ISSN 1725-2466

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 119

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

50o anno
30 maggio 2007


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Commissione

2007/C 119/01

Tassi di cambio dell'euro

1

2007/C 119/02

Tassi di cambio dell'euro

2

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

2007/C 119/03

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 1628/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato per investimenti a finalità regionale ( 1 )

3

2007/C 119/04

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione ( 1 )

6

2007/C 119/05

Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 68/2001 della commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione ( 1 )

10

 

V   Pareri

 

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

 

Commissione

2007/C 119/06

Gioventù in azione — Azione 1 — Gioventù per l'Europa — Progetti pilota sulla messa in rete tematica — Invito a presentare proposte — EACEA/08/07

13

 

PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

 

Commissione

2007/C 119/07

Notifica preventiva di una concentrazione (Caso n. COMP/M.4572 — Vinnolit/INEOS CV Specialty PVC Business) ( 1 )

15

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

 


IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

Commissione

30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/1


Tassi di cambio dell'euro (1)

29 maggio 2007

(2007/C 119/01)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3509

JPY

yen giapponesi

164,23

DKK

corone danesi

7,4501

GBP

sterline inglesi

0,6798

SEK

corone svedesi

9,2555

CHF

franchi svizzeri

1,6504

ISK

corone islandesi

83,46

NOK

corone norvegesi

8,099

BGN

lev bulgari

1,9558

CYP

sterline cipriote

0,5832

CZK

corone ceche

28,288

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

249,4

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6962

MTL

lire maltesi

0,4293

PLN

zloty polacchi

3,816

RON

leu rumeni

3,27

SKK

corone slovacche

34,029

TRY

lire turche

1,7879

AUD

dollari australiani

1,6473

CAD

dollari canadesi

1,4614

HKD

dollari di Hong Kong

10,5625

NZD

dollari neozelandesi

1,8539

SGD

dollari di Singapore

2,0634

KRW

won sudcoreani

1 253,16

ZAR

rand sudafricani

9,6161

CNY

renminbi Yuan cinese

10,334

HRK

kuna croata

7,309

IDR

rupia indonesiana

11 908,18

MYR

ringgit malese

4,5856

PHP

peso filippino

62,276

RUB

rublo russo

34,901

THB

baht thailandese

44,492


(1)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/2


Tassi di cambio dell'euro (1)

28 maggio 2007

(2007/C 119/02)

1 euro=

 

Moneta

Tasso di cambio

USD

dollari USA

1,3453

JPY

yen giapponesi

163,71

DKK

corone danesi

7,4518

GBP

sterline inglesi

0,67853

SEK

corone svedesi

9,2032

CHF

franchi svizzeri

1,6525

ISK

corone islandesi

83,3

NOK

corone norvegesi

8,0951

BGN

lev bulgari

1,9558

CYP

sterline cipriote

0,5832

CZK

corone ceche

28,325

EEK

corone estoni

15,6466

HUF

fiorini ungheresi

249,83

LTL

litas lituani

3,4528

LVL

lats lettoni

0,6962

MTL

lire maltesi

0,4293

PLN

zloty polacchi

3,812

RON

leu rumeni

3,2697

SKK

corone slovacche

33,975

TRY

lire turche

1,7826

AUD

dollari australiani

1,6413

CAD

dollari canadesi

1,4541

HKD

dollari di Hong Kong

10,52

NZD

dollari neozelandesi

1,8509

SGD

dollari di Singapore

2,0547

KRW

won sudcoreani

1 249,51

ZAR

rand sudafricani

9,5594

CNY

renminbi Yuan cinese

10,2848

HRK

kuna croata

7,3125

IDR

rupia indonesiana

11 761,96

MYR

ringgit malese

4,5572

PHP

peso filippino

61,843

RUB

rublo russo

34,831

THB

baht thailandese

44,171


(1)  

Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.


INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/3


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 1628/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato per investimenti a finalità regionale

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 119/03)

Numero dell'aiuto

XR 39/07

Stato membro

Regno Unito

Regione

Tier 1 (87 3 (a)); Tier 2 (87 3(c))

Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc

Selective Finance for Investment in England (SFIE)

Base giuridica

Industrial Development Act 1982

Tipo di misura

Regime

Spesa annua prevista

90 Mio GBP

Intensità massima di aiuti

30 %

Conformemente all'articolo 4 del regolamento

Data di applicazione

1.1.2007

Durata

31.12.2013

Settore economico

Tutti i settori ammissibili per aiuti agli investimenti a finalità regionale

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Department of Trade and Industry

1 Victoria Street

London SW1H 0ET

United Kingdom

Tel. (44-20) 72 15 50 00

E-mail: alex.wilson@dti.gsi.gov.uk

Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti

http://www.dti.gov.uk/regional/investment/page29183.html

Altre informazioni


Numero dell'aiuto

XR 50/07

Stato membro

Regno Unito

Regione

West Wales and the Valleys

Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc

Welsh Property Development Grant

Base giuridica

Welsh Development Agency Act 1975 (as amended)

Tipo di misura

Regime

Spesa annua prevista

10 Mio GBP

Intensità massima di aiuti

30 %

Conformemente all'articolo 4 del regolamento

Data di applicazione

26.2.2007

Durata

31.12.2013

Settore economico

Tutti i settori ammissibili per aiuti agli investimenti a finalità regionale

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

The Welsh Assembly Government

Plas Glyndwr

Kingsway

Cardiff CF10 3AH

United Kingdom

Tel. (44-29) 20 82 89 45

E-mail: Christopher.munday@wales.gsi.gov.uk

Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti

http://new.wales.gov.uk/topics/businessandeconomy/finance/propertydevelopment/?lang=en

Altre informazioni


Numero dell'aiuto

XR 80/07

Stato membro

Regno Unito

Regione

Wales

Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc

Section 4 Tourism Grant Scheme

Base giuridica

Development of Tourism Act 1969

Tipo di misura

Regime

Spesa annua prevista

10 Mio GBP

Intensità massima di aiuti

30 %

Conformemente all'articolo 4 del regolamento

Data di applicazione

1.4.2007

Durata

31.12.2013

Settore economico

Limitato a settori specifici

NACE 55 — 63,3 — 92

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

The Welsh Assembly Government

Visit Wales

Brunel House

2 Fitzalan Road

Cardiff CF24 0UY

United Kingdom

Tel. (44-29) 20 47 52 65

Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti

http://new.wales.gov.uk/docrepos/40382/40382313/40382121/4038211/40382111/General_guidance_notes.pdf?lang=en

Altre informazioni


Numero dell'aiuto

XR 83/07

Stato membro

Irlanda

Regione

Border, Midland and Western Region and Southern and Eastern Region

Titolo del regime di aiuti o denominazione dell'impresa beneficiaria dell'aiuto integrativo ad hoc

Mid-Shannon Corridor Tourism Infrastructure Scheme

Base giuridica

Section 29 of the Finance Act 2007

Tipo di misura

Regime

Spesa annua prevista

5 Mio EUR

Intensità massima di aiuti

11,05 %

Conformemente all'articolo 4 del regolamento

Data di applicazione

1.6.2007

Durata

31.5.2010

Settore economico

Limitato a settori specifici

NACE 55 — 63,3 — 92

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Revenue Commissioners

Dublin Castle

Dublin 2

Ireland

Tel. (353-53) 647 50 00

E-mail: dirtaxe@revenue.ie

Il sito Internet su cui è pubblicato il regime di aiuti

http://www.revenue.ie/pdf/finbil2007p.pdf

Altre informazioni


30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/6


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 119/04)

Numero dell'aiuto

XT 35/07

Stato membro

Portogallo

Regione

Portogallo continentale e regioni autonome Azzorre e Madeira

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un aiuto singolo

Regime de Auxílios: Projectos Autónomos de Formação Profissional não enquadrados nos Regimes de Auxílio aprovados pela Comissão Europeia no âmbito do PRIME (Auxilio estatal n.o 667/99 — SIME e Auxilio estatal n.o 89/2000 — SIVETUR)

Base giuridica

Portaria 1285/2003 de 17 de Novembro, alterada pela Portaria n.o 1318/2005 de 2 de Dezembro

Spesa annua prevista per il regime o importo complessivo dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo complessivo

49 720 838,43 EUR (1)

Credito garantito

Aiuti singoli

Importo complessivo dell'aiuto

Credito garantito

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

1.1.2006

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

31.12.2006

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Settori economici interessati

Aiuto limitato a settori specifici:

Tutti i settori manifatturieri

oppure

 

Siderurgia

Costruzione navale

Fibre sintetiche

Industria automobilistica

Altre industrie manifatturiere

Tutti i servizi

No

oppure

 

Altri servizi di trasporto

Altri servizi

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Gabinete de Gestão do PRIME

Rua Rodrigues Sampaio, 13

P-1169-028 Lisboa

Tel. (351-21) 311 21 00

Fax (351-21) 311 21 97

E-mail: info@gabprime.org

http://www.prime.min-economia.pt/

Concessione di aiuti singoli di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento


Numero dell'aiuto

XT 39/07

Stato membro

Italia

Regione

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un singolo aiuto

Avviso di procedura pubblica per la selezione di piani formativi aziendali e per l'accesso ad iniziative formative a domanda individuale

Base giuridica

Decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148 (Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione), art. 9 (Interventi di formazione professionale), commi 3 e 7, convertito con legge 19 luglio 1993, n. 236,

decreto del ministero del Lavoro e della previdenza sociale D.D. 107/Segr/2006,

deliberazione della giunta regionale n. 506 del 9 marzo 2007

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

560 000 EUR

Credito garantito

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

Credito garantito

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

12.3.2007

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2008

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Si

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia — Direzione centrale lavoro, formazione, università e ricerca

Via San Francesco, 37

I-34133 Trieste

http://www.formazione.regione.fvg.it/

Concessione di singoli aiuti di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento

Si

Note

La concessione delle maggiorazioni, di cui all'articolo 4 par. 3 del Reg. (CE) 68/2001, per le imprese stabilite nelle regioni ammesse a beneficiare degli aiuti a finalità regionale in virtù dell'articolo 87 par. 3 lettera c) del Trattato è subordinata alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea dell'approvazione da parte della Commissione europea della carta italiana degli aiuti a finalità regionale per il periodo 2007-2013


Numero dell'aiuto

XT 53/07

Stato membro

Ungheria

Regione

Magyarország egész területe

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli

Munkahelyteremtéshez kapcsolódó és a vállalkozói készségek fejlesztését elősegítő képzések támogatása — HEFOP 3.4

Base giuridica

A Munkaerőpiaci Alap képzési alaprészéből felnőttképzési célra nyújtható támogatások részletes szabályairól szóló 15/2007 (IV.13.) SZMM rendelet

Tipo di misura

Regime

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 7,8 Mio EUR; Importo totale dell'aiuto previsto: —

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

16.4.2007

Durata

30.6.2008

Obiettivo

Formazione generale; Formazione specifica

Settore economico

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Nemzeti Fejlesztési Ügynökség HEFOP és EQUAL KK Irányító Hatóság

H-1066 Budapest

Mozsár utca 16.

Postacím: H-1333 Budapest

Pozsonyi út 56.


Numero dell'aiuto

XT 54/07

Stato membro

Regno Unito

Regione

England

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli

Women & Work Sector Pathways Initiative (a gender equality scheme)

Base giuridica

Employment & Training Act 1973

Tipo di misura

Regime

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 5 Mio GBP; Importo totale dell'aiuto previsto: —

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

1.5.2007

Durata

31.3.2008

Obiettivo

Formazione generale

Settore economico

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Department for Education & Skills

Sectors Team

E8a, Moorfoot

Sheffield S1 4PQ

United Kingdom


Numero dell'aiuto

XT 55/07

Stato membro

Cipro

Regione

Κύπρος (Kypros)

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli

Πολυεπιχειρησιακά Προγράμματα Συνεχιζόμενης Κατάρτισης στο Εξωτερικό (Polyepiheirisiaka Programmata Synehizomenis Katartisis sto Eksoteriko )

Base giuridica

Οι περί Ανάπτυξης Ανθρώπινου Δυναμικού Νόμοι του 1999 έως 2007. Νόμος 125(Ι) του 1999, άρθρο 21, όπως αντικαταστάθηκε και ισχύει με το Ν. 21(Ι)/2007, άρθρα 5(ε) και 5(στ)

Tipo di misura

Regime

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 0,08 Mio CYP; Importo totale dell'aiuto previsto: —

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

1.5.2007

Durata

30.6.2008

Obiettivo

Formazione generale

Settore economico

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Αρχή Ανάπτυξης Ανθρώπινου Δυναμικού Κύπρου/Arhi Anaptyksis Anthropinoy Dynamikoy Kyproy

Αναβύσσου 2/ Anabyssoy 2

2025 Στρόβολος,/2025 Strobolos

Τ.Θ. 25431/T.Th. 25431

CY-1392 Λευκωσία/CY-1392 Leykosia


(1)  È stato dedotto un importo pari a 601 298,78 EUR relativo a 12 progetti le cui sovvenzioni, comunicate nel 2005, sono state nel frattempo annullate. Non è stato contabilizzato un importo pari a 144 645 308,94 EUR relativo a 1.239 progetti la cui approvazione è subordinata alla disponibilità di risorse.


30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/10


Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi in virtù del regolamento (CE) n. 68/2001 della commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato CE agli aiuti destinati alla formazione

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 119/05)

Numero dell'aiuto

XT 41/07

Stato membro

Slovenia

Regione

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve un aiuto singolo

Spodbujanje razvoja kadrov v turizmu

Base giuridica

24. člen Uredbe o razvojnih spodbudah za turizem (Ur.l. RS, št. 132/2006, 23/2007)

Spesa annua prevista per il regime o importo totale dell'aiuto singolo concesso all'impresa

Regime di aiuti

Importo annuo totale

208,65 milioni di EUR

Totale

1 251,88 milioni di EUR

Credito garantito

 

Aiuto singolo

Importo totale dell'aiuto

 

Credito garantito

 

Intensità massima dell'aiuto

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

 

Formazione specifica

Formazione generale

Grandi imprese

fino al 35%

fino al 60%

PMI

fino al 45%

fino al 70%

Data di applicazione

27.3.2007

Durata del regime o dell'aiuto singolo concesso

Fino al 31.12.2013

Obiettivo dell'aiuto

Formazione generale

Formazione specifica

Settori economici interessati

Tutti i settori in cui sono ammissibili gli aiuti destinati alla formazione

No

Aiuto limitato a settori specifici

H 55 — Industria alberghiera

 

O 92 — Attività ricreative, culturali e sportive

 

Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto

Ministrstvo za gospodarstvo

Direktorat za turizem

Kotnikova 5

SLO-1000 Ljubljana

(386-1) 478 33 11

gp.mg@gov.si

Concessione di aiuti singoli di importo elevato

Conformemente all'articolo 5 del regolamento

No


Numero dell'aiuto

XT 56/07

Stato membro

Germania

Regione

Bayern

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli

Qualifizierungsmaßnahmen zum Aufbau eines Mechatronik-Clusters — Volkshochschule des Landkreis Cham e.V. Monitoring Nr. 273

Base giuridica

Vo(EG) Nr. 1260/99, 1784/99, 448/2004, EFRE — INTERREG III A By — Cz, Priorität 4, Maßnahme 1

Tipo di misura

Aiuto individuale

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: —; Importo totale dell'aiuto previsto: 0,139642 milioni EUR

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

23.3.2007

Durata

31.12.2007

Obiettivo

Formazione generale

Settore economico

Tutti i settori manifatturiera

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Zentrum Bayern Familie und Soziales (ZBFS)

Region Oberbayern

Bayerstr. 32

D-80335 München


Numero dell'aiuto

XT 57/07

Stato membro

Germania

Regione

Bayern

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli

High-Service-Offensive (HSO) — Vorbereitende Bildungsmaßnahme zur Homogenisierung eines gemeinsamen Dienstleistungsmarktes Bayern — Böhmen, Volkshochschule Cham, Monitoring Nr. 272

Base giuridica

VO(EG) Nr. 1260/99, 1784/99, 448/2004, EFRE — INTERREG III A By — Cz, Priorität 4, Maßnahme 1

Tipo di misura

Aiuto individuale

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: —; Importo totale dell'aiuto previsto: 0,05929 milioni EUR

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

19.3.2007

Durata

31.12.2007

Obiettivo

Formazione generale

Settore economico

Tutti i servizi

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Zentrum Bayern Familie und Soziales (ZBFS)

Region Oberbayern

Bayerstr. 32

D-80335 München


Numero dell'aiuto

XT 59/07

Stato membro

Belgio

Regione

Région de Bruxelles-Capitale

Titolo del regime di aiuti o nome dell'impresa che riceve aiuti singoli

Aides à la formation en matière de Tutorat

Base giuridica

Arrêté du 21.12.06 (publié au Moniteur belge le 26.3.2007) portant exécution de l'article 8§2, en matière de tutorat, de l'ordonnance du 1er juillet 1993 concernant la promotion de l'expansion économique dans la Région de Bruxelles-Capitale. — Besluit van 21.12.2006 (gepubliceerd in het Belgisch Staatsblad op 26.3.2007) houdende uitvoering van artikel 8, § 2, inzake peterschap, van de ordonnantie van 1 juli 1993 betreffende de bevordering van de economische expansie in het Brussels Hoofdstedelijk Gewest

Tipo di misura

Regime

Dotazione di bilancio

Spesa annua prevista: 0,4 milioni EUR; Importo totale dell'aiuto previsto: —

Intensità massima di aiuti

Conformemente all'articolo 4, paragrafi da 2 a 7 del regolamento

Data di applicazione

1.5.2007

Durata

30.4.2013

Obiettivo

Formazione specifica

Settore economico

Altre industrie manifatturiere, Altri servizi

Nome e indirizzo dell'autorità che eroga l'aiuto

Ministère de la Région de Bruxelles-Capitale

Administration de l'Économie et de l'Emploi

Christian Cerfont

Boulevard du Jardin Botanique 20

B-1035 Bruxelles

Tél. (32-2) 800 34 60

E-mail: ccerfont@mrbc.irisnet.be


V Pareri

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Commissione

30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/13


Gioventù in azione

Azione 1 — Gioventù per l'Europa

Progetti pilota sulla messa in rete tematica

Invito a presentare proposte — EACEA/08/07

(2007/C 119/06)

1.   Obiettivi e descrizione

Il presente invito a presentare proposte si inserisce nel quadro delle misure strutturali previste dall'Azione 1 del programma «Gioventù in azione». Esso ha lo scopo di sostenere la creazione e/o il rafforzamento di reti tematiche tra progetti di scambio tra giovani, iniziative giovanili e progetti per la democrazia facenti capo al programma «Gioventù in azione »e al programma «Gioventù». Tali reti tematiche devono perseguire i seguenti obiettivi:

stabilire collegamenti tra i progetti che affrontano la stessa tematica;

mettere in comune le esperienze in un campo tematico specifico;

aumentare i collegamenti tra scambi tra giovani, iniziative giovanili e progetti per la democrazia;

valorizzare, diffondere e sfruttare i risultati dei progetti.

Il tema proposto dovrà riflettere gli obiettivi del programma «Gioventù in azione».

2.   Candidati ammissibili

Le proposte devono essere presentate da organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro o da enti pubblici locali, regionali e nazionali, dotati di personalità giuridica e legalmente registrate in uno dei paesi del programma al momento della presentazione della candidatura.

I paesi del programma sono i seguenti:

gli Stati membri dell'Unione europea (1): Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Svezia, Regno Unito, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Finlandia, Grecia, Cipro, Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia;

gli Stati dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA) membri dello Spazio economico europeo (SEE): Islanda, Liechtenstein, Norvegia, con riserva dell'entrata in vigore della decisione del comitato misto del SEE alla data della selezione dei progetti;

il paese candidato che beneficia di una strategia di preadesione, conformemente ai principi generali e alle condizioni e modalità generali stabiliti negli accordi quadro conclusi con questo paese in vista della sua partecipazione ai programmi comunitari, a condizione che venga firmato ed entri in vigore un accordo di partecipazione di tale paese al programma: Turchia.

I progetti devono coinvolgere partner provenienti da almeno 10 paesi diversi (compreso l'organismo candidato). Tutti i partner devono aver già realizzato dei progetti nel quadro nei programmi GIOVENTÙ o Gioventù in azione, oppure essere nella loro fase di attuazione. Si osservi che i partner non possono essere statutariamente legati all'organismo candidato.

Le persone fisiche non possono essere beneficiarie di una sovvenzione nel quadro del presente invito a presentare proposte.

3.   Bilancio e durata dei progetti

L'importo totale stanziato per il cofinanziamento dei progetti nell'ambito del presente invito è stimato in circa 1 Milione di EUR.

L'aiuto finanziario non può superare il 65 % del totale delle spese ammissibili.

La sovvenzione massima per ciascuna domanda ammonta a 100 000 EUR.

Le attività devono iniziare tra il 1o gennaio 2008 e il 31 marzo 2008. Avranno una durata minima di 6 mesi e una durata massima di 12 mesi.

4.   Termine ultimo per presentare le domande

Le domande devono essere inviate all'Agenzia Esecutiva per l'Istruzione, gli Audiovisivi e la Cultura («l'Agenzia») entro e non oltre il 1o settembre 2007 (fa fede la data del timbro postale).

5.   Informazioni complementari

Le candidature devono obbligatoriamente rispondere ai requisiti esposti nella versione integrale e devono essere presentate mediante l'apposito modulo. Questi documenti sono disponibili in Internet all'indirizzo seguente:

http://eacea.ec.europa.eu


(1)  Possono partecipare al programma Gioventù in azione le persone residenti in un paese o territorio d'oltremare (PTOM) e, se del caso, gli organismi e le autorità pubbliche e/o private di un PTOM, fatte salve le regole del programma e le disposizioni applicabili allo Stato membro con il quale hanno intrecciato legami. L'elenco dei PTOM interessati figura nell'allegato 1A della decisione 2001/822/CE del Consiglio, del 27 novembre 2001, relativa all'associazione dei paesi e territori d'oltremare alla Comunità europea, GU L 314 del 30.11.2001, pag. 1.


PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLITICA DELLA CONCORRENZA

Commissione

30.5.2007   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 119/15


Notifica preventiva di una concentrazione

(Caso n. COMP/M.4572 — Vinnolit/INEOS CV Specialty PVC Business)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2007/C 119/07)

1.

In data 21.5.2007 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità all'articolo 4 e a seguito di un rinvio ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione l'impresa Vinnolit GmbH & Co. KG («Vinnolit», Germania), controllata di Advent International Corp. («Advent», Stati Uniti), acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo di parte dell'impresa INEOS Vinyls Ltd. (INEOS CV Specialty PVC Business) mediante acquisto di attivi.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

per Vinnolit: produzione e vendita di prodotti di massa e specialità in PVC (pasta, diluente, specialità in emulsione e sospensione), CVM e prodotti intermedi collegati,

per INEOS CV Specialty PVC Business: produzione e vendita di PVC (pasta e specialità in emulsione), CVM e prodotti intermedi collegati.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento (CE) n. 139/2004. Tuttavia si riserva la decisione finale al riguardo.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare le loro eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni debbono pervenire alla Commissione non oltre dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax [fax n. (32-2) 296 43 01 o 296 72 44] o per posta, indicando il riferimento COMP/M.4572 — Vinnolit/INEOS CV Specialty PVC Business, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

J-70

B-1049 Bruxelles


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.