02016R0323 — IT — 13.02.2024 — 005.001
Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/323 DELLA COMMISSIONE del 24 febbraio 2016 (GU L 066 del 11.3.2016, pag. 1) |
Modificato da:
|
|
|
Gazzetta ufficiale |
||
|
n. |
pag. |
data |
||
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/505 DELLA COMMISSIONE del 7 marzo 2018 |
L 86 |
52 |
28.3.2018 |
|
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/2223 DELLA COMMISSIONE del 13 dicembre 2019 |
L 333 |
82 |
27.12.2019 |
|
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2021/2263 DELLA COMMISSIONE del 17 dicembre 2021 |
L 455 |
20 |
20.12.2021 |
|
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2022/2573 DELLA COMMISSIONE del 13 dicembre 2022 |
L 334 |
1 |
28.12.2022 |
|
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2024/289 DELLA COMMISSIONE del 12 gennaio 2024 |
L |
1 |
22.1.2024 |
|
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/323 DELLA COMMISSIONE
del 24 febbraio 2016
che stabilisce le modalità di cooperazione e di scambio di informazioni tra gli Stati membri per quanto riguarda i prodotti sottoposti ad accisa a norma del regolamento (UE) n. 389/2012 del Consiglio
CAPO I
DISPOSIZIONI GENERALI
Articolo 1
Oggetto
Ai fini della cooperazione e dello scambio di informazioni tra gli Stati membri per quanto riguarda i movimenti di prodotti sottoposti ad accisa di cui al capo IV e al capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio ( 1 ), il presente regolamento stabilisce le modalità relativamente ai seguenti aspetti:
la struttura e il contenuto dei documenti di assistenza amministrativa reciproca scambiati mediante il sistema informatizzato di cui all'articolo 2, punto 8, del regolamento (UE) n. 389/2012 ai fini degli articoli 8, 15 e 16 dello stesso regolamento;
la struttura e il contenuto delle comunicazioni di ritorno di informazione sulle azioni di follow-up intraprese a seguito della cooperazione su richiesta o della trasmissione facoltativa di informazioni;
le norme e le procedure che devono essere utilizzate dalle autorità competenti che si scambiano documenti di assistenza amministrativa reciproca;
la struttura e il contenuto dei documenti di assistenza amministrativa reciproca di riserva e le norme e procedure relative al loro uso.
Articolo 2
Definizioni
Ai fini del presente regolamento, per «movimento» si intende un movimento tra due o più Stati membri di prodotti sottoposti ad accisa, conformemente a quanto disposto al capo IV e al capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262.
Articolo 3
Struttura e contenuto dei documenti di assistenza amministrativa reciproca
CAPO II
COOPERAZIONE SU RICHIESTA
SEZIONE I
Richieste di scaricare informazioni contenute nel sistema informatizzato
Articolo 4
Richiesta di scaricare informazioni nel caso in cui l'autorità richiedente sia a conoscenza del codice di riferimento amministrativo di un movimento
A tal fine l'autorità richiedente invia all'autorità interpellata nello Stato membro di spedizione il documento «Richiesta di scaricamento relativa a un movimento» di cui all'allegato I, tabella 1. La richiesta riporta il codice di riferimento amministrativo del documento amministrativo elettronico o del documento amministrativo elettronico semplificato sotto la cui scorta si svolge il movimento.
L'autorità interpellata trasmette inoltre il documento «Iter storico di un movimento» di cui all'allegato I, tabella 3, contenente una copia del documento amministrativo elettronico o del documento amministrativo elettronico semplificato sotto la scorta del quale si svolge il movimento e la copia di eventuali altri documenti relativi allo stesso.
Articolo 5
Richiesta di scaricare informazioni nel caso in cui l'autorità richiedente non sia a conoscenza del codice di riferimento amministrativo
A tal fine l'autorità richiedente invia all'autorità interpellata il documento «Richiesta generale» di cui all'allegato I, tabella 4. La richiesta indica i criteri di ricerca pertinenti e comprende eventuali informazioni a sostegno della scelta di tali criteri.
SEZIONE II
Richieste di informazioni non contenute nel sistema informatizzato
Articolo 6
Richieste di informazioni e di indagini amministrative
SEZIONE II bis
Richiesta di chiusura manuale
Articolo 6 bis
Richiesta di chiusura manuale
Ai fini dell'articolo 8, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 389/2012, se il movimento di prodotti sottoposti ad accisa di cui al capo IV e al capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262 non può essere chiuso a norma degli articoli 24, 25 o 37 di detta direttiva, l'autorità richiedente può chiedere all'autorità competente dello Stato membro di spedizione di chiudere manualmente un movimento di prodotti sottoposti ad accisa di cui al capo IV e al capo V, sezione 2, di detta direttiva. Tale richiesta è effettuata mediante l'invio del documento «Richiesta di chiusura manuale» di cui all'allegato I, tabella 15, del presente regolamento.
SEZIONE III
Termini e rifiuti
Articolo 7
Termini
Articolo 8
Rifiuto di cooperare
Se l'autorità interpellata si rifiuta di trattare una richiesta di informazioni, di effettuare un'indagine amministrativa relativa alle informazioni richieste o di fornire le informazioni richieste, ne informa l'autorità richiedente utilizzando il documento «Messaggio di risposta» di cui all'allegato I, tabella 8, del presente regolamento.
Essa invia tale comunicazione non appena presa la decisione e in ogni caso entro tre mesi dalla data di ricevimento della richiesta.
CAPO III
SCAMBIO DI INFORMAZIONI SENZA PREVENTIVA RICHIESTA
Articolo 9
Scambio facoltativo di informazioni
Articolo 10
Scambio obbligatorio di informazioni — Risultati della cooperazione amministrativa
Se si riscontra uno dei casi di cui all'articolo 15, paragrafo 1, lettere da a) a e), del regolamento (UE) n. 389/2012 a seguito di un controllo documentale o fisico di prodotti presso i locali di un destinatario registrato ai sensi dell'articolo 3, punto 9, della direttiva (UE) 2020/262 («destinatario registrato»), di un depositario autorizzato ai sensi dell'articolo 3, punto 1, di tale direttiva («depositario autorizzato»), di uno speditore certificato ai sensi dell'articolo 3, punto 12, di tale direttiva («speditore certificato»), o di un destinatario certificato ai sensi dell'articolo 3, punto 13, di tale direttiva («destinatario certificato»), la trasmissione obbligatoria delle informazioni necessarie è effettuata utilizzando il documento «Risultati della cooperazione amministrativa» di cui all'allegato I, tabella 10, del presente regolamento.
Il documento «Risultati della cooperazione amministrativa» è inviato alle autorità competenti dello Stato membro interessato entro sette giorni dalla data del controllo.
Articolo 11
Scambio obbligatorio di informazioni — relazione sul controllo
Se si riscontra uno dei casi di cui all'articolo 15, paragrafo 1, lettere da a) a e), del regolamento (UE) n. 389/2012 a seguito di un controllo documentale o fisico di prodotti durante un movimento, la trasmissione obbligatoria della relazione sul controllo è effettuata utilizzando il documento «Relazione sul controllo» di cui all'allegato I, tabella 11, del presente regolamento.
Il documento «Relazione sul controllo» è inviato alle autorità competenti dello Stato membro interessato entro sette giorni dalla data del controllo.
Articolo 12
Scambio obbligatorio di informazioni — interruzione definitiva di un movimento
Se un'autorità competente viene a conoscenza dell'interruzione definitiva di un movimento a motivo di uno dei casi di cui all'articolo 15, paragrafo 1, lettere da a) a e), del regolamento (UE) n. 389/2012, la trasmissione obbligatoria di tali informazioni è effettuata utilizzando il documento «Interruzione di movimento» di cui all'allegato I, tabella 13, del presente regolamento.
Il documento «Interruzione di movimento» è trasmesso alle autorità competenti degli Stati membri interessati entro un giorno dal momento in cui l'autorità competente di cui al primo comma viene a conoscenza dell'interruzione definitiva.
Articolo 13
Scambio obbligatorio di informazioni — notifica di allarme o rifiuto
Se un'autorità competente viene a conoscenza del fatto che prodotti sottoposti ad accisa spediti ai sensi del capo IV e del capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262 non sono stati richiesti, o che il contenuto del documento amministrativo elettronico o del documento amministrativo elettronico semplificato non è corretto, e l'autorità competente sospetta che ciò sia dovuto a uno dei casi di cui all'articolo 15, paragrafo 1, lettere a), b), c) o e), del regolamento (UE) n. 389/2012, essa invia all'autorità competente dello Stato membro di spedizione il documento «Allarme o rifiuto di e-AD/e-DAS» di cui all'allegato I, tabella 14, del presente regolamento.
Il documento «Allarme o rifiuto di e-AD/e-DAS» è trasmesso all'autorità competente dello Stato membro di spedizione entro un giorno dal momento in cui l'autorità competente viene a conoscenza dei fatti di cui al primo comma.
Articolo 14
Scambio obbligatorio di informazioni — relazioni sull'evento
Se un'autorità competente viene a conoscenza di fatti concernenti un movimento diversi da quelli indicati agli articoli 10, 11, 12 o 13 e se detta autorità sospetta che siano in relazione con uno dei casi di cui all'articolo 15, paragrafo 1, lettere da a) a e), del regolamento (UE) n. 389/2012, la trasmissione obbligatoria delle informazioni necessarie è effettuata utilizzando il documento «Relazione sull'evento» di cui all'allegato I, tabella 12, del presente regolamento.
Il documento «Relazione sull'evento» è trasmesso entro sette giorni dal momento in cui l'autorità competente viene a conoscenza dei fatti di cui al primo comma.
Articolo 14 bis
Scambio obbligatorio di informazioni - chiusura manuale
Ai fini dell'articolo 15, paragrafo 1, lettera c), del regolamento (UE) n. 389/2012, se un'autorità competente dello Stato membro di spedizione ha ricevuto la prova del completamento di un movimento di prodotti sottoposti ad accisa ai sensi del capo IV e del capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262, e il movimento non può essere chiuso conformemente agli articoli 24, 25 o 37 di detta direttiva, essa decide se chiudere manualmente il movimento di prodotti sottoposti ad accisa.
L’autorità competente dello Stato membro di spedizione comunica la propria decisione alle autorità competenti dello Stato membro di destinazione o dello Stato membro di esportazione.
La comunicazione di una decisione di chiusura manuale di un movimento è effettuata mediante un documento di «Risposta di chiusura manuale» di cui all’allegato I, tabella 16, del presente regolamento.
CAPO IV
DISPOSIZIONI COMUNI IN MATERIA DI SCAMBIO DI INFORMAZIONI
Articolo 15
Indisponibilità del sistema informatizzato e ricorso al documento di assistenza amministrativa reciproca di riserva
Ai fini dell'articolo 15, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 389/2012, gli Stati membri possono considerare il sistema informatizzato indisponibile nei seguenti casi:
il sistema informatizzato non è disponibile a causa di guasti informatici o di telecomunicazione;
si verificano malfunzionamenti di rete che non sono sotto il controllo diretto della Commissione o dello Stato membro interessato;
forza maggiore;
manutenzione programmata notificata almeno quarantotto ore prima dell'inizio previsto del periodo di manutenzione.
Il documento di assistenza amministrativa reciproca di riserva è scambiato con qualsiasi mezzo scelto di comune accordo dalle autorità competenti interessate.
Articolo 16
Ritorno di informazione sulle azioni di follow-up intraprese a seguito di uno scambio di informazioni
Le richieste di ritorno di informazione e di ritorno di informazione sulle azioni di follow-up a norma dell'articolo 8, paragrafo 5, dell'articolo 15, paragrafo 2, o dell'articolo 16, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 389/2012 sono effettuate per mezzo del documento «Risultati della cooperazione amministrativa» di cui all'allegato I, tabella 10, del presente regolamento. Il ritorno di informazione è fornito mediante l'invio di un ulteriore documento «Risultati della cooperazione amministrativa» di cui alla tabella 10.
CAPO V
DISPOSIZIONI FINALI
Articolo 17
Entrata in vigore
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
ALLEGATO I
STRUTTURA DEI MESSAGGI COMUNI
Messaggi elettronici utilizzati per lo scambio di informazioni sui prodotti sottoposti ad accisa ai sensi del capo IV e del capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262
NOTE ESPLICATIVE
(1) ►M4 I dati dei messaggi elettronici utilizzati per lo scambio di informazioni sui prodotti sottoposti ad accisa ai sensi del capo IV e del capo V, sezione 2, della direttiva (UE) 2020/262 mediante il sistema informatizzato di cui all'articolo 1 della decisione (UE) 2020/263 e all'articolo 2, punto 17, del regolamento (UE) n. 389/2012, sono strutturati in gruppi e, se del caso, in sottogruppi di dati. Informazioni particolareggiate sui dati e sul loro utilizzo figurano nelle tabelle del presente allegato, nelle quali: ◄
la colonna A riporta il codice numerico (numero) attribuito a ciascun gruppo e sottogruppo di dati; ciascun sottogruppo segue lo stesso numero progressivo del (sotto) gruppo di dati di cui fa parte (ad esempio: se il numero del gruppo di dati è 1, un sottogruppo di questo gruppo di dati è 1.1 e un sottogruppo di questo sottogruppo è 1.1.1);
la colonna B riporta il codice alfabetico (lettera) attribuito a ciascun dato in un (sotto)gruppo di dati;
la colonna C identifica il (sotto)gruppo di dati o il dato;
la colonna D riporta per ciascun (sotto)gruppo di dati o per ciascun dato un valore indicante se l'inserimento del dato corrispondente è:
la colonna E indica le condizioni da cui dipende l'inserimento dei dati, specifica, se del caso, l'utilizzo dei dati opzionali e precisa quali dati devono essere forniti dalle autorità competenti;
la colonna F contiene spiegazioni, ove necessario, sulla compilazione del messaggio;
la colonna G indica:
|
a |
alfabetico, |
|
n |
numerico, |
|
an |
alfanumerico. |
Il numero che segue il codice indica la lunghezza ammissibile del dato. I due puntini prima dell'indicazione della lunghezza denotano che il dato non ha una lunghezza fissa: in tal caso l'indicazione concerne il numero massimo di caratteri utilizzabile. Una virgola nella lunghezza del dato indica che il dato può contenere decimali, nel qual caso la cifra prima della virgola indica la lunghezza totale dell'attributo e la cifra che segue la virgola indica il numero massimo dei decimali.
Per i dati indicanti l'ora o la data, la menzione «date», «time» o «dateTime» significa che la data, l'ora o la data e l'ora devono essere indicate utilizzando la norma ISO 8601 per la notazione di data e ora.
(2) Le abbreviazioni seguenti sono utilizzate nelle tabelle del presente allegato:
Tabella 1
(di cui all'articolo 4)
Richiesta di scaricamento di un movimento
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Identificatore di correlazione della richiesta |
R |
|
Il valore di <Identificatore di correlazione della richiesta> è unico per ciascuno Stato membro |
an..44 |
|
2 |
e-AD/e-DAS DEL MOVIMENTO DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
|
|
c |
Indicatore delle informazioni richieste sul movimento nazionale |
R |
|
Il formato booleano è digitale: "0" o "1" ("0" = No o Falso; "1" = Sì o Vero) |
n1 |
|
|
d |
Stato |
R |
|
I valori possibili sono: — X01 = Accettato — X02 = Cancellato — X03 = Consegnato — X04 = Deviato — X05 = Respinto — X06 = Sostituito — X07 = e-AD/e-DAS chiuso manualmente — X08 = Rifiutato — X09 = Nessuno — X10 = Parzialmente rifiutato — X11 = Esportazione — X12 = Accettato per l'esportazione — X13 = Fermato — X14 = Dichiarazione di esportazione accettata — X15 = Richiesta di e-AD per l'esportazione accettata |
an3 |
|
|
e |
Tipo di messaggio ricevuto da ultimo |
R |
|
I valori possibili sono: — IE801 = E-AD/E-DAS — IE803 = NOTIFICA DI E-AD/E-DAS DEVIATO — IE807 = INTERRUZIONE DI MOVIMENTO — IE810 = CANCELLAZIONE DI E-AD — IE813 = CAMBIAMENTO DI DESTINAZIONE — IE818 = NOTA DI RICEVIMENTO/DI ESPORTAZIONE ACCETTATA O (PARZIALMENTE) RIFIUTATA — IE819 = ALLARME O RIFIUTO DI E-AD/E-DAS — IE829 = NOTIFICA DI ESPORTAZIONE ACCETTATA — IE836 = NOTIFICA DI INVALIDAMENTO DELLA DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE ALL'AUTORITÀ DELLO STATO MEMBRO DI SPEDIZIONE/ALLO SPEDITORE — IE839 = RIFIUTO DELL'E-AD — IE881 DA PARTE DELLE AUTORITÀ DOGANALI= RISPOSTA DI CHIUSURA MANUALE — IE905 = RISPOSTA SULLO STATO — None = NESSUNO Nota: L'IE905 dovrebbe essere incluso solo per gli iter storici di un movimento chiuso manualmente con un messaggio IE905. |
an..5 |
|
|
f |
Tipo di messaggio della richiesta relativa allo stato |
O |
|
I valori possibili sono: — 1 = Richiesta di sincronizzazione dello stato — 2 = Richiesta dell'iter storico di un movimento |
n1 |
Tabella 2
(di cui all'articolo 4)
Risposta a una richiesta di scaricamento di un movimento
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Identificatore di correlazione della richiesta |
R |
|
Il valore di <Identificatore di correlazione della richiesta> è unico per ciascuno Stato membro |
an..44 |
|
2 |
e-AD/e-DAS DEL MOVIMENTO DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
|
|
c |
Stato |
R |
|
I valori possibili di <Stato> sono: — X01 = Accettato — X02 = Cancellato — X03 = Consegnato — X04 = Deviato — X05 = Respinto — X06 = Sostituito — X07 = e-AD/e-DAS chiuso manualmente — X08 = Rifiutato — X09 = Nessuno — X10 = Parzialmente rifiutato — X11 = Esportazione — X12 = Accettato per l'esportazione — X13 = Fermato — X14 = Dichiarazione di esportazione accettata — X15 = Richiesta di e-AD per l'esportazione accettata |
an3 |
|
|
d |
Tipo di messaggio ricevuto da ultimo |
|
|
I valori possibili sono: — IE801 = E-AD/E-DAS — IE803 = NOTIFICA DI E-AD/E-DAS DEVIATO — IE807 = INTERRUZIONE DI MOVIMENTO — IE810 = CANCELLAZIONE DI E-AD — IE813 = CAMBIAMENTO DI DESTINAZIONE — IE818 = NOTA DI RICEVIMENTO/DI ESPORTAZIONE ACCETTATA O (PARZIALMENTE) RIFIUTATA — IE819 = ALLARME O RIFIUTO DI E-AD/E-DAS — IE829 = NOTIFICA DI ESPORTAZIONE ACCETTATA — IE836 = NOTIFICA DI INVALIDAMENTO DELLA DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE ALL'AUTORITÀ DELLO STATO MEMBRO DI SPEDIZIONE/ALLO SPEDITORE — IE839 = RIFIUTO DELL'E-AD DA PARTE DELLE AUTORITÀ DOGANALI — IE881 = RISPOSTA DI CHIUSURA MANUALE — IE905 = RISPOSTA SULLO STATO — None = NESSUNO Nota: L'IE905 dovrebbe essere incluso solo per gli iter storici di un movimento chiuso manualmente con un messaggio IE905. |
an..5 |
Tabella 3
(di cui all'articolo 4)
Iter storico di un movimento
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
||
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Identificatore di correlazione della richiesta |
R |
|
Il valore di <Identificatore di correlazione della richiesta> è unico per ciascuno Stato membro |
an..44 |
||
|
2 |
Tutti gli e-AD/e-DAS convalidati |
R |
|
L'insieme di tutte le bozze di documenti amministrativi elettronici (semplificati) e dei documenti amministrativi elettronici (semplificati) relativi al movimento, la cui struttura figura nell'allegato I, tabella 1, del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
99x |
|||
|
3 |
Tutte le note di ricevimento/di esportazione |
O |
|
L'insieme di tutti messaggi "Nota di ricevimento/Nota di esportazione" relativi al movimento, la cui struttura figura nell'allegato I, tabella 6, del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
99x |
|||
|
4 |
Ultima notifica di e-AD deviato |
O |
|
Il contenuto dell'ultimo messaggio "Notifica di cambio di destinazione/Notifica di frazionamento" relativo al movimento, la cui struttura figura nell'allegato I, tabella 4, del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
1x |
|||
|
5 |
Tutte le relazioni di controllo |
O |
|
L'insieme di tutti messaggi "Relazione di controllo" relativi al movimento, la cui struttura figura nella tabella 11 |
99x |
|||
|
6 |
Tutte le relazioni sull'evento |
O |
|
L'insieme di tutti messaggi "Relazione sull'evento" relativi al movimento, la cui struttura figura nella tabella 12 |
99x |
|||
|
7 |
Tutte le spiegazioni del ritardo di consegna |
O |
|
L'insieme di tutti i messaggi "Spiegazioni del ritardo di consegna" relativi al movimento |
99x |
|||
|
7.1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Ruolo del messaggio |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = spiegazione del ritardo nell'invio della nota di ricevimento/di esportazione — 2 = spiegazione del ritardo nell'indicare la destinazione |
n1 |
||
|
|
b |
Data e ora di convalida della spiegazione del ritardo |
C |
- "R" dopo l'esito positivo della convalida - Non si applica negli altri casi |
|
dateTime |
||
|
|
c |
Tipo di notificatore |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = Speditore — 2 = Destinatario |
n1 |
||
|
|
d |
Identificazione del notificatore |
R |
|
L'<Identificazione del notificatore> è un codice accisa dell'operatore valido. [cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013] |
an13 |
||
|
|
e |
Codice spiegazione |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 7 nell'allegato II) |
n..2 |
||
|
|
f |
Informazioni complementari |
C |
— "R" se <Codice spiegazione> è "Altro" — "O" negli altri casi (cfr. il codice spiegazione nel riquadro 7.1e) |
|
an..350 |
||
|
|
g |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
7.2 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
8 |
Tutte le notifiche di esportazione accettata |
O |
|
L'insieme di tutti i messaggi "Notifica di esportazione accettata" relativi al movimento |
99x |
|||
|
8.1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data e ora di emissione |
R |
|
|
dateTime |
||
|
8.2 |
e-AD DEL MOVIMENTO DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
99x |
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
|
c |
Accettazione della dichiarazione di esportazione o svincolo dei prodotti per l'esportazione |
R |
|
Valori possibili: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero 0 corrisponde all'accettazione della dichiarazione di esportazione e 1 allo svincolo dei prodotti per l'esportazione. |
n1 |
||
|
8.3 |
OPERATORE Destinatario |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
— "R" se <Codice del tipo di destinazione > è: — — "Destinazione — Deposito fiscale" — "Destinazione — Destinatario registrato" — "Destinazione — Destinatario registrato temporaneamente" — "Destinazione — Consegna diretta" — "O" se <Codice del tipo di destinazione > è: — "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione -— Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato temporanea-mente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore > nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Codice EORI |
C |
— "O" per il codice del tipo di destinazione 6 — Non si applica negli altri casi [cfr. il riquadro 1a della tabella 1 dell'allegato I del regolamento delegato (UE) 2022/1636] |
Fornire il codice EORI della persona responsabile della presentazione della dichiarazione di esportazione a norma dell'articolo 21, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio. |
an..17 |
||
|
|
c |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
|
d |
Via |
R |
|
|
an..65 |
||
|
|
e |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
||
|
|
f |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
||
|
|
g |
Città |
R |
|
|
an..50 |
||
|
|
h |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
8.4 |
UFFICIO DOGANALE Luogo di esportazione |
O |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
8.5 |
ACCETTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE/SVINCOLO |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale speditore |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
|
b |
Identificazione del funzionario doganale speditore |
O |
|
|
an..35 |
||
|
|
c |
Data di accettazione |
C |
— "R" per accettazione della dichiarazione di esportazione — Non si applica ai prodotti svincolati per l'esportazione (cfr. riquadro 8.2c) |
|
data |
||
|
|
d |
Data di svincolo |
C |
— "R" per i prodotti svincolati per l'esportazione — Non si applica all'accettazione della dichiarazione di esportazione (cfr. riquadro 8.2c) |
|
data |
||
|
|
e |
Numero di riferimento del documento |
R |
|
Un numero valido di MRN, convalidato con i dati doganali del caso. MRN = Numero di riferimento del movimento |
an..21 |
||
|
9 |
Tutte le notifiche di invalidamento da parte delle autorità doganali |
O |
|
L'insieme di tutti i messaggi "Invalidamento della dichiarazione di esportazione da parte delle autorità doganali" relativi al movimento |
99x |
|||
|
9.1 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
999X |
|||
|
|
a |
Codice di riferimento amministrativo (ARC) |
R |
|
Indicare l'ARC dell'e-AD. Cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636. |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore di questo campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
9.1.1. |
OPERAZIONE DI ESPORTAZIONE |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
MRN (Numero di riferimento del movimento) |
R |
|
|
an18 |
||
|
|
b |
Data di invalidamento |
R |
|
|
an10 |
||
|
9.1.2. |
UFFICIO DOGANALE DI ESPORTAZIONE |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento |
R |
|
Indicare il codice dell'ufficio delle autorità competenti nello Stato membro di esportazione competente per il controllo delle accise nel luogo di esportazione. Cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636. |
an8 |
||
|
9.1.3. |
AUTORITÀ DELLO STATO MEMBRO DI ESPORTAZIONE |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Codice paese |
R |
|
Indicare lo Stato membro nel cui territorio è effettuata l'esportazione dei prodotti sottoposti ad accisa utilizzando il codice paese di cui all'allegato II, elenco codici 3, del regolamento delegato (UE) 2022/1636. |
a2 |
||
|
9.1.4. |
SPEDIZIONE DEI PRODOTTI |
O |
|
|
|
|||
|
9.1.4.1 |
DOCUMENTO PRECEDENTE |
O |
|
|
999X |
|||
|
|
a |
Numero progressivo |
R |
|
|
n..5 |
||
|
|
b |
Tipo |
R |
|
|
an4 |
||
|
|
c |
Numero di riferimento |
R |
|
|
an..70 |
||
|
10 |
Tutte le notifiche di rifiuto da parte delle autorità doganali |
O |
|
L'insieme di tutti i messaggi "Rifiuto dell'e-AD da parte delle autorità doganali" relativi al movimento |
99x |
|||
|
10.1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data e ora di emissione |
R |
|
|
dateTime |
||
|
10.2 |
Bozza di e-AD |
C |
— ''R'' per i codici del motivo del rifiuto "1" o "2" — Non si applica ai codici del motivo del rifiuto "4" e "5" (cfr. il codice del motivo del rifiuto nel riquadro 10.4) |
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento locale |
R |
|
|
an..22 |
||
|
10.3 |
Tutti gli e-AD convalidati |
C |
— ''R'' per i codici del motivo del rifiuto "4" o "5" — Non si applica ai codici del motivo del rifiuto "1" e "2" (cfr. il codice del motivo del rifiuto nel riquadro 10.4) |
|
99X |
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
|
n..2 |
||
|
10.4 |
RIFIUTO |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data e ora del rifiuto |
R |
|
|
dateTime |
||
|
|
b |
Codice del motivo del rifiuto |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = Dati relativi all'importazione non disponibili — 2 = Il contenuto dell'e-AD non corrisponde ai dati relativi all'importazione — 3 = (riservato) — 4 = Risultato negativo del controllo incrociato — 5 = Risultato insoddisfacente del controllo all'ufficio di esportazione |
n1 |
||
|
10.5 |
INFORMAZIONI SULLA DICHIARAZIONE DI ESPORTAZIONE |
C |
— ''R'' per i codici del motivo del rifiuto "4" o "5" — Non si applica ai codici del motivo del rifiuto "1" e "2" (cfr. il codice del motivo del rifiuto nel riquadro 10.4b) |
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento locale |
C |
— ''R'' per il codice del motivo del rifiuto "4" — Non si applica al codice del motivo del rifiuto "5" (cfr. riquadro 10.4b) |
|
an..22 |
||
|
|
b |
Numero di riferimento del documento |
C |
— ''R'' per il codice del motivo del rifiuto "5" — Non si applica al codice del motivo del rifiuto "4" (cfr. riquadro 4b) |
Un numero valido di MRN, convalidato con i dati doganali del caso. MRN = Numero di riferimento del movimento |
an..21 |
||
|
10.5.1. |
RISULTATO NEGATIVO DEL CONTROLLO INCROCIATO |
C |
— ''R'' per il codice del motivo del rifiuto "4" — Non si applica ai codici del motivo del rifiuto "1", "2" e "5" (cfr. il codice del motivo del rifiuto nel riquadro 10.4b) |
|
99X |
|||
|
10.5.1.1 |
RISULTATO DEL CONTROLLO INCROCIATO DEL RIFERIMENTO UNICO DEL CORPO DI DATI (UBR) |
R |
|
|
999X |
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Riferimento unico del corpo di dati |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..3 |
||
|
|
c |
Codice diagnostico |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = (riservato) — 2 = il riferimento unico del corpo di dati non esiste nell'e-AD oppure non esiste un ARTICOLO corrispondente nella dichiarazione di esportazione — 3 = (riservato) — 4 = il peso/la massa non corrispondono — 5 = (riservato) — 6 = i codici NC non corrispondono — 7 = il peso/la massa non corrispondono e i codici NC non corrispondono |
n1 |
||
|
|
d |
Risultato della convalida |
R |
|
Valori possibili: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero 0 significa che il risultato della convalida è negativo e 1 significa che il risultato della convalida è positivo. |
n1 |
||
|
|
e |
Motivo del rifiuto |
O |
|
|
an..512 |
||
|
10.5.1.1.1 |
RISULTATO DEL CONTROLLO INCROCIATO DEL CODICE DELLA NOMENCLATURA COMBINATA |
C |
— "R" se: — — il valore nel riquadro 10.5.1.1.d è "1" (il risultato della convalida è positivo) e il valore nel riquadro 10.5.1.1.c è "6" (il codice diagnostico è "i codici NC non corrispondono"); oppure — il valore nel riquadro 10.5.1.1.d è "0" (il risultato della convalida è negativo); — non si applica negli altri casi |
|
|
|||
|
|
a |
Risultato della convalida |
R |
|
Valori possibili: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero 0 significa che il risultato della convalida è negativo e 1 significa che il risultato della convalida è positivo. |
n1 |
||
|
|
b |
Motivo del rifiuto |
O |
|
|
an..512 |
||
|
10.5.1.1.2 |
RISULTATO DEL CONTROLLO INCROCIATO DELLA MASSA NETTA |
C |
— "R" se il valore nel riquadro 10.5.1.1.d è "1" (il risultato della convalida è positivo) e il valore nel riquadro 10.5.1.1.c è "4" (il codice diagnostico è "il peso/la massa non corrispondono"); — non si applica negli altri casi |
|
|
|||
|
|
a |
Risultato della convalida |
R |
|
Valori possibili: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero 0 significa che il risultato della convalida è negativo e 1 significa che il risultato della convalida è positivo. |
n1 |
||
|
|
b |
Motivo del rifiuto |
O |
|
|
an..512 |
||
|
10.5.2. |
Tutte le notifiche di non svincolo delle esportazioni |
C |
— ''R'' per il codice del motivo del rifiuto "5" — Non si applica ai codici del motivo del rifiuto "1", "2" e "4" (cfr. riquadro 10.4b) |
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento del documento |
R |
|
|
an..21 |
||
|
10.6 |
OPERATORE Destinatario |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
— "R" se <Codice del tipo di destinazione > è: — — "Destinazione — Deposito fiscale" — "Destinazione — Destinatario registrato" — "Destinazione — Destinatario registrato temporaneamente" — "Destinazione — Consegna diretta" — "O" se <Codice del tipo di destinazione > è: — "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione — Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato temporanea-mente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Codice EORI |
C |
— "O" se <Codice del tipo di destinazione> è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
Fornire il codice EORI della persona responsabile della presentazione della dichiarazione di esportazione a norma dell'articolo 21, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2020/262. |
an..17 |
||
|
|
c |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
|
d |
Via |
R |
|
|
an..65 |
||
|
|
e |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
||
|
|
f |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
||
|
|
g |
Città |
R |
|
|
an..50 |
||
|
|
h |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
10.7 |
UFFICIO DOGANALE Luogo di esportazione |
O |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
11 |
Possibile interruzione del movimento |
O |
|
Il contenuto del messaggio "Possibile interruzione del movimento" relativo al movimento, la cui struttura figura nella tabella 13 |
1x |
|||
|
12 |
Possibile cancellazione dell'e-AD |
O |
|
Il contenuto del messaggio "Possibile cancellazione dell'e-AD" relativo al movimento, la cui struttura figura nell'allegato I, tabella 2, del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
1x |
|||
|
13 |
Tutti i cambiamenti di destinazione |
O |
|
L'insieme di tutti messaggi "Cambiamento di destinazione" relativi al movimento, la cui struttura figura nell'allegato I, tabella 3, del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
99x |
|||
|
14 |
Tutte le notifiche di allarme o rifiuto di e-AD/e-DAS |
O |
|
L'insieme di tutti messaggi "Allarme o rifiuto di e-AD/e-DAS" relativi al movimento, la cui struttura figura nella tabella 14 |
99x |
|||
|
14.1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data e ora di convalida dell'allarme o del rifiuto |
C |
— "R" dopo l'esito positivo della convalida — Non si applica negli altri casi |
|
dateTime |
||
|
14.2 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
14.3 |
OPERATORE Destinatario |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
— "R" se <Codice del tipo di destinazione > è: — — "Destinazione — Deposito fiscale" — "Destinazione — Destinatario registrato" — "Destinazione — Destinatario registrato temporaneamente" — "Destinazione — Consegna diretta" — "Destinazione — Destinatario certificato" — "Destinazione — Destinatario certificato temporaneamente" — "Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta" — "O" se <Codice del tipo di destinazione > è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione — Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato temporaneamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
9 - Destinazione — Destinatario certificato |
Codice accisa (6) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
10 - Destinazione — Destinatario certificato temporaneamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (7) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
11 - Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta |
Codice accisa (8) o riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (9) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore > nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE >; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; 6) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 7) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato temporaneamente"; Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 8) Il tipo di operatore del destinatario è "Speditore certificato". Un identificatore esistente < Codice accisa dell'operatore > nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 9) Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA> con codice del tipo di operatore "Speditore certificato temporaneamente". (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Codice EORI |
C |
— "O" se <Codice del tipo di destinazione> è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
Fornire il codice EORI della persona responsabile della presentazione della dichiarazione di esportazione a norma dell'articolo 21, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2020/262. |
an..17 |
||
|
|
c |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
|
d |
Via |
R |
|
|
an..65 |
||
|
|
e |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
||
|
|
f |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
||
|
|
g |
Città |
R |
|
|
an..50 |
||
|
|
h |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
14.4 |
UFFICIO di destinazione |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 5 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
14.5 |
ALLARME |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data dell'allarme |
R |
|
|
data |
||
|
|
b |
Indicatore di movimento rifiutato |
R |
|
Il formato booleano è digitale: "0" o "1" ("0" = No o Falso; "1" = Sì o Vero) |
n1 |
||
|
14.6 |
Codice del MOTIVO DELL'ALLARME O DEL RIFIUTO DEL MOVIMENTO |
C |
— "R" se <Indicatore di movimento rifiutato> è vero — "O" se <Indicatore di movimento rifiutato> è falso (cfr. l'indicatore di movimento rifiutato nel riquadro 14.5b) |
|
9x |
|||
|
|
a |
Codice del motivo dell'allarme o del rifiuto del movimento |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 5 nell'allegato II) |
n..2 |
||
|
|
b |
Informazioni complementari |
C |
— "R" se <Codice del motivo dell'allarme o del rifiuto del movimento> è Altro — "O" negli altri casi (cfr. Codice del motivo dell'allarme o del rifiuto del movimento nel riquadro 14.6 a) |
|
an..350 |
||
|
|
c |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
15 |
Tutte le spiegazioni sui motivi della carenza |
O |
|
|
99x |
|||
|
15.1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Tipo di notificatore |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = Speditore — 2 = Destinatario |
n1 |
||
|
|
b |
Data e ora di convalida della spiegazione della carenza |
C |
— "R" dopo l'esito positivo della convalida — Non si applica negli altri casi |
|
dateTime |
||
|
15.2 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
15.3 |
OPERATORE Speditore |
C |
— "R" se <Tipo di notificatore> è "Speditore" — Non si applica negli altri casi (cfr. il tipo di notificatore nel riquadro 15.1 a) |
|
|
|||
|
|
a |
Codice accisa dell'operatore |
R |
|
Per OPERATORE Speditore Un identificatore esistente < Codice accisa dell'operatore > nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE > Il <Codice del tipo di operatore> dell'<OPERATORE> interessato deve essere: — "Depositario autorizzato"; O — "Speditore registrato"; O — "Speditore certificato"; O Un identificatore esistente <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>. Il <Codice del tipo di operatore> dell'<OPERATORE> interessato deve essere "Speditore certificato temporaneamente". Per OPERATORE Luogo di spedizione Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> (codice accisa nella banca dati SEED). [cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013] |
an13 |
||
|
|
b |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
|
c |
Via |
R |
|
|
an..65 |
||
|
|
d |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
||
|
|
e |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
||
|
|
f |
Città |
R |
|
|
an..50 |
||
|
|
g |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
15.4 |
OPERATORE Destinatario |
C |
— "R" se <Tipo di notificatore> non è "Speditore" — Non si applica negli altri casi (cfr. il tipo di notificatore nel riquadro 15.1 a) |
|
|
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
— "R" se <Codice del tipo di destinazione > è: — — "Destinazione — Deposito fiscale" — "Destinazione — Destinatario registrato" — "Destinazione — Destinatario registrato temporaneamente" — "Destinazione — Consegna diretta" — "Destinazione — Destinatario certificato" — "Destinazione — Destinatario certificato temporaneamente" — "Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta" — "O" se <Codice del tipo di destinazione> è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione — Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato temporanea-mente |
Riferimento dell'autorizza-zione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
8 - Destinazione ignota |
(Non si applica) |
(Non si applica) |
||||||
|
9 - Destinazione — Destinatario certificato |
Codice accisa (6) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
10 - Destinazione — Destinatario certificato temporaneamente |
Riferimento dell'autorizza-zione temporanea (7) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
11 - Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta |
Codice accisa (8) o riferimento dell'autorizza-zione temporanea (9) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; 6) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 7) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato temporaneamente"; Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 8) Il tipo di operatore del destinatario è "Speditore certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 9) Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA> con codice del tipo di operatore "Speditore certificato temporaneamente". (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Codice EORI |
|
— "O" se <Codice del tipo di destinazione > è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
Fornire il codice EORI della persona responsabile della presentazione della dichiarazione d'esportazione a norma dell'articolo 21, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio |
an..17 |
||
|
|
c |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
|
d |
Via |
R |
|
|
an..65 |
||
|
|
e |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
||
|
|
f |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
||
|
|
g |
Città |
R |
|
|
an..50 |
||
|
|
h |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
15.5 |
ANALISI |
C |
Deve essere presente almeno uno dei campi <ANALISI> o <Corpo dell'ANALISI> |
|
|
|||
|
|
a |
Data dell'analisi |
R |
|
|
data |
||
|
|
b |
Spiegazione globale |
R |
|
|
an..350 |
||
|
|
c |
Spiegazione globale_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
15.6 |
Corpo dell'ANALISI |
C |
Deve essere presente almeno uno dei campi <ANALISI> o <Corpo dell'ANALISI> |
|
999x |
|||
|
|
a |
Riferimento unico del corpo di dati |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. Il <Riferimento unico del corpo di dati> deve essere unico all'interno del messaggio e deve riferirsi a un <Riferimento unico del corpo di dati> del corpo dell'e-AD/e-DAS dell'e-AD/e-DAS associato per il quale sono state dichiarate carenze o eccedenze. |
n..3 |
||
|
|
b |
Codice del prodotto sottoposto ad accisa |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 10 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an4 |
||
|
|
c |
Spiegazione |
O |
|
|
an..350 |
||
|
|
d |
Spiegazione_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
|
e |
Quantità effettiva |
O |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
||
|
16 |
Tutti i messaggi di sollecito per il movimento di prodotti sottoposti ad accisa |
O |
|
|
99x |
|||
|
16.1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Tipo di messaggio |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = messaggio di sollecito alla scadenza del termine per effettuare il cambiamento di destinazione (o il frazionamento) — 2 = messaggio di sollecito alla scadenza del termine per inviare la nota di ricevimento/di esportazione — 3 = messaggio di sollecito alla scadenza del termine per indicare le informazioni sulla destinazione (articolo 22 della direttiva (UE) 2020/262) |
n1 |
||
|
|
b |
Data e ora dell'invio del sollecito |
R |
|
|
dateTime |
||
|
|
c |
Data e ora limite |
R |
|
|
dateTime |
||
|
|
d |
Informazioni sul sollecito |
O |
|
|
an..350 |
||
|
|
e |
Informazioni sul sollecito_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
16.2 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
Tabella 4
(di cui all'articolo 5)
Richiesta generale
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Tipo di richiesta |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = (riservato) 2 = Richiesta di dati di riferimento 3 = (riservato) 4 = (riservato) 5 = Richiesta di risincronizzazione del registro degli operatori economici 6 = Richiesta di ricerca di un elenco di e-AD/e-DAS 7 = Richiesta di statistiche SEED 8 = Richiesta di ricerca di un elenco di e-AD 9 = Richiesta di ricerca di un elenco di e-DAS |
n1 |
|
|
b |
Denominazione del messaggio di richiesta |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta> è "2" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
I valori possibili sono: "C_COD_DAT" = elenco comune di codici "C_PAR_DAT" = parametri comuni del sistema "ALL" = per la struttura completa |
a..9 |
|
|
c |
Ufficio richiedente |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
d |
Identificatore di correlazione della richiesta |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta>è "2", "5", "6" o "7" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
Il valore di <Identificatore di correlazione della richiesta> è unico per ciascuno Stato membro |
An..44 |
|
|
e |
Data di inizio |
C |
Per 1 e ed f: — "R" se <Tipo di richiesta>è "2" o "5" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
Data |
|
|
f |
Data di fine |
C |
|
Data |
|
|
|
g |
Data unica |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta>è "2" o "5" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
Data |
|
2 |
RICHIESTA DI ELENCO DI E-AD/E-DAS |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta>è "6", "8" o "9" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
|
|
|
|
a |
Codice Stato membro |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
a2 |
|
2.1 |
AR_CRITERIO PRIMARIO |
R |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice del tipo di criterio primario |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = ARC 2 = Marchio del prodotto 3 = Categorie di prodotti sottoposti ad accisa del movimento 4 = (riservato) 5 = (riservato) 6 = (riservato) 7 = (riservato) 8 = Città del destinatario 9 = Città dello speditore 10 = Città del garante 11 = (riservato) 12 = Città del luogo di consegna 13 = Città del deposito fiscale di spedizione 14 = Città del trasportatore 15 = Codice NC del prodotto 16 = Data della fattura 17 = Codice accisa del destinatario 18 = Codice accisa dello speditore 19 = Codice accisa del garante 20 = (riservato) 21 = (riservato) 22 = Codice accisa del deposito fiscale di destinazione 23 = Codice accisa del deposito fiscale di spedizione 24 = (riservato) 25 = Codice del prodotto sottoposto ad accisa 26 = Durata del tragitto 27 = Stato membro di destinazione 28 = Stato membro di spedizione 29 = Nome del destinatario 30 = Nome dello speditore 31 = Nome del garante 32 = (riservato) 33 = Nome del luogo di consegna 34 = Nome del deposito fiscale di spedizione 35 = Nome del trasportatore 36 = Numero della fattura 37 = Codice postale del destinatario 38 = Codice postale dello speditore 39 = Codice postale del garante 40 = (riservato) 41 = Codice postale del luogo di consegna 42 = Codice postale del deposito fiscale di spedizione 43 = Codice postale del trasportatore 44 = Quantità di prodotti (in un corpo di dati dell'e-AD/e-DAS) 45 = Numero di riferimento locale (numero progressivo assegnato dallo speditore) 46 = Tipo di trasporto 47 = (riservato) 48 = (riservato) 49 = Codice IVA del destinatario 50 = (riservato) 51 = Codice IVA trasportatore 52 = Cambio di destinazione (numero progressivo ≥ 2) |
n..2 |
|
2.1.1. |
AR_VALORE PRIMARIO |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Valore |
R |
|
Se <Codice del tipo di criterio primario> è "46" (Tipo di trasporto), allora si utilizza un <Codice del modo di trasporto> esistente nell'elenco <MODI DI TRASPORTO>. |
An..255 |
|
3 |
RICHIESTA_STAT |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta> è "7" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
|
|
|
|
a |
Tipo di statistica |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = Operatori economici attivi/inattivi e cancellati 2 = Scadenze pendenti 3 = Operatori economici suddivisi per tipo e per deposito fiscale 4 = Attività sottoposta ad accisa 5 = Modifiche alle autorizzazioni relative alle accise |
n1 |
|
3.1 |
Codice dell'ELENCO DEGLI STATI MEMBRI |
R |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice Stato membro |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
a2 |
|
4 |
PERIODO_STAT |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta> è "7" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
|
|
|
|
a |
Anno |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
N4 |
|
|
b |
Semestre |
C |
Per 4 b, c e d: i tre seguenti campi di dati sono facoltativi ed esclusivi: — <Semestre> — <Trimestre> — <Mese> ossia se uno di questi campi di dati è indicato, gli altri due non si applicano. |
I valori possibili sono: 1 = Primo semestre 2 = Secondo semestre |
n1 |
|
|
c |
Trimestre |
C |
I valori possibili sono: 1 = Primo trimestre 2 = Secondo trimestre 3 = Terzo trimestre 4 = Quarto trimestre |
n1 |
|
|
|
d |
Mese |
C |
I valori possibili sono: 1 = Gennaio 2 = Febbraio 3 = Marzo 4 = Aprile 5 = Maggio 6 = Giugno 7 = Luglio 8 = Agosto 9 = Settembre 10 = Ottobre 11 = Novembre 12 = Dicembre |
n..2 |
|
|
5 |
SINCRONIZZAZIONE DEL RIFERIMENTO |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta>è "2" o "5" — Non si applica negli altri casi. (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
|
|
|
|
a |
Periodo a decorrere dalla data |
R |
– |
Questo campo deve essere precedente o uguale al campo 5b. Nel caso in cui sia richiesta un'estrazione, i campi "Periodo a decorrere dalla data" e/o "Periodo ad oggi" saranno utilizzati per richiedere eventi validi nel periodo specificato. Al contrario, se è richiesta una ricerca, i campi "Periodo a decorrere dalla data" e/o "Periodo ad oggi" saranno utilizzati per richiedere eventi modificati e pubblicati nel periodo specificato. (Cfr. riquadro 5c) |
data |
|
|
b |
Periodo ad oggi |
R |
– |
Nel caso in cui sia richiesta un'estrazione, i campi "Periodo a decorrere dalla data" e/o "Periodo ad oggi" saranno utilizzati per richiedere eventi validi nel periodo specificato. Al contrario, se è richiesta una ricerca, i campi "Periodo a decorrere dalla data" e/o "Periodo ad oggi" saranno utilizzati per richiedere eventi modificati e pubblicati nel periodo specificato. (Cfr. riquadro 5c) |
data |
|
|
c |
Estrazione |
O |
– |
Il valore di questo campo è: — 0: per la ricerca (o mancante per consentire la retrocompatibilità); — 1: per l'estrazione; — 2: per registrazioni non invalidate. |
n1 |
|
|
d |
Codice Stato membro |
O |
– |
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
a2 |
|
6 |
RIF_RICHIESTA |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta> è "2" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
|
|
|
|
a |
Indicatore dei criteri di valutazione del rischio comuni |
O |
|
I valori possibili sono: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero |
n1 |
|
6.1 |
Codice dell'ELENCO DEI CODICI |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Elenco di codici richiesto |
O |
|
I valori possibili sono: 1 = Unità di misura 2 = Tipi di eventi 3 = Tipi di prove 4 = (riservato) 5 = (riservato) 6 = Codici lingue 7 = Amministrazioni nazionali 8 = Codici paesi 9 = Codici imballaggio 10 = Motivi di insoddisfazione nella nota di ricevimento o nella relazione di controllo 11 = Motivi dell'interruzione 12 = (riservato) 13 = Modi di trasporto 14 = Unità di trasporto 15 = Zone viticole 16 = Codici delle operazioni vitivinicole 17 = Categorie dei prodotti sottoposti ad accisa 18 = Prodotti sottoposti ad accisa 19 = Codici NC 20 = Corrispondenza codice NC - prodotto sottoposto ad accisa 21 = Motivo della cancellazione 22 = Motivi dell'allarme o del rifiuto di e-AD/e-DAS 23 = Spiegazione del ritardo 24 = (riservato) 25 = Persone che presentano una relazione sull'evento 26 = Motivi del rifiuto 27 = Motivi del ritardo del risultato 28 = Azioni collegate alla richiesta 29 = Motivi della richiesta 30 = (riservato) 31 = (riservato) 32 = (riservato) 33 = (riservato) 34 = Motivi dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa 35 = (riservato) 36 = Tipo di documento 37 = (riservato) 38 = (riservato) 39 = Motivi della richiesta di chiusura manuale 40 = Motivi del rifiuto di chiusura manuale 41 = Amministrazione nazionale - Grado Plato |
n..2 |
Tabella 5
(di cui all'articolo 5, paragrafo 2)
Elenco di e-AD/e-DAS a seguito di una ricerca generale
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
||
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Ufficio richiedente |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
|
b |
Identificatore di correlazione della richiesta |
R |
|
Il valore di <Identificatore di correlazione della richiesta> è unico per ciascuno Stato membro |
an..44 |
||
|
2 |
ELEMENTO DELL'ELENCO DI E-AD/E-DAS |
O |
|
|
99x |
|||
|
|
a |
Data di spedizione |
R |
|
|
data |
||
|
2.1 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Data e ora di convalida dell'e-AD/e-DAS |
R |
|
|
dateTime |
||
|
|
c |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
2.2 |
OPERATORE Speditore |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Codice accisa dell'operatore |
R |
|
Indicare un numero di registrazione SEED valido del depositario autorizzato, dello speditore registrato, dello speditore certificato o dello speditore certificato temporaneamente. [cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013] |
an13 |
||
|
|
b |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
2.3 |
OPERATORE Luogo di spedizione |
C |
SE <Codice del tipo di origine dell'E-AD/E-DAS> è "Origine — Deposito fiscale" o "Origine — Accisa assolta" ALLORA <OPERATORE Luogo di spedizione> è "R" <UFFICIO di spedizione – Importazione> non si applica ALTRIMENTI <OPERATORE Luogo di spedizione> non si applica <UFFICIO di spedizione – Importazione> è "R" |
|
|
|||
|
|
a |
Riferimento del deposito fiscale |
C |
Non si applica se il codice del tipo di origine nel riquadro 9d è "3" (Cfr. per il codice del tipo di origine il riquadro 9d nella tabella 1 del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
Per OPERATORE Luogo di spedizione Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> (codice accisa nella banca dati SEED). [cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013] |
an13 |
||
|
|
b |
Nome dell'operatore |
C |
"R" se il codice del tipo di origine nel riquadro 9d è "3" (Cfr. per il codice del tipo di origine il riquadro 9d nella tabella 1 del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
|
an..182 |
||
|
2.4 |
UFFICIO di spedizione - Importazione |
C |
SE <Codice del tipo di origine dell'E-AD> è "Origine - Deposito fiscale" o "Origine - Accisa assolta" ALLORA <OPERATORE Luogo di spedizione> è "R" <UFFICIO di spedizione – Importazione> non si applica ALTRIMENTI <OPERATORE Luogo di spedizione> non si applica <UFFICIO di spedizione – Importazione> è "R" |
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
2.5 |
OPERATORE Destinatario |
C |
''R'', tranne per il codice del tipo di destinazione 8 |
|
|
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
SE <Codice del tipo di destinazione > è in: — "Destinazione — Deposito fiscale" — "Destinazione — Destinatario registrato" — "Destinazione — Destinatario registrato temporaneamente" — "Destinazione — Consegna diretta" — "Destinazione — Destinatario certificato" — "Destinazione — Destinatario certificato temporaneamente" — "Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta" ALLORA <OPERATORE Destinatario. Identificazione dell'operatore> è "R" ALTRIMENTI SE <Codice del tipo di destinazione > è: — "Destinazione - Esportazione" ALLORA <OPERATORE Destinatario. Identificazione dell'operatore> è "O" ALTRIMENTI <OPERATORE Destinatario. Identificazione dell'operatore> non si applica |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione — Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato tempora-neamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
8 - Destinazione sconosciuta |
(Non si applica) |
(Non si applica) |
||||||
|
9 - Destinazione — Destinatario certificato |
Codice accisa (6) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
10 - Destinazione — Destinatario certificato tempora-neamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (7) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
11 - Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta |
Codice accisa (8) o riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (9) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; 6) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 7) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 8) il tipo di operatore del destinatario è "Speditore certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 9) Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA> con codice del tipo di operatore "Speditore certificato temporaneamente". (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Codice EORI |
C |
— "O" se <Codice del tipo di destinazione> è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
Fornire il codice EORI della persona responsabile della presentazione della dichiarazione di esportazione a norma dell'articolo 21, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio. |
an..17 |
||
|
|
c |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
2.6 |
OPERATORE Luogo di consegna |
C |
L'opzionalità del campo <OPERATORE Luogo di consegna> è descritta di seguito, secondo il <Codice del tipo di destinazione>: — "R" per i codici del tipo di destinazione 1, 4, 9 e 10 — "O" per i codici del tipo di destinazione 2, 3 e 5 — Non si applica negli altri casi. |
– |
– |
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
SE <Codice del tipo di destinazione> è "Destinazione - Deposito fiscale" o "Destinazione - Destinatario certificato" o "Destinazione - Destinatario certificato temporaneamente" ALLORA <OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore> è "R" ALTRIMENTI SE <Codice del tipo di destinazione > è: "Destinazione - Consegna diretta" ALLORA <OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore> non si applica ALTRIMENTI <OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore> è "O" |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione — Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato tempora-neamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
8 - Destinazione ignota |
(Non si applica) |
(Non si applica) |
||||||
|
9 - Destinazione — Destinatario certificato |
Codice accisa (6) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
10 - Destinazione — Destinatario certificato tempora-neamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (7) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
11 - Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta |
Codice accisa (8) o riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (9) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; 6) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 7) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato temporaneamente"; Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 8) Il tipo di operatore del destinatario è "Speditore certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 9) Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA> con codice del tipo di operatore "Speditore certificato temporaneamente". (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Nome dell'operatore |
C |
SE <Codice del tipo di destinazione > è: "Destinazione - Consegna diretta" ALLORA <Nome dell'operatore> è "O" ALTRIMENTI <Nome dell'operatore> è "R" |
|
an..182 |
||
|
2.7 |
UFFICIO Luogo di consegna - Dogana |
C |
L'opzionalità del campo <UFFICIO Luogo di consegna – Dogana> è descritta di seguito, secondo il <Codice del tipo di destinazione>: — "R" per il codice del tipo di destinazione 6 — Non si applica negli altri casi |
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
2.8 |
Codice della CATEGORIA DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
9x |
|||
|
|
a |
Codice della categoria di prodotti sottoposti ad accisa |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013) |
a1 |
||
|
2.9 |
OPERATORE Organizzatore del trasporto |
C |
SE <Intestazione dell'E-AD/E-DAS.Organizzazione del trasporto>(IE801) (o <Intestazione dell'E-AD/E-DAS.Organizzazione del trasporto>(IE815)) è "Speditore" o "Destinatario" ALLORA <OPERATORE Organizzatore del trasporto> non si applica ALTRIMENTI <OPERATORE Organizzatore del trasporto> è "R" |
|
|
|||
|
|
a |
Numero IVA |
O |
|
|
an..14 |
||
|
|
b |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
2.10 |
OPERATORE Primo trasportatore |
O |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero IVA |
O |
|
|
an..14 |
||
|
|
b |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
Tabella 6
(di cui all'articolo 5)
Rifiuto di richiesta generale
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
Messaggio di richiesta generale |
R |
|
Il contesto del messaggio di richiesta generale relativo al movimento, la cui struttura figura nella tabella 4 |
|
|
|
2 |
Rifiuto |
R |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Data e ora del rifiuto |
R |
|
|
dateTime |
|
|
b |
Codice del motivo del rifiuto |
R |
|
I valori possibili sono: — 0 = Altro — 2 = Nessun e-AD/e-DAS trovato corrisponde ai criteri di selezione — 3 = Dati di riferimento non disponibili — 4 = Elenco degli uffici delle accise non disponibile — 5 = Dati SEED non disponibili — 7 = Dati richiesti sconosciuti — 8 = Incremento fuori dall'intervallo — 26 = Duplicato constatato — 112 = Valore (codice) errato — 115 = Non supportato in questa posizione |
n..3 |
Tabella 7
(di cui all'articolo 6, paragrafo 1)
Richiesta generale di cooperazione amministrativa
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Tipo di richiesta |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = Cooperazione amministrativa 2 = riservato |
n1 |
|
|
b |
Termine per i risultati |
R |
|
|
data |
|
2 |
FOLLOW-UP |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Identificativo di correlazione del follow-up |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II) |
an28 |
|
|
b |
Data di emissione |
R |
|
|
data |
|
|
c |
Codice Stato membro che effettua l'invio |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
d |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale che effettua l'invio |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
e |
Funzionario responsabile dell'invio |
O |
|
|
an..35 |
|
|
f |
Codice Stato membro destinatario |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
g |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale destinatario |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
h |
Funzionario destinatario |
O |
|
|
an..35 |
|
|
i |
Identificativo nazionale di riferimento del caso |
O |
|
|
an..99 |
|
3 |
ACO_RICHIESTA |
C |
— "R" se <Tipo di richiesta> è "1" — Non si applica negli altri casi (cfr. Tipo di richiesta nel riquadro 1a) |
|
|
|
|
|
a |
Informazioni relative alla richiesta di cooperazione amministrativa |
R |
|
|
an..999 |
|
|
b |
Informazioni relative alla richiesta di cooperazione amministrativa_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Indicatore |
O |
|
I valori possibili sono: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero |
n1 |
|
3.1 |
Codice del MOTIVO DELLA RICHIESTA |
R |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice del motivo della richiesta di cooperazione amministrativa |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 8 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
b |
Informazioni complementari_ACO |
C |
— "R" se <Codice del motivo della richiesta di cooperazione amministrativa> è "Altro" — "O" negli altri casi |
– |
an..999 |
|
|
c |
AOC_Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
3.1.1. |
RIFERIMENTO DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Altro profilo di rischio |
O |
|
|
an..999 |
|
|
b |
Altro profilo di rischio_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
3.2 |
Elenco ARC |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
O |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
|
3.3 |
OPERATORE persona |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice accisa dell'operatore |
C |
Per 3.3 a, b e c: almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Numero IVA> — <Nome dell'operatore> |
Un identificatore esistente (codice accisa) <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE> o <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013) |
an13 |
|
|
b |
Numero IVA |
C |
|
an..14 |
|
|
|
c |
Nome dell'operatore |
C |
|
an..182 |
|
|
|
d |
Codice Stato membro |
C |
— "R" se <Nome dell'operatore> è fornito e <Codice accisa dell'operatore> non è fornito e <Numero IVA> non è fornito — Non si applica negli altri casi (Cfr. il codice accisa dell'operatore nel riquadro 3.3a, codice IVA nel riquadro 3.3b, nome dell'operatore nel riquadro 3.3c) |
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
e |
Via |
O |
|
|
an..65 |
|
|
f |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
g |
Codice postale |
O |
|
|
an..10 |
|
|
h |
Città |
O |
|
|
an..50 |
|
|
i |
NAD_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
j |
Numero di telefono |
O |
|
|
an..35 |
|
|
k |
Numero di fax |
O |
|
|
an..35 |
|
|
l |
Indirizzo di posta elettronica |
O |
|
|
an..70 |
|
3.4 |
DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Breve descrizione del documento giustificativo |
C |
— "R" se <Tipo di documento giustificativo> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 3.4c e l'immagine del documento nel riquadro 3.4e) |
|
an..999 |
|
|
b |
Breve descrizione del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Riferimento del documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. la breve descrizione del documento giustificativo nel riquadro 3.4a e l'immagine del documento nel riquadro 3.4e) |
|
an..999 |
|
|
d |
Riferimento del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
e |
Immagine del documento |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. la breve descrizione del documento giustificativo nel riquadro 3.4a e il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 3.4c) |
|
|
|
|
f |
Tipo di documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> Cfr. il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 3.4c e l'immagine del documento nel riquadro 3.4e |
(cfr. l'elenco codici 15 nell'allegato II) |
an..4 |
|
3.5 |
AZIONI richieste |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice dell'azione di cooperazione amministrativa |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 9 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
b |
Integrazione dell'azione di cooperazione amministrativa |
C |
— "R" se <Codice dell'azione di cooperazione amministrativa> è "Altro" — "O" negli altri casi (Cfr. codice dell'azione di cooperazione amministrativa nel riquadro 3.5a) |
|
an..999 |
|
|
c |
Integrazione dell'azione di cooperazione amministrativa_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
4 |
CONTATTO |
O |
|
|
|
|
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
b |
Funzionario delle accise responsabile |
O |
|
|
an..35 |
|
|
c |
Numero di telefono |
O |
|
|
an..35 |
|
|
d |
Numero di fax |
O |
|
|
an..35 |
|
|
e |
Indirizzo di posta elettronica |
O |
|
|
an..70 |
Tabella 8
(di cui all'articolo 7)
Messaggio di risposta
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Tipo di messaggio |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = Messaggio di risposta relativo alla cooperazione amministrativa — 2 = riservato |
n1 |
|
2 |
FOLLOW-UP |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Identificativo di correlazione del follow-up |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II) |
an28 |
|
|
b |
Data di emissione |
R |
|
|
data |
|
|
c |
Codice Stato membro che effettua l'invio |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
d |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale che effettua l'invio |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
e |
Funzionario responsabile dell'invio |
O |
|
|
an..35 |
|
|
f |
Codice Stato membro destinatario |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
g |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale destinatario |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
h |
Funzionario destinatario |
O |
|
|
an..35 |
|
|
i |
Identificativo nazionale di riferimento del caso |
C |
- "O" Se <Identificativo di correlazione del follow-up> non corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta — "R" Se <Identificativo di correlazione del follow-up> corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta E <Identificativo nazionale di riferimento del caso> è presente nel messaggio di richiesta |
SE <Identificativo di correlazione del follow-up> corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta E <Identificativo nazionale di riferimento del caso> è presente nel messaggio di richiesta ALLORA <Identificativo nazionale di riferimento del caso> deve essere uguale al valore di <Identificativo nazionale di riferimento del caso> nel messaggio di richiesta. |
an..99 |
|
3 |
RISPOSTA |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Termine per i risultati |
C |
Per 3 a e b: — "R" se <Codice del motivo del rifiuto> è fornito — Non si applica negli altri casi (cfr. il codice del motivo del rifiuto nel riquadro 3c) |
|
dateTime |
|
|
b |
Codice del motivo del ritardo dei risultati |
C |
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
|
c |
Codice del motivo del rifiuto |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
d |
Integrazione del motivo del rifiuto |
C |
— "R" se <Codice del motivo del rifiuto> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il codice del motivo del rifiuto nel riquadro 3c) |
|
an..999 |
|
|
e |
Integrazione del motivo del rifiuto_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
Tabella 9
(di cui all'articolo 7)
Messaggio di sollecito di cooperazione amministrativa
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Tipo di messaggio |
R |
|
I valori possibili sono: — 1 = Messaggio di sollecito relativo ai risultati della cooperazione amministrativa — 2 = Riservato |
n1 |
|
2 |
FOLLOW-UP |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Identificativo di correlazione del follow-up |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II) |
an28 |
|
|
b |
Data di emissione |
R |
|
|
data |
|
|
c |
Codice Stato membro che effettua l'invio |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
d |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale che effettua l'invio |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
e |
Funzionario responsabile dell'invio |
O |
|
|
an..35 |
|
|
f |
Codice Stato membro destinatario |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
g |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale destinatario |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
h |
Funzionario destinatario |
O |
|
|
an..35 |
|
|
i |
Identificativo nazionale di riferimento del caso |
C |
— "O" Se <Identificativo di correlazione del follow-up> non corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta — "R" Se <Identificativo di correlazione del follow-up> corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta E — <Identificativo nazionale di riferimento del caso> è presente nel messaggio di richiesta — Altrimenti non si applica |
SE <Identificativo di correlazione del follow-up> corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta E <Identificativo nazionale di riferimento del caso> è presente nel messaggio di richiesta ALLORA <Identificativo nazionale di riferimento del caso> deve essere uguale al valore di <Identificativo nazionale di riferimento del caso> nel messaggio di richiesta. |
an..99 |
Tabella 10
(di cui all'articolo 6, paragrafo 3, all'articolo 9, paragrafo 1, e agli articoli 10 e 16)
Risultati della cooperazione amministrativa
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
FOLLOW-UP |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Identificativo di correlazione del follow-up |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II) |
an28 |
|
|
b |
Data di emissione |
R |
|
|
data |
|
|
c |
Codice Stato membro che effettua l'invio |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
d |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale che effettua l'invio |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
e |
Funzionario responsabile dell'invio |
O |
|
|
an..35 |
|
|
f |
Codice Stato membro destinatario |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
g |
Numero di riferimento dell'ufficio doganale destinatario |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
h |
Funzionario destinatario |
O |
|
|
an..35 |
|
|
i |
Identificativo nazionale di riferimento del caso |
C |
— "O" Se <Identificativo di correlazione del follow-up> non corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta — "R" Se <Identificativo di correlazione del follow-up> corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta E — <Identificativo nazionale di riferimento del caso> è presente nel messaggio di richiesta — Altrimenti non si applica. |
SE <Identificativo di correlazione del follow-up> corrisponde a <Identificativo di correlazione del follow-up> in un messaggio di richiesta E <Identificativo nazionale di riferimento del caso> è presente nel messaggio di richiesta ALLORA <Identificativo nazionale di riferimento del caso> deve essere uguale al valore di <Identificativo nazionale di riferimento del caso> nel messaggio di richiesta. |
an..99 |
|
2 |
CONTATTO |
O |
|
|
|
|
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
b |
Funzionario delle accise responsabile |
O |
|
|
an..35 |
|
|
c |
Numero di telefono |
O |
|
|
an..35 |
|
|
d |
Numero di fax |
O |
|
|
an..35 |
|
|
e |
Indirizzo di posta elettronica |
O |
|
|
an..70 |
|
3 |
ACO_RISULTATO DELL'AZIONE |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
ARC |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
C |
— "O" se <ARC> è presente — Non si applica negli altri casi (cfr. ARC nel riquadro 3 a) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
|
|
c |
Codice dell'azione di cooperazione amministrativa |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 9 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
d |
Integrazione dell'azione di cooperazione amministrativa |
C |
— "R" se <Codice dell'azione di cooperazione amministrativa> è "Altro" — "O" negli altri casi (cfr. il codice dell'azione di cooperazione amministrativa nel riquadro 3c) |
|
an..999 |
|
|
e |
Integrazione dell'azione di cooperazione amministrativa_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
f |
Codice del motivo dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 11 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
g |
Integrazione del motivo dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa |
C |
— "R" se <Codice del motivo dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa> è "Altro" — "O" negli altri casi (cfr. Codice del motivo dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa nel riquadro 3f) |
|
an..999 |
|
|
h |
Integrazione del motivo dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
i |
Constatazione a destinazione |
O |
|
I valori possibili sono: 0 = Altra constatazione 1 = (riservato) 2 = Spedizione conforme 3 = La spedizione non ha raggiunto la destinazione 4 = Spedizione arrivata in ritardo 5 = Carenza constatata 6 = Prodotti sottoposti ad accisa non conformi 7 = Spedizione non registrata nella contabilità di magazzino 8 = Impossibile contattare l'operatore 9 = Operatore mancante 10 = Eccedenza constatata 11 = Codice del prodotto soggetto ad accisa (CPA) errato 12 = Codice del tipo di destinazione errato 13 = Differenze confermate 14 = Chiusura manuale consigliata 15 = Interruzione consigliata 16 = Riscontrate irregolarità |
n..2 |
|
|
j |
Altro tipo di constatazione |
C |
— "R" se <Constatazione a destinazione>è "Altra constatazione" — Non si applica negli altri casi (cfr. Constatazione a destinazione nel riquadro 3i) |
|
an..999 |
|
|
k |
Altro tipo di constatazione_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
l |
Spiegazioni complementari |
O |
|
|
an..999 |
|
|
m |
Spiegazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
n |
Riferimento della relazione sul controllo |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II) Un messaggio "Relazione sul controllo" esiste nel sistema (compreso il caso in cui sia incluso in un messaggio ricevuto "Iter storico di un movimento") con lo stesso <Riferimento della relazione sul controllo> del messaggio inviato. Inoltre, se <ARC> è fornito nel messaggio inviato, coincide con <ARC> del messaggio di riferimento "Relazione sul controllo". (cfr. ARC nel riquadro 3 a) |
an16 |
|
4 |
RICHIESTA DI UN RITORNO DI INFORMAZIONE |
O |
|
|
|
|
|
|
a |
Ritorno di informazione richiesto o fornito |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = Ritorno di informazione non richiesto 1 = Ritorno di informazione richiesto 2 = Ritorno di informazione fornito |
n1 |
|
|
b |
Azioni di follow-up |
C |
Almeno uno dei due campi seguenti se il riquadro 4a è presente: — <Azioni di follow-up> — <Pertinenza delle informazioni> |
– |
an..999 |
|
|
c |
Azioni di follow-up_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
d |
Pertinenza delle informazioni fornite |
C |
Almeno uno dei due campi seguenti se il riquadro 4a è presente: — <Azioni di follow-up> — <Pertinenza delle informazioni> |
– |
an..999 |
|
|
e |
Pertinenza delle informazioni_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5 |
DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Breve descrizione del documento giustificativo |
C |
— "R" se <Tipo di documento giustificativo> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il tipo di documento giustificativo nel riquadro 5f) |
|
an..999 |
|
|
b |
Breve descrizione del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Riferimento del documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Breve descrizione del documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. la breve descrizione del documento giustificativo nel riquadro 5a e l'immagine del documento nel riquadro 5e) |
|
an..999 |
|
|
d |
Riferimento del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
e |
Immagine del documento |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Breve descrizione del documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. la breve descrizione del documento giustificativo nel riquadro 5 a e il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 5c) |
|
|
|
|
f |
Tipo di documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Breve descrizione del documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. la breve descrizione del documento giustificativo nel riquadro 5a, il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 5c e l'immagine del documento nel riquadro 5e) |
(cfr. l'elenco codici 15 nell'allegato II) |
an..4 |
Tabella 11
(di cui all'articolo 9, paragrafo 2, e all'articolo 11)
Relazione sul controllo
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Tipo di messaggio |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = Documento convalidato |
n1 |
|
|
b |
Data e ora di convalida della relazione sul controllo |
C |
— "R" dopo l'esito positivo della convalida — Non si applica negli altri casi |
– |
dateTime |
|
2 |
INTESTAZIONE DELLA RELAZIONE SUL CONTROLLO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Riferimento della relazione sul controllo |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II) |
an16 |
|
2.1 |
UFFICIO DI CONTROLLO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio di controllo |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
b |
Codice Stato membro |
C |
Per 2.1 b, c, d, e, f e g: — "R", tranne per <Numero civico> che è "O" se <Numero di riferimento dell'ufficio di controllo> non è indicato — Non si applica negli altri casi (cfr. Numero di riferimento dell'ufficio di controllo nel riquadro 2.1a) |
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
c |
Denominazione dell'ufficio di controllo |
C |
|
an..35 |
|
|
|
d |
Via |
C |
|
an..65 |
|
|
|
e |
Numero civico |
C |
|
an..11 |
|
|
|
f |
Codice postale |
C |
|
an..10 |
|
|
|
g |
Città |
C |
|
an..50 |
|
|
|
h |
Numero di telefono |
C |
Per 2.1 h, i e j: Se <Numero di riferimento dell'ufficio di controllo> non è indicato, deve essere presente almeno uno dei tre attributi seguenti: — <Numero di telefono> — <Numero di fax> — <Indirizzo di posta elettronica> — in caso contrario nessuno dei tre attributi è applicabile (cfr. Numero di riferimento dell'ufficio di controllo nel riquadro 2.1a) |
|
an..35 |
|
|
i |
Numero di fax |
C |
|
an..35 |
|
|
|
j |
Indirizzo di posta elettronica |
C |
|
an..70 |
|
|
|
k |
NAD_LNG |
C |
"R" se il campo o i campi di testo libero corrispondenti sono utilizzati |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
3 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
C |
Uno dei campi <MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA> o <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> deve essere presente |
|
|
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
|
4 |
ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO |
C |
Uno dei campi <MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA> o <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> deve essere presente |
|
|
|
|
|
a |
Tipo dell'altro documento di accompagnamento |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = Altro 2 = (riservato) |
n1 |
|
|
b |
Breve descrizione dell'altro documento di accompagnamento |
C |
"R" se <Tipo dell'altro documento di accompagnamento> è "Altro" Non si applica negli altri casi |
|
an…350 |
|
|
c |
Breve descrizione dell'altro documento di accompagnamento_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
n2 |
|
|
d |
Numero dell'altro documento di accompagnamento |
R |
|
|
an…350 |
|
|
e |
Data dell'altro documento di accompagnamento |
R |
|
|
data |
|
|
f |
Immagine dell'altro documento di accompagnamento |
O |
|
|
|
|
|
g |
Stato membro di spedizione |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
h |
Stato membro di destinazione |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
4.1 |
OPERATORE Persona coinvolta nel movimento |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Codice accisa dell'operatore |
C |
Almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Identificazione dell'operatore> — <Nome dell'operatore> |
Un identificatore esistente (codice accisa) <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE> o <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>. [cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013] |
an13 |
|
|
b |
Identificazione dell'operatore |
C |
Almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Identificazione dell'operatore> — <Nome dell'operatore> |
Un codice IVA o qualsiasi altro numero nazionale |
an16 |
|
|
c |
Nome dell'operatore |
C |
Almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Identificazione dell'operatore> — <Nome dell'operatore> |
– |
an..182 |
|
|
d |
Tipo di operatore persona |
O |
|
I valori possibili sono indicati di seguito: 1 = Speditore 2 = Destinatario 3 = Rappresentante fiscale 4 = Venditore 5 = Debitore 6 = Cliente privato |
n..2 |
|
|
e |
Codice Stato membro |
C |
"R" se <Nome dell'operatore> è fornito E <Codice accisa dell'operatore> e <Identificazione dell'operatore> non sono forniti Non si applica negli altri casi |
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
a2 |
|
|
f |
Via |
O |
|
|
an..65 |
|
|
g |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
h |
Codice postale |
O |
|
|
an..10 |
|
|
i |
Città |
O |
|
|
an..50 |
|
|
j |
NAD_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
k |
Numero di telefono |
O |
|
|
an..35 |
|
|
m |
Indirizzo di posta elettronica |
O |
|
|
an..70 |
|
4.2 |
ARTICOLO |
O |
|
|
999x |
|
|
|
a |
Descrizione dei prodotti |
O |
|
|
an..55 |
|
|
b |
Codice NC |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 4 e 4f) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n8 |
|
|
c |
Descrizione commerciale dei prodotti |
O |
|
|
an..999 |
|
|
d |
Codice aggiuntivo |
O |
|
|
an..35 |
|
|
e |
Quantità |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 4 e 4f) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
f |
Codice dell'unità di misura |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 4 e 4f) |
(cfr. l'elenco codici 11 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
n..2 |
|
|
g |
Massa lorda |
O |
|
La massa lorda deve essere pari o superiore alla massa netta. Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..16,6 |
|
|
h |
Massa netta |
O |
|
La massa lorda deve essere pari o superiore alla massa netta. Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..16,6 |
|
4.3 |
MEZZO DI TRASPORTO |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 4 e 4f) |
|
|
|
|
|
a |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
|
|
b |
Via |
R |
|
|
an..65 |
|
|
c |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
d |
Paese del trasportatore |
R |
|
Indicare un codice paese dell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
e |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
|
|
f |
Città |
R |
|
|
an..50 |
|
|
g |
Codice del modo di trasporto |
R |
|
Indicare il modo di trasporto utilizzando i codici dell'allegato II, elenco codici 6, del regolamento delegato (UE) 2022/1636. |
n..2 |
|
|
h |
Informazioni complementari_ACO |
C |
— "R" se <MEZZO DI TRASPORTO. Codice del modo di trasporto> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il riquadro 4.3 g) |
|
an..999 |
|
|
i |
AOC_Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
j |
Registrazione |
R |
|
|
an..35 |
|
|
k |
Paese di registrazione |
R |
|
Indicare un "codice paese" dell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
5 |
RELAZIONE SUL CONTROLLO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Data del controllo |
R |
|
|
data |
|
|
b |
Luogo del controllo |
R |
|
|
an..350 |
|
|
c |
Luogo del controllo_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
d |
Tipo di controllo |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = Controllo fisico 2 = Controllo documentale |
n1 |
|
|
e |
Motivo del controllo |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = Altro motivo 1 = Controllo iniziato a caso 2 = Evento segnalato 3 = Richiesta di assistenza ricevuta 4 = Richiesta da un altro ufficio 5 = Allarme ricevuto |
n1 |
|
|
f |
Riferimento complementare sull'origine |
O |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Riferimento complementare sull'origine_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
h |
Identità del funzionario responsabile del controllo |
R |
|
|
an..350 |
|
|
i |
Identità del funzionario responsabile del controllo_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
j |
Conclusione globale del controllo |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = Soddisfacente 2 = Lievi discrepanze riscontrate 3 = Interruzione consigliata 4 = Intenzione di presentare una richiesta a norma dell'articolo 9 o dell'articolo 46 della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio 5 = Individuata una perdita ammissibile, in relazione all'articolo 6 o all'articolo 45 della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio |
n1 |
|
|
k |
Richiesta di controllo all'arrivo |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero |
n1 |
|
|
l |
Indicatore |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = No o Falso 1 = Sì o Vero |
n1 |
|
|
m |
Osservazioni |
O |
|
|
an..350 |
|
|
n |
Osservazioni_LNG_ |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5.1 |
AZIONE DI CONTROLLO EFFETTUATA |
R |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Azione di controllo effettuata |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = Altra azione di controllo 1 = Verifica e conteggio degli imballaggi 2 = Scarico 3 = Apertura degli imballaggi 4 = Copia cartacea annotata dei documenti 5 = Conteggio 6 = Campionamento 7 = Controllo amministrativo 8 = Prodotti pesati/misurati 9 = Controllo casuale 10 = Controllo delle registrazioni 11 = Confronto dei documenti presentati con l'e-AD/e-DAS |
n..2 |
|
|
b |
Altra azione di controllo |
C |
— "R" se <Azione di controllo effettuata> è "0" — Non si applica negli altri casi (cfr. l'azione di controllo effettuata nel riquadro 5.1a) |
|
an..350 |
|
|
c |
Altra azione di controllo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5.2 |
PROVA DELL'EVENTO |
C |
— "R" se <Motivo del controllo> è "2" — "O" negli altri casi (cfr. Motivo del controllo nel riquadro 5e) |
|
9x |
|
|
|
a |
Autorità di rilascio |
O |
|
|
an..35 |
|
|
b |
Autorità di rilascio_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Codice del tipo di prova |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 6 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
d |
Integrazione del tipo di prova |
C |
— "R" se <Codice del tipo di prova> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il codice del tipo di prova nel riquadro 5.2c) |
|
an..350 |
|
|
e |
Integrazione del tipo di prova_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
f |
Riferimento della prova |
O |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Riferimento della prova_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
h |
Immagine della prova |
O |
|
|
|
|
5.3 |
MOTIVO INSODDISFACENTE |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Codice del motivo insoddisfacente |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 12 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
b |
Informazioni complementari |
C |
— "R" se <Codice del motivo insoddisfacente> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il codice del motivo insoddisfacente nel riquadro 5.3a) |
|
an..350 |
|
|
c |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5.4 |
INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL TRASPORTO |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice dell'unità di trasporto |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 7 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
n..2 |
|
|
b |
Identificazione delle unità di trasporto |
C |
— "R" se <Codice dell'unità di trasporto> non è "Installazioni di trasporto fisse" — Non si applica negli altri casi (cfr. il codice dell'unità di trasporto nel riquadro 5.4a) |
|
an..35 |
|
|
c |
Identificazione del sigillo commerciale |
O |
|
|
an..35 |
|
|
d |
Informazioni sui sigilli |
O |
|
|
an..350 |
|
|
e |
Informazioni sui sigilli_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
f |
Informazioni complementari |
O |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5.5 |
Corpo della RELAZIONE SUL CONTROLLO |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Riferimento unico del corpo di dati |
C |
— "R" se il campo <MOVIMENTO DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA> è presente — Non si applica negli altri casi |
Questo valore si riferisce al <Riferimento unico del corpo di dati> del corpo dell'e-AD/e-DAS dell'e-AD/e-DAS associato e deve essere unico all'interno del messaggio. Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..3 |
|
|
b |
Descrizione dei prodotti |
C |
— "O" se il campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> è presente — Non si applica negli altri casi |
– |
an..55 |
|
|
c |
Codice NC |
C |
— "R" se il campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> è presente — Non si applica negli altri casi |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n8 |
|
|
d |
Codice aggiuntivo |
C |
— "O" se il campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> è presente — Non si applica negli altri casi |
– |
an..35 |
|
|
e |
Indicatore di carenza o eccedenza |
O |
|
I valori possibili sono: S = Carenza E = Eccedenza |
a1 |
|
|
f |
Carenza o eccedenza constatata |
C |
— "R" se <Indicatore di carenza o eccedenza> è fornito — Non si applica negli altri casi (cfr. Indicatore di carenza o eccedenza nel riquadro 5.5e) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
g |
Osservazioni |
O |
|
|
an..350 |
|
|
h |
Osservazioni_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5.5.1. |
MOTIVO INSODDISFACENTE |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Codice del motivo insoddisfacente |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 12 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
b |
Informazioni complementari |
C |
— "R" se <Codice del motivo insoddisfacente> è "Altro" — "O" negli altri casi (cfr. l'indicatore del codice del motivo insoddisfacente nel riquadro 5.5.1a) |
|
an..350 |
|
|
c |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
Tabella 12
(di cui all'articolo 14)
Relazione sull'evento
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Tipo di messaggio |
R |
|
I valori possibili sono: 1 = Presentazione iniziale 3 = Documento convalidato |
n1 |
|
|
b |
Data e ora di convalida della relazione sull'evento |
C |
— "R" dopo l'esito positivo della convalida — Non si applica negli altri casi |
– |
dateTime |
|
2 |
INTESTAZIONE DELLA RELAZIONE SULL'EVENTO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Numero della relazione sull'evento |
C |
— "R" se <Tipo di messaggio> è "3" — Non si applica negli altri casi (cfr. il tipo di messaggio nel riquadro 1a) |
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II) |
an16 |
|
|
b |
Riferimento della relazione sull'evento dello Stato membro di presentazione |
C |
— "R" se <Tipo di messaggio> è "1" o "3" e lo SM che presenta la relazione è diverso dallo SM dell'evento — "O" se <Tipo di messaggio> è "1" o "3" e lo SM che presenta la relazione è lo SM dell'evento — Non si applica negli altri casi (cfr. il tipo di messaggio nel riquadro 1a) |
Il formato di <Riferimento della relazione sull'evento dello Stato membro di presentazione> è: — 2 caratteri alfabetici: identificatore dell'amministrazione nazionale che presenta la relazione sull'evento — seguito da un codice unico assegnato a livello nazionale |
an..35 |
|
|
c |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
d |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
|
3 |
ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO |
C |
Uno dei campi <MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA> o <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> deve essere presente |
|
|
|
|
|
a |
Tipo dell'altro documento di accompagnamento |
R |
|
I valori possibili sono: 0 = Altro 2 = (riservato) |
n1 |
|
|
b |
Breve descrizione dell'altro documento di accompagnamento |
C |
— "R" se <Tipo dell'altro documento di accompagnamento> è "Altro" — Non si applica negli altri casi |
– |
an..350 |
|
|
c |
Breve descrizione dell'altro documento di accompagnamento_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
– |
a2 |
|
|
d |
Numero dell'altro documento di accompagnamento |
R |
|
|
an..350 |
|
|
e |
Data dell'altro documento di accompagnamento |
R |
|
|
data |
|
|
f |
Immagine dell'altro documento di accompagnamento |
O |
|
|
|
|
|
g |
Stato membro di spedizione |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
h |
Stato membro di destinazione |
R |
|
Un'amministrazione nazionale identificata da un codice paese nell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
3.1 |
OPERATORE Persona coinvolta nel movimento |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Codice accisa dell'operatore |
C |
— Almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Identificazione dell'operatore> — <Nome dell'operatore> |
Un identificatore esistente (codice accisa) <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE> o <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>. [cfr. l'elenco codici 1 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013] |
an13 |
|
|
b |
Identificazione dell'operatore |
C |
— Almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Identificazione dell'operatore> — <Nome dell'operatore> |
Un codice IVA o qualsiasi altro numero nazionale |
an16 |
|
|
c |
Nome dell'operatore |
C |
— Almeno uno dei seguenti attributi deve essere presente: — <Codice accisa dell'operatore> — <Identificazione dell'operatore> — <Nome dell'operatore> |
– |
an..182 |
|
|
d |
Tipo di operatore persona |
O |
|
I valori possibili sono indicati di seguito: 1 = Speditore 2 = Destinatario 3 = Rappresentante fiscale 4 = Venditore 5 = Debitore 6 = Cliente privato |
n..2 |
|
|
e |
Codice Stato membro |
C |
— "R" se <Nome dell'operatore> è fornito E <Codice accisa dell'operatore> e <Identificazione dell'operatore> non sono forniti — Non si applica negli altri casi |
(cfr. l'elenco codici 3 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
a2 |
|
|
f |
Via |
O |
|
|
an..65 |
|
|
g |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
h |
Codice postale |
O |
|
|
an..10 |
|
|
i |
Città |
O |
|
|
an..50 |
|
|
j |
NAD_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
k |
Numero di telefono |
O |
|
|
an..35 |
|
|
l |
Numero di fax |
O |
|
|
an..35 |
|
|
m |
Indirizzo di posta elettronica |
O |
|
|
an..70 |
|
3.2 |
ARTICOLO |
O |
|
|
999x |
|
|
|
a |
Descrizione dei prodotti |
O |
|
|
an..55 |
|
|
b |
Codice NC |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 3 e 3f) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n8 |
|
|
c |
Descrizione commerciale dei prodotti |
O |
|
|
an..999 |
|
|
d |
Codice aggiuntivo |
O |
|
|
an..35 |
|
|
e |
Quantità |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 3 e 3f) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
f |
Codice dell'unità di misura |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 3 e 3f) |
(cfr. l'elenco codici 11 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
n..2 |
|
|
g |
Massa lorda |
O |
|
La massa lorda deve essere pari o superiore alla massa netta. Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..16,6 |
|
|
h |
Massa netta |
O |
|
La massa lorda deve essere pari o superiore alla massa netta. Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..16,6 |
|
3.3 |
MEZZO DI TRASPORTO |
C |
— "R" se <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO.Immagine dell'altro documento di accompagnamento> non è presente nel campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> — Non si applica negli altri casi (cfr. i riquadri 3 e 3f) |
|
|
|
|
|
a |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
|
|
b |
Via |
R |
|
|
an..65 |
|
|
c |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
d |
Paese del trasportatore |
R |
|
Indicare un "codice paese" dell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
|
e |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
|
|
f |
Città |
R |
|
|
an..50 |
|
|
g |
Codice del modo di trasporto |
R |
|
Indicare il modo di trasporto utilizzando i codici dell'allegato II, elenco codici 6, del regolamento delegato (UE) 2022/1636. |
n..2 |
|
|
h |
Informazioni complementari_ACO |
C |
— "R" se <MEZZO DI TRASPORTO.Codice del modo di trasporto> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il riquadro 3.3 g) |
|
an..999 |
|
|
i |
AOC_Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
j |
Registrazione |
R |
|
|
an..35 |
|
|
k |
Paese di registrazione |
R |
|
Indicare un "codice paese" dell'elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636 |
a2 |
|
4 |
RELAZIONE SULL'EVENTO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
Data dell'evento |
R |
|
|
data |
|
|
b |
Luogo dell'evento |
R |
|
|
an..350 |
|
|
c |
Luogo dell'evento_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
d |
Identificazione del funzionario delle accise |
O |
|
|
an..35 |
|
|
e |
Persona che presenta la relazione |
R |
|
|
an..35 |
|
|
f |
Codice della persona che presenta la relazione |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 10 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
g |
Integrazione della persona che presenta la relazione |
C |
— "R" se <Codice della persona che presenta la relazione> è "Altro" — "O" negli altri casi (cfr. Codice della persona che presenta la relazione nel riquadro 4f) |
|
an..350 |
|
|
h |
Integrazione della persona che presenta la relazione_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
i |
Cambiamento dell'organizzazione del trasporto |
O |
|
I valori possibili sono: 1 = Speditore 2 = Destinatario 3 = Proprietario dei prodotti 4 = Altro |
n1 |
|
|
j |
Osservazioni |
O |
|
|
an..350 |
|
|
k |
Osservazioni_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
5 |
PROVA DELL'EVENTO |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Autorità di rilascio |
O |
|
|
an..35 |
|
|
b |
Autorità di rilascio_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Codice del tipo di prova |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 6 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
d |
Integrazione del tipo di prova |
C |
— "R" se <Codice del tipo di prova> è "Altro" — Non si applica negli altri casi (cfr. il codice del tipo di prova nel riquadro 5c) |
|
an..350 |
|
|
e |
Integrazione del tipo di prova_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
2 |
|
|
f |
Riferimento della prova |
R |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Riferimento della prova_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
h |
Immagine della prova |
O |
|
|
|
|
6 |
OPERATORE Nuovo organizzatore del trasporto |
C |
— Non si applica se <Cambiamento dell'organizzazione del trasporto> è "1", "2" o non è utilizzato — "R" negli altri casi (cfr. Cambiamento dell'organizzazione del trasporto nel riquadro 4i) |
|
|
|
|
|
a |
Numero IVA |
O |
|
|
an..14 |
|
|
b |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
|
|
c |
Via |
R |
|
|
an..65 |
|
|
d |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
e |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
|
|
f |
Città |
R |
|
|
an..50 |
|
|
g |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
7 |
OPERATORE Nuovo trasportatore |
O |
|
|
|
|
|
|
a |
Numero IVA |
O |
|
|
an..14 |
|
|
b |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
|
|
c |
Via |
R |
|
|
an..65 |
|
|
d |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
|
|
e |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
|
|
f |
Città |
R |
|
|
an..50 |
|
|
g |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
8 |
INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL TRASPORTO |
O |
|
|
99x |
|
|
|
a |
Codice dell'unità di trasporto |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 7 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
n..2 |
|
|
b |
Identificazione delle unità di trasporto |
C |
— Non si applica se <Codice dell'unità di trasporto> è "Installazioni di trasporto fisse" — "R" negli altri casi (cfr. il codice dell'unità di trasporto nel riquadro 8 a) |
|
an..35 |
|
|
c |
Identificazione del sigillo commerciale |
O |
|
|
an..35 |
|
|
d |
Informazioni sui sigilli |
O |
|
|
an..350 |
|
|
e |
Informazioni sui sigilli_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
f |
Informazioni complementari |
O |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
9 |
Corpo della RELAZIONE SULL'EVENTO |
C |
— "O" se <OPERATORE Nuovo organizzatore del trasporto> è usato oppure se <OPERATORE Nuovo trasportatore> o <INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL TRASPORTO> sono usati — "R" negli altri casi (cfr. OPERATORE Nuovo organizzatore del trasporto al punto 6, OPERATORE Nuovo trasportatore al punto 7 e INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL TRASPORTO al punto 8) |
|
99x |
|
|
|
a |
Codice del tipo di evento |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 14 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
b |
Informazioni correlate |
C |
— "R" se <Codice del tipo di evento> è "0" — "O" negli altri casi (cfr. il codice del tipo di evento nel riquadro 9a) |
|
an..350 |
|
|
c |
Informazioni correlate_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
d |
Riferimento unico del corpo di dati |
C |
— "R" se il campo <MOVIMENTO DEI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA > è presente — Non si applica negli altri casi |
Questo valore si riferisce al <Riferimento unico del corpo di dati> del corpo dell'e-AD/e-DAS dell'e-AD/e-DAS associato e deve essere unico all'interno del messaggio. Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..3 |
|
|
e |
Descrizione dei prodotti |
C |
— "O" se il campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> è presente — Non si applica negli altri casi |
– |
an..55 |
|
|
f |
Codice NC |
C |
— "R" se il campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> è presente — Non si applica negli altri casi |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n8 |
|
|
g |
Codice aggiuntivo |
C |
— "O" se il campo <ALTRO DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO> è presente — Non si applica negli altri casi |
– |
an..35 |
|
|
h |
Indicatore di carenza o eccedenza |
C |
Per 9h e 9i: — "R" se <Riferimento unico del corpo di dati> o <Descrizione dei prodotti> o <Codice NC> o <Codice aggiuntivo> è fornito — Non si applica negli altri casi (cfr. Riferimento unico del corpo di dati nel riquadro 9d, Descrizione dei prodotti nel riquadro 9e, Codice NC nel riquadro 9f e Codice aggiuntivo nel riquadro 9g) |
I valori possibili sono: S = Carenza E = Eccedenza |
a1 |
|
|
i |
Carenza o eccedenza constatata |
C |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
Tabella 13
(di cui all'articolo 12)
Interruzione del movimento
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Data e ora di emissione |
R |
|
|
dateTime |
|
|
c |
Codice del motivo dell'interruzione |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 13 nell'allegato II) |
n..2 |
|
|
d |
Numero di riferimento dell'ufficio delle accise |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
|
|
e |
Identificazione del funzionario delle accise |
O |
|
|
an..35 |
|
|
f |
Informazioni complementari |
C |
— "R" se <Codice del motivo dell'interruzione> è "Altro" — "O" negli altri casi (cfr. il codice del motivo dell'interruzione nel riquadro 1c) |
|
an..350 |
|
|
g |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
2 |
Riferimento della RELAZIONE SUL CONTROLLO |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Riferimento della relazione sul controllo |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II) Un messaggio "Relazione sul controllo" esiste nel sistema (compreso il caso in cui sia incluso in un messaggio ricevuto "Iter storico di un movimento") con lo stesso <Riferimento della relazione sul controllo> e <ARC> del messaggio inviato. (cfr. ARC nel riquadro 1a) |
an16 |
|
3 |
Riferimento della RELAZIONE SULL'EVENTO |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Numero della relazione sull'evento |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II) Un messaggio "Relazione sull'evento" esiste nel sistema (compreso il caso in cui sia incluso in un messaggio ricevuto "Iter storico di un movimento") con lo stesso <Numero della relazione sull'evento> e <ARC> del messaggio inviato. (cfr. ARC nel riquadro 1a) |
an16 |
Tabella 14
(di cui all'articolo 13)
Allarme o rifiuto di e-AD/e-DAS
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
||
|
1 |
ATTRIBUTI |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data e ora di convalida dell'allarme o del rifiuto |
C |
— "R" se il campo corrispondente è convalidato — Non si applica negli altri casi |
– |
dateTime |
||
|
2 |
MOVIMENTO DI PRODOTTI SOTTOPOSTI AD ACCISA |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
ARC |
R |
|
Indicare l'ARC dell'e-AD/e-DAS. (cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
||
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..2 |
||
|
3 |
OPERATORE Destinatario |
D |
''R'', tranne per il codice del tipo di destinazione 8 (Cfr. il codice del tipo di destinazione nel riquadro 1a della tabella 1 del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
|
|
|||
|
|
a |
Identificazione dell'operatore |
C |
— "R" se <Codice del tipo di destinazione > è: — — "Destinazione - Deposito fiscale" — "Destinazione - Destinatario registrato" — "Destinazione - Destinatario registrato temporaneamente" — "Destinazione - Consegna diretta" — "Destinazione - Destinatario certificato" — "Destinazione - Destinatario certificato temporaneamente" — "Destinazione - Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta" — "O" se <Codice del tipo di destinazione > è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
I valori possibili di <Identificazione dell'operatore> sono indicati nella tabella seguente: |
an..16 |
||
|
Codice del tipo di destinazione |
OPERATORE DESTINATARIO Identificazione dell'operatore |
OPERATORE Luogo di consegna. Identificazione dell'operatore |
||||||
|
1 - Destinazione — Deposito fiscale |
Codice accisa (1) |
Riferimento del deposito fiscale (codice accisa) (5) |
||||||
|
2 - Destinazione — Destinatario registrato |
Codice accisa (2) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
3 - Destinazione — Destinatario registrato tempora-neamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (4) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
4 - Destinazione — Consegna diretta |
Codice accisa (3) |
(Non si applica) |
||||||
|
5 - Destinazione — Destinatario esentato |
(Non si applica) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
6 - Destinazione — Esportazione |
Codice IVA (facoltativo) |
(Il campo <OPERATORE Luogo di consegna> non esiste) |
||||||
|
9 - Destinazione — Destinatario certificato |
Codice accisa (6) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
10 - Destinazione — Destinatario certificato tempora-neamente |
Riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (7) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
11 - Destinazione — Ritorno al luogo di spedizione dello speditore, per un movimento B2B ad accisa assolta |
Codice accisa (8) o riferimento dell'autoriz-zazione temporanea (9) |
Qualsiasi identificazione (*) |
||||||
|
1) Il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 2) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 3) il tipo di operatore del destinatario è "Depositario autorizzato" o "Destinatario registrato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 4) il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario registrato temporaneamente". Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 5) Un identificatore esistente <Riferimento del deposito fiscale> nell'insieme <DEPOSITO FISCALE>; 6) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 7) Il tipo di operatore del destinatario è "Destinatario certificato temporaneamente"; Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA>; 8) Il tipo di operatore del destinatario è "Speditore certificato". Un identificatore esistente <Codice accisa dell'operatore> nell'insieme <AUTORIZZAZIONE DELL'OPERATORE>; 9) Un <Riferimento dell'autorizzazione temporanea> esistente nell'insieme <AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA> con codice del tipo di operatore "Speditore certificato temporaneamente". (*) Per il luogo di consegna "Qualsiasi identificazione" significa: un codice IVA o qualsiasi altro identificatore; è facoltativo. (cfr. l'elenco codici 1 e l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento (UE) n. 612/2013, se pertinente) |
||||||||
|
|
b |
Codice EORI |
C |
— "O" se <Codice del tipo di destinazione> è: "Destinazione - Esportazione" — Non si applica negli altri casi |
Fornire il codice EORI della persona responsabile della presentazione della dichiarazione di esportazione a norma dell'articolo 21, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2020/262. |
an..17 |
||
|
|
c |
Nome dell'operatore |
R |
|
|
an..182 |
||
|
|
d |
Via |
R |
|
|
an..65 |
||
|
|
e |
Numero civico |
O |
|
|
an..11 |
||
|
|
f |
Codice postale |
R |
|
|
an..10 |
||
|
|
g |
Città |
R |
|
|
an..50 |
||
|
|
h |
NAD_LNG |
R |
|
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
|
4 |
UFFICIO DI DESTINAZIONE |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Numero di riferimento dell'ufficio |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 4 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an8 |
||
|
5 |
ALLARME |
R |
|
|
|
|||
|
|
a |
Data dell'allarme |
R |
|
|
data |
||
|
|
b |
Indicatore di e-AD/e-DAS rifiutato |
R |
|
Il formato booleano è digitale: "0" o "1" ("0" = No o Falso; "1" = Sì o Vero). |
n1 |
||
|
6 |
Codice del MOTIVO DELL'ALLARME O DEL RIFIUTO DI e-AD/e-DAS |
C |
— "R" se <Indicatore di e-AD/e-DAS rifiutato> è Vero — "O" negli altri casi |
– |
9x |
|||
|
|
a |
Codice del motivo dell'allarme o del rifiuto del movimento |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 5 nell'allegato II) |
n..2 |
||
|
|
b |
Informazioni complementari |
C |
— "R" se <Codice del motivo dell'allarme o del rifiuto del movimento> è Altro — "O" negli altri casi (cfr. il codice del motivo dell'allarme o del rifiuto del movimento nel riquadro 6a) |
|
an..350 |
||
|
|
c |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
||
Tabella 15
(di cui all'articolo 6 bis)
Richiesta di chiusura manuale
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
Indicare l'ARC dell'e-AD/e-DAS (cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Fornire il numero progressivo dell'e-AD/e-DAS |
n..2 |
|
|
c |
Codice del motivo della richiesta di chiusura manuale |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 16 nell'allegato II) |
n1 |
|
|
d |
Integrazione del motivo di chiusura manuale |
C |
— "R" se <Codice del motivo della richiesta di chiusura manuale> è "Altro" — "O" negli altri casi |
|
an..999 |
|
|
e |
Integrazione del motivo di chiusura manuale_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
2 |
DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Breve descrizione del documento giustificativo |
C |
— "R" se <Tipo di documento giustificativo> è "Altro" — Non si applica negli altri casi |
|
an..999 |
|
|
b |
Breve descrizione del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Riferimento del documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. l'immagine del documento nel riquadro 2e e il tipo di documento giustificativo nel riquadro 2f) |
|
an..999 |
|
|
d |
Riferimento del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
e |
Immagine del documento |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 2c e il tipo di documento giustificativo nel riquadro 2f) |
|
|
|
|
f |
Tipo di documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (Cfr. il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 2c e l'immagine del documento nel riquadro 2e) |
(cfr. l'elenco codici 15 nell'allegato II) |
an..4 |
|
3 |
Corpo della CHIUSURA MANUALE |
O |
|
|
999X |
|
|
|
a |
Riferimento unico del corpo di dati |
R |
|
Questo valore si riferisce al <Riferimento unico del corpo di dati> del corpo dell'e-AD/e-DAS associato e deve essere unico all'interno del messaggio. Il valore di questo campo deve essere superiore a zero. |
n..3 |
|
|
b |
Indicatore di carenza o eccedenza |
O |
|
I valori possibili sono: S = Carenza E = Eccedenza |
a1 |
|
|
c |
Carenza o eccedenza constatata |
C |
— "R" se <Indicatore di carenza o eccedenza> è fornito — Non si applica negli altri casi (cfr. Indicatore di carenza o eccedenza nel riquadro 3b) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
d |
Codice del prodotto sottoposto ad accisa |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 10 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an4 |
|
|
e |
Quantità rifiutata |
O |
|
Il valore di questo campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
f |
Informazioni complementari |
O |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
Tabella 16
(di cui all'articolo 14 bis)
Risposta riguardante la chiusura manuale
|
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
|
1 |
ATTRIBUTO |
R |
|
|
|
|
|
|
a |
ARC |
R |
|
Indicare l'ARC dell'e-AD/e-DAS. (cfr. l'elenco codici 2 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an21 |
|
|
b |
Numero progressivo |
R |
|
Fornire il numero progressivo dell'e-AD/e-DAS |
n..2 |
|
|
c |
Data di arrivo dei prodotti sottoposti ad accisa |
O |
|
La data in cui si conclude la circolazione dei prodotti ai sensi dell'articolo 19, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio. |
data |
|
|
d |
Conclusione globale del ricevimento |
O |
|
I valori possibili sono: 1 = Ricezione accettata e soddisfacente 2 = Ricezione accettata anche se insoddisfacente 3 = Ricezione rifiutata 4 = Ricezione parzialmente rifiutata 21 = Uscita accettata e soddisfacente 22 = 22 = Uscita accettata con lievi discrepanze rilevate 23 = Uscita rifiutata |
n..2 |
|
|
e |
Informazioni complementari |
O |
|
|
an..350 |
|
|
f |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
g |
Codice del motivo della richiesta di chiusura manuale |
R |
|
(cfr. l'elenco codici 16 nell'allegato II) |
n1 |
|
|
h |
Integrazione del motivo di chiusura manuale |
C |
— "R" se <Codice del motivo della richiesta di chiusura manuale> è "Altro" — "O" negli altri casi |
|
an..999 |
|
|
i |
Integrazione del motivo di chiusura manuale_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
j |
Richiesta di chiusura manuale accettata |
R |
– |
Il formato booleano è digitale: "0" o "1" ("0" = No o Falso; "1" = Sì o Vero). |
n1 |
|
|
k |
Codice del motivo del rifiuto di chiusura manuale |
C |
— "R" se <Richiesta di chiusura manuale accettata> è "0" — Non si applica negli altri casi |
(cfr. l'elenco codici 17 nell'allegato II) |
n1 |
|
|
l |
Integrazione del rifiuto di chiusura manuale |
C |
— "R" se <Codice del motivo di rifiuto di chiusura manuale> è "Altro" — "O" negli altri casi |
|
an..999 |
|
|
m |
Integrazione del rifiuto di chiusura manuale_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
2 |
DOCUMENTI GIUSTIFICATIVI |
O |
|
|
9x |
|
|
|
a |
Breve descrizione del documento giustificativo |
C |
— "R" se <Tipo di documento giustificativo> è "Altro" — Non si applica negli altri casi |
|
an..999 |
|
|
b |
Breve descrizione del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
c |
Riferimento del documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. l'immagine del documento nel riquadro 2e e il tipo di documento giustificativo nel riquadro 2f) |
|
an..999 |
|
|
d |
Riferimento del documento giustificativo_LNG |
C |
— "R" se il campo o i campi di testo corrispondenti sono utilizzati — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
|
|
e |
Immagine del documento |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (cfr. il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 2c e il tipo di documento giustificativo nel riquadro 2f) |
|
|
|
|
f |
Tipo di documento giustificativo |
C |
Almeno uno di questi tre campi deve essere presente: — <Tipo di documento giustificativo> — <Riferimento del documento giustificativo> — <Immagine del documento> (Cfr. il riferimento del documento giustificativo nel riquadro 2c e l'immagine del documento nel riquadro 2e) |
(cfr. l'elenco codici 15 nell'allegato II) |
an..4 |
|
3 |
Corpo della CHIUSURA MANUALE |
O |
|
|
999X |
|
|
|
a |
Riferimento unico del corpo di dati |
R |
|
Questo valore si riferisce al <Riferimento unico del corpo di dati> del corpo dell'e-AD/e-DAS associato e deve essere unico all'interno del messaggio. Il valore di questo campo deve essere superiore a zero. |
n..3 |
|
|
b |
Indicatore di carenza o eccedenza |
O |
|
I valori possibili sono: S = Carenza E = Eccedenza |
a1 |
|
|
c |
Carenza o eccedenza constatata |
C |
— "R" se <Indicatore di carenza o eccedenza> è fornito — Non si applica negli altri casi (cfr. Indicatore di carenza o eccedenza nel riquadro 3b) |
Il valore del campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
d |
Codice del prodotto sottoposto ad accisa |
O |
|
(cfr. l'elenco codici 10 nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) |
an4 |
|
|
e |
Quantità rifiutata |
O |
|
Il valore di questo campo deve essere superiore a zero. |
n..15,3 |
|
|
f |
Informazioni complementari |
O |
|
|
an..350 |
|
|
g |
Informazioni complementari_LNG |
C |
— "R" se il campo testo corrispondente è utilizzato — Non si applica negli altri casi |
Indicare il codice lingua figurante nell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636, elenco codici 1, per definire la lingua utilizzata in questo campo. |
a2 |
ALLEGATO II
Elenco dei codici
Elenco codici 1: Identificativo di correlazione del follow-up
|
Campo |
Contenuto |
Tipo di campo |
Esempi |
|
1 |
Anno |
Numerico 2 |
5 |
|
2 |
Identificatore dell'amministrazione nazionale in cui il messaggio è stato inizialmente presentato |
Alfabetico 2 |
ES |
|
3 |
Codice libero assegnato a livello nazionale |
Alfanumerico 21 |
ARC |
|
4 |
Integrazione |
Alfanumerico 3 |
123 |
|
Il campo 1 è costituito dalle ultime due cifre dell'anno. Il campo 2 è tratto dall'elenco dei codici paese (cfr. elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) Il campo 3 deve essere compilato con un identificatore assegnato a livello nazionale. In alcuni casi, per l'identificativo di correlazione del follow-up può essere un ARC. Il campo 4 costituisce un'integrazione del campo 3 che crea un identificatore unico (per esempio, nel caso di un identificativo di correlazione del follow-up se più messaggi di follow-up trattano dello stesso ARC) |
|||
Elenco codici 2: Numero della relazione sull'evento/Riferimento della relazione sul controllo
|
Campo |
Contenuto |
Tipo di campo |
Esempi |
|
1 |
Identificatore dell'amministrazione nazionale in cui la relazione è convalidata |
Alfabetico 2 |
ES |
|
2 |
Codice unico assegnato a livello nazionale |
Alfanumerico 13 |
2005YTE17UIC2 |
|
3 |
Cifra di controllo |
Numerico 1 |
9 |
|
Il campo 1 è tratto dall'elenco dei codici paese (cfr. elenco codici 3 dell'allegato II del regolamento delegato (UE) 2022/1636) Il campo 2 deve essere compilato con un identificatore unico per ciascuna relazione. Le modalità di utilizzazione di questo campo sono decise dalle amministrazioni degli Stati membri, ma ciascuna relazione deve essere contrassegnata da un numero unico. È possibile, ma non obbligatorio, che esso contenga l'anno in cui la relazione è stato inizialmente presentata (come suggerito nell'esempio). Il campo 3 fornisce la cifra di controllo per tutto l'identificatore, che aiuterà a riscontrare un errore quando si digita l'identificatore. |
|||
Elenco codici 3: Motivi del ritardo del risultato
|
Codice |
Descrizione |
|
1 |
Informazioni non disponibili |
|
2 |
Informazioni riservate |
|
3 |
Indagine in corso |
Elenco codici 4: Motivi del rifiuto
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Non è stato possibile autorizzare l'indagine o la richiesta di informazioni a norma della legislazione o delle prassi amministrative dello Stato membro interpellato (ad esempio, informazioni riservate) |
|
2 |
(riservato) |
|
3 |
Divulgazione contraria alla politica pubblica dello Stato - La comunicazione di informazioni comporterebbe la divulgazione di un segreto commerciale, industriale o professionale, di un procedimento commerciale o di un'informazione la cui divulgazione sia contraria all'ordine pubblico |
|
4 |
Un'autorità giudiziaria dello Stato membro interpellato ha rifiutato di autorizzare il trasferimento di informazioni sotto il suo controllo |
|
5 |
La richiesta riguarda informazioni non più disponibili a causa delle norme nazionali di conservazione dei dati (minimo 5 anni) |
|
6 |
L'autorità richiedente non ha esaurito le consuete fonti di informazione di cui avrebbe potuto avvalersi nelle circostanze |
|
7 |
Il numero e il tipo delle richieste di informazioni presentate in un determinato periodo di tempo dall'autorità richiedente impongono all'autorità interpellata un onere amministrativo eccessivo |
|
8 |
L'amministrazione nazionale richiedente non è in grado, per motivi giuridici, di fornire informazioni analoghe |
|
9 |
Lo speditore non ha esaurito tutti i mezzi a sua disposizione per ottenere la prova della conclusione del movimento di prodotti sottoposti ad accisa tra Stati membri |
|
10 |
Nessun controllo effettuato |
|
11 |
Al di fuori dell'ambito di applicazione del regolamento (UE) n. 389/2012 (ad esempio, Napoli II) |
Elenco codici 5: Motivi dell'allarme o del rifiuto di e-AD/e-DAS
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
L'e-AD/e-DAS ricevuto non riguarda il destinatario |
|
2 |
Il prodotto o i prodotti sottoposti ad accisa non corrispondono all'ordine |
|
3 |
La o le quantità non corrispondono all'ordine |
Elenco codici 6: Tipi di prove
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Riservato |
|
2 |
Relazione della polizia |
|
3 |
Relazione diversa da quella della polizia o delle dogane |
|
4 |
Relazione delle dogane |
Elenco codici 7: Spiegazioni del ritardo
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Transazione commerciale annullata |
|
2 |
Transazione commerciale in corso |
|
3 |
Indagine in corso da parte di funzionari |
|
4 |
Condizioni meteorologiche avverse |
|
5 |
Sciopero |
|
6 |
Incidente |
Elenco codici 8: Motivo della richiesta
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Nota di ricevimento/di esportazione non restituita allo speditore |
|
2 |
Eccedenze o carenze constatate all'arrivo dei prodotti |
|
4 |
La presentazione di un e-AD/e-DAS è stata respinta in quanto i dati relativi al destinatario registrati nel SEED non corrispondevano - si chiedono maggiori informazioni |
|
6 |
I prodotti /quantitativi riportati nell'e-AD/e-DAS sono stati iscritti nella contabilità di magazzino del destinatario? |
|
7 |
Verificare che i prodotti hanno effettivamente lasciato l'UE (data di esportazione certificata dalle autorità doganali) |
|
8 |
Vincolo dei prodotti a un regime doganale sospensivo (deposito di esportazione, deposito di approvvigionamento, perfezionamento passivo...) |
|
9 |
Richiesta di rimborso delle accise |
|
10 |
Controlli a campione |
|
11 |
Copia 3 non restituita allo speditore |
|
12 |
Retro della copia 3 vistato per mostrare le eccedenze o le perdite |
|
13 |
Certificato di ricevimento incompleto |
|
14 |
Codice accisa del destinatario non indicato nel SEED |
|
15 |
Indicazione eliminata/sovrascritta senza visto ufficiale |
|
16 |
Richiesta di chiusura manuale |
|
17 |
Stato esportazione sconosciuto |
|
18 |
Richiesta di interruzione di un movimento |
|
19 |
Svolgimento del colloquio con il rappresentante autorizzato |
|
20 |
Documento di riserva |
|
21 |
Due e-AD/e-DAS creati per la stessa spedizione |
|
22 |
Chiarimento in merito al tipo o alla quantità dei prodotti |
|
23 |
Ricevimento dei prodotti respinto/rifiutato |
|
24 |
Indagini accise in corso |
|
25 |
Sospetti di irregolarità |
Elenco codici 9: Azione richiesta
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
2 |
Controllo amministrativo |
|
3 |
Controllo fisico |
|
4 |
Conferma dell'iscrizione nelle scritture dell'operatore |
|
5 |
Conferma del quantitativo ricevuto |
|
6 |
Conferma dell'autorizzazione dell'operatore |
|
7 |
Conferma delle indicazioni nel riquadro/nei riquadri n. |
|
11 |
Conferma dell'identità del trasportatore e del numero del veicolo |
|
12 |
Conferma del pagamento del dazio |
|
14 |
Conferma del quantitativo spedito |
|
15 |
Conferma del tipo di prodotti spediti |
|
16 |
Conferma dell'autenticità del timbro ufficiale delle accise |
|
17 |
Conferma dell'autenticità del timbro della società e della firma dell'operatore |
|
18 |
Conferma dell'autorizzazione dell'operatore e dei dati SEED |
|
19 |
Chiusura manuale |
|
20 |
Audizione del rappresentante autorizzato (ad esempio, colloquio con il dirigente d'azienda) |
|
21 |
Fornire il motivo della carenza |
|
22 |
Conferma carenza/eccedenza/differenze |
|
23 |
Prova del completamento del movimento di prodotti sottoposti ad accisa |
|
24 |
Conferma della destinazione dei prodotti o dell'acquirente successivo |
|
25 |
Cfr. la richiesta allegata |
|
26 |
Necessaria misura di follow-up da parte dello speditore |
|
27 |
Richiesta correzione nella dichiarazione di esportazione |
|
28 |
Conferma del contenuto della dichiarazione di esportazione |
|
29 |
Indicare se il movimento è già stato svincolato dalla dogana |
|
30 |
Fornire un MRN di esportazione |
Elenco codici 10: Persone che presentano una relazione sull'evento
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Speditore |
|
2 |
Destinatario |
|
3 |
Trasportatore |
|
4 |
Funzionario delle accise |
|
5 |
Altro funzionario |
Elenco codici 11: Motivi dell'impossibilità dell'azione di cooperazione amministrativa
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Informazioni non disponibili |
|
2 |
Riservato |
|
3 |
Mancanza di tempo |
|
4 |
Indagine approfondita sull'operatore economico in corso; non è possibile rispondere a breve termine |
|
5 |
Impossibile contattare l'operatore |
|
6 |
Operatore mancante |
Elenco codici 12: Motivi di insoddisfazione nella nota di ricevimento o nella relazione di controllo
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Eccesso |
|
2 |
Difetto |
|
3 |
Prodotti danneggiati |
|
4 |
Sigillo manomesso |
|
5 |
Riferito dal sistema di controllo delle esportazioni (ECS — Export Control System) |
|
7 |
Quantità superiore a quella prevista dall'autorizzazione temporanea |
Elenco codici 13: Motivi dell'interruzione
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Frode sospetta |
|
2 |
Prodotti distrutti |
|
3 |
Prodotti perduti o rubati |
|
4 |
Interruzione chiesta durante il controllo |
Elenco codici 14: Tipi di eventi
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Incidente |
|
2 |
Prodotti distrutti |
|
3 |
Prodotti rubati |
|
6 |
Veicoli e prodotti rubati |
|
7 |
Trasbordo dei prodotti |
Elenco codici 15: Tipo di documento
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
e-AD |
|
2 |
e-DAS |
|
3 |
Fattura |
|
4 |
Bolla di consegna |
|
5 |
CMR |
|
6 |
Polizza di carico |
|
7 |
Lettera di vettura |
|
8 |
Contratto |
|
9 |
Domanda dell'operatore |
|
10 |
Registrazione ufficiale |
|
11 |
Richiesta |
|
12 |
Risposta |
|
13 |
Documenti di riserva, stampa di riserva |
|
14 |
Foto |
|
15 |
Dichiarazione di esportazione |
|
16 |
Avviso anticipato di esportazione |
|
17 |
Risultati dell'uscita |
|
18 |
Dichiarazione doganale |
|
19 |
Certificato di piccolo produttore indipendente di bevande alcoliche |
|
<CODICE TARIC> |
Qualsiasi codice TARIC utilizzato nel dato 1203000000 (sottoelemento 002000) della dichiarazione di esportazione |
Elenco codici 16: Motivi della richiesta di chiusura manuale
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Esportazione chiusa ma IE518 non disponibile |
|
2 |
Destinatario non più connesso all'EMCS |
|
3 |
Destinatario esentato |
|
4 |
Uscita confermata, ma IE829 non presentato (IE818 non in sequenza) |
|
5 |
Nessun movimento ma cancellazione non più possibile |
|
6 |
Emissioni multiple di e-AD/e-DAS per un unico movimento |
|
7 |
L'e-AD/e-DAS non copre il movimento effettivo |
|
8 |
Nota di ricevimento errata |
|
9 |
Rifiuto errato di e-AD/e-DAS |
|
Elenco codici 17: Motivi del rifiuto di chiusura manuale |
|
|
Codice |
Descrizione |
|
0 |
Altro |
|
1 |
Le prove fornite non giustificano la chiusura manuale |
|
2 |
Il motivo della richiesta fornito non giustifica la chiusura manuale |
( 1 ) Direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio, del 19 dicembre 2019, che stabilisce il regime generale delle accise (GU L 58 del 27.2.2020, pag. 4).
( 2 ) Regolamento di esecuzione (UE) n. 612/2013 della Commissione, del 25 giugno 2013, sul funzionamento del registro degli operatori economici e dei depositi fiscali e sulle relative statistiche e relazioni a norma del regolamento (UE) n. 389/2012 del Consiglio relativo alla cooperazione amministrativa in materia di accise (GU L 173 del 26.6.2013, pag. 9).
( 3 ) Regolamento delegato (UE) 2022/1636 della Commissione, del 5 luglio 2022, che integra la direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio stabilendo la struttura e il contenuto dei documenti scambiati nell'ambito della circolazione di prodotti sottoposti ad accisa e stabilendo una soglia per le perdite dovute alla natura dei prodotti (GU L 247 del 23.9.2022, pag. 2)