EUR-Lex Access to European Union law
This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62019CA0882
Case C-882/19: Judgment of the Court (Grand Chamber) of 6 October 2021 (request for a preliminary ruling from the Audiencia Provincial de Barcelona — Spain) — Sumal SL v Mercedes Benz Trucks España SL (Reference for a preliminary ruling — Competition — Compensation for harm caused by a practice prohibited under Article 101(1) TFEU — Determination of the undertakings liable to provide compensation — Action for compensation directed against the subsidiary of a parent company and brought following a decision finding only that the parent company participated in a cartel — Concept of an ‘undertaking’ — Concept of ‘economic unit’)
Causa C-882/19: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 6 ottobre 2021 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de Barcelona — Spagna) — Sumal, S.L. / Mercedes Benz Trucks España, S.L. (Rinvio pregiudiziale – Concorrenza – Risarcimento del danno causato da una pratica vietata dall’articolo 101, paragrafo 1, TFUE – Determinazione delle entità responsabili del risarcimento – Azione di risarcimento danni diretta contro la società figlia di una società madre e proposta a seguito di una decisione che constata la partecipazione della sola società madre a un cartello – Nozione di «impresa» – Nozione di «unità economica»)
Causa C-882/19: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 6 ottobre 2021 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de Barcelona — Spagna) — Sumal, S.L. / Mercedes Benz Trucks España, S.L. (Rinvio pregiudiziale – Concorrenza – Risarcimento del danno causato da una pratica vietata dall’articolo 101, paragrafo 1, TFUE – Determinazione delle entità responsabili del risarcimento – Azione di risarcimento danni diretta contro la società figlia di una società madre e proposta a seguito di una decisione che constata la partecipazione della sola società madre a un cartello – Nozione di «impresa» – Nozione di «unità economica»)
OJ C 490, 6.12.2021, p. 7–8
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
6.12.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 490/7 |
Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 6 ottobre 2021 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de Barcelona — Spagna) — Sumal, S.L. / Mercedes Benz Trucks España, S.L.
(Causa C-882/19) (1)
(Rinvio pregiudiziale - Concorrenza - Risarcimento del danno causato da una pratica vietata dall’articolo 101, paragrafo 1, TFUE - Determinazione delle entità responsabili del risarcimento - Azione di risarcimento danni diretta contro la società figlia di una società madre e proposta a seguito di una decisione che constata la partecipazione della sola società madre a un cartello - Nozione di «impresa» - Nozione di «unità economica»)
(2021/C 490/04)
Lingua processuale: lo spagnolo
Giudice del rinvio
Audiencia Provincial de Barcelona
Parti nel procedimento principale
Ricorrente: Sumal, S.L.
Convenuta: Mercedes Benz Trucks España, S.L.
Dispositivo
1) |
L’articolo 101, paragrafo 1, TFUE deve essere interpretato nel senso che la vittima di una pratica anticoncorrenziale di un’impresa può proporre un’azione di risarcimento danni indifferentemente nei confronti di una società madre che è stata sanzionata dalla Commissione europea per tale pratica in una decisione o nei confronti di una società figlia di tale società che non è oggetto di detta decisione qualora esse costituiscano insieme un’unità economica. La società figlia interessata deve poter far valere efficacemente i propri diritti di difesa per dimostrare di non appartenere a tale impresa e, qualora non sia stata adottata alcuna decisione da parte della Commissione ai sensi dell’articolo 101 TFUE, ha anche il diritto di contestare l’esistenza stessa del presunto comportamento illecito. |
2) |
L’articolo 101, paragrafo 1, TFUE deve essere interpretato nel senso che esso osta a una normativa nazionale che prevede la possibilità di imputare la responsabilità del comportamento di una società a un’altra società soltanto nel caso in cui la seconda società controlli la prima società. |