|
30.5.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 147/42 |
DECISIONE (UE) 2022/832 DEL CONSIGLIO
del 24 maggio 2022
relativa alla nomina dei membri e dei supplenti del consiglio di amministrazione dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (CE) n. 1922/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, che istituisce un Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (1), in particolare l’articolo 10,
considerando quanto segue:
|
(1) |
Il regolamento (CE) n. 1922/2006 stabilisce che il Consiglio nomini diciotto membri e relativi supplenti del consiglio di amministrazione dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere per un periodo di tre anni. Per ogni mandato, i membri e i supplenti nominati dal Consiglio devono rappresentare diciotto Stati membri secondo l’ordine di rotazione delle presidenze, con un membro e un supplente nominati da ciascuno Stato membro interessato. |
|
(2) |
Il regolamento (CE) n. 1922/2006 stabilisce inoltre che i membri e i supplenti del consiglio di amministrazione siano selezionati in modo da garantire i massimi livelli di competenza e un’ampia serie di capacità pertinenti e transdisciplinari in materia di uguaglianza di genere, e che in tale consiglio di amministrazione si miri a realizzare una rappresentanza equilibrata di uomini e donne. |
|
(3) |
I governi di Ungheria, Polonia, Danimarca, Cipro, Irlanda, Lituania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Slovacchia, Malta, Estonia, Bulgaria, Austria, Romania e Finlandia hanno presentato al Consiglio candidature per la nomina di membri e supplenti nel consiglio di amministrazione per il periodo dal 1o giugno 2022 al 31 maggio 2025, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
Le seguenti persone sono nominate membri e supplenti del consiglio di amministrazione dell’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere per il periodo dal 1o giugno 2022 al 31 maggio 2025 per rappresentare lo Stato membro interessato:
RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI
|
Paese |
Membri |
Supplenti |
|
Ungheria |
sig.ra Brigitta GYEBNÁR |
sig.ra Rita NAGYLAKI |
|
Polonia |
sig. Paweł KOSMULSKI |
sig.ra Karolina MICHALCZYK |
|
Danimarca |
sig.ra Kira UITTERDIJK APPEL |
sig. Jeppe HOLM NIELSEN |
|
Cipro |
sig. Stavros CHRISTOFI |
sig. Alexandros ALEXANDROU |
|
Irlanda |
sig.ra Jane Ann DUFFY |
sig.ra Deirdre NÍ NÉILL |
|
Lituania |
sig.ra Jolanta SAKALAUSKIENĖ |
sig.ra Greta TUMĖNIENĖ |
|
Grecia |
sig.ra Eleni NTALAKA |
sig.ra Sophia NIKOLAOU |
|
Italia |
sig.ra Laura MENICUCCI |
sig. Stefano PIZZICANNELLA |
|
Lettonia |
sig.ra Ieva JUHŅĒVIČA |
sig.ra Agnese GAILE |
|
Lussemburgo |
sig.ra Maryse FISCH |
sig.ra Valérie DEBOUCHÉ |
|
Paesi Bassi |
sig.ra Esther VAN DIJK |
sig. Michael NINABER VAN EIJBEN |
|
Slovacchia |
sig.ra Zuzana BRIXOVÁ |
sig. Ján TOMAŠTÍK |
|
Malta |
sig.ra Annalise DESIRA |
sig.ra Sasha Na Jeong FARRUGIA |
|
Estonia |
sig.ra Lee MARIPUU |
sig.ra Eva Liina KLIIMAN |
|
Bulgaria |
sig.ra Irina IVANOVA |
sig.ra Mila NIKOLOVA |
|
Austria |
sig.ra Jacqueline NIAVARANI |
sig.ra Katja GERSTMANN |
|
Romania |
sig. Dan MOLDOVAN |
sig.ra Maria ULICAN |
|
Finlandia |
sig.ra Tanja AUVINEN |
sig.ra Eeva RAEVAARA |
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno dell’adozione.
Fatto a Bruxelles, il 24 maggio 2022
Per il Consiglio
Il presidente
M. FESNEAU