Accordo in forma di scambio di lettere che sostituisce lo scambio di lettere tra la Comunità e la Repubblica federativa ceca e slovacca per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto terrestre, firmato a Bruxelles il 16 dicembre 1991
Gazzetta ufficiale n. L 407 del 31/12/1992 pag. 0059 - 0062
edizione speciale finlandese: capitolo 7 tomo 4 pag. 0165
edizione speciale svedese/ capitolo 7 tomo 4 pag. 0165
L 360 31/12/1994 P. 0193
L 359 31/12/1994 P. 0193
ACCORDO in forma di scambio di lettere che sostituisce lo scambio di lettere tra la Comunità e la Repubblica federativa ceca e slovacca per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto terrestre, firmato a Bruxelles il 16 dicembre 1991 A. Lettera della Comunità Signor . . . . . ., il 16 dicembre 1991, in occasione della firma dell'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità economica europea («la Comunità») e la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, da una parte, e la Repubblica federativa ceca e slovacca, dall'altra, è stato firmato un accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità e la Repubblica federativa ceca e slovacca per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto terrestre. L'accordo interinale è entrato in vigore il 1o marzo 1992. Successivamente alla firma dello scambio di lettere, la Repubblica federativa ceca e slovacca ha aumentato la tariffa dei permessi di transito tassabili. Tale disposizione ha avuto delle ripercussioni sugli accordi sul transito conclusi in dicembre e per tenerne conto le parti ritengono necessario stipulare, tramite il presente scambio di lettere, un accordo che modifichi le relative disposizioni dello scambio di lettere firmato il 16 dicembre 1991. Propongo pertanto che il testo dello scambio di lettere firmato il 16 dicembre 1991 sia sostituito dal testo seguente: «Mi pregio confermarLe con la presente che la Comunità è perfettamente consapevole dei problemi infrastrutturali e ambientali che la Repubblica federativa ceca e slovacca deve risolvere in materia di trasporti e che, nel quadro dei meccanismi finanziari previsti, la Comunità contribuirà, all'occorrenza, al finanziamento del miglioramento delle infrastrutture di trasporto terrestre, ivi compreso il trasporto combinato. A questo proposito, prendo atto di quanto segnalato dalla Repubblica federativa ceca e slovacca circa l'impellente necessità di assistenza finanziaria per permettere alle sua infrastrutture di trasporto terrestre di far fronte all'incremento di traffico di transito. Le parti concordano di studiare, nel quadro dell'attuale accordo sugli scambi e sulla cooperazione, con quali mezzi contribuire al miglioramento delle suddette infrastrutture nella Repubblica federativa ceca e slovacca, prestando particolare attenzione ai passaggi di frontiera e alle regioni circostanti, al trasporto combinato, alle autostrade transfrontaliere, alle vie navigabili e agli aspetti ambientali, senza pregiudizio per la valutazione dei progetti in base alle procedure attualmente in vigore. Le parti concordano altresì di avviare al più presto colloqui sulle possibili forme di assistenza finanziaria della Comunità. La Repubblica federativa ceca e slovacca vaglierà l'opportunità di ridurre ulteriormente la tariffa dei permessi tassabili per gli autotrasportatori comunitari in base ai progressi registrati nell'ambito di tali colloqui.» Qualora quanto sopra risulti accettabile per la Repubblica federativa ceca e slovacca, mi pregio di proporre che la presente lettera, unitamente alla Sua risposta affermativa, sostituisca lo scambio di lettere firmato il 16 dicembre 1991. Il presente accordo è approvato dalle parti contraenti conformemente alle rispettive procedure. L'accordo entra in vigore il primo giorno del mese successivo alla data in cui le parti contraenti si comunicano reciprocamente che le procedure di cui al comma precedente sono state espletate. Esso è applicabile a decorrere dal 15 marzo 1992. Le sarei grato se volesse confermarmi che il governo della Repubblica federativa ceca e slovacca è d'accordo su quanto precede. Voglia accettare, Signore, l'espressione della mia profonda stima. A nome del Consiglio delle Comunità europee >RIFERIMENTO A UN FILM> B. Lettera della Repubblica federativa ceca e slovacca Signor . . . . . ., mi pregio confermare di aver ricevuto la Sua lettera in data odierna, così redatta: «Il 16 dicembre 1991, in occasione della firma dell'accordo interinale sugli scambi e sulle questioni commerciali tra la Comunità economica europea ("la Comunità") e la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, da una parte, e la Repubblica federativa ceca e slovacca, dall'altra, è stato firmato un accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità e la Repubblica federativa ceca e slovacca per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto terrestre. L'accordo interinale è entrato in vigore il 1o marzo 1992. Successivamente alla firma dello scambio di lettere, la Repubblica federativa ceca e slovacca ha aumentato la tariffa dei permessi di transito tassabili. Tale disposizione ha avuto delle ripercussioni sugli accordi sul transito conclusi in dicembre e per tenerne conto le parti ritengono necessario stipulare, tramite il presente scambio di lettere, un accordo che modifichi le relative disposizioni dello scambio di lettere firmato il 16 dicembre 1991. Propongo pertanto che il testo dello scambio di lettere firmato il 16 dicembre 1991 sia sostituito dal testo seguente: "Mi pregio confermarLe con la presente che la Comunità è perfettamente consapevole dei problemi infrastrutturali e ambientali che la Repubblica federativa ceca e slovacca deve risolvere in materia di trasporti e che, nel quadro dei meccanismi finanziari previsti, la Comunità contribuirà, all'occorrenza, al finanziamento del miglioramento delle infrastrutture di trasporto terrestre, ivi compreso il trasporto combinato. A questo proposito, prendo atto di quanto segnalato dalla Repubblica federativa ceca e slovacca circa l'impellente necessità di assistenza finanziaria per permettere alle sue infrastrutture di trasporto terrestre di far fronte all'incremento di traffico di transito. Le parti concordano di studiare, nel quadro dell'attuale accordo sugli scambi e sulla cooperazione, con quali mezzi contribuire al miglioramento delle suddette infrastrutture nella Repubblica federativa ceca e slovacca, prestando particolare attenzione ai passaggi di frontiera e alle regioni circostanti, al trasporto combinato, alle autostrade transfrontaliere, alle vie navigabili e agli aspetti ambientali, senza pregiudizio per la valutazione dei progetti in base alle procedure attualmente in vigore. Le parti concordano altresì di avviare al più presto colloqui sulle possibili forme di assistenza finanziaria della Comunità. La Repubblica federativa ceca e slovacca vaglierà l'opportunità di ridurre ulteriormente la tariffa dei permessi tassabili per gli autotrasportatori comunitari in base ai progressi registrati nell'ambito di tali colloqui." Qualora quanto sopra risulti accettabile per la Repubblica federativa ceca e slovacca, mi pregio di proporre che la presente lettera, unitamente alla Sua risposta affermativa, sostituisca lo scambio di lettere firmato il 16 dicembre 1991. Il presente accordo è approvato dalle parti contraenti conformemente alle rispettive procedure. L'accordo entra in vigore il primo giorno del mese successivo alla data in cui le parti contraenti si comunicano reciprocamente che le procedure di cui al comma precedente sono state espletate. Esso è applicabile a decorrere dal 15 marzo 1992. Le sarei grato se volesse confermarmi che il governo della Repubblica federativa ceca e slovacca è d'accordo su quanto precede.» Mi pregio confermarLe che il governo della Repubblica federativa ceca e slovacca è d'accordo sul contenuto di tale lettera. Voglia accettare, Signore, l'espressione della mia profonda stima. Per la Repubblica federativa ceca e slovacca >RIFERIMENTO A UN FILM>