87/333/CEE: Decisione della Commissione del 12 giugno 1987 relativa al miglioramento dell'efficienza delle strutture agrarie nella Repubblica federale di Germania nel 1986, conformemente al regolamento (CEE) n. 797/85 del Consiglio (Il testo in lingua tedesca è il solo facente fede)
Gazzetta ufficiale n. L 168 del 27/06/1987 pag. 0043 - 0045
***** DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 12 giugno 1987 relativa al miglioramento dell'efficienza delle strutture agrarie nella Repubblica federale di Germania nel 1986, conformemente al regolamento (CEE) n. 797/85 del Consiglio (Il testo in lingua tedesca è il solo facente fede) (87/333/CEE) LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea, visto il regolamento (CEE) n. 797/85 del Consiglio, del 12 marzo 1985, relativo al miglioramento dell'efficienza delle strutture agrarie (1), in particolare l'articolo 25, para- grafo 3; considerando che, a norma dell'articolo 24, paragrafo 4 di detto regolamento, il governo della Repubblica federale di Germania ha notificato le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative elencate nell'allegato della presente decisione; considerando che, in virtù dell'articolo 25, paragrafo 3 del regolamento (CEE) n. 797/85, la Commissione deve decidere, in funzione della conformità delle summenzionate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative alle norme del regolamento suddetto e tenendo conto degli obiettivi dello stesso, nonché del nesso necessario tra le varie misure, se ricorrano i presupposti per l'intervento finanziario della Comunità; considerando che le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative summenzionate rispondono alle condizioni e agli obiettivi del regolamento (CEE) n. 797/85 sicché, tenuto conto della loro conformità alle norme dello stesso regolamento, si può constatare che sussistono i presupposti per una partecipazione finanziaria della Comunità alle misure ammissibili ai sensi del regolamento predetto; considerando che il comitato del FEAOG è stato consultato sugli aspetti finanziari; considerando che le misure previste dalla presente decisione sono conformi al parere del comitato permanente delle strutture agrarie, HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE: Articolo 1 Le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative elencate nell'allegato della presente decisione e notificate dal governo della Repubblica federale di Germania conformemente al regolamento (CEE) n. 797/85, soddisfano le condizioni per una partecipazione finanziaria della Comunità nel 1986 alle misure ammissibili ai sensi di detto regolamento. Articolo 2 La Repubblica federale di Germania è destinataria della presente decisione. Fatto a Bruxelles, il 12 giugno 1987. Per la Commissione Frans ANDRIESSEN Vicepresidente (1) GU n. L 93 del 30. 3. 1985, pag. 1. ALLEGATO ELENCO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI E AMMINISTRATIVE APPLICATE NEL 1986 NELLA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA CHE FORMANO OGGETTO DELLA PRESENTE DECISIONE I. - Principi, del 18 aprile 1986, per l'incentivazione degli investimenti in aziende agricole individuali nonché per l'incentivazione dell'insediamento rurale. - Principi, del 18 aprile 1986, per l'incentivazione delle aziende agricole in zone svantaggiate. - Principi, del 18 aprile 1986, per l'incentivazione di provvedimenti forestali. II. Laender BADEN-WUERTTEMBERG - Direttive, del 2 luglio 1984, concernenti l'incentivazione di associazioni per l'uso collettivo di macchinario agricolo e di servizi di sostituzione nell'azienda, nella versione del 7 maggio 1985. - Direttive, del 1o gennaio 1986, relative all'incentivazione degli investimenti nel quadro del programma regionale del Land (direttive B). - Direttive, del 20 ottobre 1981, relative agli aiuti - tra l'altro - per l'ammodernamento dei vigneti. - Direttive, del 15 novembre 1985, relative all'incentivazione degli investimenti nelle aziende agricole per la tutela e il miglioramento dell'ambiente. - Direttive, del 17 ottobre 1986, relative all'incentivazione delle aziende agricole in zone di montagna e in alcune zone svantaggiate (indennità compensative). BAVIERA - Direttive, del 1o gennaio 1983, concernenti condizioni particolari per il conseguimento di un incentivo finanziario in virtù dell'articolo 6, paragrafo 5 della legge per la promozione dell'agricoltura bavarese (associazioni per l'uso collettivo di macchinario agricolo). - Direttive, del 28 febbraio 1983, concernenti condizioni particolari per il conseguimento di un incentivo finanziario in virtù dell'articolo 6, paragrafo 5 della legge per la promozione dell'agricoltura bavarese (organismi centrali di servizi di assistenti familiari rurali e di assistenza interaziendale). - Direttive, del 29 marzo 1978, relative all'incentivazione del risanamento rurale, nella versione modificata del 1o ottobre 1983. - Direttive, del 17 febbraio 1984 e del 1o ottobre 1985, per il programma di credito agrario a favore dell'agricoltura bavarese. - Direttive relative all'incentivazione di misure per la conservazione del paesaggio rurale (parti B e C), nella versione modificata del 1o agosto 1985. - Direttive, del 28 giugno 1984, relative all'incentivazione di azioni per la creazione di depositi di concime rispettosi dell'ambiente in aziende agricole. - Direttive, del 10 marzo 1986, concernenti le indennità compensative nelle zone di montagna e nelle zone svantaggiate. BREMA - Direttive, del 9 gennaio 1985, relative all'incentivazione di aziende agricole nelle zone svantaggiate, nella versione 1986. AMBURGO - Direttive, del 2 giugno 1985, relative all'incentivazione di investimenti nelle aziende agricole. - Direttive, dell'11 giugno 1986, relative all'incentivazione di investimenti nell'agricoltura (parte B); incentivazione di aziende agricole in zone svantaggiate. ASSIA - Direttive, dell'8 marzo 1975, relative alla concessione di aiuti del Land alle associazioni per la promozione della tecnica agricola. - Direttive, dell'8 settembre 1983, relative all'incentivazione di progetti tecnico-agricoli comuni. - Direttive, del 25 ottobre 1982, per l'incentivazione della produzione e della trasformazione di energie alternative nonché della garanzia dell'approvvigionamento energetico dell'agricoltura. - Direttive, del 17 luglio 1985, relative all'incentivazione di aziende agricole in zone svantaggiate (direttive riguardanti gli agricoltori di montagna), nella versione del 22 agosto 1986. BASSA SASSONIA - Direttive relative all'incentivazione di associazioni per l'uso collettivo di macchinario agricolo, nella versione del 10 ottobre 1979. - Direttive del 29 maggio 1982, relative all'incentivazione dei servizi di assistenza interaziendale. - Direttive, dell'8 maggio 1985, relative alla concessione di aiuti per misure intese a ridurre l'inquinamento ambientale. - Direttive, del 6 febbraio 1986, relative all'incentivazione di aziende agricole in zone svantaggiate della Bassa Sassonia. RENANIA SETTENTRIONALE - VESTFALIA - Direttive, del 12 aprile 1985, relative alla concessione di sovvenzioni per investimenti nelle produzioni animali rispettose dell'ambiente. - Direttive, del 7 luglio 1986, relative all'incentivazione di aziende agricole in zone di montagna e in talune zone svantaggiate della Renania settentrionale - Vestfalia (indennità compensative). RENANIA - PALATINATO - Norme amministrative, del 3 aprile 1984, concernenti la promozione di associazioni per l'uso collettivo di macchinario agricolo e l'assistenza interaziendale. - Norme amministrative, del 5 settembre 1983, relative all'incentivazione di unità razionali di conduzione agricola e forestale. - Norme amministrative, del 19 settembre 1986, concernenti sovvenzioni agli agricoltori per investimenti aziendali intesi a ridurre l'inquinamento ambientale. - Norme amministrative, del 3 luglio 1986, relative all'incentivazione di investimenti in aziende individuali per la costruzione e l'ampliamento di magazzini aziendali per i cereali e le leguminose da granella. - Norme amministrative, del 5 giugno 1986, relative all'incentivazione di aziende agricole nelle zone svantaggiate (indennità compensative). SAAR - Direttive, del 5 giugno 1973, relative alla promozione della cooperazione interaziendale in agricoltura. - Direttive, del 1o settembre 1972, relative alla concessione di contributi in conto interessi per la promozione dell'agricoltura, nella versione del 17 dicembre 1984. - Direttive, del 13 giugno 1986, del ministro dell'economia relative alla concessione di indennità compensative alle aziende agricole in talune zone svantaggiate. SCHLESWIG-HOLSTEIN - Direttive, del 17 dicembre 1982, relative all'incentivazione di misure edilizie in aziende dedite all'allevamento bovino e suino (aiuti agli investimenti del Land). - Direttive, del 2 aprile 1985, relative all'incentivazione di misure per il deposito, rispettoso dell'ambiente, di deiezioni animali e per la riduzione dell'inquinamento olfattivo (promozione della tutela dell'ambiente agricolo). - Direttive, del 18 febbraio 1986, relative a misure di incentivazione per i giovani agricoltori. - Direttive, del 20 febbraio 1981, relative all'incentivazione della silvicoltura - Programma di incentivazione del Land. - Direttive, del 2 gennaio 1986, relative alla promozione dell'insediamento inteso a garantire i mezzi di sussistenza. - Direttive, del 23 ottobre 1986, relative all'incentivazione di aziende agricole in regioni svantaggiate nel quadro di un'azione comunitaria « miglioramento delle strutture agrarie e della protezione delle coste ».