aziende agricole favorendo altre attività connesse alla produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti figuranti nell'allegato I del trattato CE. L'obiettivo è accrescere il reddito degli agricoltori grazie ai benefici derivanti dalla trasformazione dei prodotti dell'azienda. Gli obiettivi secondari del regime di aiuti consisteranno nell'aumentare il reddito degli agricoltori (riduzione degli acquisti di mangimi, riduzione degli acquisti di combustibile) e favorire la protezione dell'ambiente (lotta contro l'effetto serra)
Gli investimenti ammissibili saranno limitati a quelli che consentiranno la trasformazione all'interno dell'azienda agricola dei prodotti agricoli della medesima in misura pari almeno alla metà dei prodotti trasformati. Saranno ammissibili gli investimenti effettuati e le attrezzature acquistate dagli agricoltori per realizzare un progetto di trasformazione dei loro prodotti all'interno dell'azienda agricola. Saranno privilegiati i progetti di trasformazione relativi a prodotti tutelati da simboli di qualità e quelli relativi alla trasformazione della colza in modo da promuovere lo sfruttamento delle possibilità di utilizzo della colza sia a fini alimentari (produzione di panelli pressati precotti) che a fini energetici (olio come carburante agricolo). Sarebbero allora finanziati, in particolare, gli impianti di stoccaggio dei semi, le presse, le attrezzature di stoccaggio dei panelli grassi
Gli obiettivi secondari del regime di aiuti consisteranno nell'aumentare il reddito degli agricoltori (riduzione degli acquisti di mangimi, riduzione degli acquisti di combustibile) e di favorire la protezione dell'ambiente (lotta contro l'effetto serra)
Settori interessati: tutte le aziende agricole della Bassa Normandia
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen CEDEX |
Sito Internet:: www.region-basse-normandie.fr
Numero XA: XA 32/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuto: Aiuti agli investimenti di commercializzazione nell'azienda agricola di prodotti di fattoria
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 7 du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission du 23 décembre 2003. |
|
— |
Articles L 1511 et suivants du Code général des collectivités territoriales permettant aux collectivités territoriales d'intervenir dans le cadre de la création ou de l'extension d'activités économiques en accordant des aides directes et indirectes aux entreprises. |
|
— |
Délibération de l'assemblée régionale en date du 11 février 2005. |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime di aiuto: 40 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 20 % dei costi d'investimenti ammissibili
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: biennale, rinnovabile
Obiettivo dell'aiuto: Il regime integra il regime di aiuti agli investimenti di trasformazione nell'azienda agricola dei prodotti agricoli di fattoria in quanto il suo obiettivo è finanziare i costi delle attrezzature necessarie alla commercializzazione dei prodotti dell'azienda agricola nel circuito locale: investimenti relativi al confezionamento dei prodotti, impianti necessari alla presentazione dei prodotti che si mettono in vendita. L'obiettivo consiste, come per l'altro regime sopra citato, nel promuovere la diversificazione delle attività delle aziende agricole favorendo altre attività connesse alla produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti figuranti nell'allegato I del trattato per aumentare il reddito degli agricoltori grazie ai benefici derivanti dalla vendita dei prodotti dell'azienda
La base degli aiuti è costituita dalle spese relative agli investimenti. Non è possibile concedere aiuti né per la sostituzione di attrezzature dello stesso tipo né per i materiali d'occasione. Non sono ammissibili nemmeno i costi relativi alle attrezzature di trasporto
Settori interessati: tutte le aziende agricole della Bassa Normandia che effettuano, con o senza trasformazione, la commercializzazione dei loro prodotti per venderli in questa regione
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen CEDEX |
Sito Internet: www.region-basse-normandie.fr
Numero XA: XA 33/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale:: Aiuti alla certificazione di controllo connessa alla trasformazione di prodotti agricoli biologici da parte di una pmi
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 13.2 f) du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission du 23 décembre 2003. |
|
— |
Articles L 1511 et suivants du Code général des collectivités territoriales permettant aux collectivités territoriales d'intervenir dans le cadre de la création ou de l'extension d'activités économiques en accordant des aides directes et indirectes aux entreprises. |
|
— |
Délibération de l'assemblée régionale en date du 24 juin 2005. |
Spesa annua prevista per il regime: 30 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 60 % con decrescenza del 10 % all'anno
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: biennale, rinnovabile
Obiettivo dell'aiuto: incentivare la trasformazione di prodotti biologici assumendo a carico una parte dei costi obbligatori della certificazione effettuata da organismi indipendenti. La spesa ammissibile è il costo della certificazione. Il massimale dell'aiuto è fissato a 1 200 EUR
Settori interessati: tutte le piccole e medie imprese che trasformano prodotti dell'agricoltura biologica in prodotti che, successivamente alla trasformazione, figurano nell'allegato I del trattato CE
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen CEDEX |
Sito Internet: http://www.region-basse-normandie.fr
Numero XA: XA 34/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuto: Aiuto alla diffusione dei simboli ufficiali di qualità
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 13 du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission du 23 décembre 2003. |
|
— |
Articles L 1511 et suivants du Code général des collectivités territoriales permettant aux collectivités territoriales d'intervenir dans le cadre de la création ou de l'extension d'activités économiques en accordant des aides directes et indirectes aux entreprises. |
|
— |
Délibération de l'assemblée régionale en date du 11 février 2005. |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime di aiuto: 50 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 40 % della spesa ammissibile
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: biennale, rinnovabile
Obiettivo dell'aiuto: favorire nuove iniziative atte a migliorare la qualità delle produzioni agricole nella Bassa Normandia, quindi incrementare e consolidare procedure di qualità dei prodotti con possibilità di sbocchi commerciali
Sono ammissibili le spese relative alla preparazione e al lancio della produzione di prodotti «di qualità», protetti dal simbolo ufficiale comunitario ovvero, a seconda dei casi, di prodotti muniti di certificazione ufficiale, di assicurazione della qualità (HACCP), di denominazione d'origine, di indicazione geografica protetta, ottenuti con metodi biologici o, ancora, muniti di attestazione di specificità
Gli aiuti potranno, a seconda delle necessità, permettere di finanziare i costi per ricerche di mercato, per la preparazione delle domande di riconoscimento di denominazioni d'origine o delle attestazioni di specificità, per l'assistenza tecnica, per servizi di consulenza (audit, costi di gestione e di follow-up dei progetti) necessari a lanciare progetti di produzioni «di qualità», i costi per la promozione dei suddetti prodotti ed i costi connessi ai controlli specifici per i medesimi, alle condizioni previste dall'articolo 13, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1/2004 della Commissione
Settori interessati: tutte le aziende agricole della Bassa Normandia che si lanciano in una nuova produzione «di qualità» a norma del punto 13 degli Orientamenti nel settore agricolo
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen Cedex |
Sito Internet:: www.region-basse-normandie.fr
Numero XA: XA 35/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Aiuti alla certificazione ed ai controlli connessi all'agricoltura biologica (settore della produzione)
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 13.2 g) du règlement (CE) no 1/2004 du 23 décembre 2003 de la Commission. |
|
— |
Articles L 1511-1 et L 1511-2 du code général des collectivités territoriales. |
|
— |
Délibération no 05-82 du conseil régional du 24 juin 2005. |
Spesa annua prevista per il regime: 150 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 50 % dei costi obbligatori di certificazione
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: due anni, rinnovabile
Finalità dell'aiuto: sostenere ed incoraggiare la produzione di prodotti biologici mediante l'assunzione a carico di una parte dei costi obbligatori della certificazione realizzata dagli organismi indipendenti a norma del regolamento (CE) n. 2092/91 del Consiglio, del 22 luglio 1991. La spesa ammissibile è il costo della certificazione ed il limite massimo dell'aiuto è fissato a 300 EUR
Settori interessati: tutte le aziende della Bassa Normandia attive nella produzione agricola di tipo biologico
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil Régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen CEDEX |
Sito Internet: http://www.region-basse-normandie.fr
Numero XA: XA 36/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuto: Aiuto agli investimenti delle aziende agricole biologiche
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 4 du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission du 23 décembre 2003. |
|
— |
Articles L 1511 et suivants du Code général des collectivités territoriales permettant aux collectivités territoriales d'intervenir dans le cadre de la création ou de l'extension d'activités économiques en accordant des aides directes et indirectes aux entreprises. |
|
— |
Délibération de l'assemblée régionale en date du 11 février 2005. |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime di aiuto:: 200 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto:
|
— |
-regime generale: 30 % degli investimenti (unicamente materiali nuovi) direttamente connessi all'avvio dell'attività agricola biologica — (Attrezzatura iniziale) |
|
— |
10 % fisso per le costruzioni e gli edifici agricoli |
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: Biennale, rinnovabile
Obiettivo dell'aiuto: migliorare i costi di produzione delle aziende agricole biologiche. La protezione dell'ambiente e il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli interessati fanno parte degli obiettivi secondari di questo regime di aiuti
Possono essere sovvenzionati gli investimenti, correlati all'acquisto di attrezzature nuove necessarie alla produzione di fieno ed alla coltivazione del terreno, realizzati dagli agricoltori per ottimizzare il costo delle produzioni biologiche. Fra tali investimenti ricordiamo l'acquisto del materiale agricolo per la sarchiatura meccanica, delle attrezzature per la raccolta del fieno, degli impianti necessari all'essiccatura al coperto del fieno nonché dei materiali che consentono la produzione di ortaggi in pieno campo
Esempi di investimenti ammissibili: impianti di essiccatura al coperto, andanatori, presse raccoglitrici, rastrelli da fieno, presse per balle tonde, voltafieno, falciatrici, voltafieno rotativi, fienili
Non è possibile concedere aiuti né per la sostituzione di attrezzature dello stesso tipo né per i materiali d'occasione
Settori interessati: tutte le aziende biologiche certificate nella Bassa Normandia
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen CEDEX |
Sito Internet:: www.region-basse-normandie.fr
Numero XA: XA 38/06
Stato membro: Francia
Regione: Bassa Normandia
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Sostegno tecnico alle aziende
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 14 du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission du 23 décembre 2003. |
|
— |
Articles L 1511 et suivants du Code général des collectivités territoriales permettant aux collectivités territoriales d'intervenir dans le cadre de la création ou de l'extension d'activités économiques en accordant des aides directes et indirectes aux entreprises. |
|
— |
Délibération de l'assemblée régionale en date du 11 février 2005. |
Spesa annua prevista nell'ambito del regime di aiuto: 50 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: 50 % della spesa ammissibile
Data di applicazione: dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione europea
Durata del regime: biennale, rinnovabile
Obiettivo dell'aiuto: migliorare l'efficacia e il professionalismo delle aziende interessate ricorrendo a servizi di assistenza tecnica ovvero a formazioni adeguate. Sono ammissibili le spese connesse all'assistenza tecnica prevista per l'insegnamento e la formazione degli agricoltori e dei lavoratori nel settore agricolo nonché l'assunzione a carico degli onorari dei consulenti incaricati del controllo tecnico. Il massimale generale dell'aiuto individuale è fissato a 500 EUR
Settori interessati: tutte le aziende della Bassa Normandia
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Monsieur le Président du Conseil régional de Basse-Normandie |
|
Abbaye aux Dames |
|
BP 523 |
|
F-14035 Caen CEDEX |
Sito Internet:: www.region-basse-normandie.fr
XA Number: XA 39/2006
Stato membro: Italia
Regione: Sardegna
Titolo del regime: Provvidenze a favore dell'artigianato Sardo.-Interventi per nuovi investimenti
Base giuridica:
|
— |
L.R. 51/93 art. 10 bis. |
|
— |
Deliberazione della Giunta Regionale n. 2/18 del 17 gennaio 2006. |
Spesa annua prevista: La spesa prevista complessivamente per la modalità a bando nell'annualità 2006 è pari a 15 000 000,00 di EUR .
Intensità massima dell'aiuto: Contributo in c/capitale nella misura del 30 % dell'investimento ammissibile in tutto il territorio regionale e il 35 % nelle province più svantaggiate del territorio regionale
Data di applicazione: Dal 1o marzo 2006 e comunque 10 giorni lavorativi dopo l'invio del presente formulario, come previsto al 1o comma dell'art. 19 del Reg. (CE) n. 1/2004
Durata del regime: La data fino alla quale l'aiuto può essere concesso è il 31.12.2006
Obiettivo dell'aiuto: Lo sviluppo della base produttiva regionale attraverso la concessione di un contributo in c/capitale a favore delle PMI artigiane, ivi comprese quelle operano attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, a fronte di programmi di investimento che dovranno essere destinati all'avvio di nuove iniziative e/o consolidamento di quelle esistenti attraverso la costruzione di nuovi impianti, l'ampliamento, l'ammodernamento, la ristrutturazione, la riconversione ed il trasferimento di quelli esistenti. Gli obiettivi perseguiti sono conformi a quanto previsto nell'art. 7 del del Reg. CE 1/2004. Si precisa che gli aiuti possono essere accordati solo per attività intraprese dopo l'istituzione e la pubblicazione del presente aiuto ai sensi del Reg. CE 1/2004.
Settore economico interessato: Tutte le PMI iscritte all'albo delle imprese artigiane ai sensi della L. 443/85 attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Regione autonoma della Sardegna |
|
Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio |
|
V. le Trieste 105 |
|
Cagliari |
Sito Web: www.regione.sardegna.it
Altre informazioni: Le agevolazioni concesse alle PMI iscritte all'albo delle imprese artigiane ai sensi della L. 443/85 non operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, sono concesse conformemente al Reg. 70/2001 f.to Dott. Pierpaolo Restivo
Numero XA: XA 41/06
Stato membro: Francia
Regione: Hérault
Titolo del regime di aiuto: aiuti destinati all'acquisizione di nuove tecnologie finalizzate ad ottenere prodotti di qualità ai livelli richiesti dal mercato
Fondamento giuridico:
|
— |
Article 4 points 3 a) et 3 c) du règlement (CE) no 1/2004 de la Commission européenne. |
|
— |
Articles L 1511-1 et suivants du code général des collectivités territoriales. |
|
— |
Délibération du Conseil général de l'Hérault du 15 décembre 2005. |
Spesa annua prevista per il regime: 200 000 EUR
Intensità massima dell'aiuto: l'aiuto assumerà la forma di una sovvenzione al tasso del 40 % dell'importo esentasse degli investimenti materiali e immateriali ammissibili entro i limiti di un aiuto individuale massimo di 20 000 EUR
Qualsiasi investimento oggetto di aiuto dovrà essere conforme ai requisiti di cui all'articolo 4, paragrafi 3-10, del regolamento (CE) n. 1/2004 della Commissione, del 23 dicembre 2003
Data di applicazione e durata del regime: dalla registrazione e dall'arrivo dell'avviso di ricevimento della Commissione fino al 31 dicembre 2009
Obiettivo dell'aiuto: questa misura si inserisce nell'ambito dell'articolo 4, punto 3, lettere a) e c), del regolamento (CE) n. 1/2004 della Commissione, del 23 dicembre 2003. Essa si prefigge di migliorare la qualità, la sicurezza alimentare e la competitività delle imprese agricole. La misura finanzierà l'acquisizione di nuove tecnologe fra le quali:
strumento di aiuto alla decisione per determinare quale debba essere l'assortimento più appropriato di prodotti in base alla domanda del mercato,
strumento di analisi della maturazione e della maturità dei prodotti,
strumento di analisi del contenuto idrico della pianta e di controllo della quantità d'acqua somministrata
Settori interessati: le piccole e medie imprese (PMI) del settore agricolo laddove per PMI si intendono,a norma del regolamento (CE) n. 70/2001, le imprese aventi meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo di 40 milioni di EUR al massimo o un bilancio annuo di 27 milioni di EUR al massimo. Tali imprese devono, inoltre, rispettare il criterio di indipendenza definito al punto 3 dell'allegato I del regolamento (CE) n. 70/2001
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Conseil Général de l'Hérault |
|
Hôtel du Département |
|
1000, rue d'Alco |
|
F-34087 Montpellier CEDEX 4 |
Indirizzo Internet: Cette aide est publiée sur le site Web du département de l'Hérault: http:/www.cg34.fr
Pour la retrouver, l'internaute doit suivre le chemin suivant:
Economie/agriculture/production/appui au développement/ en savoir plus: trasferimento di tecnologie)
Aiuto n: XA 45/05
Stato membro: Slovenia
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Aiuto per l'avvio di aziende da parte di giovani agricoltori
Fondamento giuridico: 11(a) člen Uredbe o programih kmetijske strukturne politike in kmetijske politike razvoja podeželja za leti 2005 in 2006 (UL RS, št. 45/04) in 9. člen Uredbe o spremembah in dopolnitvah Uredbe o programih kmetijske strukturne politike in kmetijske politike razvoja podeželja za leti 2005 in 2006 (UL RS, št. 10/05 in x/05)
Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto individuale concesso all'impresa: La spesa prevista ammonta:
Per il 2005 fino a 770 000 000 SIT (3 212 350 EUR (1))
Per il 2006 fino a 570 000 000 SIT (2 377 970 EUR)
Totale: 1 340 000 000 SIT (5 590 320 EUR)
Intensità massima dell'aiuto: L'importo massimo degli aiuti concessi ai richiedenti ammonta a 4 000 000,00 SIT (16 687 EUR)
Data di applicazione: La data di applicazione è l'agosto 2005
Durata del regime o dell'aiuto individuale: La data fino alla quale l'aiuto può essere concesso è il 31.12.2006
Obiettivo dell'aiuto: Conformemente all'articolo 8, l'obiettivo dell'aiuto è concedere una sovvenzione volta a coprire parzialmente le spese derivanti dal trasferimento di aziende agricole familiari alla generazione successiva di giovani agricoltori mediante accordi di trasmissione o donazione.
Fornire incentivi a coloro che assumono la gestione di un'azienda agricola migliorerà la situazione riguardo alla proprietà e alla struttura demografica delle aziende agricole slovene. L'aiuto massimo degli importi ammonta a 4 000 000,00 SIT per richiedente
Settori interessati: Produzione in tutti i settori
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
|
Ministrstvo za kmetijstvo, gozdarstvo in prehrano |
|
Dunajska 58, |
|
SLO-1000 Ljubljana |
|
Agencija RS za kmetijske trge in razvoj podeželja |
|
Dunajska 160, |
|
SLO-1000 Ljubljana |
Sito Internet: http://www.mkgp.gov.si/
(1) Relazione primavera 2005, Agenzia slovena per l'analisi macroeconomica e lo sviluppo economico (EUR/SIT = 239,7)