Válassza ki azokat a kísérleti funkciókat, amelyeket ki szeretne próbálni

Ez a dokumentum az EUR-Lex webhelyről származik.

Dokumentum C:2013:225:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 225, 3 agosto 2013


A Hivatalos Lap e számában közzétett összes dokumentum megjelenítése
 

ISSN 1977-0944

doi:10.3000/19770944.C_2013.225.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 225

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

56o anno
3 agosto 2013


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia dell'Unione europea

2013/C 225/01

Ultima pubblicazione della Corte di giustizia dell'Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell'Unione EuropeaGU C 215 del 27.7.2013

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2013/C 225/02

Causa C-383/10: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) 6 giugno 2013 — Commissione europea/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Articoli 56 TFUE e 63 TFUE — Articoli 36 e 40 dell’accordo SEE — Normativa tributaria — Esenzione fiscale riservata agli interessi corrisposti dalle banche residenti con esclusione di quelli corrisposti da banche stabilite all’estero)

2

2013/C 225/03

Causa C-512/10: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 30 maggio 2013 — Commissione europea/Repubblica di Polonia (Inadempimento di uno Stato — Trasporto — Direttiva 91/440/CEE — Sviluppo delle ferrovie comunitarie — Direttiva 2001/14/CE — Ripartizione delle capacità d’infrastruttura ferroviaria — Articolo 6, paragrafi 2 e 3, della direttiva 2001/14 — Assenza persistente di equilibrio finanziario — Articoli 6, paragrafo 1, e 7, paragrafi 3 e 4, della direttiva 91/440 — Assenza di incentivi al gestore dell’infrastruttura — Articoli 7, paragrafo 3, e 8, paragrafo 1, della direttiva 2001/14 — Calcolo del diritto per l’accesso minimo)

2

2013/C 225/04

Causa C-569/10: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 27 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica di Polonia (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 94/22/CE — Condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi — Accesso non discriminatorio)

3

2013/C 225/05

Causa C-589/10: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 16 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Sąd Apelacyjny — Sąd Pracy i Ubezpieczeń Społecznych w Białymstoku (Polonia) — Janina Wencel/Zakład Ubezpieczeń Społecznych w Białymstoku [Articolo 45 TFUE — Regolamento (CEE) n. 1408/71 — Articolo 10 — Prestazioni di vecchiaia — Residenza abituale in due Stati membri distinti — Beneficio di una pensione per i superstiti in uno di tali Stati e di una pensione di vecchiaia nell’altro — Soppressione di una di tali prestazioni — Recupero delle presunte indebite prestazioni]

3

2013/C 225/06

Cause riunite C-197/11 e C-203/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) dell'8 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour Constitutionnelle — Belgio) — Eric Libert, Christian Van Eycken, Max Bleeckx, Syndicat national des propriétaires et copropriétaires (ASBL), Olivier de Clippele/Gouvernement flamand (C-197/11), All Projects & Developments NV e a./Vlaamse Regering (C-203/11) (Libertà fondamentali — Restrizione — Giustificazione — Aiuti di Stato — Nozione di «appalto pubblico di lavori» — Terreni e costruzioni siti in determinati comuni — Normativa regionale che subordina il loro trasferimento all’esistenza di un «legame sufficiente» del potenziale acquirente o locatario con il comune bersaglio — Onere sociale imposto ai committenti e ai lottizzanti — Incentivi fiscali e meccanismi di sovvenzionamento)

4

2013/C 225/07

Causa C-228/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 16 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Düsseldorf — Germania) — Melzer/MF Global UK Ltd [Cooperazione giudiziaria in materia civile — Competenze speciali in materia di illeciti civili dolosi o colposi — Concorso transfrontaliero di diverse persone ad uno stesso atto illecito — Possibilità di radicare la competenza territoriale in base al luogo dell’atto commesso da un autore del danno diverso dal convenuto («wechselseitige Handlungsortzurechnung»)]

5

2013/C 225/08

Causa C-241/11: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 25 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica ceca (Inadempimento di Stato — Direttiva 2003/41/CE — Attività e supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali — Parziale non trasposizione entro il termine impartito — Sentenza della Corte che accerta l’esistenza di un inadempimento — Mancata esecuzione — Articolo 260, paragrafo 2, TFUE — Sanzioni pecuniarie — Somma forfettaria)

6

2013/C 225/09

Causa C-270/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 30 maggio 2013 — Commissione europea/Regno di Svezia (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2006/24/CE — Conservazione di dati generati o trattati nell’ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica — Sentenza della Corte che accerta un inadempimento — Mancata esecuzione — Articolo 260 TFUE — Sanzioni pecuniarie — Imposizione di una somma forfettaria)

6

2013/C 225/10

Causa C-300/11: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 4 giugno 2013 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal (England & Wales) (Civil Division) — Regno Unito] — ZZ/Secretary of State for the Home Department (Libera circolazione delle persone — Direttiva 2004/38/CE — Decisione che vieta a un cittadino dell’Unione europea l’accesso al territorio di uno Stato membro per motivi di pubblica sicurezza — Articolo 30, paragrafo 2, di detta direttiva — Obbligo di informare il cittadino interessato dei motivi di tale decisione — Divulgazione contraria agli interessi di sicurezza dello Stato — Diritto fondamentale a una tutela giurisdizionale effettiva)

7

2013/C 225/11

Causa C-386/11: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Düsseldorf — Germania) — Piepenbrock Dienstleistungen GmbH & Co KG/Kreis Düren (Appalti pubblici — Direttiva 2004/18/CE — Nozione di «appalto pubblico» — Articolo 1, paragrafo 2, lettera a) — Contratto concluso tra due enti pubblici territoriali — Trasferimento da un ente all’altro dell’onere di pulizia di alcuni suoi locali dietro pagamento di un corrispettivo)

7

2013/C 225/12

Causa C-397/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Bíróság — Ungheria) — Erika Jőrös/Aegon Magyarország Hitel Zrt. (Direttiva 93/13/CEE — Clausole abusive contenute nei contratti stipulati con i consumatori — Esame d’ufficio, da parte del giudice nazionale, del carattere abusivo di una clausola contrattuale — Conseguenze che il giudice nazionale deve trarre dall’accertamento del carattere abusivo della clausola)

8

2013/C 225/13

Cause riunite da C-457/11 a C-460/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — Verwertungsgesellschaft Wort (VG Wort)/Kyocera, già Kyocera Mita Deutschland GmbH, Epson Deutschland GmbH, Xerox GmbH (C-457/11), Canon Deutschland GmbH (C-458/11) e Fujitsu Technology Solutions GmbH (C-459/11), Hewlett-Packard GmbH (C-460/11)/Verwertungsgesellschaft Wort (VG Wort) (Proprietà intellettuale e industriale — Diritto d’autore e diritti connessi nella società dell’informazione — Direttiva 2001/29/CE — Diritto di riproduzione — Equo compenso — Nozione di «riproduzioni su carta o supporto simile, mediante uso di qualsiasi tipo di tecnica fotografica o di altro procedimento avente effetti analoghi» — Conseguenze della mancata applicazione delle misure tecnologiche disponibili per impedire o limitare gli atti non autorizzati — Conseguenze del consenso espresso o tacito alla riproduzione)

9

2013/C 225/14

Causa C-485/11: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 27 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica francese (Inadempimento di uno Stato — Reti e servizi di comunicazione elettronica — Direttiva 2002/20/CE — Articolo 12 — Diritti amministrativi applicabili alle imprese titolari di autorizzazioni generali — Normativa nazionale — Operatori di telecomunicazioni elettroniche — Obbligo di pagamento di un diritto supplementare)

9

2013/C 225/15

Causa C-488/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Gerechtshof te Amsterdam — Paesi Bassi) — Dirk Frederik Asbeek Brusse, Katarina de Man Garabito/Jahani BV (Direttiva 93/13/CEE — Clausole abusive contenute nei contratti stipulati con i consumatori — Contratto di locazione di abitazione tra un locatore professionale e un locatario privato — Esame d’ufficio, da parte del giudice nazionale, del carattere abusivo di una clausola contrattuale — Clausola penale — Annullamento della clausola)

10

2013/C 225/16

Causa C-492/11: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Giudice di pace di Mercato San Severino — Italia) — Ciro Di Donna/Società imballaggi metallici Salerno Srl (SIMSA) (Cooperazione giudiziaria in materia civile — Mediazione in materia civile e commerciale — Direttiva 2008/52/CE — Normativa nazionale che prevede un procedimento di mediazione obbligatoria — Non luogo a statuire)

11

2013/C 225/17

Causa C-508/11 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) dell’8 maggio 2013 — ENI SpA/Commissione europea (Impugnazione — Concorrenza — Intese — Mercato della gomma butadiene e della gomma stirene e butadiene del tipo emulsione — Imputabilità del comportamento illecito delle controllate alle loro società controllanti — Presunzione dell’esercizio effettivo di un’influenza determinante — Obbligo di motivazione — Gravità dell’infrazione — Fattore moltiplicatore a titolo di effetto deterrente — Impatto concreto sul mercato — Circostanze aggravanti — Recidiva)

11

2013/C 225/18

Causa C-511/11 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 13 giugno 2013 — Versalis SpA, già Polimeri Europa SpA/Commissione europea (Impugnazione — Intese — Mercato della gomma butadiene e della gomma stirene e butadiene del tipo emulsione — Fissazione di obiettivi di prezzi, ripartizione dei clienti mediante accordi di non aggressione e scambio di informazioni commerciali — Prova — Imputabilità del comportamento illecito — Importo dell’ammenda — Gravità e durata dell’infrazione — Circostanza aggravante — Recidiva)

12

2013/C 225/19

Causa C-528/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Sofia-grad — Bulgaria) — Zuheyr Frayeh Halaf/Darzhavna agentsia za bezhantsite pri Ministerskia savet [Asilo — Regolamento (CE) n. 343/2003 — Determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda d’asilo presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un paese terzo — Articolo 3, paragrafo 2 — Potere discrezionale degli Stati membri — Ruolo dell’Alto Commissario delle Nazioni unite per i rifugiati — Obbligo degli Stati membri di invitare tale istituzione a presentare un parere — Insussistenza]

12

2013/C 225/20

Causa C-529/11: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) dell’8 maggio 2013 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Upper Tribunal (Immigration and Asylum Chamber) London — Regno Unito] — Olaitan Ajoke Alarape, Olukayode Azeez Tijani/Secretary of State for the Home Department [Libera circolazione delle persone — Regolamento (CEE) n. 1612/68 — Articolo 12 — Coniuge divorziato di un cittadino di uno Stato membro che ha lavorato in un altro Stato membro — Figlio maggiorenne che prosegue gli studi nello Stato membro ospitante — Diritto di soggiorno per il genitore cittadino di uno Stato terzo — Direttiva 2004/38/CE — Articoli da 16 a 18 — Diritto di soggiorno permanente dei familiari di un cittadino dell’Unione non aventi la cittadinanza di uno Stato membro — Soggiorno legale — Soggiorno fondato su detto articolo 12]

13

2013/C 225/21

Causa C-534/11: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud — Repubblica ceca) — Mehmet Arslan/Policie ČR, Krajské ředitelství policie Ústeckého kraje, odbor cizinecké policie (Spazio di libertà, sicurezza e giustizia — Direttiva 2008/115/CE — Norme e procedure comuni in materia di rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare — Applicabilità ai richiedenti asilo — Possibilità di mantenere in trattenimento un cittadino di un paese terzo dopo la presentazione di una domanda d’asilo)

13

2013/C 225/22

Causa C-542/11: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — Staatssecretaris van Financiën/Codirex Expeditie BV [Codice doganale comunitario — Regolamento (CEE) n. 2913/92 — Merci in custodia temporanea — Merci non comunitarie — Regime doganale di transito comunitario esterno — Momento dell’attribuzione di una destinazione doganale — Accettazione della dichiarazione in dogana — Svincolo delle merci — Obbligazione doganale]

14

2013/C 225/23

Causa C-568/11: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Vestre Landsret — Danimarca) — Agroferm A/S/Ministeriet for Fødevarer, Landbrug og Fiskeri [Classificazione doganale — Nomenclatura combinata — Prodotto a base di zucchero, composto per il 65 % di solfato di lisina e per il 35 % di impurezze risultanti dal processo di fabbricazione — Regolamento (CE) n. 1719/2005 — Regolamento (CE) n. 1265/2001 — Restituzione alla produzione per taluni prodotti utilizzati nell’industria chimica — Aiuti comunitari illegittimamente erogati — Rimborso — Principio della tutela del legittimo affidamento]

15

2013/C 225/24

Causa C-575/11: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Symvoulio tis Epikrateias — Grecia) — Eleftherios-Themistoklis Nasiopoulos/Ypourgos Ygeias kai Pronoias (Riconoscimento di diplomi e di titoli — Direttiva 2005/36/CE — Professione di fisioterapista — Riconoscimento parziale e limitato delle qualifiche professionali — Articolo 49 TFUE)

15

2013/C 225/25

Causa C-604/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado de Primera Instancia n.o 12 de Madrid — Spagna) — Genil 48, S.L., Comercial Hostelera de Grandes Vinos, S.L./Bankinter SA, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, SA [Direttiva 2004/39/CE — Mercati degli strumenti finanziari — Articolo 19 — Norme di comportamento per la prestazione di servizi di investimento ai clienti — Consulenza in materia di investimenti — Altri servizi di investimento — Obbligo di valutare l’adeguatezza o l’appropriatezza del servizio da fornire — Conseguenze contrattuali del mancato rispetto di tale obbligo — Servizio di investimento proposto come parte di un prodotto finanziario — Contratti di scambio («swap») a fini di tutela contro le variazioni dei tassi di interesse relativi a prodotti finanziari]

16

2013/C 225/26

Causa C-615/11 P: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 16 maggio 2013 — Commissione europea/Ryanair Ltd, Air One SpA [Impugnazione — Ricorso in carenza — Articolo 232 CE — Regolamento (CE) n. 659/1999 — Articolo 20, paragrafo 2 — Asserito aiuto di Stato a favore delle compagnie aeree italiane — Denuncia — Assenza di decisione da parte della Commissione]

16

2013/C 225/27

Cause riunite da C-630/11 P a C-633/11 P: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 13 giugno 2013 — HGA Srl e a./Commissione europea [Impugnazione — Aiuti di Stato a finalità regionale — Aiuti a favore dell’industria alberghiera in Sardegna — Aiuti nuovi — Modifica di un regime di aiuti esistente — Decisione di rettifica — Possibilità di adottare una siffatta decisione — Regolamento (CE) n. 659/1999 — Articoli 4, paragrafo 5, 7, paragrafo 6, 10, paragrafo 1, 13, paragrafo 2, 16 e 20, paragrafo 1 — Effetto incentivante dell’aiuto — Tutela del legittimo affidamento]

17

2013/C 225/28

Causa C-635/11: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 20 giugno 2013 — Commissione europea/Regno dei Paesi Bassi (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2005/56/CE — Fusioni transfrontaliere delle società di capitali — Articolo 16, paragrafo 2, lettere a) e b) — Società derivante da una fusione transfrontaliera — Lavoratori impiegati nello Stato membro in cui ha sede la società o in altri Stati membri — Diritti di partecipazione — Mancanza di identità dei diritti)

17

2013/C 225/29

Causa C-648/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 6 giugno 2013 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Court of Appeal (England & Wales) (Civil Division) — Regno Unito] — The Queen (su istanza di: MA, BT, DA)/Secretary of State for the Home Department [Regolamento (CE) n. 343/2003 — Determinazione dello Stato membro competente — Minore non accompagnato — Domande di asilo presentate in due Stati membri successivamente — Mancanza di un familiare del minore nel territorio di uno Stato membro — Articolo 6, secondo comma, del regolamento n. 343/2003 — Trasferimento del minore verso lo Stato membro nel quale quest’ultimo ha presentato la sua prima domanda — Compatibilità — Interesse superiore del minore — Articolo 24, paragrafo 2, della Carta]

18

2013/C 225/30

Causa C-651/11: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — Staatssecretaris van Financiën/X BV (IVA — Sesta direttiva 77/388/CEE — Articolo 5, paragrafo 8 — Nozione di «trasferimento di un’universalità totale o parziale di beni» — Cessione del 30 % delle quote di una società alla quale il cedente fornisce servizi soggetti a IVA)

18

2013/C 225/31

Causa C-653/11: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 20 giugno 2013 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Upper Tribunal (Tax and Chancery Chamber) — Regno Unito] — Her Majesty's Commissioners of Revenue and Customs/Paul Newey, operante con la denominazione Ocean Finance (Rinvio pregiudiziale — Sesta direttiva IVA — Articoli 2, punto 1, e 6, paragrafo 1 — Nozione di «prestazione di servizi» — Prestazioni di servizi di pubblicità e di intermediazione creditizia — Esenzioni — Effettività economica e commerciale delle operazioni — Pratiche abusive — Operazioni realizzate al solo scopo di ottenere un vantaggio fiscale)

19

2013/C 225/32

Causa C-663/11: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Oradea — Romania) — Scandic Distilleries SA/Direcția Generală de Administrare a Marilor Contribuabili (Rinvio pregiudiziale — Direttiva 92/12/CEE — Accise — Prodotti immessi in consumo in uno Stato membro in cui l’accisa è stata versata — Medesimi prodotti trasportati in un altro Stato membro in cui l’accisa è stata parimenti versata — Domanda di rimborso dell’accisa versata nel primo Stato membro — Diniego in ragione dell’omessa presentazione della domanda precedentemente alla spedizione delle merci — Compatibilità con il diritto dell’Unione)

19

2013/C 225/33

Causa C-667/11: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 6 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad — Varna — Bulgaria) — Paltrade EOOD/Nachalnik na Mitnicheski punkt — Pristanishte Varna pri Mitnitsa Varna [Politica commerciale — Regolamento (CE) n. 1225/2009 — Articoli 13 e 14 — Prodotti destinati all’importazione originari della Cina — Dazi antidumping — Elusione — Trasbordo delle merci attraverso la Malaysia — Regolamento di esecuzione (UE) n. 723/2011 — Registrazione delle importazioni — Riscossione dei dazi antidumping — Retroattività]

20

2013/C 225/34

Cause riunite da C-671/11 a C-676/11: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État — Francia) — Etablissement national des produits de l'agriculture et de la mer (FranceAgriMer), venant aux droits de l'Office national interprofessionnel des fruits, des légumes, des vins et de l'horticulture (Viniflhor)/Société anonyme d'intérêt collectif agricole Unanimes (C-671/11 e C-672/11), Organisation de producteurs Les Cimes (C-673/11), Société Agroprovence (C-674/11), Regalp SA (C-675/11), Coopérative des producteurs d’asperges de Montcalm (COPAM) (C-676/11) (Agricoltura — Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia — Nozione di «periodo controllato» — Possibilità di estensione e di collocazione nel tempo del periodo controllato — Obiettivo di efficacia dei controlli — Certezza del diritto)

21

2013/C 225/35

Causa C-677/11: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d'État — Francia) — Doux Élevage SNC, Coopérative agricole UKL-ARREE/Ministère de l'Agriculture, de l'alimentation, de la pêche, de la ruralité et de l'aménagement du territoire, Comité interprofessionnel de la dinde française (CIDEF) (Articolo 107, paragrafo 1, TFUE — Aiuti di Stato — Nozione di «risorse statali» — Nozione di «imputabilità allo Stato» — Organizzazioni interprofessionali del settore agricolo — Organizzazioni riconosciute — Azioni comuni decise da tali organizzazioni nell’interesse della categoria professionale — Finanziamento mediante contributi istituiti volontariamente dalle organizzazioni medesime — Atto amministrativo che rende tali contributi obbligatori per tutti i lavoratori della filiera agricola interessata)

21

2013/C 225/36

Causa C-681/11: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 18 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof — Austria) — Bundeswettbewerbsbehörde, Bundeskartellanwalt/Schenker & Co AG e a. [Intese — Articolo 101 TFUE — Regolamento (CE) n. 1/2003 — Articoli 5 e 23, paragrafo 2 — Presupposti soggettivi per l’inflizione di un’ammenda — Rilevanza di un parere giuridico o di una decisione di un’autorità nazionale garante della concorrenza — Facoltà di un’autorità nazionale garante della concorrenza di constatare l’infrazione al diritto della concorrenza dell’Unione europea senza infliggere un’ammenda]

22

2013/C 225/37

Causa C-3/12: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État — Francia) — Syndicat OP 84/Établissement national des produits de l’agriculture et de la mer (FranceAgriMer), succeduto all’Office national interprofessionnel des fruits, des légumes, des vins et de l’horticulture (Viniflhor), a sua volta succeduto all’Office national interprofessionnel des fruits, des légumes et de l’horticulture (Oniflhor) (Agricoltura — Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia — Nozione di «periodo di controllo» — Possibilità di estensione, da parte di uno Stato membro, del periodo di controllo in caso di materiale impossibilità di procedere al controllo entro il termine assegnato — Rimborso degli aiuti percepiti — Sanzioni)

23

2013/C 225/38

Causa C-7/12: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākās tiesas Senāts — Lettonia) — Nadežda Riežniece/Latvijas Republikas Zemkopības ministrija, Lauku atbalsta dienests (Politica sociale — Direttiva 76/207/CEE — Parità di trattamento tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori di sesso femminile — Direttiva 96/34/CE — Accordo quadro sul congedo parentale — Soppressione di posti di dipendenti pubblici dovuta a difficoltà economiche nazionali — Valutazione di una lavoratrice che ha fruito di un congedo parentale rispetto a lavoratori restati in servizio attivo — Licenziamento al termine del congedo parentale — Discriminazione indiretta)

23

2013/C 225/39

Causa C-20/12: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal administratif — Lussemburgo) — Elodie Giersch, Benjamin Marco Stemper, Julien Taminiaux, Xavier Renaud Hodin, Joëlle Hodin/État du Grand-duché de Luxembourg [Libera circolazione delle persone — Parità di trattamento — Vantaggi sociali — Regolamento (CEE) n. 1612/68 — Articolo 7, paragrafo 2 — Sussidio economico per studi superiori — Requisito della residenza nello Stato membro di concessione del sussidio — Diniego di concessione del sussidio a studenti, cittadini dell’Unione non residenti nello Stato membro interessato, di cui uno dei genitori, lavoratore frontaliero, svolga attività lavorativa nello Stato membro medesimo — Discriminazione indiretta — Giustificazione — Obiettivo dell’aumento della percentuale di persone residenti titolari di un diploma di istruzione superiore — Congruità — Proporzionalità]

24

2013/C 225/40

Causa C-45/12: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour du travail de Bruxelles — Belgio) — Office national d’allocations familiales pour travailleurs salariés (ONAFTS)/Radia Hadj Ahmed [Previdenza sociale dei lavoratori migranti — Regolamento (CEE) n. 1408/71 — Ambito di applicazione ratione personae — Concessione di prestazioni familiari ad una cittadina di uno Stato terzo titolare di un diritto di soggiorno in uno Stato membro — Regolamento (CE) n. 859/2003 — Direttiva 2004/38/CE — Regolamento (CEE) n. 1612/68 — Requisito di durata della residenza]

25

2013/C 225/41

Causa C-62/12: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad — Varna — Bulgaria) — Galin Kostov/Direktor na Direktsia «Obzhalvane I upravlenie na izpalnenieto» — Varna pri Tsentralno upravlenie na Natsionalnata agentsia za prihodite (Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 9, paragrafo 1 — Nozione di «soggetto passivo» — Persona fisica — Prestazione di servizi imponibile — Prestazione occasionale — Assenza di connessione con un’attività professionale registrata e soggetta ad IVA — Ufficiale giudiziario autonomo)

26

2013/C 225/42

Causa C-70/12 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 30 maggio 2013 — Quinn Barlo Ltd, Quinn Plastics NV, Quinn Plastics GmbH/Commissione europea (Impugnazione — Intese — Mercato europeo dei metacrilati — Durata dell’infrazione — Presunzione d’innocenza — Motivazione — Competenze estese al merito — Principi generali della tutela del legittimo affidamento e della parità di trattamento — Proporzionalità dell’ammenda)

26

2013/C 225/43

Causa C-71/12: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Qorti Kostituzzjonali — Malta) — Vodafone Malta Limited, Mobisle Communications Limited/L-Avukat Ġenerali, Il-Kontrollur tad-Dwana, Il-Ministru tal-Finanzi, L-Awtorita' ta' Malta dwar il-Komunikazzjoni (Reti e servizi di comunicazione elettronica — Direttiva 2002/20/CE — Articoli 12 e 13 — Diritti amministrativi e contributi per i diritti d’uso — Contributo applicabile agli operatori di telefonia mobile — Normativa nazionale — Metodo di calcolo del contributo — Percentuale sui costi sostenuti dagli utenti)

27

2013/C 225/44

Causa C-87/12: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) dell'8 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour Administrative — Lussemburgo) — Kreshnik Ymeraga, Kasim Ymeraga, Afijete Ymeraga-Tafarshiku, Kushtrim Ymeraga, Labinot Ymeraga/Ministre du Travail, de l'Emploi et de l'Immigration (Cittadinanza dell’Unione — Articolo 20 TFUE — Diritto di soggiorno dei cittadini di paesi terzi familiari di un cittadino dell’Unione che non ha esercitato il suo diritto alla libera circolazione — Diritti fondamentali)

27

2013/C 225/45

Causa C-93/12: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Sofia-grad — Bulgaria) — ET Agrokonsulting-04-Velko Stoyanov/Izpalnitelen direktor na Darzhaven fond Zemedelie Razplashtatelna agentsia (Agricoltura — Autonomia procedurale degli Stati membri — Politica agricola comune — Aiuti — Esame dei contenziosi amministrativi — Determinazione della giurisdizione competente — Criterio nazionale — Tribunale amministrativo nella cui circoscrizione ha sede l’autorità che ha adottato l’atto impugnato — Principio di equivalenza — Principio di effettività — Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea)

28

2013/C 225/46

Causa C-125/12: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado de lo Mercantil n.o 1 de Granada — Spagna) — Promociones y Construcciones BJ 200 SL (IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 199, paragrafo 1, lettera g) — Procedura concorsuale a carattere volontario — Debitore dell’imposta — Soggetto passivo destinatario di talune operazioni — Nozione di «vendita giudiziale al pubblico incanto»)

28

2013/C 225/47

Causa C-142/12: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) dell'8 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad — Varna — Bulgaria) — Hristomir Marinov, che agisce in nome della Lampatov — H — Hristomir Marinov/Direktor na Direktsia «Obzhalvane i upravlenie na izpalnenieto» — Varna pri Tsentralno upravlenie na Natsionalna agentsia za prihodite (Imposta sul valore aggiunto — Direttiva 2006/112/CE — Articoli 18, lettera c), 74 e 80 — Cessazione dell’attività economica imponibile — Cancellazione del soggetto passivo dal registro IVA da parte dell’amministrazione tributaria — Possesso dei beni che hanno dato luogo alla detrazione dell’IVA — Base imponibile — Valore normale o valore di acquisto — Determinazione al momento dell’operazione — Effetto diretto dell’articolo 74)

29

2013/C 225/48

Causa C-144/12: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberster Gerichtshof — Austria) — Goldbet Sportwetten GmbH/Massimo Sperindeo [Regolamento (CE) n. 1896/2006 — Procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento — Articoli 6 e 17 — Opposizione all’ingiunzione di pagamento europea presentata senza eccepire l’incompetenza del giudice dello Stato membro d’origine — Regolamento (CE) n. 44/2001 — Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale — Articolo 24 — Comparizione del convenuto dinanzi al giudice adito — Applicabilità nell’ambito del procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento]

29

2013/C 225/49

Causa C-149/12 P: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 27 giugno 2013 — Xeda International SA, Pace International LLC/Commissione europea [Impugnazione — Prodotti fitosanitari — Difenilammina — Non iscrizione nell’allegato I della direttiva 91/414/CEE — Procedura di valutazione delle sostanze attive — Revoca, da parte del notificante, del sostegno all’iscrizione di una sostanza attiva in tale allegato — Regolamenti (CE) n. 1490/2002 e (CE) n. 1095/2007]

30

2013/C 225/50

Causa C-155/12: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Naczelny Sąd Administracyjny — Polonia) — Minister Finansów/RR Donnelley Global Turnkey Solutions Poland Sp. z o.o. (IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articoli 44 e 47 — Luogo in cui si reputano fornite le operazioni imponibili — Collegamento fiscale — Nozione di «prestazioni di servizi relativi ad un bene immobile» — Servizio transfrontaliero complesso di stoccaggio merci)

30

2013/C 225/51

Causa C-169/12: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 16 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Naczelny Sąd Administracyjny — Polonia) — TNT Express Worldwide (Poland) Sp. z o.o./Minister Finansów (Imposta sul valore aggiunto — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 66, lettere da a) a c) — Prestazioni di servizi di trasporto e di spedizione — Esigibilità — Data dell’incasso del prezzo e non oltre il 30° giorno successivo alla prestazione — Emissione anteriore della fattura)

31

2013/C 225/52

Causa C-183/12 P: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 6 giugno 2013 — Chafiq Ayadi/Commissione europea, Consiglio dell’Unione europea [Impugnazione — Politica estera e di sicurezza comune (PESC) — Misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talibani — Regolamento (CE) n. 881/2002 — Ricorso di annullamento — Cancellazione dell’interessato dall’elenco delle persone ed entità di cui trattasi — Interesse ad agire]

31

2013/C 225/53

Causa C-186/12: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Judicial di Braga — Portogallo) — Impacto Azul, Lda/BPSA 9 — Promoção e Desenvolvimento de Investimentos Imobiliários, SA, Bouygues Imobiliária, SGPS, Lda, Bouygues Immobilier SA, Aniceto Fernandes Viegas, Óscar Cabanez Rodriguez (Libertà di stabilimento — Restrizioni — Responsabilità in solido delle società controllanti nei confronti dei creditori delle loro controllate — Esclusione delle società controllanti con sede in un altro Stato membro — Restrizione — Insussistenza)

32

2013/C 225/54

Causa C-191/12: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 16 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Kúria — Ungheria) — Alakor Gabonatermelő és Forgalmazó Kft./Nemzeti Adó- és Vámhivatal Észak-alföldi Regionális Adó Főigazgatósága (Mancato rimborso dell’integralità dell’imposta sul valore aggiunto indebitamente versata — Legislazione nazionale che esclude il rimborso dell’IVA in ragione della sua ripercussione su un terzo — Compensazione in forma di aiuto a copertura di una frazione dell’IVA non detraibile — Arricchimento senza causa)

32

2013/C 225/55

Causa C-193/12: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 13 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica francese (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 91/676/CEE — Protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole — Designazione delle zone vulnerabili — Tenore dei nitrati troppo alto — Eutrofizzazione — Obbligo di revisione quadriennale)

33

2013/C 225/56

Causa C-219/12: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof — Austria) — Finanzamt Freistadt Rohrbach Urfahr/Unabhängiger Finanzsenat Außenstelle Linz (Sesta direttiva IVA — Articolo 4, paragrafi 1 e 2 — Nozione di «attività economiche» — Detrazione dell’imposta assolta a monte — Sfruttamento di un impianto fotovoltaico installato sul tetto di un edificio a uso abitativo — Cessione in rete — Remunerazione — Produzione di energia elettrica inferiore al consumo)

33

2013/C 225/57

Causa C-239/12 P: Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 28 maggio 2013 — Abdulbasit Abdulrahim/Consiglio dell’Unione europea, Commissione europea [Impugnazione — Politica estera e di sicurezza comune (PESC) — Misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talibani — Regolamento (CE) n. 881/2002 — Ricorso di annullamento — Cancellazione dell’interessato dall’elenco delle persone e delle entità in questione — Interesse ad agire]

34

2013/C 225/58

Causa C-259/12: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Plovdiv — Bulgaria) — Teritorialna direktsia na NAP — Plovdiv/RODOPI-M 91 OOD (Fiscalità — IVA — Direttiva 2006/112/CE — Principi di neutralità fiscale e di proporzionalità — Contabilizzazione e dichiarazione tardive dell’annullamento di una fattura — Regolarizzazione dell’inadempimento — Pagamento dell’imposta — Bilancio dello Stato — Assenza di pregiudizio — Sanzione amministrativa)

34

2013/C 225/59

Causa C-269/12 P: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 20 giugno 2013 — Guillermo Cañas/Commissione europea, Agenzia mondiale antidoping, ATP Tour, Inc. (Impugnazione — Concorrenza — Normativa antidoping — Archiviazione di una denuncia depositata presso la Commissione — Nozione di interesse ad agire — Persistenza di tale interesse dopo la cessazione dell’attività professionale)

35

2013/C 225/60

Causa C-271/12: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) dell'8 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour d'appel de Mons — Belgio) — Petroma Transports SA, Martens Energie SA, Martens Immo SA, Martens SA, Fabian Martens, Geoffroy Martens, Thibault Martens/État belge (Fiscalità — Imposta sul valore aggiunto — Sesta direttiva 77/388/CEE — Diritto alla detrazione dell’imposta a monte — Obblighi del soggetto passivo — Possesso di fatture irregolari o imprecise — Omissione di menzioni obbligatorie — Diniego del diritto alla detrazione — Prove successive dell’effettività delle operazioni fatturate — Fatture rettificative — Diritto al rimborso dell’IVA — Principio di neutralità)

35

2013/C 225/61

Causa C-287/12 P: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 13 giugno 2013 — Ryanair Ltd/Commissione europea, Repubblica italiana, Alitalia — Compagnia Aerea Italiana SpA (Impugnazione — Aiuti di Stato — Prestito concesso dalla Repubblica italiana alla compagnia aerea Alitalia — Decisione che dichiara l’aiuto illegittimo e incompatibile — Vendita degli attivi di Alitalia — Decisione che constata l’insussistenza di un aiuto al termine della fase preliminare di esame — Ricorso di annullamento — Legittimazione ad agire — Parte interessata — Ricevibilità — Serie difficoltà — Competenza — Obbligo di motivazione)

36

2013/C 225/62

Causa C-320/12: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 27 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Højesteret — Danimarca) — Malaysia Dairy Industries Pte. Ltd/Ankenævnet for Patenter og Varemærker (Ravvicinamento delle legislazioni — Direttiva 2008/95/CE — Articolo 4, paragrafo 4, lettera g) — Marchi — Condizione di acquisizione e di conservazione di un marchio — Diniego di registrazione o nullità — Nozione di «malafede» del richiedente — Conoscenza da parte del richiedente dell’esistenza di un marchio straniero)

36

2013/C 225/63

Causa C-342/12: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal do Trabalho de Viseu — Portogallo) — Worten — Equipamentos para o Lar, SA/Autoridade para as Condições de Trabalho (ACT) (Trattamento dei dati personali — Direttiva 95/46/CE — Articolo 2 — Nozione di «dati personali» — Articoli 6 e 7 — Principi relativi alla qualità dei dati e alla legittimazione del trattamento di dati — Articolo 17 — Sicurezza dei trattamenti — Orario di lavoro dei lavoratori — Registro dell’orario di lavoro — Accesso dell’autorità nazionale competente in materia di vigilanza sulle condizioni di lavoro — Obbligo per il datore di lavoro di mettere a disposizione il registro dell’orario di lavoro in modo da consentirne la consultazione immediata)

37

2013/C 225/64

Causa C-345/12: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 13 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica italiana (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2002/91/CE — Rendimento energetico nell’edilizia — Articoli 7, paragrafi 1 e 2, 9, 10 e 15, paragrafo 1 — Recepimento scorretto — Mancato recepimento entro il termine previsto — Direttiva 2010/31/UE — Articolo 29)

38

2013/C 225/65

Causa C-168/13 PPU: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil Constitutionnel — Francia) — Jeremy F/Premier ministre (Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale — Decisione quadro 2002/584/GAI — Articoli 27, paragrafo 4, e 28, paragrafo 3, lettera c) — Mandato d’arresto europeo e procedure di consegna tra Stati membri — Regola della specialità — Domanda di estensione del mandato d’arresto europeo che ha giustificato la consegna o la domanda di consegna successiva a un altro Stato membro — Decisione di assenso dell’autorità giudiziaria dello Stato membro di esecuzione — Ricorso sospensivo — Ammissibilità)

38

2013/C 225/66

Causa C-229/10: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Cível da Comarca do Porto — Portogallo) — Maria Alice Pendão Lapa Costa Ferreira, Alexandra Pendão Lapa Ferreira/Companhia de Seguros Tranquilidade SA (Articolo 99 del regolamento di procedura — Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli — Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE e 90/232/CEE — Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli — Responsabilità civile dell’assicurato — Contributo della vittima al danno — Esclusione o limitazione del diritto al risarcimento)

39

2013/C 225/67

Causa C-242/11 P: Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 maggio 2013 — Caixa Geral de Depósitos, SA/Commissione europea, Repubblica portoghese [Impugnazione — Articoli 149 e 181 del regolamento di procedura della Corte — Fondo europeo di sviluppo regionale (FEDER) — Sovvenzione globale di sostegno all’investimento locale in Portogallo — Riduzione del contributo finanziario — Non luogo a statuire — Irricevibilità manifesta]

39

2013/C 225/68

Causa C-362/11: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Judicial de Santa Maria da Feira — Portogallo) — Serafim Gomes Oliveira/Lusitânia — Companhia de Seguros, SA (Articolo 99 del regolamento di procedura — Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli — Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 90/232/CEE e 2005/14/CE — Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli — Responsabilità civile dell’assicurato — Contributo della vittima al danno — Limitazione del diritto al risarcimento)

40

2013/C 225/69

Causa C-413/11: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 18 aprile 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Köln — Germania) — Germanwings GmbH/Thomas Amend [Articolo 99 del regolamento di procedura — Trasporto aereo — Regolamento (CE) n. 261/2004 — Diritto dei passeggeri a compensazione pecuniaria in caso di ritardo prolungato di un volo — Principio della separazione dei poteri nell’ambito dell’Unione]

41

2013/C 225/70

Causa C-486/11: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal da Relação de Guimarães — Portogallo) — Jonathan Rodrigues Esteves/Companhia de Seguros Allianz Portugal SA (Articolo 99 del regolamento di procedura — Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli — Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 90/232/CEE e 2005/14/CE — Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione degli autoveicoli — Responsabilità civile dell’assicurato — Contributo della vittima al danno — Esclusione o limitazione del diritto al risarcimento)

41

2013/C 225/71

Causa C-564/11: Ordinanza della Corte (Decima Sezione Sezione) del 16 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato — Italia) — Consulta Regionale Ordine Ingegneri della Lombardia e a./Comune di Pavia (Articolo 99 del regolamento di procedura — Appalti pubblici — Direttiva 2004/18/CE — Articolo 1, paragrafo 2, lettere a) e d) — Servizi — Attività di studio e consulenza tecnico-scientifica per la redazione degli atti costituenti un Piano di Governo di un Territorio comunale — Contratto concluso tra due enti pubblici, uno dei quali è un’università — Ente pubblico qualificabile come operatore economico)

42

2013/C 225/72

Causa C-584/11 P: Ordinanza della Corte 7 maggio 2013 — Dow AgroSciences Ltd, Dow AgroSciences LLC, Dow AgroSciences, Dow AgroSciences Export, Dow Agrosciences BV, Dow AgroSciences Hungary kft, Dow AgroSciences Italia Srl, Dow AgroSciences Polska sp. z o.o., Dow AgroSciences Iberica, SA, Dow AgroSciences s.r.o., Dow AgroSciences Danmark A/S, Dow AgroSciences GmbH/Commissione europea (Impugnazione — Prodotti fitosanitari — Sostanza attiva trifluralin — Non iscrizione nell’allegato I della direttiva 91/414/CEE — Decisione 1999/468/CE — Articolo 5)

42

2013/C 225/73

Causa C-14/12 P: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 30 maggio 2013 — Sheilesh Shah, Akhil Shah/Three-N-Products Private Ltd, Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) [Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Somiglianza dei segni — Domanda di marchio comunitario denominativo AYUURI NATURAL — Opposizione del titolare dei marchi comunitari denominativo e figurativo anteriori AYUR — Impugnazione manifestamente irricevibile e manifestamente infondata]

43

2013/C 225/74

Causa C-96/12: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal da Relação de Guimarães — Portogallo) — Domingos Freitas, Maria Adília Monteiro Pinto/Companhia de Seguros Allianz Portugal SA (Articolo 99 del regolamento di procedura — Assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli — Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE e 90/232/CEE — Diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli — Responsabilità civile dell’assicurato — Contributo della vittima al danno — Esclusione o limitazione del diritto al risarcimento)

43

2013/C 225/75

Causa C-260/12 P: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 16 maggio 2013 — Volkswagen AG/Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Suzuki Motor Corp. (Impugnazione — Marchio comunitario — Marchio denominativo Swift GTi — Opposizione del titolare dei marchi denominativi nazionale e internazionale GTI — Ritiro dell’opposizione — Impugnazione divenuta priva di oggetto — Non luogo a statuire)

44

2013/C 225/76

Causa C-268/12 P: Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) dell’8 maggio 2013 — Cadila Healthcare Ltd/Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Novartis AG [Impugnazione — Articolo 181 del regolamento di procedura della Corte — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Rischio di confusione — Marchio denominativo ZYDUS — Opposizione del titolare del marchio comunitario ZIMBUS — Diniego parziale di registrazione da parte della commissione di ricorso dell’UAMI]

44

2013/C 225/77

Causa C-294/12 P: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 14 maggio 2013 — You- Q BV/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Apple Corps Ltd [Impugnazione — Marchio comunitario — Marchio figurativo contenente l’elemento denominativo «BEATLE» — Opposizione del titolare dei marchi denominativi e figurativi comunitari e nazionali contenenti gli elementi denominativi «BEATLES» e «THE BEATLES» — Diniego di registrazione da parte della commissione di ricorso — Articolo 8, paragrafo5, del regolamento (CE) n. 40/94]

45

2013/C 225/78

Causa C-324/12: Ordinanza della Corte (Terza Sezione) del 21 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Handelsgericht Wien — Austria) — Novontech-Zala kft/LOGICDATA Electronic & Software Entwicklungs GmbH [Articolo 99 del regolamento di procedura — Cooperazione giudiziaria in materia civile — Regolamento (CE) n. 1896/2006 — Procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento — Opposizione tardiva — Articolo 20 — Riesame in casi eccezionali — Assenza di circostanze «eccezionali»]

45

2013/C 225/79

Causa C-341/12 P: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2013 — Mizuno KK/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (Impugnazione — Articolo 181 del regolamento di procedura della Corte — Marchio comunitario — Marchio figurativo contenente la lettera contenente la lettera «G» e i due simboli di genere — Opposizione del titolare del marchio figurativo contenente la lettera «G» e il simbolo ed il simbolo «+» — Diniego di registrazione da parte della commissione di ricorso)

46

2013/C 225/80

Causa C-346/12 P: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 13 giugno 2013 — DMK Deutsches Milchkontor GmbH/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (UAMI), Lactimilk SA [Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Marchio comunitario denominativo MILRAM — Opposizione del titolare dei marchi nazionali denominativo e figurativo anteriori RAM]

46

2013/C 225/81

Causa C-352/12: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo — Italia) — Consiglio Nazionale degli Ingegneri/Comune di Castelvecchio Subequo, Comune di Barisciano (Articolo 99 del regolamento di procedura — Appalti pubblici — Direttiva 2004/18/CE — Articolo 1, paragrafo 2, lettere a) e d) — Servizi — Attività di supporto per la redazione del piano di ricostruzione di talune parti del territorio di un comune danneggiate da un sisma — Contratto concluso fra due enti pubblici, uno dei quali è un’università — Ente pubblico che può essere qualificato come operatore economico — Circostanze straordinarie)

47

2013/C 225/82

Causa C-354/12 P: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) dell’11 aprile 2013 — Asa sp. z o.o./Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) [Impugnazione — Articolo 181 del regolamento di procedura — Marchio comunitario — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 — Impedimento relativo alla registrazione — Marchio denominativo FEMIFERAL — Opposizione del titolare del marchio denominativo e figurativo anteriore feminatal]

47

2013/C 225/83

Causa C-357/12 P: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 30 maggio 2013 — Harald Wohlfahrt/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Ferrero SpA [Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articoli 8, paragrafo 1, lettera b), e 43, paragrafo 2 — Segno denominativo «Kindertraum» — Opposizione del titolare del marchio nazionale denominativo anteriore Kinder]

48

2013/C 225/84

Causa C-368/12: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 18 aprile 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla cour administrative d'appel de Nantes — Francia) — Adiamix/Ministre de l'Économie et des Finances (Articolo 53, paragrafo 2, del regolamento di procedura — Rinvio pregiudiziale — Aiuti di Stato — Decisione della Commissione che dichiara un regime di aiuti incompatibile con il mercato comune — Recupero degli aiuti — Valutazione della validità di un atto dell’Unione — Mancanza delle precisazioni sulle ragioni che giustificano la necessità di una risposta alle questioni pregiudiziali — Irricevibilità manifesta)

48

2013/C 225/85

Causa C-379/12 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 16 maggio 2013 — Arav Holding Srl/H.Eich srl, Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (Impugnazione — Marchio comunitario — Marchio denominativo H.EICH — Opposizione del titolare del marchio figurativo anteriore H- SILVIAN HEACH — Diniego di registrazione)

48

2013/C 225/86

Causa C-381/12 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 6 giugno 2013 — I Marchi Italiani Srl/Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Osra SA [Impugnazione — Marchio comunitario — Marchio comunitario B. Antonio Basile 1952 — Marchio nazionale anteriore BASILE — Domanda di dichiarazione di nullità — Preclusione per tolleranza — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 53, paragrafo 2 — Impedimento relativo alla registrazione — Articolo 8, paragrafo 1, del medesimo regolamento — Rischio di confusione]

49

2013/C 225/87

Causa C-393/12 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 21 marzo 2013 — Organismos Kypriakis Galaktokomikis Viomichanias/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (Impugnazione — Marchio comunitario — Marchio denominativo HELLIM — Opposizione del titolare del marchio denominativo comunitario HALLOUMI — Rigetto dell’opposizione)

49

2013/C 225/88

Causa C-397/12 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 6 giugno 2013 — Transports Schiocchet — Excursions SARL/Consiglio dell'Unione europea, Commissione europea (Impugnazione — Articolo 181 del regolamento di procedura della Corte — Impugnazione manifestamente infondata e manifestamente irricevibile — Assenza di difetto di motivazione — Motivo impreciso — Motivo diretto al riesame del ricorso in primo grado)

50

2013/C 225/89

Causa C-415/12: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) del 13 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Arbeitsgericht Nienburg — Germania) — Bianca Brandes/Land Niedersachsen (Politica sociale — Direttiva 2003/88/CE — Diritto alle ferie annuali retribuite — Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale — Lavoratore a tempo pieno che non ha potuto godere dei suoi diritti a ferie annuali retribuite nel periodo di riferimento — Passaggio di tale lavoratore ad un regime di lavoro a tempo parziale — Disposizione o prassi nazionale che prevede di ridurre il numero di giorni di ferie retribuite così precedentemente maturate in proporzione al numero di giorni di lavoro settimanale a tempo parziale)

50

2013/C 225/90

Causa C-418/12 P: Ordinanza della Corte del 7 maggio 2013 — TME SpA — Termomeccanica Ecologia/Commissione europea (Impugnazione — Appalti pubblici di servizi — Gara d’appalto relativa al risanamento dell’impianto di trattamento delle acque reflue di Bucarest, cofinanziata dai fondi strutturali ISPA — Presunta irregolarità della decisione delle autorità rumene di respingere l’offerta presentata dalla ricorrente — Rifiuto della Commissione di avviare un procedimento di infrazione o di rettifica finanziaria nei confronti della Romania)

51

2013/C 225/91

Causa C-436/12 P: Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 13 giugno 2013 — Veolia Acqua Compagnia Generale delle Acque srl, in liquidazione/Commissione europea, Repubblica italiana (Impugnazione — Aiuto di Stato — Aiuti in favore di imprese nei territori di Venezia e di Chioggia)

51

2013/C 225/92

Causa C-468/12: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 20 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Cosenza — Italia) — CCIAA di Cosenza/Ciesse srl (Rinvio pregiudiziale — Regolamento di procedura — Articoli 53, paragrafo 2, 93, lettera a), e 99 — Direttiva 2008/7/CE — Imposte indirette sulla raccolta di capitali — Articolo 5, paragrafo 1, lettera c) — Ambito di applicazione — Diritto annuale versato alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura locali)

52

2013/C 225/93

Causa C-542/12: Ordinanza della Corte (Nona Sezione) dell’8 maggio 2013 — (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Pordenone) — procedimento penale a carico di Giorgio Fidenato [Articolo 99 del regolamento di procedura — Direttiva 2002/53/CE — Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole — Organismi geneticamente modificati (OGM) iscritti nel catalogo comune — Regolamento (CE) n. 1829/2003 — Articolo 20 — Prodotti esistenti — Direttiva 2001/18/CE — Articolo 26 bis — Misure volte a evitare la presenza involontaria di organismi geneticamente modificati]

52

2013/C 225/94

Causa C-566/12 P: Impugnazione proposta il 29 novembre 2012 da Erusalim Baleanu avverso l’ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 25 settembre 2012, causa T-311/12, Baleanu/Commissione

53

2013/C 225/95

Causa C-567/12 P: Impugnazione proposta il 29 novembre 2012 da Adrian Barliba avverso l’ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 25 settembre 2012, causa T-312/12, Barliba/Commissione

53

2013/C 225/96

Causa C-568/12 P: Impugnazione proposta il 29 novembre 2012 da Doru Cristian Ioanovici avverso l’ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 25 settembre 2012, causa T-313/12, Ioanovici/Commissione

53

2013/C 225/97

Causa C-569/12 P: Impugnazione proposta il 29 novembre 2012 da Emil Micsunescu avverso l’ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 25 settembre 2012, causa T-314/12, Micsunescu/Commissione

53

2013/C 225/98

Causa C-570/12 P: Impugnazione proposta il 29 novembre 2012 da Alexandru Octavian Concal avverso l’ordinanza del Tribunale (Quarta Sezione) del 25 settembre 2012, causa T-320/12, Concal/Commissione

53

2013/C 225/99

Causa C-14/13: Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 6 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Sofia-grad — Bulgaria) — Gena Ivanova Cholakova/Osmo Rayonno Upravlenie pri Stolichna direktsia na vatreshnite raboti (Rinvio pregiudiziale — Articoli 21, paragrafo 1, TFUE, 67 TFUE e 72 TFUE — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Normativa nazionale che consente il fermo di una persona al fine di accertarne l’identità — Assenza di collegamento con il diritto dell’Unione — Incompetenza manifesta della Corte)

54

2013/C 225/00

Causa C-73/13: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) dell’8 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Tivoli — Italia) — T (Rinvio pregiudiziale — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Attuazione del diritto dell’Unione — Insussistenza — Manifesta incompetenza della Corte)

54

2013/C 225/01

Causa C-106/13: Ordinanza della Corte (Decima Sezione) del 30 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Tivoli — Italia) — Francesco Fierro, Fabiana Marmorale/Edoardo Ronchi, Cosimo Scocozza (Rinvio pregiudiziale — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Attuazione del diritto dell’Unione — Insussistenza — Manifesta incompetenza della Corte)

54

2013/C 225/02

Causa C-444/12: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Törvényszék (già Fővárosi Bíróság) (Ungheria) del 3 ottobre 2012 — Hardimpex Kft, in liquidazione/Nemzeti Adó- és Vámhivatal Kiemelt Ügyek és Adózók Adó Főigazgatósága

55

2013/C 225/03

Causa C-465/12 P: Impugnazione proposta il 18 ottobre 2012 da Plamen Simov avverso la sentenza del Tribunale del 13 settembre 2012, causa T-271/12, Plamen Simov/Commissione europea e Repubblica di Bulgaria

55

2013/C 225/04

Causa C-471/12 P: Impugnazione proposta il 17 settembre 2012 dalla Holding kompanija Interspeed a.d. avverso la sentenza del Tribunale di primo grado del 10 luglio 2012, causa T-587/10, Holding kompanija Interspeed a.d./Commissione

55

2013/C 225/05

Causa C-535/12 P: Impugnazione proposta il 23 novembre 2012 da Rafael Faet Oltra avverso l’ordinanza del Tribunale (Settima Sezione) del 20 settembre 2012, causa T-294/12, Rafael Faet Oltra/Mediatore europeo

56

2013/C 225/06

Cause riunite C-436/11 e C-437/11: Ordinanza del presidente della Corte del 22 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — Sandra Schüsslbauer, Martin Schüsslbauer, Maximilian Schüsslbauer (C-436/11), Ekkerhard Schauß (C-437/11)/Iberia Líneas Aéreas de España SA (C-436/11), Transportes Aéreos Portugueses SA (C-437/11)

56

2013/C 225/07

Causa C-594/11: Ordinanza del presidente della Corte del 24 aprile 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Düsseldorf — Germania) — Christoph Becker/Société Air France SA

56

2013/C 225/08

Causa C-29/12: Ordinanza del presidente della Nona Sezione del 12 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica federale di Germania

56

2013/C 225/09

Causa C-76/12: Ordinanza del presidente della Decima Sezione della Corte del 7 maggio 2013 — Commissione europea/Repubblica francese

56

2013/C 225/10

Causa C-126/12: Ordinanza del presidente della Nona Sezione della Corte del 23 aprile 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesfinanzhof — Germania) — Edgar Brück/Agentur für Arbeit Villingen-Schwenningen — Familienkasse

56

2013/C 225/11

Causa C-146/12: Ordinanza del presidente della Corte del 7 maggio 2013 — Commissione europea/Repubblica federale di Germania sostenuta dalla Repubblica slovacca

56

2013/C 225/12

Causa C-212/12: Ordinanza del presidente della Corte del 7 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Düsseldorf — Germania) — Helmut Butz, Christel Bachman-Butz, Frederike Butz/Société Air France SA

57

2013/C 225/13

Causa C-213/12: Ordinanza del presidente della Corte del 25 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Supremo Tribunal de Justiça — Portogallo) — Fernando Casimiro dos Santos Ferreira, Maria do Carmo Ferreira dos Santos, Rosa Fernanda Santos Ferreira/Companhia de Seguros Allianz Portugal SA

57

2013/C 225/14

Causa C-227/12: Ordinanza del presidente della Quinta Sezione della Corte del 23 aprile 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Amsterdam — Paesi Bassi) — Koninklijke Luchtvaart Maatschappij NV, TUI Airlines Nederland BV, operante con il nome commerciale ArkeFly/Staatssecretaris van Infrastructuur en Milieu

57

2013/C 225/15

Causa C-253/12: Ordinanza del presidente della Prima Sezione della Corte del 27 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud — Repubblica ceca) — JS/Česká správa sociálního zabezpečení

57

2013/C 225/16

Causa C-308/12: Ordinanza del presidente della Corte del 25 giugno 2013 — Commissione europea/Repubblica di Polonia

57

2013/C 225/17

Causa C-330/12: Ordinanza del presidente della Corte del 27 marzo 2013 — Commissione europea/Repubblica di Polonia

57

2013/C 225/18

Causa C-331/12: Ordinanza del presidente della Corte del 27 marzo 2013 — Commissione europea/Repubblica di Polonia

57

2013/C 225/19

Causa C-392/12 P: Ordinanza del presidente della Corte del 20 marzo 2013 — Fruit of the Loom, Inc./Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Blueshore Management SA

58

2013/C 225/20

Causa C-406/12: Ordinanza del presidente della Corte del 27 marzo 2013 — Commissione europea/Repubblica di Slovenia

58

2013/C 225/21

Causa C-407/12: Ordinanza del presidente della Corte del 27 marzo 2013 — Commissione europea/Repubblica di Slovenia

58

2013/C 225/22

Causa C-416/12: Ordinanza del presidente della Corte del 22 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — Wikom Deutsche Telekabel GmbH già Wikom Elektrik GmbH/VG Media Gesellschaft zur Verwertung der Urheber- und Leistungsschutzrechte mbH

58

2013/C 225/23

Causa C-432/12 P: Ordinanza del presidente della Corte del 25 giugno 2013 — Leifheit AG/Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), Vermop Salmon GmbH

58

2013/C 225/24

Causa C-496/12: Ordinanza del presidente della Corte del 25 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Krajský súd v Prešove — Slovacchia) — Spoločenstvo vlastníkov bytov MYJAVA/Podtatranská vodárenská prevádzková spoločnosť, a.s.

58

2013/C 225/25

Causa C-513/12: Ordinanza del presidente della Corte del 25 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Berlin — Germania) — Aslihan Nazli Ayalti/Bundesrepublik Deutschland

58

2013/C 225/26

Causa C-538/12: Ordinanza del presidente della Corte del 7 maggio 2013 — Commissione europea/Repubblica di Slovenia

58

2013/C 225/27

Causa C-545/12: Ordinanza del presidente della Corte del 22 maggio 2013 — Commissione europea/Repubblica di Cipro

59

2013/C 225/28

Causa C-572/12: Ordinanza del presidente della Corte del 7 maggio 2013 — Commissione europea/Regno dei Paesi Bassi

59

2013/C 225/29

Causa C-585/12 P: Ordinanza del presidente della Corte dell’11 aprile 2013 — Shell Petroleum NV, The Shell Transport and Trading Company Ltd, Shell Nederland Verkoopmaatschappij BV/Commissione europea

59

2013/C 225/30

Causa C-618/12: Ordinanza del presidente della Corte del 25 marzo 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour administrative d'appel de Paris — Francia) — Société Reggiani SpA Illuminazione/Ministre de l’Économie et des Finances

59

2013/C 225/31

Causa C-68/13: Ordinanza del presidente della Corte del 28 maggio 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Rüsselsheim — Germania) — Markus Weiss/Condor Flugdienst GmbH

59

2013/C 225/32

Causa C-158/13: Ordinanza del presidente della Corte del 25 giugno 2013 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Den Haag — Paesi Bassi) — Hamidullah Rajaby/Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie

59

 

Tribunale

2013/C 225/33

Causa T-267/07: Sentenza del Tribunale del 7 giugno 2013 — Italia/Commissione [«FEAOG — Sezione “garanzia” — Liquidazione dei conti — Spese escluse dal finanziamento — Ritardo eccessivo della Commissione nella valutazione delle comunicazioni trasmesse ai sensi dell’articolo 5, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 595/91 — Articolo 32, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1290/2005 — Obbligo di motivazione — Termine ragionevole»]

60

2013/C 225/34

Causa T-404/08: Sentenza del Tribunale del 18 giugno 2013 — Fluorsid e Minmet/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato mondiale del fluoruro di alluminio — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE e dell’articolo 53 dell’Accordo SEE — Ricorso di annullamento — Termine di ricorso — Tardività — Irricevibilità — Fissazione dei prezzi e ripartizione dei mercati — Prova dell’infrazione — Diritti della difesa — Definizione del mercato in questione — Ammende — Gravità dell’infrazione — Orientamenti del 2006 per il calcolo delle ammende»)

60

2013/C 225/35

Causa T-405/08: Sentenza del Tribunale 7 giugno 2013 — Spar Österreichische Warenhandels/Commissione («Concorrenza — Concentrazioni — Mercati del commercio di prodotti di largo consumo — Decisione che dichiara la concentrazione compatibile con il mercato interno — Impegni — Manifesto errore di valutazione — Diritto di essere sentiti — Obbligo di motivazione»)

61

2013/C 225/36

Causa T-406/08: Sentenza del Tribunale 18 giugno 2013 — ICF/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato mondiale del fluoruro di alluminio — Decisione che constata una violazione dell’articolo 81 CE e dell’articolo 53 dell’Accordo SEE — Fissazione dei prezzi e ripartizione dei mercati — Prova dell’infrazione — Diritti della difesa — Concordanza tra la comunicazione degli addebiti e la decisione impugnata — Ammende — Orientamenti del 2006 per il calcolo delle ammende — Accordo euromediterraneo»)

61

2013/C 225/37

Causa T-280/09: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — Morte Navarro/Parlamento («Petizione sottoposta al Parlamento europeo — Decisione di archiviazione della petizione — Ricorso di annullamento — Atto lesivo — Ricevibilità — Obbligo di motivazione — Petizione che non riguarda settori di attività dell’Unione»)

61

2013/C 225/38

Causa T-509/09: Sentenza del Tribunale del 18 giugno 2013 — Portogallo/Commissione («Pesca — Partecipazione finanziaria all’attuazione dei regimi di controllo e di sorveglianza — Decisione di non rimborsare le spese sostenute per l’acquisto di due navi oceaniche da pattugliamento — Articolo 296 CE — Direttiva 93/36/CEE — Legittimo affidamento — Obbligo di motivazione»)

62

2013/C 225/39

Causa T-214/10: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — Moselland/UAMI — Renta Siete (DIVINUS) («Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo DIVINUS — Marchio nazionale figurativo anteriore MOSELLAND Divinum — Esistenza, validità e portata della protezione del diritto anteriore — Prova»)

62

2013/C 225/40

Causa T-218/10: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — DHL International/UAMI — Service Point Solutions (SERVICEPOINT) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo SERVICEPOINT — Marchi comunitari figurativi anteriori ServicePoint e marchi nazionali anteriori — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Somiglianza dei segni — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e articolo 76, paragrafi 1 e 2, del regolamento (CE) n. 207/2009»]

63

2013/C 225/41

Causa T-384/10: Sentenza del Tribunale del 29 maggio 2013 — Spagna/Commissione [«Fondo di coesione — Regolamento (CE) n. 1164/94 — Progetto relativo all’approvvigionamento di acqua delle popolazioni residenti nel bacino idrografico del fiume Guadiana nella regione di Andévalo, il risanamento e la depurazione nel bacino del fiume Guadalquivir e l’approvvigionamento di acqua a sistemi intercomunali delle province di Granada e Malaga — Soppressione parziale del concorso finanziario — Appalti pubblici di lavori e servizi — Nozione di opere — Scissione degli appalti — Determinazione delle rettifiche finanziarie — Articolo H, paragrafo 2, dell’allegato II al regolamento n. 1164/94 — Proporzionalità»]

63

2013/C 225/42

Cause riunite T-431/10 e T-560/10: Sentenza del Tribunale del 4 giugno 2013 — Nencini/Parlamento («Regolamentazione riguardante le spese e le indennità dei deputati del Parlamento europeo — Spese di viaggio e di assistenza di segreteria — Recupero delle somme indebitamente versate — Prescrizione — Termine ragionevole — Diritti della difesa — Principio del contraddittorio — Proporzionalità»)

64

2013/C 225/43

Cause riunite T-454/10 e T-482/11: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — Anicav e a./Commissione («Agricoltura — Organizzazione comune dei mercati — Aiuto al settore ortofrutticolo — Ricorso di annullamento — Incidenza diretta — Ricevibilità — Ortofrutticoli trasformati — Fondi di esercizio e programmi operativi — Finanziamento di “attività che non rientrano tra quelle di trasformazione vera e propria”»)

64

2013/C 225/44

Causa T-2/11: Sentenza del Tribunale del 7 giugno 2013 — Portogallo/Commissione [«FEAOG — Sezione Garanzia — FEAGA e FEASR — Spese escluse dal finanziamento — Spese effettuate nell’ambito della misura POSEI (esercizi 2005, 2006 e 2007)»]

65

2013/C 225/45

Causa T-65/11: Sentenza del Tribunale del 5 giugno 2013 — Recombined Dairy System/Commissione [«Unione doganale — Importazione di concentrati di lattoglobulina provenienti dalla Nuova Zelanda — Recupero di dazi all’importazione — Domanda di sgravio di dazi all’importazione — Articoli 220, paragrafo 2, lettera b), e 236 del regolamento (CEE) n. 2913/92»]

66

2013/C 225/46

Causa T-68/11: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — Kastenholz/UAMI — Qwatchme (Quadrante di orologio) [«Disegno o modello comunitario — Procedimento di dichiarazione di nullità — Disegno o modello comunitario che rappresenta quadranti di orologio — Disegni o modelli anteriori non registrati — Causa di nullità — Novità — Articoli 4, 5 e 25, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 6/2002 — Carattere individuale — Impressione generale diversa — Articoli 4, 6 e 25, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 6/2002 — Diritto d’autore anteriore — Articolo 25, paragrafo 1, lettera f), del regolamento n. 6/2002»]

66

2013/C 225/47

Causa T-74/11: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — Omnis Group/Commissione [«Concorrenza — Abuso di posizione dominante — Mercato per la fornitura di pacchetti software di pianificazione delle risorse delle imprese (LAE) e di software applicativo per le imprese (PGI) — Decisione di rigetto di una denuncia — Mancanza di interesse dell’Unione»]

66

2013/C 225/48

Causa T-93/11: Sentenza del Tribunale del 7 giugno 2013 — Stichting Corporate Europe Observatory/Commissione [«Accesso ai documenti — Regolamento (CE) n. 1049/2001 — Documenti riguardanti i negoziati tra l’Unione europea e la Repubblica dell’India ai fini della conclusione di un accordo di libero scambio — Diniego di accesso — Eccezione relativa alla tutela dell’interesse pubblico in materia di relazioni internazionali — Documenti divenuti di pubblico dominio — Rinuncia a una limitazione della diffusione dei documenti»]

67

2013/C 225/49

Causa T-178/11: Sentenza del Tribunale del 28 maggio 2013 — Voss of Norway/UAMI — Nordic Spirit (Forma di una bottiglia cilindrica) («Marchio comunitario — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio comunitario tridimensionale che rappresenta la forma di una bottiglia cilindrica — Impedimento assoluto alla registrazione»)

67

2013/C 225/50

Causa T-187/11: Sentenza del Tribunale del 28 maggio 2013 — Trabelsi e a./Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti di determinate persone ed entità in considerazione della situazione in Tunisia — Congelamento di capitali — Articolo 17, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Ricorso per risarcimento danni — Articolo 44, paragrafo 1, lettera c), del regolamento di procedura del Tribunale — Irricevibilità»)

68

2013/C 225/51

Causa T-188/11: Sentenza del Tribunale del 28 maggio 2013 — Chiboub/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti di determinate persone ed entità in considerazione della situazione in Tunisia — Congelamento dei capitali — Mancanza di fondamento giuridico»)

68

2013/C 225/52

Causa T-200/11: Sentenza del Tribunale del 28 maggio 2013 — Al Matri/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti di determinate persone ed entità in considerazione della situazione in Tunisia — Congelamento dei capitali — Mancanza di fondamento giuridico»)

69

2013/C 225/53

Causa T-219/11: Sentenza del Tribunale 18 giugno 2013 — Otero González/UAMI — Apli-Agipa (AGIPA) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo APLI-AGIPA — Marchio nazionale denominativo anteriore AGIPA — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Comparazione dei prodotti — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

69

2013/C 225/54

Causa T-248/11: Sentenza del Tribunale del 27 giugno 2013 — International Engine Intellectual Property Company/UAMI (PURE POWER) [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario denominativo PURE POWER — Impedimento assoluto alla registrazione — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

70

2013/C 225/55

Causa T-279/11: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — T & L Sugars e Sidul Açúcares/Commissione («Agricoltura — Misure eccezionali concernenti l’immissione sul mercato dell’Unione di zucchero fuori quota e recanti apertura di un contingente tariffario — Ricorso di annullamento — Atto regolamentare che implica misure di esecuzione — Difetto di incidenza individuale — Irricevibilità — Ricorso per risarcimento danni»)

70

2013/C 225/56

Causa T-396/11: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — ultra air/UAMI — Donaldson Filtration Deutschland (ultrafilter international) [«Marchio comunitario — Procedimento di nullità — Marchio comunitario denominativo ultrafilter international — Impedimento assoluto alla registrazione — Articolo 52, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CE) n. 207/2009 — Abuso di diritto»]

71

2013/C 225/57

Causa T-505/11: Sentenza del Tribunale del 25 giugno 2013 — Aldi/UAMI — Dialcos (dialdi) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo dialdi — Marchio comunitario denominativo anteriore ALDI — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

71

2013/C 225/58

Causa T-514/11: Sentenza del Tribunale del 4 giugno 2013 — i-content/UAMI — Decathlon (BETWIN) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo BETWIN — Marchio comunitario figurativo anteriore b’Twin — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

72

2013/C 225/59

Causa T-515/11: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — Delphi Technologies/UAMI (INNOVATION FOR THE REAL WORLD) [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario denominativo INNOVATION FOR THE REAL WORLD — Impedimento assoluto alla registrazione — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

72

2013/C 225/60

Causa T-522/11: Ordinanza del Tribunale del 18 giugno 2013 — Otero González/UAMI — Apli Agipa (APLI AGIPA) [«Marchio comunitario — Procedura d’opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo APLI-AGIPA — Marchio nazionale denominativo anteriore AGIPA — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Comparazione dei prodotti — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

73

2013/C 225/61

Causa T-580/11: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — McNeil/UAMI — Alkalon (NICORONO) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo NICORONO — Marchio comunitario denominativo anteriore NICORETTE — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Somiglianza dei segni — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 207/2009»]

73

2013/C 225/62

Causa T-598/11: Sentenza del Tribunale del 12 giugno 2013 — MPDV Mikrolab/UAMI (Lean Performance Index) [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario denominativo Lean Performance Index — Impedimento assoluto alla registrazione — Carattere descrittivo — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettere b) e c), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

73

2013/C 225/63

Causa T-608/11: Sentenza del Tribunale del 27 giugno 2013 — Beifa Group/UAMI — Schwan-Stabilo Schwanhäußer (Strumenti per scrivere) [«Disegno o modello comunitario — Procedimento di dichiarazione di nullità — Disegno o modello comunitario registrato che rappresenta uno strumento per scrivere — Marchi nazionali figurativo e tridimensionale anteriori — Motivo di nullità — Uso nel disegno o nel modello comunitario di un segno anteriore di cui il titolare ha il diritto di vietare l’uso — Articolo 25, paragrafo 1, lettera e), del regolamento (CE) n. 6/2002 — Decisione adottata a seguito dell’annullamento da parte del Tribunale di una decisione anteriore»]

74

2013/C 225/64

Causa T-636/11: Sentenza del Tribunale del 13 giugno 2013 — Hostel drap/UAMI — Aznar Textil (MY drap) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo MY drap — Marchio comunitario figurativo anteriore BON DRAP — Impedimenti relativi alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

74

2013/C 225/65

Causa T-645/11 P: Sentenza del Tribunale del 18 giugno 2013 — Michael Heath/BCE («Impugnazione — Funzione pubblica — Personale della BCE — Pensioni — Aumento annuale — Tasso di aumento per l’anno 2010 — Retroattività — Diritto di negoziazione collettiva»)

74

2013/C 225/66

Causa T-668/11: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — VIP Car Solutions/Parlamento («Responsabilità extracontrattuale — Appalti pubblici di servizi — Gara d’appalto comunitaria — Trasporto dei membri del Parlamento europeo in autovettura e in minibus con conducente durante i periodi di sessione a Strasburgo — Rigetto dell’offerta di un offerente — Annullamento della decisione di rigetto da parte del Tribunale — Danno asseritamente subito a seguito della decisione recante rigetto dell’offerta della ricorrente — Ricorso per risarcimento»)

75

2013/C 225/67

Causa T-89/12: Sentenza del Tribunale del 27 giugno 2013 — Repsol YPF/UAMI — Ajuntament de Roses (R) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo R — Marchio nazionale figurativo anteriore R — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

75

2013/C 225/68

Causa T-115/12: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — Buzil-Werk Wagner/UAMI — Roca Sanitario (Roca) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario denominativo Roca — Marchio nazionale figurativo anteriore ROCA e marchio internazionale figurativo anteriore Roca — Impedimento relativo alla registrazione — Somiglianza dei prodotti — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

75

2013/C 225/69

Causa T-126/12: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — Interroll/UAMI (Inspired by efficiency) [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario denominativo Inspired by efficiency — Impedimento assoluto alla registrazione — Assenza di carattere distintivo — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

76

2013/C 225/70

Sentenza del Tribunale del 12 giugno 2013 — HTTS/Consiglio (Cause T-128/12 e T-182/12) («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran allo scopo d’impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Errore manifesto di valutazione»)

76

2013/C 225/71

Causa T-172/12: Sentenza del Tribunale del 30 maggio 2013 — Brauerei Beck/UAMI — Aldi (Be light) [«Marchio comunitario — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo Be Light — Marchio comunitario anteriore BECK’s — Impedimento relativo alla registrazione — Insussistenza di somiglianza tra i segni — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 — Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento n. 207/2009»]

77

2013/C 225/72

Causa T-367/12: Sentenza del Tribunale del 27 giugno 2013 — MOL/UAMI — Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (MOL Blue Card) [«Marchio comunitario — Opposizione — Registrazione internazionale che designa la Comunità europea — Marchio denominativo MOL Blue Card — Marchi comunitari denominativi anteriori BLUE, BLUE BBVA e TARJETA BLUE BBVA — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

77

2013/C 225/73

Causa T-411/12: Sentenza del Tribunale del 6 giugno 2013 — Celtipharm/UAMI — Alliance Healthcare France (PHARMASTREET) [«Marchio comunitario — Opposizione — Demanda di marchio comunitario denominativo PHARMASTREET — Marchio nazionale denominativo anteriore PHARMASEE — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»]

78

2013/C 225/74

Causa T-322/09: Ordinanza del Tribunale del 15 maggio 2013 — Al-Faqih e MIRA/Consiglio e Commissione («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti di persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete Al-Qaeda e ai Talibani — Congelamento dei capitali — Cancellazione dall’elenco delle persone interessate — Non luogo a statuire»)

78

2013/C 225/75

Causa T-69/12: Ordinanza del Tribunale del 17 giugno 2013 — Zavvar/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran allo scopo d’impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Cancellazione dall’elenco delle persone interessate — Non luogo a statuire»)

79

2013/C 225/76

Causa T-70/12: Ordinanza del Tribunale del 17 giugno 2013 — Divandari/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran allo scopo d’impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Eccezione d’irricevibilità — Litispendenza — Eccezione d’illegittimità — Cancellazione dall’elenco delle persone interessate — Non luogo a statuire»)

79

2013/C 225/77

Causa T-71/12: Ordinanza del Tribunale del 17 giugno 2013 — Meskarian/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti dell’Iran allo scopo d’impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Cancellazione dall’elenco delle persone interessate — Non luogo a statuire»)

80

2013/C 225/78

Causa T-213/12: Ordinanza del Tribunale del 4 giugno 2013 — Elitaliana/Eulex Kosovo («Ricorso di annullamento — Appalti pubblici di servizi — Gara d’appalto — Supporto elicotteristico alla missione Eulex in Kosovo — Rigetto dell’offerta di un offerente — Carenza di legittimazione passiva — Irricevibilità»)

80

2013/C 225/79

Causa T-398/12: Ordinanza del Tribunale del 4 giugno 2013 — Cosma Moden/UAMI — s.Oliver Bernd Freier (COSMA) («Marchio comunitario — Opposizione — Rinuncia all’opposizione — Non luogo a statuire»)

81

2013/C 225/80

Causa T-399/12: Ordinanza del Tribunale del 4 giugno 2013 — Cosma Moden/UAMI — s.Oliver Bernd Freier (COSMA) («Marchio comunitario — Opposizione — Rinuncia all’opposizione — Non luogo a statuire»)

81

2013/C 225/81

Causa T-413/12: Ordinanza del Tribunale del 15 maggio 2013 — Post Invest Europe/Commissione [«Ricorso di annullamento — Aiuti di Stato — Aiuti concessi dalle autorità belghe in favore di De Post — La Poste (attualmente “bpost”) — Compensazione dei costi di servizio pubblico — Decisione che dichiara gli aiuti parzialmente incompatibili con il mercato interno e ne ordina il recupero — Carenza di interesse ad agire — Inammissibilità — Nuove offerte di prova»]

81

2013/C 225/82

Causa T-165/13 R: Ordinanza del presidente del Tribunale dell’8 maggio 2013 — Talanton/Commissione [«Procedimento sommario — Clausola compromissoria — Contratti conclusi nell’ambito del Settimo programma-quadro di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (2007-2013) — Spese ammissibili — Rimborso delle somme versate — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Insussistenza dell’urgenza»]

82

2013/C 225/83

Causa T-201/13 R: Ordinanza del presidente del Tribunale del 5 giugno 2013 — Rubinum/Commissione («Procedimento sommario — Autorizzazione di additivi per mangimi — Regolamento relativo alla sospensione delle autorizzazioni del preparato di Bacillus cereus var. toyoi — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Urgenza — Bilanciamento degli interessi»)

82

2013/C 225/84

Causa T-55/09: Ordinanza del Tribunale del 4 giugno 2013 — Daniel Swarovski/UAMI — Swarovski (Daniel Swarovski Privat)

82

2013/C 225/85

Causa T-277/09: Ordinanza del Tribunale del 10 giugno 2013 — Trasys/Commissione

82

2013/C 225/86

Causa T-45/11: Ordinanza del Tribunale del 27 maggio 2013 — Italia/Commissione

83

2013/C 225/87

Causa T-94/11: Ordinanza del Tribunale del 13 giugno 2013 — AU Optronics/Commissione

83

2013/C 225/88

Causa T-407/11: Ordinanza del Tribunale del 14 giugno 2013 — SRF/Consiglio

83

2013/C 225/89

Causa T-459/11: Ordinanza del Tribunale del 10 giugno 2013 — Barloworld/Commissione

83

2013/C 225/90

Causa T-550/12: Ordinanza del Tribunale del 3 giugno 2013 — bachmaier/UAMI (oto-soft)

83

2013/C 225/91

Causa T-13/13: Ordinanza del Tribunale del 14 giugno 2013 — MasterCard International/UAMI — Nehra (surfpin)

83

 

Tribunale della funzione pubblica

2013/C 225/92

Causa F-56/11: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 24 aprile 2013 — Lebedef/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Procedimento disciplinare — Sanzione disciplinare — Retrocessione di grado)

84

2013/C 225/93

Causa F-86/11: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 7 maggio 2013 — McCoy/Comitato delle regioni (Funzione pubblica — Funzionari — Pensione d’invalidità — Articolo 78, quinto comma, dello Statuto — Diniego del riconoscimento dell’origine professionale dell’invalidità)

84

2013/C 225/94

Causa F-88/11: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 24 aprile 2013 — BX/Commissione (Funzione pubblica — Concorso generale — Concorso EPSO/AD/148/09 — Mancata iscrizione nell’elenco di riserva)

84

2013/C 225/95

Causa F-116/11: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) del 26 giugno 2013 — Vacca/Commissione (Funzione pubblica — Concorso generale — Bando di concorso EPSO/AD/207/11 — Non ammissione alle prove di valutazione — Test di accesso — Neutralizzazione di quesiti — Informazioni ai candidati)

85

2013/C 225/96

Causa F-44/11: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Seconda Sezione) del 28 giugno 2013 — Marcuccio/Commissione (Funzione pubblica — Articolo 34, paragrafi 1 e 6, del regolamento di procedura — Ricorso proposto a mezzo telefax entro il termine di ricorso aumentato del termine in ragione della distanza di dieci giorni — Ricorso depositato per posta entro i successivi dieci giorni — Assenza di identità tra l’uno e l’altro — Tardività del ricorso)

85

2013/C 225/97

Causa F-67/11: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 28 maggio 2013 — Marcuccio/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Annullamento di una decisione della Commissione — Esecuzione della sentenza del Tribunale — Danno derivante dalla mancata esecuzione — Presupposti — Ricorso manifestamente infondato in diritto)

85

2013/C 225/98

Causa F-1/12: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 15 aprile 2013 — Andersen/Corte dei conti (Funzione pubblica — Funzionari — Pensionamento per invalidità — Articolo 78 dello Statuto — Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato)

86

2013/C 225/99

Causa F-4/12: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) del 14 maggio 2013 — Marcuccio/Commissione (Funzione pubblica — Articolo 34, paragrafi 1 e 6, del regolamento di procedura — Atto introduttivo presentato tramite telefax entro il termine di ricorso — Sottoscrizione autografa dell’avvocato diversa da quella che figura sull’originale dell’atto introduttivo inviato per posta — Tardività del ricorso — Irricevibilità manifesta — Inesistenza)

86

2013/C 225/00

Causa F-54/12: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica del 14 giugno 2013 — Carosi/Commissione

86


IT

 

Az oldal tetejére