EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2021:465:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 465, 17 novembre 2021


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1977-0944

Gazzetta ufficiale

dell’Unione europea

C 465

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

64° anno
17 novembre 2021


Sommario

pagina

 

 

PARLAMENTO EUROPEO
SESSIONE 2020-2021
Sedute dal 8 al 11 febbraio 2021
TESTI APPROVATI

1


 

I   Risoluzioni, raccomandazioni e pareri

 

RISOLUZIONI

 

Parlamento europeo

 

Martedì 9 febbraio 2021

2021/C 465/01

Decisione del Parlamento europeo di non opposizione al progetto di regolamento della Commissione che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) 2019/2024 per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e variatori di velocità, apparecchi di refrigerazione, sorgenti luminose e unità di alimentazione separate, display elettronici, lavastoviglie per uso domestico, lavatrici per uso domestico e lavasciuga biancheria per uso domestico, e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta (D069494/02 — 2020/2917(RPS))

2

 

Mercoledì 10 febbraio 2021

2021/C 465/02

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sulla relazione annuale della Banca centrale europea per il 2020 (2020/2123(INI))

4

2021/C 465/03

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sul nuovo piano d'azione per l'economia circolare (2020/2077(INI))

11

2021/C 465/04

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sull'attuazione della direttiva 2011/36/UE concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime (2020/2029(INI))

30

2021/C 465/05

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sull'attuazione dell'articolo 43 della direttiva 2013/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (2020/2047(INI))

47

2021/C 465/06

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sull'accesso del pubblico ai documenti (articolo 122, paragrafo 7) — Relazione annuale per gli anni 2016-2018 (2019/2198(INI))

54

2021/C 465/07

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sulla riduzione delle disuguaglianze con particolare attenzione alla povertà lavorativa (2019/2188(INI))

62

2021/C 465/08

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sull'impatto della COVID-19 sui giovani e sullo sport (2020/2864(RSP))

82

 

Giovedì 11 febbraio 2021

2021/C 465/09

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sull'attuazione dell'accordo di associazione tra l'UE e l'Ucraina (2019/2202(INI))

87

2021/C 465/10

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Un'agenda per le competenze per l'Europa per la competitività sostenibile, l'equità sociale e la resilienza» (2020/2818(RSP))

110

2021/C 465/11

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla sicurezza della centrale nucleare di Ostrovets (Bielorussia) (2021/2511(RSP))

123

2021/C 465/12

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla situazione umanitaria e politica nello Yemen (2021/2539(RSP))

126

2021/C 465/13

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla situazione in Myanmar/Birmania (2021/2540(RSP))

135

2021/C 465/14

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sul Ruanda: il caso di Paul Rusesabagina (2021/2543(RSP))

143

2021/C 465/15

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla situazione dei diritti umani in Kazakhstan (2021/2544(RSP))

147

2021/C 465/16

Risoluzione del Parlamento europeo delll'11 febbraio 2021 sulla situazione politica in Uganda (2021/2545(RSP))

154

2021/C 465/17

Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulle sfide future in relazione ai diritti delle donne in Europa: oltre 25 anni dopo la dichiarazione e la piattaforma d'azione di Pechino (2021/2509(RSP))

160


 

II   Comunicazioni

 

DICHIARAZIONI COMUNI

 

Parlamento europeo

 

Martedì 9 febbraio 2021

2021/C 465/18

Decisione del Parlamento europeo del 9 febbraio 2021 sulla richiesta di revoca dell'immunità di Álvaro Amaro (2019/2150(IMM))

170


 

III   Atti preparatori

 

Parlamento europeo

 

Martedì 9 febbraio 2021

2021/C 465/19

Decisione del Parlamento europeo del 9 febbraio 2021 sulla proposta della Banca centrale europea relativa alla nomina del vicepresidente del consiglio di vigilanza della Banca centrale europea (N9-0080/2020 — C9-0425/2020 — 2020/0910(NLE))

172

2021/C 465/20

P9_TA(2021)0032
Controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 9 febbraio 2021 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi (codificazione) (COM(2020)0048 — C9-0017/2020 — 2020/0029(COD))
P9_TC1-COD(2020)0029
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 9 febbraio 2021 in vista dell'adozione della direttiva (UE) 2021/… del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi (codificazione)

174

2021/C 465/21

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione, del 19 gennaio 2021, che modifica l'allegato I del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli importi del sostegno dell'Unione allo sviluppo rurale nel 2021 (C(2021)00188 — 2021/2517(DEA))

175

2021/C 465/22

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 27 gennaio 2021 che modifica il regolamento delegato (UE) 2020/884 recante per il 2020, in collegamento con la pandemia di COVID 19, deroga ai regolamenti delegati (UE) 2017/891 per l'ortofrutticoltura e (UE) 2016/1149 per la vitivinicoltura, e modifica il regolamento delegato (UE) 2016/1149 (C(2021)00371 — 2021/2530(DEA))

176

2021/C 465/23

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica le norme tecniche stabilite nel regolamento delegato (UE) 2016/2251 per quanto riguarda i termini dell'inizio dell'applicazione di talune procedure di gestione del rischio ai fini dello scambio di garanzie (C(2020)9147 — 2020/2942(DEA))

178

2021/C 465/24

Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica le norme tecniche di regolamentazione stabilite nei regolamenti delegati (UE) 2015/2205, (UE) 2016/592 e (UE) 2016/1178 per quanto riguarda la data di decorrenza dell'obbligo di compensazione per alcuni tipi di contratti (C(2020)9148 — 2020/2943(DEA))

180

 

Mercoledì 10 febbraio 2021

2021/C 465/25

P9_TA(2021)0038
Istituzione di un dispositivo per la ripresa e la resilienza ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza (COM(2020)0408 — C9-0150/2020 — 2020/0104(COD))
P9_TC1-COD(2020)0104
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 10 febbraio 2021 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2021/… del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza

182

 

Giovedì 11 febbraio 2021

2021/C 465/26

P9_TA(2021)0046
Mercati degli strumenti finanziari ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 (COM(2020)0280 — C9-0210/2020 — 2020/0152(COD))
P9_TC1-COD(2020)0152
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura l'11 febbraio 2021 in vista dell'adozione della direttiva (UE) 2021/… del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/65/UE per quanto riguarda gli obblighi di informazione, la governance del prodotto e i limiti di posizione, e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/878 per quanto riguarda la loro applicazione alle imprese di investimento, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19

185

2021/C 465/27

P9_TA(2021)0047
Prospetto UE della ripresa e adeguamenti mirati per gli intermediari finanziari, per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 per quanto riguarda il prospetto UE della ripresa e adeguamenti mirati per gli intermediari finanziari per sostenere la ripresa dalla pandemia di COVID-19 (COM(2020)0281 — C9-0206/2020 — 2020/0155(COD))
P9_TC1-COD(2020)0155
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura l'11 febbraio 2021 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2021/… del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1129 per quanto riguarda il prospetto UE della ripresa e adeguamenti mirati per gli intermediari finanziari, nonché la direttiva 2004/109/CE per quanto riguarda l’uso del formato elettronico unico di comunicazione per le relazioni finanziarie annuali, per sostenere la ripresa dalla crisi COVID-19

186

2021/C 465/28

P9_TA(2021)0048
Alleggerimento temporaneo delle norme sull'utilizzo delle bande orarie negli aeroporti dell'Unione ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 95/93 del Consiglio per quanto riguarda l'alleggerimento temporaneo delle norme sull'utilizzo delle bande orarie negli aeroporti della Comunità a causa della pandemia di COVID-19 (COM(2020)0818 — C9-0420/2020 — 2020/0358(COD))
P9_TC1-COD(2020)0358
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura l'11 febbraio 2021 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2021/… del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 95/93 del Consiglio per quanto riguarda l'alleggerimento temporaneo delle norme sull'utilizzo delle bande orarie negli aeroporti dell'Unione a causa della crisi COVID-19

188

2021/C 465/29

P9_TA(2021)0049
Misure temporanee per quanto concerne la validità di taluni certificati e di alcune licenze (omnibus II) ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2021 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure specifiche e temporanee in considerazione della pandemia di COVID-19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di determinate verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti per periodi di riferimento successivi a quelli di cui al regolamento (UE) 2020/698 (COM(2021)0025 — C9-0004/2021 — 2021/0012(COD))
P9_TC1-COD(2021)0012
Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura l'11 febbraio 2021 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2021/… del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure specifiche e temporanee in considerazione del protrarsi della crisi COVID-19 riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni, al rinvio di determinate verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti e alla proroga di determinati periodi di cui al regolamento (UE) 2020/698

189


Significato dei simboli utilizzati

*

Procedura di consultazione

***

Procedura di approvazione

***I

Procedura legislativa ordinaria, prima lettura

***II

Procedura legislativa ordinaria, seconda lettura

***III

Procedura legislativa ordinaria, terza lettura

(La procedura indicata dipende dalla base giuridica proposta nel progetto di atto)

Emendamenti del Parlamento:

Il testo nuovo è evidenziato in corsivo grassetto . Le parti di testo soppresse sono indicate con il simbolo ▌ o sono barrate. Le sostituzioni sono segnalate evidenziando in corsivo grassetto il testo nuovo ed eliminando o barrando il testo sostituito.

IT

 

Top