EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:1981:209:TOC

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, L 209, 29 luglio 1981


Display all documents published in this Official Journal

Gazzetta ufficiale
delle Comunità europee

ISSN 0378-7028

L 209
24o anno
29 luglio 1981



Edizione in lingua italiana

 

Legislazione

  

Sommario

 

Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità

 
  

Regolamento (CEE) n. 2126/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che fissa i prelievi all'importazione applicabili ai cereali, alle farine, alle semole e ai semolini di frumento o di segala

1

  

Regolamento (CEE) n. 2127/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che fissa i supplementi da aggiungere ai prelievi all'importazione per i cereali le farine e il malto

3

  

Regolamento (CEE) n. 2128/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che stabilisce in quale misura può essere dato seguito alle domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 1981 per i giovani bovini maschi destinati all'ingrasso

5

  

Regolamento (CEE) n. 2129/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che stabilisce in quale misura può essere dato seguito alle domande di titoli d'importazione presentate nel mese di luglio 1981 per le carni bovine congelate destinate alla trasformazione

6

  

Regolamento (CEE) n. 2130/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che determina in quale misura possono essere accolte le domande di titoli d'importazione presentate durante il terzo trimestre 1981 per le carni bovine di qualità, fresche, refrigerate o congelate

7

 

*

Regolamento (CEE) n. 2131/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, recante una misura transitoria particolare per taluni prodotti del settore del latte e dei prodotti lattiero- caseari in seguito all' adesione della Grecia

8

 

*

Regolamento (CEE) n. 2132/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, recante una misura transitoria particolare per taluni prodotti del settore delle carni bovine in seguito all' adesione della Grecia

9

 

*

Regolamento (CEE) n. 2133/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che modifica il regolamento (CEE) n. 1850/81 recante modifica e deroga del regolamento (CEE) n. 1530/78, che stabilisce le modalità d' applicazione del regime di aiuti per taluni prodotti trasformati a base di ortofrutticoli

10

 

*

Regolamento (CEE) n. 2134/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che modifica il regolamento (CEE) n. 1105/68 relativo alle modalità d'applicazione per la concessione di aiuti nel settore del latte scremato destinato all'alimentazione degli animali

11

 

*

Regolamento (CEE) n. 2135/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, recante seconda modifica del regolamento (CEE) n. 1978/80, recante modalità d' applicazione delle misure speciali per i semi di soia raccolti nel 1980

12

 

*

Regolamento (CEE) n. 2136/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che modifica il regolamento (CEE) n. 263/81 che stabilisce le modalità di applicazione dei regimi d' importazione istituiti dai regolamenti (CEE) n. 217/81 e (CEE) n. 218/81 nel settore delle carni bovine

13

 

*

Regolamento (CEE) n. 2137/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che modifica per la seconda volta il regolamento (CEE) n. 2377/80, che stabilisce le modalità particolari di applicazione del regime dei titoli d' importazione e di esportazione nel settore delle carni bovine

15

  

Regolamento (CEE) n. 2138/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che fissa l'importo dell'integrazione nel settore dei semi oleosi

17

  

Regolamento (CEE) n. 2139/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che fissa il prezzo del mercato mondiale per i semi di colza e di ravizzone

21

  

Regolamento (CEE) n. 2140/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, rettificativo del regolamento (CEE) n. 1440/81 che fissa i prelievi all'importazione per i bovini vivi e per le carni bovine diverse da quelle congelate

23

  

Regolamento (CEE) n. 2141/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che modifica i prelievi applicabili all'importazione dei prodotti trasformati a base di cereali e di riso

25

  

Regolamento (CEE) n. 2142/81 della Commissione, del 28 luglio 1981, che fissa i prelievi all'importazione per lo zucchero bianco e lo zucchero greggio

27

 

*

Informazione relativa all'entrata in vigore dei protocolli del 1981 relativi alle nuove proroghe dell'accordo internazionale sul grano

28

 
  

II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità

 
  

Consiglio

  

81/574/CEE:

 
 

*

Decisione del Consiglio, del 20 luglio 1981, che modifica, in seguito all' adesione della Grecia, la decisione 80/344/CEE che adotta un secondo programma di ricerca nel settore della ricerca medica e della sanità pubblica comprendente quattro azioni concertate pluriennali

29

  

81/575/CEE:

 
 

*

Direttiva 81/575/CEE del Consiglio, del 20 luglio 1981, che modifica la direttiva 76/115/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ancoraggi delle cinture di sicurezza dei veicoli a motore

30

  

81/576/CEE:

 
 

*

Direttiva 81/576/CEE del Consiglio, del 20 luglio 1981, che modifica la direttiva 77/541/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle cinture di sicurezza e ai sistemi di ritenuta dei veicoli a motore

32

  

81/577/CEE:

 
 

*

Direttiva 81/577/CEE del Consiglio, del 20 luglio 1981, che modifica la direttiva 74/408/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle finiture interne dei veicoli a motore (resistenza dei sedili e del loro ancoraggio)

34

  

81/578/CEE:

 
 

*

Direttiva 81/578/CEE del Consiglio, del 21 luglio 1981, che modifica la direttiva 71/118/CEE relativa a problemi sanitari in materia di scambi di carni fresche di volatili da cortile

35




IT



Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.
I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.


Top