Conclusioni del Consiglio e dei ministri dell'istruzione riuniti in sede di Consiglio, del 25 novembre 1991, concernenti un'azione pilota per le associazioni scolastiche multilaterali nella Comunità europea  
Gazzetta ufficiale n. C 321 del 12/12/1991 pag. 0003 - 0003
 
 CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO E DEI MINISTRI DELL'ISTRUZIONE RIUNITI IN SEDE DI CONSIGLIO  del 25 novembre 1991  concernenti un'azione pilota per le associazioni scolastiche multilaterali nella Comunità europea  (91/C 321/04) Il Consiglio e  i Ministri dell'istruzione riuniti in sede di Consiglio hanno sottolineato che il successo del mercato unico europeo dipenderà in ampia misura dalla creatività dei giovani e dalla loro capacità di prendere iniziative e di lavorare insieme al di là delle  frontiere. Essi considerano che la cooperazione tra scuole secondarie degli Stati membri svolga un ruolo importante nello stimolo di tali qualità.    In linea con le loro risoluzioni, del 9 febbraio 1976, che prevede un programma d'azione nel settore dell'istruzione, e del 24 maggio 1988, sulla dimensione europea dell'istruzione, nonché con la risoluzione del Parlamento europeo, del 20 novembre  1987, che appoggia le attività di cooperazione scolastica nella Comunità, essi sono solleciti di promuovere contatti tra studenti ed insegnanti di scuole di diversi Stati membri.    Essi prendono atto degli sforzi significativi compiuti dagli Stati membri, dalle organizzazioni e dalle scuole interessate negli Stati membri a questo riguardo.     Gli Stati membri faciliterebbero inoltre le associazioni nel contesto della politica scolastica nazionale ed entro i limiti delle risorse disponibili.    La Commissione è invitata a:    -  agevolare, di concerto con il Comitato dell'istruzione, la composizione delle associazioni scolastiche multilaterali;    -  cooperare con gli Stati membri nello sviluppo del sistema e agire come intermediaria tra le varie attività di scambio in questo settore già organizzate a livello comunitario, particolarmente lo scambio di insegnanti. Il Comitato dell'istruzione è  invitato a presentare una relazione sull'azione pilota entro la fine del 1994.