This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Causa C-79/15 P: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 26 luglio 2017 — Consiglio dell’Unione europea/Hamas, Commissione europea [Impugnazione — Politica estera e di sicurezza comune — Lotta al terrorismo — Misure restrittive contro determinate persone ed entità — Congelamento dei capitali — Posizione comune 2001/931/PESC — Articolo 1, paragrafi 4 e 6 — Regolamento (CE) n. 2580/2001 — Articolo 2, paragrafo 3 — Mantenimento di un’organizzazione nell’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità coinvolti in atti terroristici — Presupposti — Base fattuale delle decisioni di congelamento dei capitali — Decisione adottata da un’autorità competente — Obbligo di motivazione]
Case C-79/15 P: Judgment of the Court (Grand Chamber) of 26 July 2017 — Council of the European Union v Hamas, European Commission (Appeal — Common foreign and security policy — Fight against terrorism — Restrictive measures against certain persons and entities — Freezing of funds — Common Position 2001/931/CFSP — Article 1(4) and (6) — Regulation (EC) No 2580/2001 — Article 2(3) — Retention of an organisation on the list of persons, groups and entities involved in terrorist acts — Conditions — Factual basis of the decisions to freeze funds — Decision taken by a competent authority — Obligation to state reasons)
Causa C-79/15 P: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 26 luglio 2017 — Consiglio dell’Unione europea/Hamas, Commissione europea [Impugnazione — Politica estera e di sicurezza comune — Lotta al terrorismo — Misure restrittive contro determinate persone ed entità — Congelamento dei capitali — Posizione comune 2001/931/PESC — Articolo 1, paragrafi 4 e 6 — Regolamento (CE) n. 2580/2001 — Articolo 2, paragrafo 3 — Mantenimento di un’organizzazione nell’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità coinvolti in atti terroristici — Presupposti — Base fattuale delle decisioni di congelamento dei capitali — Decisione adottata da un’autorità competente — Obbligo di motivazione]
OJ C 309, 18.9.2017, p. 4–4 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
18.9.2017 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 309/4 |
Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 26 luglio 2017 — Consiglio dell’Unione europea/Hamas, Commissione europea
(Causa C-79/15 P) (1)
([Impugnazione - Politica estera e di sicurezza comune - Lotta al terrorismo - Misure restrittive contro determinate persone ed entità - Congelamento dei capitali - Posizione comune 2001/931/PESC - Articolo 1, paragrafi 4 e 6 - Regolamento (CE) n. 2580/2001 - Articolo 2, paragrafo 3 - Mantenimento di un’organizzazione nell’elenco delle persone, dei gruppi e delle entità coinvolti in atti terroristici - Presupposti - Base fattuale delle decisioni di congelamento dei capitali - Decisione adottata da un’autorità competente - Obbligo di motivazione])
(2017/C 309/04)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrente: Consiglio dell’Unione europea (rappresentanti: B. Driessen, G. Étienne e M. Bishop, agenti)
Altre parti nel procedimento: Hamas (rappresentante: L. Glock, avocate), Commissione europea (rappresentanti: F. Castillo de la Torre, M. Konstantinidis e R. Tricot, agenti)
Interveniente a sostegno del ricorrente: Repubblica francese (rappresentanti: D. Colas, F. Fize e G. de Bergues, agenti)
Dispositivo
1) |
La sentenza del Tribunale dell’Unione europea del 17 dicembre 2014, Hamas/Consiglio (T-400/10, EU:T:2014:1095), è annullata. |
2) |
La causa è rinviata dinanzi al Tribunale dell’Unione europea. |
3) |
Le spese sono riservate. |