This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Causa T-99/16: Sentenza del Tribunale dell'8 novembre 2017 — De Nicola / Corte di giustizia dell'Unione europea («Responsabilità extracontrattuale — Funzione pubblica — Personale della BEI — Molestie psicologiche — Inosservanza delle regole del processo equo — Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali — Termine ragionevole — Domande di risarcimento presentate nell’ambito di un ricorso pendente dinanzi al Tribunale della funzione pubblica — Rinvio parziale della causa dinanzi al Tribunale»)
Case T-99/16: Judgment of the General Court of 8 November 2017 — De Nicola v Court of Justice of the European Union (Non-contractual liability — Civil service — EIB staff — Psychological harassment — Failure to comply with the rules governing the right to a fair hearing — Article 47 of the Charter of Fundamental Rights — Reasonable time — Claims for compensation made in the context of an action pending before the Civil Service Tribunal — Partial referral of the case to the General Court)
Causa T-99/16: Sentenza del Tribunale dell'8 novembre 2017 — De Nicola / Corte di giustizia dell'Unione europea («Responsabilità extracontrattuale — Funzione pubblica — Personale della BEI — Molestie psicologiche — Inosservanza delle regole del processo equo — Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali — Termine ragionevole — Domande di risarcimento presentate nell’ambito di un ricorso pendente dinanzi al Tribunale della funzione pubblica — Rinvio parziale della causa dinanzi al Tribunale»)
OJ C 437, 18.12.2017, p. 28–28 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
18.12.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 437/28 |
Sentenza del Tribunale dell'8 novembre 2017 — De Nicola / Corte di giustizia dell'Unione europea
(Causa T-99/16) (1)
((«Responsabilità extracontrattuale - Funzione pubblica - Personale della BEI - Molestie psicologiche - Inosservanza delle regole del processo equo - Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali - Termine ragionevole - Domande di risarcimento presentate nell’ambito di un ricorso pendente dinanzi al Tribunale della funzione pubblica - Rinvio parziale della causa dinanzi al Tribunale»))
(2017/C 437/33)
Lingua processuale: l'italiano
Parti
Ricorrente: Carlo De Nicola (Strassen, Lussemburgo) (rappresentanti: inizialmente L. Isola e G. Isola, successivamente G. Ferabecoli, avvocati)
Convenuta: Corte di giustizia dell’Unione europea (rappresentanti: inizialmente J. Inghelram, P. Giusta e L. Tonini Alabiso, successivamente M. Inghelram, agenti)
Oggetto
Domanda ai sensi dell’articolo 268 TFUE, diretta a ottenere il risarcimento dei danni che il ricorrente avrebbe asseritamente subito, in primo luogo, a causa, da un lato, delle molestie psicologiche di cui sarebbe stato oggetto da parte della Banca europea per gli investimenti (BEI), e, dall’altro, del presunto carattere non equo dei procedimenti, dinanzi al Tribunale della funzione pubblica dell’Unione europea e al Tribunale, in cui il ricorrente era parte e, in secondo luogo, a causa della durata asseritamente eccessiva di tali procedimenti.
Dispositivo
1) |
Il ricorso è respinto. |
2) |
Il sig. Carlo De Nicola è condannato alle spese relative al presente procedimento tanto dinanzi al Tribunale dell’Unione europea quanto dinanzi al Tribunale della funzione pubblica dell’Unione europea. |
(1) GU C 414 del 14.12.2015 (causa inizialmente iscritta al ruolo del Tribunale della funzione pubblica dell’Unione europea con il numero F-100/15).