8.7.2004   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 176/3


Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva del Consiglio 90/385/CEE

(Testo rilevante ai fini del SEE)

Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva

Organismo europeo di Normalizzazione  (1)

Riferimento e titolo della norma

Documento di riferimento

Riferimento della norma sostituita

Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita

Nota 1

CEN/CENELEC

EN 45502-1:1997

Dispositivi medici impiantabili attivi -- Parte 1: Prescrizioni generali per la sicurezza, marcatura ed informazioni da parte del costruttore

 

NESSUNO

CEN/CENELEC

EN 45502-2-1:2003

Dispositivi medici impiantabili attivi -- Parte 2-1: Prescrizioni particolari per i dispositivi medici impiantabili attivi destinati a trattare la bradi-aritmia (pacemaker cardiaco)

 

NESSUNO

CEN/CENELEC

EN 46003:1999

Sistemi qualità - Dispositivi medici - Prescrizioni particolari per l'applicazione della EN ISO 9003

 

NESSUNO

CENELEC

EN 60601-1:1990

Apparecchi elettromedicali -- Parte 1: Norme generali per la sicurezza

IEC 60601-1:1988

NESSUNO

Modifica A1:1993 alla EN 60601-1:1990

IEC 60601-1:1988

/A1:1991

Nota 3

Modifica A2:1995 alla EN 60601-1:1990

IEC 60601-1:1988

/A2:1995

Nota 3

Modifica A13:1996 alla EN 60601-1:1990

 

Nota 3

Data scaduta (01.07.1996)

Nota 1

:

In genere, la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow») fissata dall' organizzazione europea di normalizzazione, ma è bene richiamare l'attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente.

Nota 3

:

In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita (colonna 4) perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva.

Esempio: Per la EN 60601-1:1990, si applica quanto segue:

CENELEC

EN 60601-1:1990

Apparecchi elettromedicali Parte 1: Norme generali per la sicurezza

[La norma di riferimento è EN 60601-1:1990]

IEC 60601-1:1988

NESSUNO

[Non c'è norma sostituita]

Modifica A1:1993 to EN 60601-1:1990

[La norma di riferimento è EN 60601-1:1990

+A1:1993 to EN 60601-1:1990]

IEC 60601-1:1988

/A1:1991

Nota 3

[La Norma sostituita è EN 60601-1:1990]

Modifica A2:1995 to EN 60601-1:1990

[La norma di riferimento è EN 60601-1:1990

+A1:1993 to EN 60601-1:1990

+A2:1995 to EN60601-1:1990]

IEC 60601-1:1988

/A2:1995

Nota 3

[La Norma sostituita è EN 60601-1:1990

+ A1:1993]

Modifica A13:1996 to EN 60601-1:1990

[La norma di riferimento è EN 60601-1:1990

+ A1:1993 to EN 60601-1:1990

+ A2:1995 to EN 60601-1:1990

+ A13:1996 to EN 60601-1:1990]

 

Nota 3

[La Norma sostituita è EN 60601-1:1990

+ A1:1993

+ A2:1995]

Data scaduta (01.07.1996)


(1)  CEN: rue de Stassart/De Stassartstraat 36, B-1050 Brussels, tel: (32-2) 550 08 11, fax: (32-2) 550 08 19

CENELEC: rue de Stassart/De Stassartstraat 35, B-1050 Brussels, tel: (32-2) 519 68 71, fax: (32-2) 519 69 19

ETSI: BP 152, F-06561 Valbonne Cedex, tel: (33) 492 94 42 12, fax: (33) 493 65 47 16