EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1996:049:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 49, 28 febbraio 1996


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europea

ISSN 0378-7028

L 49
39o anno
28 febbraio 1996



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
 

*

Regolamento (CE) n. 344/96 del Consiglio, del 26 febbraio 1996, che modifica il regolamento (CEE) n. 2658/87 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune

1

 

*

Regolamento (CE) n. 345/96 della Commissione, del 27 febbraio 1996, che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 1808/95 del Consiglio recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari Comunitàri consolidati al GATT per taluni prodotti agricoli, industriali e della pesca e che definisce le modalità di rettifica e di adattamento dei suddetti contingenti

3

 

*

Regolamento (CE) n. 346/96 della Commissione, del 27 febbraio 1996, che modifica il regolamento (CE) n. 1502/95 recante modalità di applicazione, per la campagna 1995/96, del regolamento (CEE) n. 1766/92 del Consiglio in ordine ai dazi all' importazione nel settore dei cereali

5

 

*

Regolamento (CE) n. 347/96 della Commissione, del 27 febbraio 1996, che istituisce un sistema rapido di informazione sull'immissione in libera pratica di salmone nella Comunità europea (1)

7

  

REGOLAMENTO (CE) N. 348/96 DELLA COMMISSIONE del 27 febbraio 1996 recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli

9

  

REGOLAMENTO (CE) N. 349/96 DELLA COMMISSIONE del 27 febbraio 1996 relativo al rilascio di titoli di esportazione di ortofrutta comportanti fissazione anticipata della restituzione

11

 

*

Direttiva 96/4/CE, Euratom della Commissione, del 16 febbraio 1996, che modifica la direttiva 91/321/CEE sugli alimenti per lattanti e gli alimenti di proseguimento (1)

12

 

*

Direttiva 96/5/CE, Euratom della Commissione, del 16 febbraio 1996, sugli alimenti a base di cereali e gli altri alimenti destinati ai lattanti e ai bambini (1)

17

 

*

Direttiva 96/6/CE della Commissione, del 16 febbraio 1996, che modifica la direttiva 74/63/CEE del Consiglio relativa alle sostanze ed ai prodotti indesiderabili nell'alimentazione degli animali (1)

29

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Commissione

  

Commissione amministrativa delle Comunità europee per la sicurezza sociale dei lavoratori migranti

  

96/172/CE:

 
 

*

Decisione n. 160, del 28 novembre 1995, concernente l'applicabilità dell'articolo 71, paragrafo 1, lettera b), punto ii) del regolamento (CEE) n. 1408/71 del Consiglio, relativo al diritto alle prestazioni di disoccupazione dei lavoratori diversi dai lavoratori frontalieri che, durante la loro ultima occupazione risiedevano in uno Stato membro diverso dallo Stato competente

31

 
  

Rettifiche

 
 

*

RETTIFICA A:# REGOLAMENTO (CE) N. 3060/95 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 1995 relativo al regime di importazione per taluni prodotti tessili originari di Taiwan

34

 

*

RETTIFICA A:# REGOLAMENTO (CE) N. 3061/95 DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 1995 che modifica il regolamento (CE) n. 992/95 recante apertura e modalità di gestione di contingenti tariffari comunitari per taluni prodotti agricoli e della pesca originari della Norvegia

34

 

*

RETTIFICA A:# 96/138/CECA: DECISIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI DEGLI STATI MEMBRI, RIUNITI IN SEDE DI CONSIGLIO del 29 gennaio 1996 relativa a talune misure applicabili al Kazakistan riguardo agli scambi di taluni prodotti siderurgici di cui al trattato CECA

35

 
 

(1)

Testo rilevante ai fini del SEE

 



IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top