41973X0618(01)

Dichiarazioni dei nuovi Stati membri previste all'articolo 5 del regolamento (CEE) n. 1408/71 del Consiglio, del 14 giugno 1971, relativo all'applicazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati e ai loro familiari che si spostano all'interno della Comunità

Gazzetta ufficiale n. C 043 del 18/06/1973 pag. 0001 - 0007


A. REGNO DI DANIMARCA

I. Legislazioni e regimi previsti all'articolo 4, paragrafi 1 e 2, del regolamento

1. DANIMARCA, AD ECCEZIONE DELLA GROENLANDIA

a) Prestazioni di malattia e di maternità:

- legge n. 311, del 9 giugno 1971, sul servizio pubblico di sanità (lov om offentlig sygesikring), con successive modificazioni,

- legge n. 260, del 7 giugno 1972, relativa alle indennità giornaliere per malattia e parto (lov om dagpenge ved sygdom og foedsel), con successive modificazioni,

- legge n. 237, del 14 giugno 1969, sul servizio ospedaliero (lov om sygehusvaesen), con successive modificazioni,

- legge n. 282, del 7 giugno 1972, concernente l'igiene della gravidanza e l'aiuto in caso di nascita (lov om svangerskabshygiejne og foedselshjaelp), con successive modificazioni.

b) Prestazioni d'invalidità, comprese quelle dirette a conservare o migliorare la capacità di guadagno:

- legge n. 156, del 15 aprile 1970, relativa alla pensione d'invalidità (lovbekendtgoerelse om invalidepension), con successive modificazioni,

- legge n. 170, del 29 aprile 1960, relativa alla riabilitazione (lov om revalidering), con successive modificazioni, ad esclusione dell'articolo 7.

c) Prestazioni di vecchiaia:

- legge n. 155, del 15 aprile 1970, relativa alle pensioni di vecchiaia (lovbekendtgoerelse om folkepension), con successive modificazioni,

- legge n. 251, del 6 giugno 1967, sulle pensioni complementari per i lavoratori subordinati (lovbekendtgoerelse om arbejdsmarkedets tillaegspension), con successive modificazioni.

d) Prestazioni ai superstiti:

- legge n. 157, del 15 aprile 1970, relativa alla pensione e all'aiuto per le vedove e altri (lovbekendtgoerelse om pension og hjaelp til enker m.fl.), con successive modificazioni ad esclusione del capitolo II.

e) Prestazioni per infortunio sul lavoro e malattie professionali:

- legge n. 137, del 26 giugno 1968, relativa all'assicurazione contro gli infortuni (lovbekendtgoerelse om ulykkesforsikring), con successive modificazioni.

f) Assegni in caso di morte:

- legge n. 311, del 9 giugno 1971, sul servizio pubblico di sanità, con successive modificazioni,

- legge n. 137, del 26 aprile 1968, relativo all'assicurazione contro gli infortuni, con successive modificazioni.

g) Prestazioni di disoccupazione:

- legge (lovbekendtgoerelse) n. 314, del 22 giugno 1971, con successive modificazioni.

h) Prestazioni familiari:

- legge n. 388 dell'8 luglio 1969, relativa gli assegni familiari e altre prestazioni familiari (lovbekendtgoerelse om boernetilskud og andre familieydelser), con successive modificazioni.

2. GROENLANDIA

a) Prestazioni di malattia e maternità:

- atto del 29 ottobre 1960 relativo alle tariffe per permanenza in ospedale, per cure mediche ecc., per quanto riguarda la salute pubblica nella Groenlandia (bekendtgoerelse om takster for sygehusophold, laegebehandling m.v. for sundhedsvaesenet i Groenland), con successive modificazioni.

c) Prestazioni di vecchiaia:

- regolamentazione del consiglio regionale del 2 ottobre 1967, confermato il 21 dicembre 1967, relativa alle pensioni di vecchiaia in Groenlandia (landsraadsvedtaegt om aldersrente i Groenland), con successive modificazioni.

e) Prestazioni per infortunio sul lavoro e malattie professionali:

- regolamento per la Groenlandia del 2 febbraio 1962, relativo all'assicurazione contro le conseguenze di infortuni (anordning for Groenland om forsikring mod foelger af ulykkestilfaelde), con successive modificazioni.

f) Assegni in caso di morte:

- regolamento per la Groenlandia del 2 febbraio 1962 relativo all'assicurazione contro le conseguenze di infortuni, con successive modificazioni.

h) Prestazioni familiari:

- legge n. 49, del 25 febbraio 1964, relativa agli assegni familiari in Groenlandia (lov om boernetilskud i Groenland), con successive modificazioni.

II. Prestazioni minime di cui all'articolo 50 del regolamento

1. DANIMARCA, AD ECCEZIONE DELLA GROENLANDIA

nulla.

2. GROENLANDIA

nulla.

III. Prestazioni di cui all'articolo 77 del regolamento

1. DANIMARCA, AD ECCEZIONE DELLA GROENLANDIA

- legge n. 388, dell'8 luglio 1969, relativa agli assegni familiari e altre prestazioni familiari, con successive modificazioni.

2. GROENLANDIA

- legge n. 49, del 25 febbraio 1964, relativa agli assegni familiari in Groenlandia, con successive modificazioni.

IV. Prestazioni di cui all'articolo 78 del regolamento

1. DANIMARCA, AD ECCEZIONE DELLA GROENLANDIA

- legge n. 388, dell'8 luglio 1969, relativa agli assegni familiari e altre prestazioni familiari, con successive modificazioni.

2. GROENLANDIA

- legge n. 49, del 25 febbraio 1964, relativa agli assegni familiari in Groenlandia con successive modificazioni.

B. IRLANDA

1. Legislazioni e regimi di cui all'articolo 4, paragrafi 1 e 2, del regolamento

a) Prestazioni di malattia e di maternità:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 (Social Welfare Acts 1952 to 1972) e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda le prestazioni di inabilità, di maternità e di trattamento;

le disposizioni delle leggi sulla sanità 1947-1970 (Health Acts 1947 to 1970) e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi.

b) Prestazioni di invalidità:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda le pensioni o rendite d'invalidità.

c) Prestazioni di vecchiaia:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda le pensioni o rendite di vecchiaia (contributorie) e le pensioni o rendite di collocamento a riposo.

d) Prestazioni ai superstiti:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda le pensioni o rendite di vedova (contributorie) e gli assegni di orfani (contributori).

c)Prestazioni di infortunio sul lavoro e malattie professionali:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda le prestazioni di infortunio sul lavoro;

le disposizioni delle leggi sulla sanità 1947-1970 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi.

f) Assegni di morte:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda gli assegni di morte.

g) Prestazioni di disoccupazione:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi, per quanto riguarda le prestazioni di disoccupazione.

h) Prestazioni familiari:

le disposizioni delle leggi di previdenza sociale (assegni per figli) 1944-1970 - Social Welfare (Children's Allowances) Acts 1944-1970 - e dei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi.

Il regolamento si applica alle suddette legislazioni a decorrere dal 1 aprile 1973.

2. Prestazioni minime di cui all'articolo 50 del regolamento:

le pensioni o rendite minime di invalidità, di collocamento a riposo, di vecchiaia (contributorie) e di vedova (contributorie) previste nelle leggi di previdenza sociale 1952-1972 e nei regolamenti adottati in applicazione di tali leggi.

3. Prestazioni di cui all'articolo 77 del regolamento:

gli assegni per figli previsti nelle leggi di previdenza sociale (assegni per figli) 1944-1970 corrisposti a coloro che beneficiano di pensioni o rendite di collocamento a riposo, di vecchiaia (contributorie), di invalidità, di inabilità, o di pensioni o rendite a titolo di assegni di morte, previste nelle leggi di previdenza sociale 1952-1972, nonché i supplementi di pensioni o rendite di collocamento a riposo, di vecchiaia (contributorie) e di invalidità per figli che ne abbiano diritto in base alle leggi di previdenza sociale 1952-1972.

4. Prestazioni di cui all'articolo 78 del regolamento:

gli assegni per figli previsti nelle leggi di previdenza sociale (assegni per figli) 1944-1970 corrisposti per orfani o per figli che abbiano diritto ai supplementi di pensioni o di rendite di vedova (contributorie) in base alle leggi di previdenza sociale 1952-1972, nonché gli assegni di orfani (contributori) e supplementi di pensioni o rendite di vedova (contributorie) corrisposti per figli che ne abbiano diritto in base alle leggi menzionate per ultimo.

C. REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD

I. Legislazioni (a) e regimi di cui all'articolo 4, paragrafi 1 e 2 del regolamento

1. Legge sull'assicurazione nazionale 1965 (National Insurance Act 1965) (b), del 5 agosto 1965, e relative modifiche,

legge sull'assicurazione nazionale (Irlanda del Nord) 1966 - National Insurance Act (Northern Ireland) 1966 - (b), del 24 marzo 1966, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni di malattia, maternità, vecchiaia, ai superstiti, assegni in caso di morte e prestazioni di disoccupazione.

2. Legge sul Servizio nazionale di sanità 1946 (National Health Service Act 1946), del 6 novembre 1946, e relative modifiche,

legge sul Servizio nazionale di sanità (Scozia) 1947 - National Health Service Act (Scotland) 1947 -, del 21 maggio 1947, con successive relative modifiche, e legge sul Servizio nazionale di sanità (Scozia) 1972 - National Health Service Act (Scotland) 1972 -, del 9 agosto 1972,

legge sui Servizi di sanità (Irlanda del Nord) 1971 - Health Services Act (Northern Ireland) 1971 - del 16 febbraio 1971,

per quanto riguarda la concessione di prestazioni in natura (cure sanitarie).

3. Legge sull'assicurazione nazionale (pensioni e rendite di vecchiaia e di vedovanza e indennità di assistenza) 1970 - National Insurance (Old Persons' and Widows' Pensions and Attendance Allowance) Act 1970-, del 23 luglio 1970, e relative modifiche,

legge sull'assicurazione nazionale (pensioni e rendite di vecchiaia e di vedovanza e indennità di assistenza) (Irlanda del Nord) 1970 - National Insurance (Old Person's and Widows' Pensions and Attendance Allowance) Act (Northern Ireland) 1970 -, del 3 novembre 1970, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni di vecchiaia e ai superstiti, e l'indennità di assistenza.

4. Legge sull'assicurazione nazionale 1971 (National Insurance Act 1971), del 14 luglio 1971, e relative modifiche,

regolamento relativo ai servizi sociali (parità) (Irlanda del Nord) 1971 - Social Services (Parity) Order (Northern Ireland) 1971 -, del 16 luglio 1971, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni d'invalidità.

5. Legge sull'assicurazione nazionale (infortuni sul lavoro) 1965 - National Insurance (Industrial Injuries) Act 1965 - (b), del 5 agosto 1965, e relative modifiche,

legge sull'assicurazione nazionale (infortuni sul lavoro) (Irlanda del Nord) 1966 - National Insurance (Industrial Injuries) Act (Northern Ireland) 1966 - del 24 marzo 1966, e relative modifiche,

legge sugli infortuni sul lavoro e malattie professionali (vecchi casi) 1967 - Industrial Injuries and Diseases (Old cases) Act 1967 -, del 12 giugno 1967, e relative modifiche,

legge sugli infortuni sul lavoro (legge complementare) (Irlanda del Nord) 1966 - Workmen's Compensation (Supplementation) Act (Northern Ireland) 1966 -, del 10 maggio 1966, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni per infortuni sul lavoro e malattie professionali comprese le prestazioni ai superstiti.

6. Legge sugli assegni familiari 1965 (Family Allowances Act 1965) (c), del 5 agosto 1965, e relative modifiche,

legge sugli assegni familiari (Irlanda del Nord) 1966 - Family Allowances Act (Northern Ireland) 1966 - (c), del 24 marzo 1966, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni familiari.

7. Gibilterra

i) Regolamento relativo alle assicurazioni sociali (Social Insurance Ordinance), del 15 luglio 1955, e relative modifiche,

per quanto riguarda l'assegno di maternità, le prestazioni di vecchiaia e ai superstiti e gli assegni in caso di morte

ii) Regolamento relativo alle prestazioni dell'assicurazione sociale senza versamenti di contributi, nonché all'assicurazione disoccupazione (Non-contributory Social Insurance Benefit and Unemployment Insurance Ordinance), del 3 ottobre 1955, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni di vecchiaia, ai superstiti, di disoccupazione, nonché assegni di tutela,

iii) Regolamento relativo all'assicurazione infortuni sul lavoro (Employment, Injuries Insurance Ordinance), del 7 luglio 1952, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni per infortuni sul lavoro e malattie professionali, comprese le prestazioni ai superstiti.

iv) Regolamento relativo agli assegni familiari (Family Allowances Ordinance), del 5 giugno 1959, e relative modifiche,

per quanto riguarda le prestazioni familiari.

II. Prestazioni minime di cui all'articolo 50 del regolamento

Le aliquote uniformi delle pensioni o rendite di vecchiaia e delle prestazioni ai superstiti dipendono dalla media annua dei contributi versati o accreditati durante la carriera assicurativa e sono fissate in regolamenti adottati secondo la legislazione menzionata sub I, punti 1 e 7 i).

III. Prestazioni di cui agli articoli 77 e 78 del regolamento

i) GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD

Assegni familiari; assegni per figli a carico versati ai titolari di pensione o di rendita; indennità di tutela; assegno speciale per figli.

ii) GIBILTERRA

Assegni familiari; assegni per figli a carico versati ai titolari di pensione o di rendita; indennità di tutela.

(1) GU n. L 149 del 5. 7. 1971, pag. 2.

(a) Ivi compreso il diritto derivato adottato in applicazione delle leggi e regolamenti figuranti nell'elenco.

(b) Tali leggi riprendono la legislazione adottata dal 1946. Le leggi sull'assicurazione nazionale (National Insurance Acts) sanciscono anche taluni diritti a pensione o rendita acquisiti in virtù della legislazione anteriore.

(b) Vedasi nota a pagina 5.

(c) Tali leggi riprendono la legislazione adottata dal 1945.