EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2023:047:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 47, 7 febbraio 2023


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 47

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

66° anno
7 febbraio 2023


Sommario

pagina

 

 

PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 2022-2023
Sedute dal 4 al 7 luglio 2022
TESTI APPROVATI

1


 

I   Risoluzioni, raccomandazioni e pareri

 

RISOLUZIONI

 

Parlamento europeo

 

Martedì 5 luglio 2022

2023/C 47/01

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla povertà femminile in Europa (2021/2170(INI))

2

2023/C 47/02

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla strategia indo-pacifica nel settore del commercio e degli investimenti (2021/2200(INI))

15

2023/C 47/03

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla futura cooperazione UE-India in materia di commercio e investimenti (2021/2177(INI))

23

2023/C 47/04

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 verso un'azione comune europea in materia di assistenza e cura (2021/2253(INI))

30

2023/C 47/05

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale (2021/2098(INI))

63

2023/C 47/06

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sull'Unione bancaria — relazione annuale 2021 (2021/2184(INI))

75

 

Mercoledì 6 luglio 2022

2023/C 47/07

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla relazione 2021 della Commissione sulla Bosnia-Erzegovina (2021/2245(INI))

87

2023/C 47/08

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla relazione 2021 della Commissione sulla Serbia (2021/2249(INI))

102

2023/C 47/09

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla relazione 2021 della Commissione sul Kosovo (2021/2246(INI))

118

2023/C 47/10

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sull'UE e la difesa del multilateralismo (2020/2114(INI))

130

2023/C 47/11

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla questione della sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo (2021/2208(INI))

149

2023/C 47/12

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sul piano d'azione dell'Unione europea per l'economia sociale (2021/2179(INI))

171

2023/C 47/13

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla discriminazione intersezionale nell'Unione europea: la situazione socioeconomica delle donne di origine africana, mediorientale, latinoamericana e asiatica (2021/2243(INI))

184

2023/C 47/14

Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sui veti nazionali volti a minare l'accordo fiscale globale (2022/2734(RSP))

198

 

Giovedì 7 luglio 2022

2023/C 47/15

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sull'arresto del Cardinale Zen e degli amministratori del «612 Humanitarian Relief Fund» a Hong Kong (2022/2751(RSP))

202

2023/C 47/16

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulla situazione dei difensori dei popoli indigeni e dell'ambiente in Brasile, inclusa l'uccisione di Dom Philips e Bruno Pereira (2022/2752(RSP))

205

2023/C 47/17

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulla situazione nella provincia autonoma di Gorno-Badakhshan in Tagikistan (2022/2753(RSP))

209

2023/C 47/18

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti — relazione annuale 2021 (2021/2203(INI))

213

2023/C 47/19

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sul controllo delle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti — relazione annuale 2020 (2021/2235(INI))

225

2023/C 47/20

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulla tutela degli interessi finanziari dell'Unione europea — lotta contro la frode — relazione annuale 2020 (2021/2234(INI))

236

2023/C 47/21

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sul tema «Legiferare meglio: unire le forze per produrre leggi migliori» (2021/2166(INI))

250

2023/C 47/22

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulla decisione della Corte suprema statunitense di abolire il diritto all'aborto negli Stati Uniti e la necessità di tutelare il diritto all'aborto e la salute delle donne nell'UE (2022/2742(RSP))

268

 

RACCOMANDAZIONI

 

Parlamento europeo

 

Martedì 5 luglio 2022

2023/C 47/23

Raccomandazione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 al Consiglio e alla Commissione per i negoziati in vista di un accordo di cooperazione tra l'Unione europea e l'Organizzazione internazionale della polizia criminale (OIPC-INTERPOL) (2022/2025(INI))

273


 

II   Comunicazioni

 

COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL’UNIONE EUROPEA

 

Parlamento europeo

 

Mercoledì 6 luglio 2022

2023/C 47/24

Decisione del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla modifica dell'articolo 216 del regolamento del Parlamento europeo per quanto riguarda le riunioni delle commissioni (2022/2069(REG))

283


 

III   Atti preparatori

 

Parlamento europeo

 

Martedì 5 luglio 2022

2023/C 47/25

P9_TA(2022)0269
Legge sui servizi digitali ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un mercato unico dei servizi digitali (legge sui servizi digitali) e che modifica la direttiva 2000/31/CE (COM(2020)0825 — C9-0418/2020 — 2020/0361(COD))
P9_TC1-COD(2020)0361
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 5 luglio 2022 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2022/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali)

285

2023/C 47/26

P9_TA(2022)0270
Legge sui mercati digitali ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale (legge sui mercati digitali) (COM(2020)0842 — C9-0419/2020 — 2020/0374(COD))
P9_TC1-COD(2020)0374
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 5 luglio 2022 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2022/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale e che modifica le direttive (UE) 2019/1937 e (UE) 2020/1828 (regolamento sui mercati digitali)

288

2023/C 47/27

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla proposta di decisione del Consiglio relativa all'adozione dell'euro da parte della Croazia il 1o gennaio 2023 (COM(2022)0282 — C9-0195/2022 — 2022/0179(NLE))

289

2023/C 47/28

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sul progetto di decisione del Consiglio sulla conclusione, a nome dell'Unione europea, del protocollo di attuazione dell'accordo di partenariato per una pesca sostenibile tra l'Unione europea e il governo delle Isole Cook (12640/2021 — C9-0006/2022 — 2021/0312(NLE))

292

2023/C 47/29

P9_TA(2022)0273
Misure di liberalizzazione temporanea degli scambi per la Moldova ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a misure temporanee di liberalizzazione degli scambi che integrano le concessioni commerciali applicabili ai prodotti della Moldova a norma dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldova, dall'altra (COM(2022)0288 — C9-0198/2022 — 2022/0188(COD))
P9_TC1-COD(2022)0188
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 5 luglio 2022 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2022/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a misure temporanee di liberalizzazione degli scambi che integrano le concessioni commerciali applicabili ai prodotti della Repubblica di Moldova a norma dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Moldova, dall'altra

293

 

Mercoledì 6 luglio 2022

2023/C 47/30

P9_TA(2022)0282
Invasione dell'Ucraina da parte della Russia: misure di crisi nei settori della pesca e dell'acquacoltura ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 6 luglio 2022 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte ad attenuare le conseguenze dell'aggressione militare della Russia contro l'Ucraina sulle attività di pesca e gli effetti della perturbazione del mercato causata da tale aggressione sulla catena di approvvigionamento dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura (COM(2022)0179 — C9-0149/2022 — 2022/0118(COD))
P9_TC1-COD(2022)0118
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 6 luglio 2022 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2022/… del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte ad attenuare le conseguenze della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina sulle attività di pesca e gli effetti della perturbazione del mercato causata da tale guerra di aggressione sulla catena di approvvigionamento dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura

294

 

Giovedì 7 luglio 2022

2023/C 47/31

P9_TA(2022)0294
Invasione dell'Ucraina da parte della Russia: misure temporanee relative ai documenti dei conducenti rilasciati dall'Ucraina ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia relative ai documenti dei conducenti rilasciati dall'Ucraina conformemente alla propria legislazione (COM(2022)0313 — C9-0201/2022 — 2022/0204(COD))
P9_TC1-COD(2022)0204
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 7 luglio 2022 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2022/… del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia relative ai documenti dei conducenti rilasciati dall'Ucraina conformemente alla propria legislazione

295

2023/C 47/32

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sul progetto di decisione del Consiglio relativa al riconoscimento della violazione delle misure restrittive dell'Unione come una sfera di criminalità che risponde ai criteri di cui all'articolo 83, paragrafo 1, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (10287/1/2022 — C9-0219/2022 — 2022/0176(NLE))

296

2023/C 47/33

P9_TA(2022)0296
Assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina (COM(2022)0450 — C9-0221/2022 — 2022/0213(COD))
P9_TC1-COD(2022)0213
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 7 luglio 2022 in vista dell'adozione della decisione (UE) 2022/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla concessione di assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina

297

2023/C 47/34

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 7 luglio 2022, sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla garanzia di condizioni di parità per un trasporto aereo sostenibile (COM(2021)0561 — C9-0332/2021 — 2021/0205(COD))

298


Significato dei simboli utilizzati

*

Procedura di consultazione

***

Procedura di approvazione

***I

Procedura legislativa ordinaria, prima lettura

***II

Procedura legislativa ordinaria, seconda lettura

***III

Procedura legislativa ordinaria, terza lettura

(La procedura indicata dipende dalla base giuridica proposta nel progetto di atto)

Emendamenti del Parlamento:

Il testo nuovo è evidenziato in corsivo grassetto . Le parti di testo soppresse sono indicate con il simbolo ▌ o sono barrate. Le sostituzioni sono segnalate evidenziando in corsivo grassetto il testo nuovo ed eliminando o barrando il testo sostituito.

IT

 

Top