29.12.2017   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 446/5


Pubblicazione sul sito EUROPA dei coefficienti di attribuzione e di altri risultati del processo di assegnazione dei contingenti tariffari di importazione o esportazione gestiti secondo il metodo dell’esame simultaneo o altri metodi che richiedono il rilascio di titoli di importazione o di esportazione

(2017/C 446/03)

A norma dell’articolo 188 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (1), che è stato modificato dall’articolo 4, paragrafo 19, del regolamento (UE) 2017/2393 del Parlamento europeo e del Consiglio (2), a decorrere dal 1o gennaio 2018, la Commissione rende pubblici, attraverso il sito web EUROPA, i risultati dell’assegnazione dei contingenti tariffari di importazione ed esportazione per le domande notificate dagli Stati membri alla Commissione. La pubblicazione sul sito web EUROPA sostituisce l’adozione e la pubblicazione degli atti di esecuzione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, serie L, per gli stessi scopi, a partire dal 1o gennaio 2018.

Questi risultati sono calcolati tenendo conto del quantitativo disponibile del contingente tariffario e del quantitativo richiesto dagli operatori e notificato dalle autorità degli Stati membri alla Commissione.

Le pubblicazioni sul sito web EUROPA possono riguardare anche il rifiuto delle domande, la sospensione della presentazione delle domande o la revoca della sospensione delle domande.

Gli Stati membri rilasciano i titoli per i quantitativi richiesti nell’ambito dei contingenti tariffari di importazione o di esportazione, fatti salvi i rispettivi coefficienti di attribuzione, dopo che tali coefficienti sono resi pubblici dalla Commissione.

Coefficienti di attribuzione per i contingenti tariffari all’importazione/esportazione

https://ec.europa.eu/agriculture/index_en

https://ec.europa.eu/agriculture/tariff-rate-quotas-trqs_en

https://ec.europa.eu/agriculture/markets_en


(1)  Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio (GU L 347 del 20.12.2013, pag. 671).

(2)  Regolamento (UE) 2017/2393 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2017, che modifica i regolamenti (UE) n. 1305/2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), (UE) n. 1306/2013 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune, (UE) n. 1307/2013 recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune, (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e (UE) n. 652/2014 che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale (GU L 350 del 29.12.2017, pag. 15).