Direttiva 76/116/CEE del Consiglio, del 18 dicembre 1975, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai concimi
Gazzetta ufficiale n. L 024 del 30/01/1976 pag. 0021 - 0044
edizione speciale finlandese: capitolo 13 tomo 4 pag. 0193
edizione speciale greca: capitolo 13 tomo 3 pag. 0164
edizione speciale svedese/ capitolo 13 tomo 4 pag. 0193
edizione speciale spagnola: capitolo 13 tomo 4 pag. 0204
edizione speciale portoghese: capitolo 13 tomo 4 pag. 0204
++++ DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 1975 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai concimi ( 76/116/CEE ) IL CONSIGLIO DELLE COMUNITÀ EUROPEE , visto il trattato che istituisce la Comunità economica europea , in particolare l ' articolo 100 , vista la proposta della Commissione , visto il parere del Parlamento europeo ( 1 ) , visto il parere del Comitato economico e sociale ( 2 ) , considerando che i concimi devono presentare in ogni Stato membro determinate caratteristiche tecniche , stabilite da disposizioni tassative ; che , specie per quanto riguarda la composizione e la delimitazione dei tipi di concime , la denominazione di detti tipi , l ' identificazione e l ' imballaggio , dette disposizioni differiscono da uno Stato membro all ' altro ; che tale loro disparità ostacola gli scambi all ' interno della Comunità economica europea ; considerando che tali ostacoli all ' instaurazione e al funzionamento del Mercato comune possono essere ridotti , o addirittura eliminati , se identiche prescrizioni vengono adottate da tutti gli Stati membri , o quale complemento , o in sostituzione delle loro legislazioni attuali ; considerando che è necessario determinare a tal fine sul piano comunitario la denominazione , la delimitazione e la composizione dei concimi semplici e composti più importanti nella Comunità ; che conviene inoltre prevedere per i concimi che rispondono ai criteri fissati dalla presente direttiva l ' indicazione « concime CEE » ; considerando che occore fissare altresì per detti concimi delle norme comunitarie in materia di identificazione , di etichettatura e di chiusura degli imballaggi ; considerando che la produzione dei concimi è soggetta a fluttuazioni di entità variabile , dovute alla tecnica di produzione o alle materie di base , e che il campionamento e l ' analisi possono portare ad errori ; che per tale motivo è necessario prevedere delle tolleranze per i titoli garantiti di elementi fertilizzanti ; che nell ' interesse dell ' utilizzatore agricolo occorre mantenere tali tolleranze entro limiti ristretti ; considerando che la presente direttiva riguarda esclusivamente i concimi semplici e composti ; che ulteriori direttive promulgheranno delle norme riguardanti in particolare i concimi liquidi , gli elementi secondari e gli oligoelementi ; considerando che la determinazione delle modalità per il prelievo dei campioni e dei metodi di analisi , nonchù le modifiche o gli eventuali complementi da apportare per tener conto del progresso della tecnica , costituiscono misure di applicazione di carattere tecnico e che è opportuno demandarne l ' adozione alla Commissione per semplificare e accelerare la procedura ; considerando che il progresso della tecnica esige di adeguare rapidamente le disposizioni tecniche definite dalle varie direttive relative ai concimi ; che , per facilitare l ' attuazione delle misure necessarie a tale scopo , conviene prevedere una procedura che instauri una stretta cooperazione tra gli Stati membri e la Commissione in seno al comitato per l ' adeguamento al progresso tecnico delle direttive volte ad eliminare gli ostacoli tecnici agli scambi nel settore dei concimi , HA ADOTTATO LA PRESENTE DIRETTIVA : Articolo 1 La presente direttiva si applica ai prodotti immessi in commercio come concimi recanti l ' indicazione « concime CEE » . Articolo 2 Gli Stati membri prendono le disposizioni necessarie affinchù l ' indicazione « concime CEE » possa essere usata unicamente per i concimi allo stato solido che appartengono ad uno dei tipi di cui all ' allegato I e che sono conformi ai criteri stabiliti nella direttiva e negli allegati I , II e III . Articolo 3 Gli Stati membri prendono le disposizioni necessarie affinchù i concimi di cui all ' articolo 1 siano contraddistinti dalle indicazioni relative all ' identificazione . Le indicazioni per l ' identificazione sono enumerate al punto 1 dell ' allegato II e le relative modalità di applicazione sono stabilite al punto 2 dello stesso allegato . Se i concimi sono imballati , tali indicazioni devono figurare sugli imballaggi o sulle etichette . Nel caso di imballaggi che contengono una quantità di concime superiore a 100 kg , è ammesso che le indicazioni relative all ' identificazione figurino soltanto sui documenti di accompagnamento . Allorchù i concimi sono sfusi , tali indicazioni devono figurare sui documenti di accompagnamento . Al fine di soddisfare ai requisiti di cui all ' allegato II , punto 1 , lettere b ) e c ) , gli Stati membri possono prescrivere che , per i concimi immessi in commercio nel loro territorio , i titoli in fosforo , potassio e magnesio siano indicati : - unicamente sotto forma di ossidi ( P2O5 K2O , MgO ) , - o unicamente sotto forma di elementi ( P , K , Mg ) , - oppure in entrambe le forme contemporaneamente . Qualora gli Stati membri si avvalgano della facoltà di prescrivere l ' indicazione dei titoli in fosforo , potassio e magnesio sotto forma di elementi , tutte le indicazioni sotto forma di ossidi di cui agli allegati devono essere espresse sotto forma di elementi ; i valori numerici devono essere convertiti sulla base dei seguenti fattori : Fosforo ( P ) = anidride fosforica ( P2O5 ) × 0,436 , Potassio ( K ) = ossido di potassio ( K2O ) × 0,83 , Magnesio ( Mg ) = ossido di magnesio ( MgO ) × 0,6 ; gli Stati membri che si sono avvalsi di detta facoltà apportano gli adattamenti necessari alle disposizioni di cui agli allegati della presente direttiva . Articolo 4 1 . Fatte salve le disposizioni di altre regolamentazioni comunitarie , sugli imballaggi , sulle etichette e sui documenti di accompagnamento di cui all ' articolo 3 sono ammesse unicamente le seguenti indicazioni relative ai concimi : a ) le indicazioni obbligatorie per l ' identificazione , di cui all ' allegato II , paragrafo 1 , b ) le indicazioni facoltative di cui all ' allegato I , c ) il marchio del produttore , il marchi del prodotto e le denominazioni commerciali , d ) le indicazioni specifiche concernenti l ' uso , l ' immagazzinamento e la manipolazione del concime . Le indicazioni di cui alle lettere c ) e d ) non possono essere in contrasto con quelli di cui alle lettere a ) e b ) e devono apparire nettamente separate da queste ultime . 2 . Tutte le indicazioni di cui al paragrafo 1 devono essere nettamente separate dalle altre informazioni che figurano sugli imballaggi , sulle etichette e sui documenti di accompagnamento . Articolo 5 Gli Stati membri possono esigere che sul loro territorio le iscrizioni sull ' etichetta , sull ' imballaggio e sui documenti di accompagnamento siano redatte almeno nella lingua o nelle lingue nazionali . Articolo 6 Nel caso di concimi imballati , l ' imballaggio deve essere chiuso con un dispositivo oppure con un sistema tale che , all ' atto dell ' apertura , il dispositivo o il sigillo di chiusura o l ' imballaggio stesso risultino irreparabilmente danneggiati . È ammesso l ' uso dei sacchi a valvola . Articolo 7 Fatte salve le disposizioni di altre direttive comunitarie , gli Stati membri non possono vietare , limitare od ostacolare , per motivi di composizione , di identificazione , di etichettatura e di imballaggio , l ' immissione in commercio dei concimi recanti l ' indicazione « concime CEE » che sono conformi alle disposizioni della presente direttiva e dei suoi allegati . Articolo 8 1 . Gli Stati membri adottano tutte le misure necessarie affinchù i concimi immessi in commercio con l ' indicazione « concime CEE » siano sottoposti a campionamenti ufficiali di controllo , per accertarne la conformità alle disposizioni della presente direttiva e degli allegati I e II . 2 . L ' osservanza delle disposizioni della presente direttiva e degli allegati I e II , per quanto concerne la conformità rispetto ai tipi di concime e l ' osservanza dei titoli garantiti di elementi fertilizzanti , e/o dei titoli garantiti delle forme e delle solubilità di tali elementi può essere accertata all ' atto dei controlli ufficiali soltanto con metodi di campionamento e di analisi fissati conformemente alle disposizioni della presente direttiva , tenuto conto delle tolleranze indicate nell ' allegato III . 3 . Gli Stati membri possono adottare tutte le misure necessarie per impedire che le tolleranze di cui all ' allegato III siano messe sistematicamente a profitto . Articolo 9 1 . Le modifiche necessarie per adeguare al progresso tecnico le colonne 4 , 5 e 6 della parte A e le colonne 8 , 9 e 10 della parte B dell ' allegato I e l ' allegato III sono decise secondo la procedura di cui all ' articolo 11 . 2 . Secondo la stessa procedura dell ' articolo 11 sono stabilite le modalità per il prelievo dei campioni ed i metodi di analisi . Articolo 10 1 . È istituito un comitato per l ' adattamento al progresso tecnico delle direttive concernenti l ' eliminazione degli ostacoli tecnici agli scambi nel settore dei concimi , in appresso denominato « comitato » , composto di rappresentanti degli Stati membri e presieduto da un rappresentante della Commissione . 2 . Il comitato stabilisce il proprio regolamento interno . Articolo 11 1 . Nei casi in cui viene fatto riferimento alla procedura definita nel presente articolo , il comitato è investito della questione dal suo presidente , su iniziativa di quest ' ultimo , o a richiesta del rappresentante di uno Stato membro . 2 . Il rappresentante della Commissione presenta al comitato un progetto delle misure da adottare . Il comitato formula il suo parere in merito a tale progetto entro un termine di due mesi . Il comitato si pronuncia alla maggioranza di quarantuno voti ; ai voti degli Stati membri è attribuita la ponderazione di cui all ' articolo 148 , paragrafo 2 , del trattato . Il presidente non partecipa al voto . 3 . a ) La Commissione adotta le misure progettate quando sono conformi al parere del comitato . b ) Quando le misure progettate non sono conformi al parere formulato dal comitato , o in mancanza di parere , la Commissione sottopone immediatamente al Consiglio una proposta relativa alle misure da adottare . Il Consiglio delibera a maggioranza qualificata . c ) Se , trascorsi tre mesi dal momento in cui la proposta è pervenuta al Consiglio , quest ' ultimo non ha deliberato , le misure in parola sono adottate dalla Commissione . Articolo 12 1 . Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro un termine di ventiquattro mesi a decorrere dalla notifica e ne informano immediatamente la Commissione . 2 . Gli Stati membri prendono cura di comunicare alla Commissione il testo delle disposizioni di diritto interno che essi adottano nel settore disciplinato dalla presente direttiva . Articolo 13 Gli Stati membri sono destinatari della presente direttiva . Fatto a Bruxelles , addì 18 dicembre 1975 . Per il Consiglio Il presidente M . TOROS ( 1 ) GU n . C 49 del 28 . 6 . 1973 , pag . 42 . ( 2 ) GU n . C 123 del 27 . 11 . 1972 , pag . 34 . ALLEGATO I A . CONCIMI SEMPLICI I . CONCIMI AZOTATI N . * Denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione e i componenti essenziali * Titolo minimo in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) Indicazioni concernenti la valutazione degli elementi fertilizzanti Altri requisiti richiesti * Altre indicazioni concernenti la denominazione del tipo * Elementi il cui titolo dev ' essere garantito Forma e solubilità degli elementi fertilizzanti Altri criteri * 1 * 2 * 3 * 4 * 5 * 6 * 1 a * Nitrato di calcio ( di calce ) * Prodotto ottenuto per via chimica , contenente come componente essenziale nitrato di calcio ed eventualmente nitrato d ' ammonio * 15 % N * * Azoto totale . * * * * Azoto valutato come azoto totale o come azoto nitrico ed ammonicacale . * * Indicazione facoltativa supplementare : * * * * * * azoto nitrico * * * * Titolo massimo di azoto ammoniacale : 1,5 % N * * azoto ammonicacale * 1 b * Nitrato di calcio e di magnesio ( nitrato di calce e di magnesio * Prodotto ottenuto per via chimica , contenente come componenti essenziali nitrato di calcio e nitrato di magnesio * 13 % N * * Azoto nitrico * * * * Azoto valutato come azoto nitrico . * * Ossido di magnesio solubile in acqua * * * * Titolo minimo di magnesio sotto forma di sali solubili in acqua espresso come ossido di magnesio : 5 % MgO * * * 2 a * Nitrato di sodio ( di soda ) * Prodotto ottenuto per via chimica , contenente come componente essenziale nitrato di sodio * 15 % N * * Azoto nitrico * * * * Azoto valutato come azoto nitrico * * * 2 b * Nitrato del Cile * Prodotto preparato a partire dal caliche , contenente come componente essenziale nitrato di sodio * 15 % N * * Azoto nitrico * * * * Azoto valutato come azoto nitrico * * * 3 a * Calciocianamide * Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale calciocianamide nonchù ossido di calcio ed eventualmente esigue quantità di sali d ' ammonio e di urea * 18 % N * * Azoto totale * * * * Azoto valutato come azoto totale di cui almeno il 75 % dell ' azoto dichiarato sotto forma di azoto cianamidico * * * 3 b * Calciocianamide nitrata * Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale calciocianamide nonchù ossido di calcio ed eventualmente esigue quantità di sali d ' ammonio e di urea e con l ' aggiunta di nitrato * 18 % N * * Azoto totale * * * * Azoto valutato come azoto totale di cui almeno il 75 % dell ' azoto non nitrico dichiarato sotto forma di azoto cianamidico * * Azoto nitrico * * * * Titolo in azoto nitrico : * * * * * * titolo minimo : 1 % N * * * * * * titolo massimo : 3 % N * * * 4 * Solfato ammonico * Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale solfato ammonico * 20 % N * * Azoto ammoniacale * * * * Azoto valutato come azoto ammoniacale * * * 5 * Nitrato ammonico * Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale nitrato ammonico nonchù , eventualmente , diluenti quali roccia calcarea macinata , solfato di calcio , roccia dolomitica macinata , solfato di magnesio , kieserite * 20 % N * La denominazione « nitrato ammonico calcareo » può essere utilizzata soltanto per concimi che contengono , oltre al nitrato ammonico , esclusivamente carbonato di calcio ( roccia calcarea ) e/o carbonato di magnesio e carbonato di calcio ( roccia dolomitica ) . Il titolo minimo di tali carbonati deve essere del 20 % ed il loro grado di purezza non deve essere inferiore al 90 % * Azoto totale , * * Nitrato ammonico , * Azoto valutato come azoto nitrico ed azoto ammonicacale ; ciascuna forma di azoto deve rappresentare circa la metà dell ' azoto presente * * azoto nitrico , * * calcareo * * * * azoto ammoniacale * 6 * Solfonitrato d ' ammonio * Prodotto ottenuto per via chimica e contenente come componenti essenziali nitrato d ' ammonio e solfato d ' ammonio * 25 % N * Azoto totale , * * * * Azoto valutato come azoto ammoniacale e nitrico . * * azoto ammoniacale , * * * * Titolo minimo di azoto nitrico : 5 % * * azoto nitrico * 7 * Solfonitrato di magnesio * Prodotto ottenuto per via chimica e contenente come componenti essenziali nitrato d ' ammonio e solfato di magnesio * 19 % N * * Azoto totale , * * * * Azoto valutato come azoto ammoniacale e nitrico . * azoto ammoniacale , * * * * Titolo minimo di azoto nitrico : 6 % N . * azoto nitrico . * * * * * * Ossido di magnesio ( solubile nell ' acqua ) * * * * 5 % MgO : magnesio sotto forma di sali solubili nelle ' acqua espresso come ossido di magnesio * * * 8 * « Stickstoff-magnesia » * Prodotto ottenuto per via chimica e contenente come componenti essenziali nitrati , sali d ' ammonio e composti del magnesio ( roccia dolomitica , carbonato di magnesio e*o solfato di magnesio ) * 19 % N * * Azoto totale , * * * * Azoto valutato come azoto ammoniacale e nitrico . Tenore minimo di azoto nitrico : 6 % N . * Azoto ammoniacale , * * * * * * azoto nitrico . * * * * * * Ossido di magnesio totale e , eventualmente , ossido di magnesio solubile nell ' acqua * * * * 5 % MgO : magnesio valutato come ossido di magnesio totale * * * 9 * Urea * Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale della diamide carbonica ( carbammide ) * 44 % N * * Azoto totale , * * * * Azoto valutato come azoto totale , espresso in azoto ureico . * * espresso in azoto ureico * * * * Titolo massimo di biureto : 1,2 % * * * II . CONCIMI FOSFATICI Per i concimi venduti sotto forma granulare , i cui costituenti di base richiedono un criterio di finezza di macinazione ( n . 1 , 3 , 4 , 5 , 6 e 7 ) , questo criterio viene stabilito con un metodo d ' analisi appropriato . N . * Denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione e i componenti essenziali * Titolo minimo in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) Indicazioni concernenti la valutazione degli elementi fertilizzanti Altri requisiti richiesti * Altre indicazioni concernenti la denominazione del tipo * Elementi il cui titolo dev ' essere garantito Forma e solubilità degli elementi fertilizzanti Altri criteri * 1 * 2 * 3 * 4 * 5 * 6 * 1 * Scorie di defosforazione : * Prodotto ottenuto in siderurgia mediante trattamento della ghisa fosforosa e contenente come componente essenziali silicofosfati di calcio * 12 % P2O5 * * Anidride fosforica totale ( solubile negli acidi minerali ) di cui il 75 % ( da indicare in percentuale di peso ) solubile nell ' acido citrico al 2 % ( per la commercializzazione in Francia - in Italia ) . * - fosfati Thomas * * Fosforo valutato come anidride fosforica solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato di anidride fosforica è solubile nell ' acido citrico al 2 % oppure 10 % P2O5 * * * * scorie Thomas * * * * Anidride fosforica solubile negli acidi minerali e anidride fosforica solubile nell ' acido citrico al 2 % ( per la commercializzazione nel Regno Unito ) . * * * * Fosforo valutato come anidride fosforica solubile nell ' acido citrico al 2 % * * * * * * Finezza di macinazione : * * * * * * passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * Anidride fosforica solubile nell ' acido citrico al 2 % ( per la commercializzazione in Belgio , Danimarca , Germania , Irlanda , Lussemburgo , Paesi Bassi ) * * * * passaggio di almeno il 96 % al setaccio a maglie di 0,630 mm * * * 2 a * Perfosfato normale * Prodotto ottenuto per reazione del fosfato minerale macinato con l ' acido solforico e contenente come componente essenziale fosfato monocalcico e solfato di calcio * 16 % P2O5 * * Anidride fosforica solubile nel citrato ammonico neutro * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro , di cui almeno il 93 % del titolo dichiarato di P2O5 solubile nell ' acqua - Pesata : 1 g * * Anidride fosforica solubile nell ' acqua * 2 b * Perfosfato concentrato * Prodotto ottenuto per reazione del fosfato minerale macinato con acido solforico ed acido fosforico e contenente come componente essenziale fosfato monocalcico e solfato di calcio * 25 % P2O5 * * Anidride fosforica solubile nel citrato ammonico neutro * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro , di cui almeno il 93 % del titolo , dichiarato di P2O5 solubile nell ' acqua - Pesata : 1 g * * Anidride fosforica solubile nell ' acqua * 2 c * Perfosfato triplo * Prodotto ottenuto per reazione del fosfato minerale macinato con acido fosforico contenente come componente essenziale fosfato monocalcico * 38 % P2O5 * * Anidride fosforica solubile nel citrato ammonico neutro * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro , di cui almeno il 93 % del titolo dichiarato di P2O5 solubile nell ' acqua - Pesata : 3 g * * Anidride fosforica solubile nell ' acqua * 3 * Fosfato naturale parzialmente solubile * Prodotto ottenuto per attacco parziale del fosfato naturale macinato con acido solforico o con acido fosforico e contenente come componenti essenziali fosfato monocalcico , fosfato tricalcico e solfato di calcio * 20 % P2O5 * * Anidride fosforica totale ( solubile negli acidi minerali ) * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile negli acidi minerali di cui almeno il 40 % del titolo dichiarato di P2O5 sia solubile nell ' acqua . * Anidride fosforica solubile nell ' acqua * * * * Finezza di macinazione : * * * * * * passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm , * * * * * * passaggio di almeno il 98 % al setaccio a maglie di 0,630 mm * * * 4 * Fosfato precipitato bicalcico diidrato * Prodotto ottenuto mediante precipitazione dell ' acido fosforico solubile dei fosfati minerali o d ' ossa e contenente come componente essenziale fosfato bicalcico diidrato * 38 % P2O5 * Anidride fosforica solubile nel citrato ammonico alcalino * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile nel citrato ammonico alcalino ( Petermann ) * * * * * * Finezza : * * * * * * passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm , * * * * * * passaggio di almeno il 98 % al setaccio a maglie di 0,630 mm * * * 5 * Fosfato termico * Prodotto ottenuto per reazione termica del fosfato naturale macinato mediante azione di composti alcalini e di acido silicico , e contenente come componenti essenziali fosfato calcico alcalino e silicato di calcio * 258 % P2O5 * * Anidride fosforica solubile nel citrato ammonico alcalino * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile in citrato ammonico alcalino ( Petermann ) * * * * * * Finezza di macinazione : * * * * * * passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm , * * * * * * passaggio di almeno il 96 % al setaccio a maglie di 0,630 mm * * * 6 * Fosfato alluminocalcico * Prodotto ottenuto in forma amorfa mediante trattamento termico e macinazione , contenente come componenti essenziali fosfati di calcio e di alluminio * 30 % P2O5 * * Anidride fosforica totale ( solubile negli acidi minerali ) * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato di P2O5 è solubile nel citrato ammonico alcalino ( Joulie ) * * Anidride fosforica solubile nel citrato ammonico alcalino * * * * Finezza di macinazione : * * * * * * passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm , * * * * * * passaggio di almeno il 98 % al setaccio a maglie di 0,630 mm * * * 7 * Fosfato naturale tenero * Prodotto ottenuto dalla macinazione di fosfati naturali teneri e contenente come componenti essenziali fosfato tricalcico e carbonato di calcio * 25 % P2O5 * * Anidride fosforica totale ( solubile negli acidi minerali ) * * * * Fosforo valutato come P2O5 solubile negli acidi minerali di cui almeno il 55 % del titolo dichiarato di P2O5 è solubile nell ' acido formico al 2 % * * Anidride fosforica solubile nell ' acido formico al 2 % * * * * Finezza di macinazione : * * Percentuale di peso del prodotto che può passare attraverso un setaccio a maglie di 0,063 mm * * * * passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,063 mm , * * * * * * passaggio di almeno il 99 % al setaccio a maglie di 0,125 mm * * * III . CONCIMI POTASSICI N . * Denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione e i componenti essenziali * Titolo minimo in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) Indicazioni concernenti la valutazione degli elementi fertilizzanti Altri requisiti richiesti * Altre indicazioni concernenti la denominazione del tipo * Elementi il cui titolo dev ' essere garantito Forma e solubilità degli elementi fertilizzanti Altri criteri * 1 * 2 3 * 4 * 5 * 6 * 1 * Sale grezzo di potassio * Prodotto a partire da sali grezzi di potassio * 10 % K2O * Possono essere aggiunte le denominazioni abituali in commercio * Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * Potassio valutato come K2O solubile nell ' acqua . * * * * * * * * Ossido di magnesio solubile nell ' acqua * * * * 5 % MgO , magnesio sotto forma di sali solubili nell ' acqua , espresso come ossido di magnesio * * * 2 * Sale grezzo di potassio arricchito * Prodotto ottenuto a partire da sali grezzi di potassio arricchiti mediante miscela col cloruro di potassio * 18 % K2O * Possono essere aggiunte le denominazioni abituali in commercio * Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * Potassio valutato come K2O solubile nell ' acqua * * * * * * * * Indicazione facoltativa del titolo di ossido di magnesio solubile nell ' acqua se è superiore al 5 % MgO * 3 * Cloruro di potassio * Prodotto ottenuto da sali grezzi di potassio e contenente come componente essenziale cloruro di potassio * 37 % K2O * Possono essere aggiunte le denominazioni abituali in commercio * Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * *Potassio valutato come K2O solubile nell ' acqua * * * 4 * Cloruro di potassio contenente sale di magnesio * Prodotto ottenuto da sali grezzi di potassio con aggiunta di sali di magnesio e contenente come componenti essenziali cloruro di potassio e sali di magnesio * 37 % K2O * * Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * Potassio valutato come K2O solubile nell ' acqua . * * * * * * 5 % MgO , magnesio sotto forma di sali solubili nell ' acqua , espresso come ossido di magnesio * * Ossido di magnesio solubile nell ' acqua * 5 * Solfato di potassio * Prodotto ottenuto per via chimica da sali di potassio e contenente come componente essenziale solfato di potassio * 47 % K2O * * Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * Potassio valutato come K2O solubile nell ' acqua . Titolo massimo di cloro : 3 % Cl * * Indicazione facoltativa del titolo di cloro se inferiore al 3 % Cl * 6 * Solfato di potassio contenente sale di magnesio * Prodotto ottenuto per via chimica a partire da sali di potassio con eventuale aggiunta di sali di magnesio e contenente come componenti essenziali solfato di potassio e solfato di magnesio * 22 % K2O * Possono essere aggiunte le abituali denominazioni in commercio * Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * Potassio valutato come K2O solubile nell ' acqua . * * Ossido di magnesio solubile nell ' acqua * * * * 8 % MgO , magnesio sotto forma di sali solubili nell ' acqua , espresso come ossido di magnesio . Titolo massimo di cloro : 3 % Cl * * Indicazione facoltativa del titolo di cloro se è inferiore al 3 % Cl * B . ELENCO DEI TIPI DI CONCIMI COMPOSTI 1 . CONCIMI NPK denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione * Titoli minimi in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) * totale * per ciascuno degli elementi fertilizzanti * Forme e solubilità nonchù titolo in elementi fertilizzanti da garantire come specificato nelle colonne 8 , 9 e 10 Finezza di macinazione * N * P2O5 * K2O * Indicazioni d ' identificazione del concime Altri requisiti * N * P2O5 * K2O * 1 * 2 * 3 * 4 * 5 * 6 * 7 * 8 * 9 * 10 * Concime NPK * Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela senza incorporazione di sostanze organiche fertilizzanti di origine animale o vegetale * 20 % N + P2O5 + K2O * 3 % N * ( 1 ) Azoto totale * ( 1 ) P2O5 solubile in acqua * K2O solubile in acqua * 1 . Azoto totale * 1 . Un concime NPK esente da scorie Thomas , fosfato termico , fosfato allumico-calcico , fosfato naturale parzialmente solubilizzato e fosfato naturale dev ' essere garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) , ( 2 ) o ( 3 ) : * 1 . Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * 5 % P2O5 * * * * * - nel caso in cui la P2O5 solubile nell ' acqua non raggiunga il 2 % , sarà dichiarata unicamente la solubilità ( 2 ) ; * 2 . L ' indicazione « con basso titolo in cloro » è connessa a un titolo massimo di 2 % Cl . * * * * % K2O * ( 2 ) Azoto nitrico * ( 2 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro * * 2 . Se una delle forme da ( 2 ) a ( 5 ) raggiunge * - nel caso in cui la P2O5 solubile nell ' acqua raggiunga il 2 % , si dichiarerà la solubilità ( 3 ) con indicazione obbligatoria del titolo di P2O5 , solubile nell ' acqua ( solubilità ( 1 ) ) . * 3 . E consentito garantire un titolo in cloro . * * * * * ( 3 ) Azoto ammoniacale * ( 3 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro e nell ' acqua * * l ' 1 % in peso , questa dovrà essere dichiarata * * * * * * * ( 4 ) Azoto ureico * ( 4 ) P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali * * * * * * * * * ( 5 ) Azoto cianamidico * ( 5 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico alcalino * * * Il titolo di P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali non può superare il 2 % . * * * * * * * ( 6 a ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato di P2O5 è solubilie nell ' acido citrico al 2 % * * * Per il tipo 1 la pesata per la determinazione delle solubilità ( 2 ) e ( 3 ) è di 1 g . * * * * * * * ( 6 b ) P2O5 solubile nell ' acido citrico al 2 % * * * 2 a . Un concime NPK contenente fosfato naturale o fosfato naturale parzialmente solubilizzato dev ' essere esente da scorie Thomas , fosfato termico e fosfato allumino-calcico . Sarà garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) , ( 3 ) e ( 4 ) . * * * * * ( 7 ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato di P2O5 è solubile nel citrato ammonico alcalino ( Joulie ) * * * Tale tipo di concime deve rispondere ai seguenti requisiti : * * * * * * * * * * - contenere almeno il 2 % di P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali ( solubilità ( 4 ) ) * * * * * * * * * * - contenere almeno il 5 % di P2O5 solubile nell ' acqua e nel citrato ammonico neutro ( solubilità ( 3 ) ) * * * * * * * ( 8 ) P2O5 solubile negli acidi minerali di cui almeno il 55 % del titolo dichiarato di P2O5 è solubile nell ' acido formico al 2 % * * * - contenere almeno il 2,5% di P2O5 solubile nell ' acqua ( solubilità ( 1 ) ) * * * * * * * * * * Tale tipo di concime deve essere immesso in commercio con la denominazione : « Concime NPK contenente fosfato naturale » o « Concime NPK contenente fosfato naturale parzialmente solubilizzato » . * * * * * * Finezza di macinazione dei componenti fosfatici di base : * * Per il tipo 2 a la pesata per la determinazione della solubilità ( 3 ) è di 3 g . * * * * * * Scorie Thomas : passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * 2 b . Un concime NPK contenente fosfato allumino-calcico dev ' essere esente da scorie Thomas , fosfato termico , fosfato naturale parzialmente solubilizzato e fosfato naturale . * * * * * * Fosfato allumino-calcico : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * * * * * * * Fosfato termico : passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * Esso sarà garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) e ( 7 ) , di cui l ' ultima si applica previa deduzione della solubilità in acqua . Tale tipo di concime deve rispondere ai seguenti requisiti : * * * * * * Fosfato naturale tenero : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,063 mm * * * * * * * * Fosfato naturale parzialmente solubilizzato : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * - contenere almeno il 2 % di P2O5 solubile in acqua ( solubilità ( 1 ) ) * * * * * * * * * * - contenere almeno il 5 % di P2O5 secondo la solubilità ( 7 ) . * * * * * * * * * * Questo tipo ci concime deve essere commercializzato con la denominazione « Concime NPK contenente fosfato allumino-calcico » . * * * * * * * * * * 3 . Per il tipo di concime NPK contenente uno solo dei tipi di concimi fosfatici seguenti : scorie Thomas , fosfato termico , fosfato allumino-calcico , fosfato naturale tenero , la denominazione del tipo di concime deve essere seguita dall ' indicazione della componente fosfatica . * * * * * * * * * * - per i concimi a base di scorie Thomas : la solubilità ( 6 a ) ( Francia , Italia ) ( 6 b ) ( Belgio , Danimarca , Germania , Irlanda , Lussemburgo , Paesi Bassi , Regno Unito ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato termico : la solubilità ( 5 ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato allumino-calcico : la solubilità ( 7 ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato naturale tenero : la solubilità ( 8 ) * * 2 . CONCIMI NP denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione * Titoli minimi in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) * totale * per ciascuno degli elementi fertilizzanti * Forme e solubilità nonchù titolo in elementi fertilizzanti da garantire come specificato nelle colonne 8 , 9 e 10 Finezza di macinazione * N * P2O5 * K2O * Indicazioni d ' identificazione del concime Altri requisiti * N * P2O5 * K2O * 1 * 2 * 3 * 4 * 5 * 6 * 7 * 8 * 9 * 10 * concime NP * Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela senza incorporazione di sostanze organiche fertilizzanti di origine animale o vegetale * 18 % ( N + P2O5 ) * 3 % N * ( 1 ) Azoto totale * ( 1 ) P2O5 solubile in acqua * * 1 . Azoto totale . * 1 . Un concime NP esente da scorie Thomas , fosfato termico , fosfato allumino-calcico , fosfato naturale parzialmente solubilizzato e fosfato naturale dev ' essere garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) , ( 2 ) o ( 3 ) : * * * * * 5 % P2O5 * ( 2 ) Azoto nitrico * ( 2 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro * * 2 . Se una delle forme di azoto da ( 2 ) a ( 5 ) raggiunge l ' 1 % in peso , questa dovrà essere dichiarata * - nel caso in cui la P2O5 solubile nell ' acqua non raggiunga il 2 % , sarà dichiarata unicamente la solubilità ( 2 ) ; * * * * * * ( 3 ) Azoto ammoniacale * ( 3 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro e nell ' acqua * * * - nel caso in cui la P2O5 solubile nell ' acqua raggiunga il 2 % , si dichiarerà la solubilità ( 3 ) con indicazione obbligatoria del titolo di P2O5 solubile nell ' acqua ( solubilità ( 1 ) ) . * * * * * * ( 4 ) Azoto ureico * ( 4 ) P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali * * * Il titolo di P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali non può superare il 2 % . Per il tipo 1 la pesata per la determinazione delle solubilità ( 2 ) e ( 3 ) è di 1 g . * * * * * * ( 5 ) Azoto cianamidico * ( 5 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico alcalino ( Petermann ) * * * * * * * * * * ( 6 a ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato in P2O5 solubile nell ' acido citrico al 2 % * * * 2 a . Un concime NP contenente fosfato naturale o fosfato naturale parzialmente solubilizzato dev ' essere esente da scorie Thomas , fosfato termico e fosfato allumino-calcico . Sarà garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) , ( 3 ) e ( 4 ) . * * * * * * * ( 6 b ) P2O5 solubile nell ' acido citrico al 2 % * * * * * * * * * * ( 7 ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato in P2O5 solubile nel citrato ammonico alcalino ( Joulie ) * * * Tale tipo di concime deve rispondere ai seguenti requisiti : * * * * * * * ( 8 ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 55 % del titolo dichiarato in P2O5 solubile nell ' acido formico al 2 % * * * - contenere almeno il 2 % di P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali ( solubilità ( 4 ) ) * * * * * * * * * * - contenere almeno il 5 % di P2O5 solubile nell ' acqua e nel citrato ammonico neutro ( solubilità ( 3 ) ) * * * * * * * * * * - contenere almeno il 2,5 % di P2O5 solubile nell ' acqua ( solubilità ( 1 ) ) * * * * * * * * * * Tale tipo di concime deve essere immesso in commercio con la denominazione : « Concime NP contenente fosfato naturale » o « Concime NP contenente fosfato naturale parzialmente solubilizzato » . * * * * * * Finezza di macinazione dei componenti fosfatici di base : * * Per il tipo 2a la pesata per la determinazione della solubilità ( 3 ) è di 3 g . * * * * * * Scorie Thomas : passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * * * * * * * Fosfato allumino-calcico : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * 2 b . Un concime NP contenente fosfato allumino-calcico dev ' essere esente da scorie Thomas , fosfato termico , fosfato naturale parzialmente solubilizzato e fosfato naturale . * * * * * * Fosfato termico : passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * Esso sarà garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) e ( 7 ) , di cui l ' ultima si applica previa deduzione della solubilità in acqua . Tale tipo di concime deve rispondere ai seguenti requisiti : * * * * * * Fosfato naturale tenero : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,063 mm * * - contenere almeno il 2 % di P2O5 solubile in acqua ( solubilità ( 1 ) * * * * * * Fosfato naturale parzialmente solubilizzato : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * - contenere almeno il 5 % di P2O5 secondo la solubilità ( 7 ) . * * * * * * * * * * Questo tipo ci concime deve essere commercializzato con la denominazione « Concime NP contenente fosfato allumino-calcico » . * * * * * * * * * * 3 . Per il tipo di concime NP contenente uno solo dei tipi di concimi fosfatici seguenti : scorie Thomas , fosfato termico , fosfato allumino-calcico , fosfato naturale tenero , la denominazione del tipo di concime deve essere seguita dall ' indicazione della componente fosfatica . * * * * * * * * * * La garanzia della solubilità della P2O5 deve essere data conformemente alle solubilità seguenti : * * * * * * * * * * - per i concimi a base di scorie Thomas : la solubilità ( 6 a ) ( Francia , Italia ) ( 6 b ) ( Belgio , Danimarca , Germania , Irlanda , Lussemburgo , Paesi Bassi , Regno Unito ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato termico : la solubilità ( 5 ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato allumino-calcico : la solubilità ( 7 ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato naturale tenero : la solubilità ( 8 ) * * 3 . CONCIMI NK denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione * Titoli minimi in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) * totale * per ciascuno degli elementi fertilizzanti * Forme e solubilità nonchù titolo in elementi fertilizzanti da garantire come specificato nelle colonne 8 , 9 e 10 Finezza di macinazione * N * P2O5 * K2O * Indicazioni d ' identificazione del concime Altri requisiti * N * P2O5 * K2O * 1 * 2 * 3 * 4 * 5 * 6 * 7 * 8 * 9 * 10 * Concime NK * Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela senza incorporazione di sostanze organiche fertilizzanti di origine animale o vegetale * 18 % ( N + K2O ) * 3 % N * ( 1 ) Azoto totale * * K2O solubile in acqua * 1 . Azoto totale . * * 1 . Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * 5 % K2O * ( 2 ) Azoto nitrico * * * 2 . Se una delle forme di azoto da ( 2 ) a ( 5 ) raggiunge l ' 1 % in peso , questa dovrà essere dichiarata * * 2 . L ' indicazione « con basso titolo in cloro » è connessa a un titolo massimo di 2 % Cl . * * * * * ( 3 ) Azoto ammoniacale * * * * * 3 . È consentit garantire un titolo in cloro . * * * * * ( 4 ) Azoto ureico * * * * * * * * * * ( 5 ) Azoto cianamidico * * * * * * 4 . CONCIMI PK denominazione del tipo * Indicazioni concernenti il modo di preparazione * Titoli minimi in elementi fertilizzanti ( percentuale di peso ) * totale * per ciascuno degli elementi fertilizzanti * Forme e solubilità nonchù titolo in elementi fertilizzanti da garantire come specificato nelle colonne 8 , 9 e 10 Finezza di macinazione * N * P2O5 * K2O * Indicazioni d ' identificazione del concime Altri requisiti * N * P2O5 * K2O * 1 * 2 * 3 * 4 * 5 * 6 * 7 * 8 * 9 * 10 concime PK * Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela senza incorporazione di sostanze organiche fertilizzanti di origine animale o vegetale * 18 % ( P2O5 + K2O ) * 5 % P2O5 * * ( 1 ) P2O5 solubile in acqua * K2 solubile in acqua * * 1 . Un concime PK esente da scorie Thomas , fosfato termico , fosfato allumino-calcico , fosfato naturale parzialmente solubilizzato e fosfato naturale dev ' essere garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) , ( 2 ) o ( 3 ) : * 1 . Ossido di potassio solubile nell ' acqua * * * * 5 % P2O5 * * ( 2 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro * * * - nel caso in cui la P2O5 solubile nell ' acqua non raggiunga il 2 % , sarà dichiarata unicamente la solubilità ( 2 ) ; * 2 . L ' indicazione « con basso titolo in cloro » è connessa a un titolo massimo di 2 % CL . * * * * * * ( 3 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico neutro e nell ' acqua * * * - nel caso in cui la P2O5 solubile nell ' acqua raggiunga il 2 % , si dichiarerà la solubilità ( 3 ) con indicazione obbligatoria del titolo di P2O5 solubile nell ' acqua ( solubilità ( 1 ) ) . * 3 . È consentito garantire un titolo in cloro * * * * * * ( 4 ) P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali * * * Il titolo di P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali non può superare il 2 % . * * * * * ( 5 ) P2O5 solubile nel citrato ammonico alcalino ( Petermann ) * * * Per il tipo 1 la pesata per la determinazione delle solubilità ( 2 ) e ( 3 ) è di 1 g . * * * * * * * ( 6 a ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato in P2O5 solubile nell ' acido citrico al 2 % * * * 2 a . Un concime PK contenente fosfato naturale particolarmente solubilizzato dev ' essere esente da scorie Thomas , fosfato termico e fosfato allumino-calcico . Sarà garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) , ( 3 ) e ( 4 ) . * * * * * * * ( 6 b ) P2O5 solubile nell ' acido citrico al 2 % * * * * * * * * * * ( 7 ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 75 % del titolo dichiarato in P2O5 solubile nel citrato ammonico alcalino ( Joulie ) * * * Tale tipo di concime deve rispondere ai seguenti requisiti : * * * * * * * ( 8 ) P2O5 solubile negli acidi minerali , di cui almeno il 55 % del titolo dichiarato in P2O5 solubile nell ' acido formico al 2 % * * * - contenere almeno il 2 % di P2O5 solubile unicamente negli acidi minerali ( solubilità ( 4 ) ) * * * * * * * * * * - contenere almeno il 5 % di P2O5 solubile nell ' acqua e nel citrato ammonico neutro ( solubilità ( 3 ) ) * * * * * * * * * * - contenere almeno il 2,5 % di P2O5 solubile nell ' acqua ( solubilità ( 1 ) ) * * * * * * * * * * Questo tipo di concime dev ' essere commercializzato con la denominazione : « Concime PK contenente fosfato naturale » o « Concime PK contenente fosfato naturale parzialmente solubilizzato » . * * * * * * Finezza di macinazione dei componenti fosfatici di base : * * Per il tipo 2a la pesata per la determinazione della solubilità ( 3 ) è di 3 g . * * * * * * Scorie Thomas : passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * * * * * * * Fosfato allumino-calcico : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * 2 b . Un concime PK contenente fosfato allumino-calcico dev ' essere esente da scorie Thomas , fosfato termico , fosfato naturale parzialmente solubilizzato e fosfato naturale . Esso sarà garantito conformemente alle solubilità ( 1 ) e ( 7 ) , di cui l ' ultima si applica previa deduzione della solubilità in acqua . * * * * * * Fosfato termico : passaggio di almeno il 75 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * Tale tipo di concime deve rispondere ai seguenti requisiti : * * * * * * Fosfato naturale tenero : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,063 mm * * - contenere almeno il 2 % di P2O5 solubile in acqua ( solubilità ( 1 ) * * * * * * Fosfato naturale parzialmente solubilizzato : passaggio di almeno il 90 % al setaccio a maglie di 0,160 mm * * - contenere almeno il 5 % di P2O5 secondo la solubilità ( 7 ) . * * * * * * * * * * Questo tipo ci concime deve essere commercializzato con la denominazione « Concime PK contenente fosfato allumino-calcico » . * * * * * * * * * * 3 . Per il tipo di concime PK contenente uno solo dei tipi di concimi fosfatici seguenti : scorie Thomas , fosfato termico , fosfato allumino-calcico , fosfato naturale tenero , la denominazione del tipo di concime deve essere seguita dall ' indicazione della componente fosfatica . * * * * * * * * * * La garanzia della solubilità della P2O5 deve essere data conformemente alle solubilità seguenti : * * * * * * * * * * - per i concimi a base di scorie Thomas : la solubilità ( 6 a ) ( Francia , Italia ) ( 6 b ) ( Belgio , Danimarca , Germania , Irlanda , Lussemburgo , Paesi Bassi , Regno Unito ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato termico : la solubilità ( 5 ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato allumino-calcico : la solubilità ( 7 ) * * * * * * * * * * - per i concimi a base di fosfato naturale tenero : la solubilità ( 8 ) * * ALLEGATO II DISPOSIZIONI CONCERNENTI L ' IDENTIFICAZIONE E L ' ETICHETTATURA 1 . Indicazioni obbligatorie per l ' identificazione a ) l ' indicazione « CONCIME CEE » in lettere maiuscole , b ) la denominazione del tipo di concime , conformemente all ' allegato I , aggiungendo , per i concimi composti , i numeri indicanti i titoli in elementi fertilizzanti nell ' ordine determinato dalla suddetta denominazione , c ) i titoli garantiti per ciascun elemento fertilizzante e i titoli garantiti di forma e/o solubilità , quando sono prescritti nell ' allegato I . L ' indicazione dei titoli di elementi fertilizzanti per i concimi semplici e composti deve essere data in percentuale di peso in numeri interi o , se del caso , con un decimale e nel seguente ordine N , P2O5 e/o P , K2 O e/o K per i concimi composti . Le forme e le solubilità degli elementi fertilizzanti devono essere anche indicate in percentuale di peso , a meno che l ' allegato I preveda esplicitamente l ' indicazione di detti valori in altro modo . L ' indicazione degli elementi fertilizzanti deve essere fatta riportandone sia il nome sia il simbolo chimico ( ad esempio : azoto ( N ) , fosforo ( P ) , anidride fosforica ( P2O5 ) , potassio ( K ) , ossido di potassio ( K2O ) , magnesio ( MG ) , ossido di magnesio ( MgO ) ) , d ) peso netto o peso lordo garantito . Se viene indicato il peso lordo , è obbligatorio indicare a fianco il peso della tara , e ) il nome o la ragione sociale o il marchio depositato nonchù l ' indirizzo del responsabile dell ' immissione in commercio del concime avente sede nella Comunità . 2 . Norme per l ' etichettatura a ) Le etichette o i dati stampati sull ' imballaggio , contenenti le indicazioni di cui al punto 1 , devono essere bene in vista . I cartellini devono essere fissati al sistema di chiusura dell ' imballaggio . Se il sistema di chiusura è costituito da un sigillo o da un piombo , su di esso deve figurare il nome o il contrassegno specifico del responsabile di cui al punto 1 , lettera e ) . b ) Le indicazioni di cui al punto 1 devono essere indelebili e restare chiaramente leggibili . c ) Nei casi previsti dall ' articolo 3 un esemplare dei documenti di accompagnamento , contenenti le indicazioni d ' identificazione , deve essere unito alla merce e deve essere accessibile agli organismi di controllo . ALLEGATO III TOLLERANZE a ) Le tolleranze indicate nel presente allegato corrispondono agli scarti ammissibili del valore riscontrato all ' analisi di un elemento fertilizzante rispetto al suo valore dichiarato . b ) Esse devono tener conto delle variazioni di fabbricazione , di campionamento ed analisi . c ) Nessuna tolleranza è ammessa per quanto concerne i titoli minimi e massimi specificati nell ' allegato I . d ) In mancanza di un massimo indicato , l ' eccedenza dell ' elemento fertilizzante in rapporto al valore dichiarato non e soggetta ad alcuna restrizione . e ) Per quanto concerne il titolo garantito in elementi fertilizzanti nei vari tipi di concime , le tolleranze applicabili sono le seguenti : A . CONCIMI SEMPLICI * Valori assoluti in percentuale di peso espressi in N , P2O5 , K2O , MgO e Cl * I . Concimi azotati * * Nitrato di calcio * 0,4 * Nitrato di calcio e di magnesio * 0,4 * Nitrato di sodio * 0,4 * Nitrato del Cile * 0,4 * Calciocianamide * 1,0 * Calciocianamide nitrata * 1,0 * Solfato ammonico * 0,3 * Nitrato ammonico * * ( fino al 32 % compreso ) * 0,8 * ( oltre il 32 % ) * 0,6 * Solfonitrato d ' ammonio * 0,8 * Solfonitrato d ' ammonio e di magnesio * 0,8 * Stickstoffmagnesia * 0,8 * Urea * 0,4 * II . Concimi fosfatici * * Scorie Thomas * * - garanzia espressa da una forcella del 2 % in peso * 0 * - garanzia espressa da un solo numero * 1,0 * Altri concimi fosfatici * * Solubilità della P2O5 nel : ( Numero del concime all ' allegato I ) * * Acido minerale ( 3 , 6 , 7 ) * 0,8 * Acido formico ( 7 ) * 0,8 * Citrato ammonico neutro ( 2a , b , c ) * 0,8 * Citrato ammonico alcalino ( 4 , 5 , 6 ) * 0,8 * Acqua * ( 2 a , 2 b , 3 ) * 0,9 * * ( 2 c ) * 1,3 * III Concimi potassici * * Sale greggio di potassio * 1,5 * Sale greggio di potassio arricchito * 1,0 * Cloruro di potassio * * ( fino al 55 % compreso ) * 1,0 * ( oltre il 55 % ) * 0 ,5 * Cloruro di potassio contenente * * sale di magnesio * 1,5 * Solfato di potassio * 0,5 * Solfato di potassio contenente * * sale di magnesio * 1,5 * Altri elementi * * Ossido di magnesio * 0,9 * Cloro * 0,2 * B . CONCIMI COMPOSTI * * 1 . Elementi fertilizzanti * * - N * 1,1 * - P2O5 * 1,1 * - K2O * 1,1 * 2 . Somma esclusiva degli scarti negativi rispetto al valore dichiarato * * - concimi binari * 1,5 * - concimi ternari * 1,9 * f ) Per quanto concerne il titolo garantito delle varie forme azotate e delle solubilità dell ' anidride fosforica , le tolleranze corrispondono a 1/10 del titolo globale dell ' elemento in questione con un massimo del 2 % in peso , purchù il titolo complessivo di elementi fertilizzanti rimanga nei limiti specificati nell ' allegato I e delle tolleranze specificate alla precedente lettera e ) .