EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2003:116:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 116, 13 maggio 2003


Display all documents published in this Official Journal
Gazzetta ufficiale
dell'Unione europea
ISSN 1725-258X

L 116
46o anno
13 maggio 2003
Edizione in lingua italianaLegislazione

SommarioI Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità
*Regolamento (CE) n. 814/2003 del Consiglio, dell'8 maggio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 2501/2001 relativo all'applicazione di uno schema di preferenze tariffarie generalizzate per il periodo 1o gennaio 2002-31 dicembre 2004 1
*Regolamento (CE) n. 815/2003 del Consiglio, dell'8 maggio 2003, che attua l'articolo 12 del regolamento (CE) n. 2501/2001, relativo all'applicazione di uno schema di preferenze tariffarie generalizzate per il periodo 1o gennaio 2002-31 dicembre 2004 3
*Regolamento (CE) n. 816/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 2808/98 recante modalità d'applicazione del regime agromonetario dell'euro nel settore agricolo 12
Regolamento (CE) n. 817/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli 13
Regolamento (CE) n. 818/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, che stabilisce i prezzi comunitari alla produzione e i prezzi comunitari all'importazione per i garofani e le rose in applicazione del regime che disciplina l'importazione di taluni prodotti della floricoltura originari di Cipro, di Israele, della Giordania, del Marocco, nonché della Cisgiordania e della Striscia di Gaza 15
Regolamento (CE) n. 819/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, che sospende il dazio doganale preferenziale e ripristina il dazio della tariffa doganale comune all'importazione di rose a fiore piccolo originarie di Israele 17
Regolamento (CE) n. 820/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani lunghi B a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1898/2002 19
Regolamento (CE) n. 821/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani tondi a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1896/2002 20
Regolamento (CE) n. 822/2003 della Commissione, del 12 maggio 2003, che fissa la restituzione massima all'esportazione di riso lavorato a grani medi e lunghi A a destinazione di alcuni paesi terzi nell'ambito della gara indetta dal regolamento (CE) n. 1897/2002 21

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità
Consiglio
2003/330/EC
*Decisione del Consiglio, del 19 dicembre 2002, sulla declassificazione della rete di consultazione Schengen (specifiche tecniche) 22
Commissione
2003/331/EC
*Decisione della Commissione, del 7 maggio 2003, che modifica la decisione 2003/56/CE relativa ai certificati sanitari per l'importazione di animali vivi e di prodotti di origine animale dalla Nuova Zelanda [notificata con il numero C(2003) 1460] (1) 24
2003/332/EC
*Decisione della Commissione, dell'8 maggio 2003, che modifica la decisione 2003/126/CE della Commissione per quanto concerne l'aiuto finanziario a due Laboratori Comunitari di Riferimento del Regno Unito [notificata con il numero C(2003) 1464] 26
2003/333/EC
*Decisione della Commissione, del 12 maggio 2003, recante misure protettive connesse a forti sospetti della presenza dell'influenza aviaria in Germania [notificata con il numero C(2003) 1591] (1) 28

Rettifiche
*Rettifica del regolamento (CE) n. 803/2003 della Commissione, dell'8 aprile 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 2368/2002 del Consiglio, relativo all'attuazione del sistema di certificazione del processo di Kimberley per il commercio internazionale di diamanti grezzi (GU L 115 del 9.5.2003) 31
(1) Testo rilevante ai fini del SEE
IT
Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top