12003TN12/13/C

Atto relativo alle condizioni di adesione della Repubblica ceca, della Repubblica di Estonia, della Repubblica di Cipro, della Repubblica di Lettonia, della Repubblica di Lituania, della Repubblica di Ungheria, della Repubblica di Malta, della Repubblica di Polonia, della Repubblica di Slovenia e della Repubblica slovacca e agli adattamenti dei trattati sui quali si fonda l'Unione europea - Allegato XII: Elenco di cui all'articolo 24 dell'atto di adesione: Polonia - 13. Ambiente - C. Qualità dell'acqua

Gazzetta ufficiale n. L 236 del 23/09/2003 pag. 0892 - 0893


C. QUALITÀ DELL'ACQUA

1. 31982 L 0176: Direttiva 82/176/CEE del Consiglio, del 22 marzo 1982, concernente i valori limite e gli obiettivi di qualità per gli scarichi di mercurio del settore dell'elettrolisi dei cloruri alcalini (GU L 81 del 27.3.1982, pag. 29), modificata da ultimo da:

- 31991 L 0692: Direttiva 91/692/CEE del Consiglio, del 23.12.1991 (GU L 377 del 31.12.1991, pag. 48);

31983 L 0513: Direttiva 83/513/CEE del Consiglio, del 26 settembre 1983, concernente i valori limite e gli obiettivi di qualità per gli scarichi di cadmio (GU L 291 del 24.10.1983, pag. 1), modificata da ultimo da:

- 31991 L 0692: Direttiva 91/692/CEE del Consiglio, del 23.12.1991 (GU L 377 del 31.12.1991, pag. 48);

31984 L 0156: Direttiva 84/156/CEE del Consiglio, dell' 8 marzo 1984, concernente i valori limite e gli obiettivi di qualità per gli scarichi di mercurio provenienti da settori diversi da quello dell'elettrolisi dei cloruri alcalini (GU L 74 del 17.3.1984, pag. 49), modificata da ultimo da:

- 31991 L 0692: Direttiva 91/692/CEE del Consiglio, del 23.12.1991 (GU L 377 del 31.12.1991, pag. 48);

31986 L 0280: Direttiva 86/280/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1986, concernente i valori limite e gli obiettivi di qualità per gli scarichi di talune sostanze pericolose che figurano nell'elenco I dell'allegato della direttiva 76/464/CEE (GU L 181 del 4.7.1986, pag. 16), modificata da ultimo da:

- 31991 L 0692: Direttiva 91/692/CEE del Consiglio, del 23.12.1991 (GU L 377 del 31.12.1991, pag. 48).

In deroga all'articolo 3 e all'allegato I della direttiva 82/176/CEE, all'articolo 3 e all'allegato I della direttiva 83/513/CEE, all'articolo 3 e all'allegato I della direttiva 84/156/CEE, all'articolo 3 e all'allegato II della direttiva 86/280/CEE, i valori limite degli scarichi nell'ambiente idrico ai sensi dell'articolo 1 della direttiva 76/464/CEE concernente l'inquinamento provocato da certe sostanze pericolose scaricate nell'ambiente idrico della Comunità [31] non si applicano in Polonia fino al 31 dicembre 2007. I valori limite fissati nell'allegato II della direttiva 86/280/CEE modificata, relativi a DDT, aldrin, dieldrin, endrin e isodrin si applicano dalla data di adesione.

2. 31991 L 0271: Direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L 135 del 30.5.1991, pag. 40), modificata da:

- 31998 L 0015: Direttiva 98/15/CE della Commissione, del 27.2.1998 (GU L 67 del 7.3.1998, pag. 29).

a) In deroga agli articoli 3, 4, all'articolo 5, paragrafo 2, e all'articolo 7 della direttiva 91/271/CEE, i requisiti per le reti fognarie e il trattamento delle acque reflue urbane non si applicano in Polonia fino al 31 dicembre 2015, conformemente ai seguenti obiettivi intermedi:

- entro il 31 dicembre 2005, conformità alla direttiva per 674 agglomerati, che rappresentano il 69 % del carico biodegradabile complessivo;

- entro il 31 dicembre 2010, conformità alla direttiva per 1069 agglomerati, che rappresentano l'86 % del carico biodegradabile complessivo;

- entro il 31 dicembre 2013, conformità alla direttiva per 1165 agglomerati, che rappresentano il 91 % del carico biodegradabile complessivo.

b) In deroga all'articolo 13 della direttiva 91/271/CEE, i requisiti relativi alle acque reflue industriali biodegradabili non si applicano in Polonia fino al 31 dicembre 2010, conformemente alla seguente tabella:

N. Settore | Denominazione del settore | Stime del carico organico inquinante misurato, p. es., in acque reflue rilasciate a impianti di trattamento delle acque reflue |

Totale: | Comprese quelle rilasciate da impianti di trattamento di acque reflue almeno biologici o aventi un trattamento di effetto equivalente |

1 | Trasformazione del latte | 801200 | 600000 |

2 4 | Trasformazione di prodotti ortofrutticoli, comprese le patate | 500000 | 450000 |

| Produzione di bevande, compresa la birra: | 183300 | 144000 |

3 | Produzione e imbottigliamento di bibite analcoliche |

6 | Birrifici |

7 | Produzione di alcole e di bevande alcoliche |

10 | Malterie |

5 | Industria della carne | 230160 | 108240 |

11 | Industria di trasformazione del pesce | 0 | 0 |

Totale: | 1714660 | 1302240 |

[31] GU L 129 del 18.5.1976, pag. 23. Direttiva modificata da ultimo dalla direttiva 2000/60/CE (GU L 327 del 22.12.2000, pag. 1).

--------------------------------------------------