|
16.9.2010 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 244/10 |
DECISIONE DEL COMITATO MISTO SEE
N. 63/2010
dell’11 giugno 2010
che modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) dell’accordo SEE
IL COMITATO MISTO SEE,
visto l’accordo sullo Spazio economico europeo, modificato dal protocollo che adegua l’accordo sullo Spazio economico europeo, in seguito denominato «l’accordo», in particolare l’articolo 98,
considerando quanto segue:
|
(1) |
L’allegato II dell’accordo è stato modificato dalla decisione del Comitato misto SEE n. 44/2010 del 30 aprile 2010 (1). |
|
(2) |
Occorre integrare nell’accordo la direttiva 2009/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa a taluni elementi e caratteristiche dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (2). |
|
(3) |
Occorre integrare nell’accordo la direttiva 2009/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa al dispositivo di sterzo dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (3). |
|
(4) |
Occorre integrare nell’accordo la direttiva 2009/76/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa al livello sonoro all’orecchio dei conducenti dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) (4). |
|
(5) |
La direttiva 2009/63/CE abroga la direttiva 74/151/CEE del Consiglio (5), che è integrata nell’accordo e deve pertanto essere abrogata ai sensi del medesimo. |
|
(6) |
La direttiva 2009/66/CE abroga la direttiva 75/321/CEE del Consiglio (6), che è integrata nell’accordo e deve pertanto essere abrogata ai sensi del medesimo. |
|
(7) |
La direttiva 98/38/CE della Commissione (7) modifica la direttiva 75/321/CEE, ma è stata integrata nell’accordo come punto distinto. Poiché la direttiva 75/321/CEE deve essere abrogata, anche la direttiva 98/38/CE deve essere abrogata ai sensi dell’accordo. |
|
(8) |
La direttiva 2009/76/CE abroga la direttiva 77/311/CEE del Consiglio (8), che è integrata nell’accordo e deve pertanto essere abrogata ai sensi del medesimo. |
|
(9) |
La direttiva 98/39/CE della Commissione (9) modifica la direttiva 77/311/CEE, ma è stata integrata nell’accordo come punto distinto. Poiché la direttiva 77/311/CEE deve essere abrogata, anche la direttiva 98/39/CE deve essere abrogata ai sensi dell’accordo, |
DECIDE:
Articolo 1
Il capitolo II dell’allegato II dell’accordo è modificato come segue:
|
1) |
il testo dei punti 2 (direttiva 74/151/CEE del Consiglio), 6 (direttiva 75/321/CEE del Consiglio), 10 (direttiva 77/311/CEE del Consiglio), 24 (direttiva 98/38/CEE della Commissione) e 25 (direttiva 98/39/CE della Commissione) è soppresso; |
|
2) |
dopo il punto 31 (direttiva 2009/64/CE del Parlamento europeo e del Consiglio) sono inseriti i punti seguenti:
|
Articolo 2
I testi delle direttive 2009/63/CE, 2009/66/CE e 2009/76/CE nelle lingue islandese e norvegese, da pubblicare nel supplemento SEE della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, fanno fede.
Articolo 3
La presente decisione entra in vigore il 12 giugno 2010, a condizione che tutte le notifiche previste dall’articolo 103, paragrafo 1, dell’accordo siano pervenute al Comitato misto SEE (*1).
Articolo 4
La presente decisione è pubblicata nella sezione SEE e nel supplemento SEE della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Fatto a Bruxelles, l’11 giugno 2010.
Per il Comitato misto SEE
Il presidente
Alan SEATTER
(1) GU L 181 del 15.7.2010, pag. 12.
(2) GU L 214 del 19.8.2009, pag. 23.
(3) GU L 201 dell’1.8.2009, pag. 11.
(4) GU L 201 dell’1.8.2009, pag. 18.
(5) GU L 84 del 28.3.1974, pag. 25.
(6) GU L 147 del 9.6.1975, pag. 24.
(7) GU L 170 del 16.6.1998, pag. 13.
(8) GU L 105 del 28.4.1977, pag. 1.
(9) GU L 170 del 16.6.1998, pag. 15.
(*1) Non è stata comunicata l’esistenza di obblighi costituzionali.