02019R0626 — IT — 01.01.2021 — 003.001
Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/626 DELLA COMMISSIONE del 5 marzo 2019 relativo agli elenchi di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione europea di determinati animali e merci destinati al consumo umano che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/759 per quanto riguarda tali elenchi (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 131 del 17.5.2019, pag. 31) |
Modificato da:
|
|
|
Gazzetta ufficiale |
||
|
n. |
pag. |
data |
||
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/1981 DELLA COMMISSIONE del 28 novembre 2019 |
L 308 |
72 |
29.11.2019 |
|
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2020/1572 DELLA COMMISSIONE del 28 ottobre 2020 |
L 359 |
5 |
29.10.2020 |
|
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2020/2209 DELLA COMMISSIONE del 22 dicembre 2020 |
L 438 |
24 |
28.12.2020 |
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/626 DELLA COMMISSIONE
del 5 marzo 2019
relativo agli elenchi di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione europea di determinati animali e merci destinati al consumo umano che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2016/759 per quanto riguarda tali elenchi
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Articolo 1
Oggetto e ambito di applicazione
Il presente regolamento riguarda gli elenchi di paesi terzi o loro regioni da cui le partite di determinati animali e merci destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione dal punto di vista della sicurezza alimentare conformemente all'articolo 126, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) 2017/625.
Articolo 2
Definizioni
Ai fini del presente regolamento si applicano le seguenti definizioni:
|
1) |
«carni fresche» : carni fresche quali definite all'allegato I, punto 1.10, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
2) |
«preparazioni di carni» : preparazioni di carni quali definite all'allegato I, punto 1.15, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
3) |
«carne» : carne quale definita all'allegato I, punto 1.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
4) |
«pollame» : pollame quale definito all'allegato I, punto 1.3, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
5) |
«selvaggina selvatica» : selvaggina selvatica quale definita all'allegato I, punto 1.5, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
6) |
«uova» : uova quali definite all'allegato I, punto 5.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
7) |
«ovoprodotti» : ovoprodotti quali definiti all'allegato I, punto 7.3, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
8) |
«prodotti a base di carne» : prodotti a base di carne quali definiti all'allegato I, punto 7.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
9) |
«stomachi, vesciche e intestini trattati» : stomachi, vesciche e intestini trattati quali definiti all'allegato I, punto 7.9, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
10) |
«molluschi bivalvi» : molluschi bivalvi quali definiti all'allegato I, punto 2.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
11) |
«prodotti della pesca» : prodotti della pesca quali definiti all'allegato I, punto 3.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
12) |
«latte crudo» : latte crudo quale definito all'allegato I, punto 4.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
13) |
«prodotti lattiero-caseari» : prodotti lattiero-caseari quali definiti all'allegato I, punto 7.2, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
14) |
«colostro» : colostro quale definito all'allegato III, sezione IX, punto 1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
15) |
«prodotti ottenuti dal colostro» : prodotti ottenuti dal colostro quali definiti all'allegato III, sezione IX, punto 2, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
16) |
«cosce di rana» : cosce di rana quali definite all'allegato I, punto 6.1, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
17) |
«lumache» : lumache quali definite all’allegato I, punto 6.2, del regolamento (CE) n. 853/2004 e qualsiasi altra specie di lumache delle famiglie Helicidae, Hygromiidae o Sphincterochilidae, destinate al consumo umano; |
|
18) |
«grasso animale fuso» : grasso animale fuso quale definito all'allegato I, punto 7.5, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
19) |
«ciccioli» : ciccioli quali definiti all'allegato I, punto 7.6, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
20) |
«gelatina» : gelatina quale definita all'allegato I, punto 7.7, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
21) |
«collagene» : collagene quale definito all'allegato I, punto 7.8, del regolamento (CE) n. 853/2004; |
|
22) |
«miele» : miele quale definito all'allegato II, parte IX, punto 1, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 1 ); |
|
23) |
«prodotti apicoli» : prodotti apicoli quali definiti all'allegato II, parte IX, punto 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013; |
|
24) |
«carni di rettili» : carni di rettili quali definite all'articolo 2, punto 16, del regolamento (UE) 2019/625; |
|
25) |
«insetti» : insetti quali definiti all'articolo 2, punto 17, del regolamento (UE) 2019/625. |
Articolo 3
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di carni fresche e preparazioni di carni di ungulati
Le partite di carni fresche e preparazioni di carni di ungulati destinate al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione conformemente all'articolo 14, lettera a), del regolamento (UE) n. 206/2010.
Articolo 4
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di carne di pollame, ratiti e selvaggina di penna, preparazioni di carni di pollame, uova e ovoprodotti
Le partite di carne di pollame, ratiti e selvaggina di penna, preparazioni di carni di pollame, uova e ovoprodotti destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione conformemente all'articolo 3 del regolamento (CE) n. 798/2008 ( 2 ).
Articolo 5
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di carne di leporidi selvatici, di mammiferi terrestri selvatici diversi dagli ungulati e dai leporidi e di conigli d'allevamento
Le partite di carne di leporidi selvatici, di mammiferi terrestri selvatici diversi dagli ungulati e dai leporidi e di conigli d'allevamento destinata al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione conformemente all'articolo 3 del regolamento (CE) n. 119/2009.
Articolo 6
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di prodotti a base di carne e stomachi, vesciche e intestini trattati diversi dai budelli
Le partite di prodotti a base di carne e stomachi, vesciche e intestini trattati, diversi dai budelli, destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione conformemente all'articolo 3, lettera b), della decisione 2007/777/CE.
Le partite di prodotti a base di carne essiccati (biltong/jerky) e pastorizzati destinati al consumo umano sono tuttavia autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione conformemente all'allegato II, parte 3, della decisione 2007/777/CE.
Articolo 7
Paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di budelli
Le partite di budelli destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione conformemente all'articolo 1 della decisione 2003/779/CE.
Articolo 8
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini vivi, refrigerati, congelati o trasformati
Le partite di molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini vivi, refrigerati, congelati o trasformati destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni che figurano nell'allegato I. È tuttavia autorizzato l'ingresso nell'Unione anche di muscoli adduttori dei pettinidi non d'acquacoltura, completamente separati dai visceri e dalle gonadi, provenienti da paesi terzi che non figurano in tale elenco.
Articolo 9
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di prodotti della pesca diversi da quelli di cui all'articolo 8
Le partite di prodotti della pesca diversi da quelli di cui all'articolo 8 destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni che figurano nell'allegato II.
Articolo 10
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di partite di latte crudo, colostro, prodotti lattiero-caseari e prodotti ottenuti dal colostro
Le partite di latte crudo, colostro, prodotti lattiero-caseari e prodotti ottenuti dal colostro destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell’Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l’importazione nell’Unione conformemente agli articoli 2, 3 e 4 del regolamento (UE) n. 605/2010.
Articolo 11
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di cosce di rana
Le partite di cosce di rana destinate al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni che figurano nell'allegato III.
Articolo 12
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di lumache
Le partite di lumache destinate al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell’Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni che figurano nell’allegato III del presente regolamento.
Articolo 13
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di grassi animali fusi e ciccioli
Le partite di grassi animali fusi e ciccioli destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzata l'importazione nell'Unione di prodotti a base di carne conformemente all'articolo 3, lettera b), punto i), della decisione2007/777/CE.
Articolo 14
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di gelatina e collagene
Articolo 15
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di materie prime per la produzione di gelatina e collagene
Articolo 16
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di materie prime trattate per la produzione di gelatina e collagene
Articolo 17
Elenco di paesi terzi da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di miele e altri prodotti apicoli
Le partite di miele e altri prodotti apicoli destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da paesi terzi che figurano nella colonna «Paese» dell'allegato della decisione 2011/163/UE della Commissione ( 3 ) e recano una «X» nella colonna «Miele» di tale allegato.
Articolo 18
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di determinati prodotti altamente raffinati
Le partite di solfato di condroitina, acido ialuronico, altri prodotti di cartilagine idrolizzata, chitosano, glucosamina, caglio, colla di pesce e amminoacidi altamente raffinati destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono dai seguenti paesi terzi o loro regioni:
nel caso di materie prime ottenute da ungulati, i paesi terzi che figurano nella colonna 1 della tabella di cui all'allegato II, parte 1, del regolamento (UE) n. 206/2010, o Corea del Sud, Malaysia, Pakistan o Taiwan;
nel caso di materie prime ottenute da prodotti della pesca, tutti i paesi terzi o loro regioni di cui all'allegato II;
nel caso di materie prime ottenute da pollame, i paesi terzi e/o i territori che figurano nella colonna 1 della tabella di cui all'allegato I, parte 1, del regolamento (CE) n. 798/2008.
Articolo 19
Elenco di paesi terzi da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di carni di rettili
Le partite di carni di rettili destinate al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono da Svizzera ( 4 ), Botswana, Vietnam, Sud Africa o Zimbabwe.
Articolo 20
Paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di insetti
Le partite di insetti destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell’Unione solo se tali alimenti sono originari di un paese terzo o una sua regione elencati nell’allegato III bis del presente regolamento e se sono stati spediti da tale paese o regione.
Articolo 21
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l'ingresso nell'Unione di altri prodotti di origine animale
Le partite di prodotti di origine animale diversi da quelli di cui agli articoli da 3 a 20 destinati al consumo umano sono autorizzate ad entrare nell'Unione solo se provengono dai seguenti paesi terzi o loro regioni:
nel caso di prodotti ottenuti da ungulati, i paesi terzi che figurano nella colonna 1 della tabella di cui all'allegato II, parte 1, del regolamento (UE) n. 206/2010, o Corea del Sud, Malaysia, Pakistan o Taiwan;
nel caso di prodotti ottenuti da pollame, i paesi terzi che figurano nella colonna 1 della tabella di cui all'allegato I, parte 1, del regolamento (CE) n. 798/2008, o Taiwan;
nel caso di prodotti ottenuti da prodotti della pesca, i paesi terzi o loro regioni di cui all'allegato II;
nel caso di prodotti ottenuti da leporidi e mammiferi terrestri selvatici diversi dagli ungulati, i paesi terzi o loro regioni che figurano nella colonna 1 della tabella di cui all'allegato I, parte 1, del regolamento (CE) n. 119/2009;
nel caso di prodotti ottenuti da specie diverse, i paesi terzi o loro regioni di cui ai punti da 1 a 4 del presente articolo per ciascun prodotto di origine animale.
Articolo 22
Modifiche del regolamento di esecuzione (UE) 2016/759
Il regolamento di esecuzione (UE) 2016/759 è così modificato:
l'articolo 1 è soppresso;
l'allegato I è soppresso.
Articolo 23
Abrogazione
La decisione 2006/766/CE è abrogata. I riferimenti alla decisione 2006/766/CE si intendono fatti al presente regolamento e si leggono secondo la tavola di concordanza di cui all'allegato IV del presente regolamento.
Articolo 24
Disposizioni transitorie
Fino al 20 aprile 2021 gli Stati membri continuano a consentire l'ingresso nel loro territorio di partite di budelli di cui all'articolo 7 provenienti da paesi terzi o loro regioni autorizzati all'importazione di tali partite nell'Unione conformemente all'articolo 1 della decisione 2003/779/CE.
Articolo 25
Entrata in vigore e applicazione
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Esso si applica a decorrere dal 14 dicembre 2019.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
ALLEGATO I
ELENCO DI PAESI TERZI O LORO REGIONI DA CUI È CONSENTITO L'INGRESSO NELL'UNIONE DI MOLLUSCHI BIVALVI, ECHINODERMI, TUNICATI E GASTEROPODI MARINI VIVI, REFRIGERATI, CONGELATI O TRASFORMATI DESTINATI AL CONSUMO UMANO (1)
|
CODICE ISO DEL PAESE |
PAESE TERZO O SUE REGIONI |
OSSERVAZIONI |
|
AU |
Australia |
|
|
CA |
Canada |
|
|
CH |
Svizzera (2) |
|
|
CL |
Cile |
|
|
GB |
Regno Unito (3) |
|
|
GG |
Guernsey |
|
|
GL |
Groenlandia |
|
|
IM |
Isola di Man |
|
|
JE |
Jersey |
|
|
JM |
Giamaica |
Unicamente gasteropodi marini. |
|
JP |
Giappone |
Unicamente molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini congelati o trasformati. |
|
KR |
Corea del Sud |
Unicamente molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini congelati o trasformati. |
|
MA |
Marocco |
I molluschi bivalvi trasformati appartenenti alla specie Acanthocardia tuberculatum devono essere accompagnati: a) da un attestato sanitario supplementare conforme al modello di cui all'allegato VI, appendice V, parte B, del regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione (GU L 338 del 22.12.2005, pag. 27); e b) dai risultati analitici dell'esame che dimostra che i molluschi non contengono un tenore di tossina PSP (paralytic shellfish poison) individuabile dal metodo del saggio biologico. |
|
NZ |
Nuova Zelanda |
|
|
PE |
Perù |
Unicamente Pectinidae (pettinidi) eviscerati d'acquacoltura. |
|
TH |
Thailandia |
Unicamente molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini congelati o trasformati. |
|
TN |
Tunisia |
|
|
TR |
Turchia |
|
|
US |
Stati Uniti d'America |
Stato di Washington e Massachusetts |
|
UY |
Uruguay |
|
|
VN |
Vietnam |
Unicamente molluschi bivalvi, echinodermi, tunicati e gasteropodi marini congelati o trasformati. |
|
(1)
Compresi quelli che rientrano nella definizione di prodotti della pesca di cui all'allegato I, punto 3.1, del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 139 del 30.4.2004, pag. 55).
(2)
Conformemente all'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli del 21 giugno 1999 (GU L 114 del 30.4.2002, pag. 132).
(3)
A norma dell’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica, in particolare l’articolo 5, paragrafo 4, del protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord, in combinato disposto con l’allegato 2 di tale protocollo, ai fini del presente allegato i riferimenti al Regno Unito non comprendono l’Irlanda del Nord. |
||
ALLEGATO II
ELENCO DI PAESI TERZI O LORO REGIONI DA CUI È CONSENTITO L'INGRESSO NELL'UNIONE DI PRODOTTI DELLA PESCA DIVERSI DA QUELLI DI CUI ALL'ALLEGATO I
|
CODICE ISO DEL PAESE |
PAESE TERZO O SUE REGIONI |
RESTRIZIONI |
|
AE |
Emirati arabi uniti |
|
|
AG |
Antigua e Barbuda |
Unicamente astici vivi. |
|
AL |
Albania |
|
|
AM |
Armenia |
Unicamente gamberi selvatici vivi, gamberi di fiume non d'allevamento sottoposti a trattamento termico e gamberi di fiume non d'allevamento congelati. |
|
AO |
Angola |
|
|
AR |
Argentina |
|
|
AU |
Australia |
|
|
AZ |
Azerbaigian |
Unicamente caviale. |
|
BA |
Bosnia-Erzegovina |
|
|
BD |
Bangladesh |
|
|
BJ |
Benin |
|
|
BN |
Brunei |
Unicamente prodotti dell'acquacoltura. |
|
BR |
Brasile |
|
|
BQ |
Bonaire, Sint Eustatius, Saba |
|
|
BS |
Bahamas |
|
|
BY |
Bielorussia |
|
|
BZ |
Belize |
|
|
CA |
Canada |
|
|
CG |
Congo |
Unicamente prodotti della pesca catturati, eviscerati (se del caso), congelati e condizionati nel loro imballaggio finale in mare. |
|
CH |
Svizzera (1) |
|
|
CI |
Costa d'Avorio |
|
|
CL |
Cile |
|
|
CN |
Cina |
|
|
CO |
Colombia |
|
|
CR |
Costa Rica |
|
|
CU |
Cuba |
|
|
CV |
Capo Verde |
|
|
CW |
Curaçao |
|
|
DZ |
Algeria |
|
|
EC |
Ecuador |
|
|
EG |
Egitto |
|
|
ER |
Eritrea |
|
|
FJ |
Figi |
|
|
FK |
Isole Falkland |
|
|
GA |
Gabon |
|
|
GB |
Regno Unito (2) |
|
|
GD |
Grenada |
|
|
GE |
Georgia |
|
|
GG |
Guernsey |
|
|
GH |
Ghana |
|
|
GL |
Groenlandia |
|
|
GM |
Gambia |
|
|
GN |
Guinea |
Unicamente pesci che non sono stati sottoposti ad alcuna operazione di preparazione o di trasformazione diversa dalla decapitazione, dall'eviscerazione, dalla refrigerazione o dal congelamento. Non si applica la riduzione di frequenza dei controlli materiali di cui alla decisione 94/360/CE della Commissione (GU L 158 del 25.6.1994, pag. 41). |
|
GT |
Guatemala |
|
|
GY |
Guyana |
|
|
HK |
Hong Kong |
|
|
HN |
Honduras |
|
|
ID |
Indonesia |
|
|
IL |
Israele |
|
|
IM |
Isola di Man |
|
|
IN |
India |
|
|
IR |
Iran |
|
|
JE |
Jersey |
|
|
JM |
Giamaica |
|
|
JP |
Giappone |
|
|
KE |
Kenya |
|
|
KI |
Repubblica di Kiribati |
|
|
KR |
Corea del Sud |
|
|
KZ |
Kazakhstan |
|
|
LK |
Sri Lanka |
|
|
MA |
Marocco |
|
|
MD |
Repubblica di Moldova |
Unicamente caviale. |
|
ME |
Montenegro |
|
|
MG |
Madagascar |
|
|
MK |
Macedonia del Nord |
|
|
MM |
Myanmar/Birmania |
|
|
MR |
Mauritania |
|
|
MU |
Maurizio |
|
|
MV |
Maldive |
|
|
MX |
Messico |
|
|
MY |
Malaysia |
|
|
MZ |
Mozambico |
|
|
NA |
Namibia |
|
|
NC |
Nuova Caledonia |
|
|
NG |
Nigeria |
|
|
NI |
Nicaragua |
|
|
NZ |
Nuova Zelanda |
|
|
OM |
Oman |
|
|
PA |
Panama |
|
|
PE |
Perù |
|
|
PF |
Polinesia francese |
|
|
PG |
Papua Nuova Guinea |
|
|
PH |
Filippine |
|
|
PM |
Saint Pierre e Miquelon |
|
|
PK |
Pakistan |
|
|
RS |
Serbia Escluso il Kosovo quale definito dalla risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 10 giugno 1999. |
|
|
RU |
Russia |
|
|
SA |
Arabia Saudita |
|
|
SB |
Isole Salomone |
|
|
SC |
Seychelles |
|
|
SG |
Singapore |
|
|
SH |
Sant'Elena Escluse le isole di Tristan da Cunha e Ascensione. |
|
|
Tristan da Cunha Escluse le isole di Sant'Elena e Ascensione. |
Unicamente astici (freschi o congelati). |
|
|
SN |
Senegal |
|
|
SR |
Suriname |
|
|
SV |
El Salvador |
|
|
SX |
Sint Maarten |
|
|
TG |
Togo |
|
|
TH |
Thailandia |
|
|
TN |
Tunisia |
|
|
TR |
Turchia |
|
|
TW |
Taiwan |
|
|
TZ |
Tanzania |
|
|
UA |
Ucraina |
|
|
UG |
Uganda |
|
|
US |
Stati Uniti d'America |
|
|
UY |
Uruguay |
|
|
VE |
Venezuela |
|
|
VN |
Vietnam |
|
|
YE |
Yemen |
|
|
ZA |
Sud Africa |
|
|
ZW |
Zimbabwe |
|
|
(1)
Conformemente all'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli del 21 giugno 1999 (GU L 114 del 30.4.2002, pag. 132).
(2)
A norma dell’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica, in particolare l’articolo 5, paragrafo 4, del protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord, in combinato disposto con l’allegato 2 di tale protocollo, ai fini del presente allegato i riferimenti al Regno Unito non comprendono l’Irlanda del Nord. |
||
ALLEGATO III
ELENCO DI PAESI TERZI O LORO REGIONI DA CUI È CONSENTITO L'INGRESSO NELL'UNIONE DI COSCE DI RANA E LUMACHE, PREPARATE CONFORMEMENTE ALL'ALLEGATO III, SEZIONE XI, DEL REGOLAMENTO (CE) N. 853/2004, DESTINATE AL CONSUMO UMANO
|
CODICE ISO DEL PAESE |
PAESE TERZO O SUE REGIONI |
RESTRIZIONI |
|
AE |
Emirati arabi uniti |
|
|
AL |
Albania |
|
|
AM |
Armenia |
|
|
AO |
Angola |
|
|
AR |
Argentina |
|
|
AU |
Australia |
|
|
AZ |
Azerbaigian |
|
|
BA |
Bosnia-Erzegovina |
|
|
BD |
Bangladesh |
|
|
BJ |
Benin |
|
|
BR |
Brasile |
|
|
BQ |
Bonaire, Sint Eustatius, Saba |
|
|
BS |
Bahamas |
|
|
BY |
Bielorussia |
|
|
BZ |
Belize |
|
|
CA |
Canada |
|
|
CH |
Svizzera (1) |
|
|
CI |
Costa d'Avorio |
|
|
CL |
Cile |
|
|
CN |
Cina |
|
|
CO |
Colombia |
|
|
CR |
Costa Rica |
|
|
CU |
Cuba |
|
|
CV |
Capo Verde |
|
|
CW |
Curaçao |
|
|
DZ |
Algeria |
|
|
EC |
Ecuador |
|
|
EG |
Egitto |
|
|
ER |
Eritrea |
|
|
FJ |
Figi |
|
|
FK |
Isole Falkland |
|
|
GA |
Gabon |
|
|
GB |
Regno Unito (2) |
|
|
GD |
Grenada |
|
|
GE |
Georgia |
|
|
GG |
Guernsey |
|
|
GH |
Ghana |
|
|
GL |
Groenlandia |
|
|
GM |
Gambia |
|
|
GT |
Guatemala |
|
|
GY |
Guyana |
|
|
HK |
Hong Kong |
|
|
HN |
Honduras |
|
|
ID |
Indonesia |
|
|
IL |
Israele |
|
|
IM |
Isola di Man |
|
|
IN |
India |
|
|
IR |
Iran |
|
|
JE |
Jersey |
|
|
JM |
Giamaica |
|
|
JP |
Giappone |
|
|
KE |
Kenya |
|
|
KI |
Repubblica di Kiribati |
|
|
KR |
Corea del Sud |
|
|
TH |
Thailandia |
|
|
KZ |
Kazakhstan |
|
|
LK |
Sri Lanka |
|
|
MA |
Marocco |
|
|
MD |
Repubblica di Moldova |
Unicamente lumache. |
|
ME |
Montenegro |
|
|
MG |
Madagascar |
|
|
MK |
Macedonia del Nord |
|
|
MM |
Myanmar/Birmania |
|
|
MR |
Mauritania |
|
|
MU |
Maurizio |
|
|
MV |
Maldive |
|
|
MX |
Messico |
|
|
MY |
Malaysia |
|
|
MZ |
Mozambico |
|
|
NA |
Namibia |
|
|
NC |
Nuova Caledonia |
|
|
NG |
Nigeria |
|
|
NI |
Nicaragua |
|
|
NZ |
Nuova Zelanda |
|
|
OM |
Oman |
|
|
PA |
Panama |
|
|
PE |
Perù |
|
|
PF |
Polinesia francese |
|
|
PG |
Papua Nuova Guinea |
|
|
PH |
Filippine |
|
|
PM |
Saint Pierre e Miquelon |
|
|
PK |
Pakistan |
|
|
RS |
Serbia Escluso il Kosovo quale definito dalla risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 10 giugno 1999. |
|
|
RU |
Russia |
|
|
SA |
Arabia Saudita |
|
|
SB |
Isole Salomone |
|
|
SC |
Seychelles |
|
|
SG |
Singapore |
|
|
SH |
Sant'Elena Escluse le isole di Tristan da Cunha e Ascensione. |
|
|
SN |
Senegal |
|
|
SR |
Suriname |
|
|
SV |
El Salvador |
|
|
SX |
Sint Maarten |
|
|
SY |
Siria |
Unicamente lumache. |
|
TG |
Togo |
|
|
TH |
Thailandia |
|
|
TN |
Tunisia |
|
|
TR |
Turchia |
|
|
TW |
Taiwan |
|
|
TZ |
Tanzania |
|
|
UA |
Ucraina |
|
|
UG |
Uganda |
|
|
US |
Stati Uniti d'America |
|
|
UY |
Uruguay |
|
|
VE |
Venezuela |
|
|
VN |
Vietnam |
|
|
YE |
Yemen |
|
|
ZA |
Sud Africa |
|
|
ZW |
Zimbabwe |
|
|
(1)
Conformemente all'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli del 21 giugno 1999 (GU L 114 del 30.4.2002, pag. 132).
(2)
A norma dell’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica, in particolare l’articolo 5, paragrafo 4, del protocollo su Irlanda/Irlanda del Nord, in combinato disposto con l’allegato 2 di tale protocollo, ai fini del presente allegato i riferimenti al Regno Unito non comprendono l’Irlanda del Nord. |
||
ALLEGATO III bis
Elenco di paesi terzi o loro regioni da cui è consentito l’ingresso nell’Unione di insetti, di cui all’articolo 20
|
Codice ISO del paese |
Paese terzo o sue regioni |
Osservazioni |
|
CA |
Canada |
|
|
CH |
Svizzera |
|
|
KR |
Corea del Sud |
|
ALLEGATO IV
TAVOLA DI CONCORDANZA DI CUI ALL'ARTICOLO 23
|
Decisione 2006/766/CE |
Presente regolamento |
|
Articolo 1 |
Articolo 8 |
|
Articolo 2 |
Articolo 9 |
|
Articolo 3 |
— |
|
Articolo 4 |
— |
|
Allegato I |
Allegato I |
|
Allegato II |
Allegato II |
( 1 ) Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio (GU L 347 del 20.12.2013, pag. 671).
( 2 ) Regolamento (CE) n. 798/2008 della Commissione, dell'8 agosto 2008, che istituisce un elenco di paesi terzi, loro territori, zone o compartimenti da cui sono consentiti le importazioni e il transito nella Comunità di pollame e prodotti a base di pollame e che definisce le condizioni di certificazione veterinaria (GU L 226 del 23.8.2008, pag. 1).
( 3 ) Decisione 2011/163/UE della Commissione, del 16 marzo 2011, relativa all'approvazione dei piani presentati da paesi terzi a norma dell'articolo 29 della direttiva 96/23/CE del Consiglio (GU L 70 del 17.3.2011, pag. 40).
( 4 ) Conformemente all'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul commercio di prodotti agricoli del 21 giugno 1999 (GU L 114 del 30.4.2002, pag. 132).