Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document 32008D0221

2008/221/CE: Decisione della Commissione, del 12 marzo 2008 , relativa al contributo finanziario comunitario a favore di un programma di lotta contro gli organismi nocivi ai vegetali e ai prodotti vegetali nei dipartimenti francesi d’oltremare per il 2008 [notificata con il numero C(2008) 925]

GU L 70 del 14.3.2008, p. 13–16 (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)

Legal status of the document In force

ELI: http://data.europa.eu/eli/dec/2008/221/oj

14.3.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

L 70/13


DECISIONE DELLA COMMISSIONE

del 12 marzo 2008

relativa al contributo finanziario comunitario a favore di un programma di lotta contro gli organismi nocivi ai vegetali e ai prodotti vegetali nei dipartimenti francesi d’oltremare per il 2008

[notificata con il numero C(2008) 925]

(Il testo in lingua francese è il solo facente fede)

(2008/221/CE)

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

visto il regolamento (CE) n. 247/2006 del Consiglio, del 30 gennaio 2006, recante misure specifiche nel settore dell’agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell’Unione (1), in particolare l’articolo 17, paragrafo 3, primo comma, prima frase,

considerando quanto segue:

(1)

Le condizioni di coltivazione nei dipartimenti francesi d’oltremare richiedono misure specifiche da applicare alla produzione delle piante, comprese costose misure fitosanitarie.

(2)

La decisione 2007/609/CE della Commissione, del 10 settembre 2007, sulla definizione delle misure che possono beneficiare del finanziamento comunitario nell’ambito dei programmi di lotta contro gli organismi nocivi ai vegetali e ai prodotti vegetali nei dipartimenti francesi d’oltremare, nelle Azzorre e a Madera (2) definisce le misure che possono beneficiare del finanziamento comunitario nel quadro dei programmi di lotta contro tali organismi nocivi nei dipartimenti francesi d’oltremare, nelle Azzorre e a Madera.

(3)

Le autorità francesi hanno presentato alla Commissione un programma per il 2008 che prevede misure fitosanitarie per i dipartimenti francesi d’oltremare. Tale programma specifica gli obiettivi da raggiungere, i risultati previsti, le misure da realizzare, la loro durata e il loro costo in vista di un eventuale contributo finanziario comunitario. Le misure previste dal citato programma soddisfano le condizioni della decisione 2007/609/CE.

(4)

A norma dell’articolo 3, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio, del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica agricola comune (3), le azioni fitosanitarie devono essere finanziate dal Fondo europeo agricolo di garanzia. Ai fini del controllo finanziario su detti interventi, si applicano gli articoli 9, 36 e 37 di tale regolamento.

(5)

Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato fitosanitario permanente,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

Viene approvato un contributo finanziario comunitario di cui è beneficiaria la Francia per il programma ufficiale di lotta per il 2008 contro gli organismi nocivi ai vegetali e ai prodotti vegetali nei dipartimenti francesi d’oltremare, secondo quanto precisato nella parte A dell’allegato.

Esso copre fino al 60 % della spese totali ammissibili, come specificato nella parte B dell’allegato, con un massimale pari a 282 000 EUR (IVA esclusa).

Articolo 2

1.   Un anticipo di 100 000 EUR è versato entro 60 giorni dal ricevimento di una richiesta di pagamento presentata dalla Francia.

2.   Il saldo del contributo finanziario è versato a condizione che entro il 15 marzo 2009 sia presentata alla Commissione in formato elettronico una relazione finale di attuazione del programma.

La relazione contiene:

a)

una valutazione tecnica sintetica dell’intero programma, compreso il livello di raggiungimento degli obiettivi fisici e qualitativi e dei progressi conseguiti, nonché una stima dell’impatto fitosanitario ed economico immediato;

b)

un rendiconto finanziario dei costi che indichi le spese effettive ripartite per sottoprogramma e per azione.

3.   Per quanto riguarda la ripartizione indicativa del bilancio di cui alla parte B dell’allegato, la Francia può adattare la distribuzione dei finanziamenti tra le diverse azioni dello stesso sottoprogramma limitatamente al 15 % del contributo comunitario al sottoprogramma in questione, purché non sia superato l’importo globale delle spese ammissibili stabilite nel programma e non siano in tal modo compromessi gli obiettivi principali del programma.

La Francia informa la Commissione di ogni eventuale adattamento apportato.

Articolo 3

La presente decisione si applica a decorrere dal 1o gennaio 2008.

Articolo 4

La Repubblica francese è destinataria della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 12 marzo 2008.

Per la Commissione

Androulla VASSILIOU

Membro della Commissione


(1)  GU L 42 del 14.2.2006, pag. 1. Regolamento modificato dal regolamento (CE) n. 1276/2007 della Commissione (GU L 284 del 30.10.2007, pag. 11).

(2)  GU L 242 del 15.9.2007, pag. 20.

(3)  GU L 209 dell’11.8.2005, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1437/2007 (GU L 322 del 7.12.2007, pag. 1).


ALLEGATO

PROGRAMMA E RIPARTIZIONE INDICATIVA DEL BILANCIO PER IL 2008

PARTE A

Programma

Il programma si articola in quattro sottoprogrammi:

1)

sottoprogramma interdipartimentale per i dipartimenti d’oltremare:

a)

misura 1.1: sviluppo di metodologie di rilevazione degli organismi nocivi basate sulla reazione a catena della polimerasi (PCR) quantitativa;

2)

sottoprogramma per il dipartimento della Martinica:

a)

misura 2.1: valutazione e diagnostica fitosanitarie con la collaborazione del laboratorio regionale e della sua unità mobile («labo vert»), nonché lotta integrata ai parassiti nelle colture orticole;

3)

sottoprogramma per il dipartimento della Guyana francese:

a)

misura 3.1: istituzione di un sistema di allarme fitosanitario per la produzione del riso;

b)

misura 3.2: rafforzamento della capacità di diagnosi con la collaborazione del laboratorio regionale e della sua unità mobile («labo vert»);

4)

sottoprogramma per il dipartimento della Guadalupa:

a)

misura 4.1: organizzazione di una rete di osservazione per i moscerini della frutta;

b)

misura 4.2: gestione del rischio di introduzione di organismi nocivi attraverso il turismo;

c)

misura 4.3: studio della possibilità di lotta integrata all’Acromyrmex octospnosus (Reich);

d)

misura 4.4: creazione di un bacino di competenze per la lotta ai roditori nelle zone rurali e urbane.

PARTE B

Ripartizione indicativa del bilancio (in EUR), con indicazione dei risultati previsti

Sottoprogrammi

Natura dei risultati

(S: prestazione di servizi, R: ricerca o studi)

Spese ammissibili

Contributo nazionale

Contributo CE

Sottoprogramma interdipartimentale per i dipartimenti d’oltremare

Misura 1.1

PCR quantitativa (R)

155 000

62 000

93 000

Totale parziale

155 000

62 000

93 000

Martinica

Misura 2.1

Diagnostica fitosanitaria in loco e lotta integrata ai parassiti nelle colture orticole (S)

95 000

38 000

57 000

Totale parziale

95 000

38 000

57 000

Guyana francese

Misura 3.1

Modellizzazione di un sistema d’allarme fitosanitario (R)

115 000

 

 

Misura 3.2

Diagnostica fitosanitaria in loco (S)

31 000

 

 

Totale parziale

146 000

58 400

87 600

Guadalupa

Misura 4.1

Organizzazione di una rete di osservazione per i moscerini della frutta (S)

12 000

 

 

Misura 4.2

Iniziative di informazione del pubblico sul rischio di introduzione di organismi nocivi (S)

12 000

 

 

Misura 4.3

Studio della possibilità di lotta integrata a un organismo nocivo (R)

30 000

 

 

Misura 4.4

Creazione di un bacino di competenze per la lotta ai roditori nelle zone rurali e urbane (R)

20 000

 

 

Totale parziale

74 000

29 600

44 400

Totale

470 000

188 000

282 000


Top