EUR-Lex Access to European Union law

Back to EUR-Lex homepage

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document C:2009:282:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, C 282, 21 novembre 2009


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-2466

doi:10.3000/17252466.C_2009.282.ita

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

C 282

European flag  

Edizione in lingua italiana

Comunicazioni e informazioni

52o anno
21 novembre 2009


Numero d'informazione

Sommario

pagina

 

IV   Informazioni

 

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI E DAGLI ORGANI DELL'UNIONE EUROPEA

 

Corte di giustizia

2009/C 282/01

Ultima pubblicazione della Corte di giustizia nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europeaGU C 267 del 7.11.2009

1


 

V   Avvisi

 

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

 

Corte di giustizia

2009/C 282/02

Cause riunite C-501/06 P, C-513/06 P, C-515/06 P, e C-519/06 P: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 6 ottobre 2009 — GlaxoSmithKline Services Unlimited, già Glaxo Wellcome plc (C-501/06 P), Commissione delle Comunità europee (C-513/06 P), European Association of Euro Pharmaceutical Companies (EAEPC) (C-515/06 P), Asociación de exportadores españoles de productos farmacéuticos (Aseprofar) (C-519/06 P)/Commissione delle Comunità europee, European Association of Euro Pharmaceutical Companies (EAEPC), Bundesverband der Arzneimittel-Importeure eV, Spain Pharma SA, Asociación de exportadores españoles de productos farmacéuticos (Aseprofar) (Impugnazione — Intese — Restrizioni al commercio parallelo dei medicinali — Art. 81, n. 1, CE — Restrizione della concorrenza per oggetto — Regolamentazioni nazionali dei prezzi — Sostituzione della motivazione — Art. 81, n. 3, CE — Contributo alla promozione del progresso tecnico — Controllo — Onere della prova — Motivazione — Interesse ad agire)

2

2009/C 282/03

Cause riunite C-125/07 P, C-133/07 P, C-135/07 P e C-137/07 P: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 24 settembre 2009 — Erste Group Bank AG, già Erste Bank der österreichischen Sparkassen AG (C-125/07 P), Raiffeisen Zentralbank Österreich AG (C-133/07 P), Bank Austria Creditanstalt AG (C-135/07 P), Österreichische Volksbanken AG (C-137/07)/Commissione delle Comunità europee (Impugnazione — Intese — Fissazione da parte delle banche austriache dei tassi creditori e debitori — «Club Lombard» — Pregiudizio per il commercio fra Stati membri — Calcolo delle ammende — Successione di imprese — Impatto concreto sul mercato — Attuazione dell’intesa)

3

2009/C 282/04

Causa C-335/07: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 6 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica di Finlandia (Inadempimento di uno Stato — Ambiente — Direttiva 91/271/CEE — Trattamento delle acque reflue urbane — Omessa imposizione di un trattamento più spinto dell’azoto in tutti gli impianti di trattamento di acque reflue urbane provenienti dagli agglomerati con oltre 10 000 abitanti equivalenti)

3

2009/C 282/05

Causa C-370/07: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 1o ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Consiglio dell’Unione europea [Ricorso di annullamento — Definizione delle posizioni da adottare a nome della Comunità in un organismo istituito da un accordo — Obbligo di motivazione — Indicazione del fondamento giuridico — Quattordicesima riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES)]

4

2009/C 282/06

Causa C-438/07: Sentenza della Corte (Terza Sezione) 6 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Svezia (Inadempimento di uno Stato — Ambiente — Direttiva 91/271/CEE — Trattamento delle acque reflue urbane — Omessa imposizione di un trattamento più spinto dell’azoto in tutti gli impianti di trattamento di acque reflue urbane provenienti dagli agglomerati con oltre 10 000 abitanti equivalenti)

4

2009/C 282/07

Causa C-505/07: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 1o ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo — Spagna) — causa promossa da Compañía Española de Comercialización de Aceite SA (Rinvio pregiudiziale — Organizzazione comune dei mercati nel settore dei grassi — Regolamento n. 136/66/CEE — Art. 12 bis — Ammasso di olio d’oliva senza finanziamento comunitario — Competenze delle autorità nazionali in materia di concorrenza)

5

2009/C 282/08

Causa C-562/07: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 6 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Spagna (Inadempimento di uno Stato — Libera circolazione dei capitali — Artt. 56 CE e 40 dell’accordo SEE — Fiscalità diretta — Persone fisiche — Tassazione delle plusvalenze — Disparità di trattamento tra residenti e non residenti)

5

2009/C 282/09

Causa C-567/07: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 1o ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Raad van State — Paesi Bassi) — Minister voor Wonen, Wijken en Integratie/Woningstichting Sint Servatius (Libera circolazione dei capitali — Art. 56 CE — Restrizioni — Giustificazioni — Politica dell’edilizia popolare — Servizi di interesse economico generale)

6

2009/C 282/10

Causa C-569/07: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 1 ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Special Commissioners of Income Tax, Londra — Regno Unito) — HSBC Holdings plc, Vidacos Nominees Ltd/The Commissioners for Her Majesty's Revenue & Customs (Imposte indirette — Raccolta di capitali — Imposizione di una tassa dell’1,5 % sul trasferimento o sull’emissione delle azioni nel contesto di un servizio di compensazione delle transazioni, «clearance service»)

6

2009/C 282/11

Causa C-3/08: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 1o ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal du travail de Nivelles — Belgio) — Ketty Leyman/Institut national d'assurance maladie-invalidité (INAMI) [Domanda di pronuncia pregiudiziale — Regimi di previdenza sociale — Prestazioni di invalidità — Regolamento (CEE) n. 1408/71 — Art. 40, n. 3 — Regimi di indennità distinti a seconda degli Stati membri — Svantaggi per i lavoratori migranti — Contributi a fondo perduto]

7

2009/C 282/12

Causa C-40/08: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 6 ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Juzgado de Primera Instancia n. 4 de Bilbao — Spagna) — Asturcom Telecomunicaciones SL/Cristina Rodríguez Nogueira (Direttiva 93/13/CEE — Contratti stipulati con i consumatori — Clausola compromissoria abusiva — Nullità — Lodo arbitrale che ha acquisito autorità di cosa giudicata — Esecuzione forzata — Facoltà del giudice nazionale dell’esecuzione di rilevare d’ufficio la nullità di una clausola compromissoria abusiva — Principi di equivalenza e di effettività)

7

2009/C 282/13

Causa C-103/08: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 1o ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Unabhängiger Verwaltungssenat des Landes Vorarlberg — Austria) — Arthur Gottwald/Bezirkshauptmannschaft Bregenz (Libera circolazione delle persone — Cittadinanza dell’Unione — Art. 12 CE — Rilascio alle persone portatrici di handicap di un contrassegno stradale annuale gratuito — Disposizioni che limitano il rilascio di tale contrassegno alle persone portatrici di handicap aventi il proprio domicilio o il proprio luogo di residenza abituale nel territorio nazionale)

8

2009/C 282/14

Causa C-123/08: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 6 ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Rechtbank Amsterdam — Paesi Bassi) — Mandato di arresto europeo emesso contro Dominic Wolzenburg (Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale — Decisione quadro 2002/584/GAI — Mandato di arresto europeo e procedure di consegna fra Stati membri — Art. 4, punto 6 — Motivo di non esecuzione facoltativa del mandato di arresto europeo — Attuazione nel diritto nazionale — Persona arrestata cittadina dello Stato membro di emissione — Non esecuzione del mandato di arresto europeo da parte dello Stato membro di esecuzione subordinata ad un soggiorno per un periodo di cinque anni sul suo territorio — Art. 12 CE)

8

2009/C 282/15

Causa C-133/08: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 6 ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden — Paesi Bassi) — Intercontainer Interfrigo SC (ICF)/Balkenende Oosthuizen BV, MIC Operations BV (Convenzione di Roma sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali — Legge applicabile in mancanza di scelta — Contratto di noleggio — Criteri di collegamento — Separabilità)

9

2009/C 282/16

Causa C-141/08 P: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 1o ottobre 2009 — Foshan Shunde Yongjian Housewares & Hardware Co. Ltd/Consiglio dell’Unione europea, Commissione delle Comunità europee, Vale Mill (Rochdale) Ltd, Pirola SpA, Colombo New Scal SpA, Repubblica italiana [Impugnazione — Politica commerciale — Dumping — Importazioni di assi da stiro originarie della Cina — Regolamento (CE) n. 384/96 — Artt. 2, n. 7, lett. c), e 20, nn. 4 e 5 — Status di impresa operante in economia di mercato — Diritti della difesa — Inchiesta antidumping — Termini concessi alle imprese per presentare osservazioni]

9

2009/C 282/17

Causa C-153/08: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 6 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Spagna (Inadempimento di uno Stato — Libera prestazione dei servizi — Artt. 49 CE e 36 dell’accordo SEE — Fiscalità diretta — Imposta sul reddito — Esenzione fiscale limitata alle vincite provenienti da lotterie e giochi d’azzardo organizzati da taluni enti nazionali)

10

2009/C 282/18

Causa C-219/08: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 1o ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Libera prestazione di servizi — Ostacolo ingiustificato — Distacco di lavoratori cittadini di Stati terzi)

11

2009/C 282/19

Causa C-247/08: Sentenza della Corte (Prima Sezione) 1o ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Köln — Germania) — Gaz de France — Berliner Investissement SA/Bundeszentralamt für Steuern (Libera circolazione dei capitali — Esenzione, nello Stato membro della controllata, dalla ritenuta alla fonte sugli utili distribuiti alla società controllante — Nozione di «società di uno Stato membro» — «Société par actions simplifiée» di diritto francese)

11

2009/C 282/20

Causa C-252/08: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 1o ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica di Malta (Inadempimento di uno Stato — Inquinamento ed emissioni moleste — Limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti)

11

2009/C 282/21

Causa C-267/08: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) 6 ottobre 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Unabhängiger Finanzsenat, Außenstelle Klagenfurt — Austria) — SPÖ Landesorganisation Kärnten/Finanzamt Klagenfurt (IVA — Diritto alla detrazione dell’imposta assolta a monte — Nozione di «attività economiche» — Organizzazione regionale di un partito politico — Attività pubblicitarie a favore delle organizzazioni locali del partito — Spese relative a tali attività che oltrepassano le entrate)

12

2009/C 282/22

Causa C-468/08: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 1o ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica francese (Inadempimento di uno Stato — Riconoscimento delle qualifiche professionali — Direttiva 2005/36/CE — Omessa trasposizione)

12

2009/C 282/23

Causa C-477/08: Sentenza della Corte (Settima Sezione) 24 settembre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica d'Austria (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2005/36/CE — Riconoscimento delle qualifiche professionali — Omessa trasposizione entro il termine impartito)

13

2009/C 282/24

Causa C-502/08: Sentenza della Corte (Settima Sezione) 1 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Spagna (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2005/60/CE — Prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo — Trasposizione incompleta — Omessa comunicazione delle misure di trasposizione)

13

2009/C 282/25

Causa C-504/08: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) 24 settembre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Spagna (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2006/70/CE — Funzionari e uomini politici — Riciclaggio di denaro — Trasposizione incompleta)

14

2009/C 282/26

Causa C-549/08: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 1 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Irlanda (“Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2006/70/CE — Riciclaggio di capitali e finanziamento del terrorismo — Mancato recepimento nel termine assegnato”)

14

2009/C 282/27

Causa C-575/08: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) 1o ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2005/56/CE — Fusioni transfrontaliere delle società di capitali — Omessa trasposizione entro il termine impartito)

15

2009/C 282/28

Causa C-6/09: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) 6 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2005/60/CE — Riciclaggio di capitali e finanziamento del terrorismo — Omessa trasposizione entro il termine impartito)

15

2009/C 282/29

Causa C-8/09: Sentenza della Corte (Settima Sezione) 24 settembre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2006/17/CE — Prescrizioni tecniche per la donazione, l'approvvigionamento e il controllo di tessuti e cellule umani — Omessa trasposizione entro il termine impartito)

15

2009/C 282/30

Causa C-9/09: Sentenza della Corte (Settima Sezione) 22 settembre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno del Belgio (Inadempimento di uno Stato — Salute pubblica — Direttiva 2004/23/CE — Definizione di norme di qualità e di sicurezza per la donazione, l'approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione di tessuti e cellule umani — Omessa trasposizione entro il termine impartito)

16

2009/C 282/31

Causa C-100/09: Sentenza della Corte (Settima Sezione) 1o ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica ceca (Inadempimento di uno Stato — Modalità di esecuzione di alcune disposizioni della direttiva 2004/109/CE — Omessa trasposizione entro il termine impartito)

16

2009/C 282/32

Causa C-416/08 P: Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) 10 luglio 2009 — Apple Computer, Inc./Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), TKS-Teknosoft SA [Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Art. 8, n. 1, lett. b) — Marchio denominativo QUARTZ — Opposizione del titolare del marchio figurativo comunitario QUARTZ — Diniego di registrazione — Somiglianza dei prodotti — Rischio di confusione — Impugnazione manifestamente irricevibile]

17

2009/C 282/33

Causa C-445/08: Ordinanza della Corte 9 luglio 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof Baden-Württemberg) — Kurt Wierer/Land Baden-Württemberg (Art. 104, n. 3, primo comma, del regolamento di procedura — Patente di guida — Direttiva 91/439/CEE — Revoca della patente nazionale per guida in stato di ebbrezza — Mancata produzione di un certificato medico-psichiatrico necessario per ottenere una nuova patente nello Stato membro ospitante — Patente rilasciata in un altro Stato membro — Verifica, da parte dello Stato membro ospitante, della condizione della residenza — Possibilità di fondarsi sulle informazioni fornite dal titolare della patente in forza dell’obbligo di cooperazione ad esso incombente ai sensi del diritto nazionale dello Stato membro ospitante — Possibilità di procedere ad indagini nello Stato membro del rilascio)

17

2009/C 282/34

Causa C-483/08: Ordinanza della Corte (Settima Sezione) 9 luglio 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal de première instance de Mons — Belgio) — Régie communale autonome du stade Luc Varenne/Stato belga-SPF Finances (Art. 104, n. 3, primo comma, del regolamento di procedura — Sesta direttiva IVA — Art. 10, nn. 1 e 2 — Recupero dell’imposta indebitamente detratta — Dies a quo del termine di prescrizione)

18

2009/C 282/35

Causa C-257/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Dioikitiko Protodikeio Tripoleos (Grecia) il 10 luglio 2009 — Alfa Beta Vassilopoulos AE, già Trofo Super-Markets AE/Stato ellenico e Prefettura della Provincia di Lakonia

18

2009/C 282/36

Causa C-264/09: Ricorso proposto il 14 luglio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica slovacca

19

2009/C 282/37

Causa C-323/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla High Court of Justice (England and Wales), Chancery Division il 12 agosto 2009 — Interflora Inc, Interflora British Unit/Marks & Spencer plc, Flowers Direct Online Limited

19

2009/C 282/38

Causa C-327/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bayerischer Verwaltungsgerichtshof (Germania) il 14 agosto 2009 — Mensch und Natur AG/Freistaat Bayern

21

2009/C 282/39

Causa C-335/09 P: Impugnazione proposta il 24 agosto 2009 dalla Repubblica di Polonia avverso la sentenza del Tribunale di primo grado (Prima Sezione ampliata) 10 giugno 2009, nella causa T-257/04, Polonia/Commissione

21

2009/C 282/40

Causa C-336/09 P: Impugnazione proposta il 24 agosto 2009 dalla Repubblica di Polonia avverso l’ordinanza del Tribunale di primo grado 10 giugno 2009 (Prima Sezione ampliata), causa T-258/04, Polonia/Commissione

23

2009/C 282/41

Causa C-337/09 P: Impugnazione proposta il 20 agosto 2009 dal Consiglio dell’Unione europea avverso la sentenza del Tribunale di primo grado (Quarta Sezione) 17 giugno 2009, causa T-498/04, Zhejiang Xinan Chemical Industrial Group Co. Ltd/Consiglio dell’Unione europea

23

2009/C 282/42

Causa C-338/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Unabhängiger Verwaltungssenat Wien (Austria) il 24 agosto 2009 — Yellow Cab Verkehrsbetriebs GmbH

24

2009/C 282/43

Causa C-339/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud (Repubblica ceca) il 24 agosto 2009 — Skoma-Lux sro/Celní ředitelství Olomouc

25

2009/C 282/44

Causa C-346/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Gerechtshof ‘s-Gravenhage (Paesi Bassi) il 28 agosto 2009 — Staat der Nederlanden/Denkavit Nederland b.v. e altri

25

2009/C 282/45

Causa C-347/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bezirksgericht Linz (Austria) il 31 agosto 2009 — Procedimento penale a carico di Jochen Dickinger e Franz Ömer

26

2009/C 282/46

Causa C-348/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Oberverwaltungsgericht del Land Nordrhein-Westfalen, Münster (Germania) il 31 agosto 2009 — Pietro Infusino/Sindaco della città di Remscheid

27

2009/C 282/47

Causa C-352/09 P: Impugnazione proposta il 2 settembre 2009 dalla ThyssenKrupp Nirosta AG, già ThyssenKrupp Stainless AG, avverso la sentenza del Tribunale di primo grado (Quinta Sezione) 1o luglio 2009, causa T-24/07, ThyssenKrupp Stainless AG/Commissione delle Comunità europee

27

2009/C 282/48

Causa C-354/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden (Paesi Bassi) il 3 settembre 2009 — Gaston Schul B.V./Staatssecretaris van Financiën

28

2009/C 282/49

Causa C-356/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Obersten Gerichtshof (Austria) il 4 settembre 2009 — Pensionsversicherungsanstalt/Dr. Christine Kleist

29

2009/C 282/50

Causa C-372/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de Cassation (Francia) il 17 settembre 2009 — Josep Penarroja Fa/Procuratore generale presso la Cour d’appel de Paris

29

2009/C 282/51

Causa C-373/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de Cassation (Francia) il 17 settembre 2009 — Josep Penarroja Fa/Procuratore generale presso la Cour de Cassation

30

2009/C 282/52

Causa C-380/09 P: Impugnazione proposta il 25 settembre 2009 dalla Melli Bank plc avverso la sentenza del Tribunale di primo grado (Seconda Sezione) 9 luglio 2009, cause riunite T-246/08 e T-332/08: Melli Bank plc/Consiglio dell'Unione europea, sostenuto dalla Repubblica francese, dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dalla Commissione delle Comunità europee

30

2009/C 282/53

Causa C-381/09: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Corte suprema di cassazione (Italia) il 25 settembre 2009 — Gennaro Curia/Ministero dell'Economia e delle Finanze, Agenzia delle Entrate

31

2009/C 282/54

Causa C-349/09: Ricorso proposto il 6 ottobre 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

31

2009/C 282/55

Causa C-467/07: Ordinanza del presidente della Corte 16 luglio 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Monomeles Protodikeio Livadeias — Grecia) — Panagiotis Koskovolis, Aikaterini Pappa/Koinotita Kyriakiou Voiotias

32

2009/C 282/56

Causa C-424/08: Ordinanza del presidente della Terza Sezione della Corte 29 luglio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica federale di Germania

32

2009/C 282/57

Causa C-509/08: Ordinanza del presidente della Corte 8 luglio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Granducato di Lussemburgo

32

2009/C 282/58

Causa C-521/08: Ordinanza del presidente della Corte 1o luglio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Irlanda

32

2009/C 282/59

Causa C-529/08: Ordinanza del presidente della Corte 10 luglio 2009 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — Friedrich Schulze, Jochen Kolenda, Helmar Rendenz/Deutsche Lufthansa AG

33

2009/C 282/60

Causa C-547/08: Ordinanza del presidente della Quinta Sezione della Corte 21 luglio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Svezia

33

2009/C 282/61

Causa C-5/09: Ordinanza del presidente della Corte 23 luglio 2009 — Commissione delle Comunità europee/Repubblica ellenica

33

2009/C 282/62

Causa C-114/09: Ordinanza del presidente della Corte 29 giugno 2009 — Commissione delle Comunità europee/Regno di Spagna

33

 

Tribunale di primo grado

2009/C 282/63

Cause riunite T-192/01 e T-245/04: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Lior/Commissione e Commissione/Lior («Clausola compromissoria — Programmi Thermie e Altener II — Contratti relativi a progetti nell’ambito della promozione delle energie rinnovabili e del risparmio energetico — Ricevibilità — Richiesta di pagamento — Documentazione dei costi — Richiesta di rimborso degli anticipi erogati — Danni ed interessi»)

34

2009/C 282/64

Causa T-161/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Hoechst/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato dell’acido monocloroacetico — Decisione che constata un’infrazione dell’art. 81 CE — Ripartizione del mercato e fissazione dei prezzi — Imputabilità del comportamento illegittimo — Ammende — Proporzionalità — Cooperazione — Circostanze aggravanti — Recidiva — Accesso al fascicolo — Relazione del consigliere uditore — Ordine inibitorio»)

35

2009/C 282/65

Causa T-168/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Arkema/Commissione (Concorrenza — Intese — Mercato dell’acido monocloroacetico — Decisione che constata un’infrazione all’art. 81 CE — Ripartizione del mercato e fissazione dei prezzi — Imputabilità del comportamento illegittimo — Principio di individualità delle pene e delle sanzioni — Obbligo di motivazione — Ammende — Proporzionalità — Gravità e durata dell’infrazione — Effetto dissuasivo — Impatto concreto sul mercato — Circostanze attenuanti — Imitazione gregaria — Circostanze aggravanti — Recidiva)

35

2009/C 282/66

Causa T-174/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Elf Aquitaine/Commissione (Concorrenza — Intese — Mercato dell’acido monocloroacetico — Decisione che constata un’infrazione all’art. 81 CE — Ripartizione del mercato e fissazione dei prezzi — Diritti della difesa — Obbligo di motivazione — Imputabilità del comportamento consistente nell’infrazione — Principio di individualità delle pene e delle sanzioni — Principio di legalità delle pene — Presunzione di innocenza — Principio di buona amministrazione — Principio di certezza del diritto — Sviamento di potere — Ammende)

36

2009/C 282/67

Causa T-175/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Akzo Nobel e altri/Commissione («Concorrenza — Intese — Mercato dell’acido monocloracetico — Decisione che constata un’infrazione dell’art. 81 CE — Ricorso di annullamento — Ricevibilità — Ripartizione del mercato e fissazione dei prezzi — Imputabilità del comportamento relativo all’infrazione — Ammende — Obbligo di motivazione — Gravità e durata dell’infrazione — Effetto deterrente»)

36

2009/C 282/68

Cause riunite T-300/05 e T-316/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 2 ottobre 2009 — Cipro/Commissione [«Agricoltura — Organizzazione comune dei mercati — Misure transitorie da adottare in seguito all’adesione di nuovi Stati membri — Regolamento (CE) n. 651/2005, recante misure transitorie nel settore dello zucchero — Ricorso di annullamento — Termine di ricorso — Dies a quo — Tardività — Modifica di una disposizione di un regolamento — Riapertura dei termini di ricorso contro tale disposizione e contro tutte le disposizioni che formano un insieme con essa — Irricevibilità — Regolamento (CE) n. 832/2005, concernente la determinazione delle eccedenze di zucchero, isoglucosio e fruttosio — Eccezione di illegittimità — Competenza — Principio di non discriminazione — Legittimo affidamento — Ricorso di annullamento — Proporzionalità — Motivazione — Irretroattività — Collegialità»]

37

2009/C 282/69

Causa T-324/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 2 ottobre 2009 — Estonia/Commissione [«Agricoltura — Organizzazione comune dei mercati — Misure transitorie da adottare in seguito all’adesione di nuovi Stati membri — Regolamento (CE) n. 832/2005, che stabilisce misure transitorie nel settore dello zucchero — Ricorso di annullamento — Collegialità — Nozione di “scorte” — Circostanze che hanno determinato la costituzione delle scorte — Motivazione — Buona amministrazione — Buona fede — Non discriminazione — Diritto di proprietà — Proporzionalità»]

37

2009/C 282/70

Causa T-420/05: Sentenza del Tribunale di primo grado 7 ottobre 2009 — Vischim/Commissione (Prodotti fitosanitari — Sostanza attiva clorotalonil — Iscrizione nell’allegato I della direttiva 91/414/CEE — Procedimento di valutazione — Direttiva 2005/53/CE — Ricorso di annullamento — Ricorso per carenza — Ricorso per risarcimento danni)

38

2009/C 282/71

Causa T-8/06: Sentenza del Tribunale di primo grado 6 ottobre 2009 — FAB/Commissione [«Aiuti di Stato — Televisione digitale terrestre — Aiuto concesso dalle autorità tedesche alle emittenti radiotelevisive che utilizzano la rete di televisione digitale terrestre (DVB-T) nella regione di Berlino-Brandeburgo — Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune e ne ordina il recupero — Ricorso di annullamento — Nozione di aiuto di Stato — Risorse di Stato — Compensazione costituente la contropartita di obblighi del servizio pubblico — Aiuto destinato a promuovere la cultura — Legittimo affidamento»]

38

2009/C 282/72

Causa T-21/06: Sentenza del Tribunale di primo grado 6 ottobre 2009 — Germania/Commissione [«Aiuti di Stato — Televisione digitale terrestre — Aiuto concesso dalle autorità tedesche alle emittenti radiotelevisive che utilizzano la rete di televisione digitale terrestre (DVB-T) nella regione di Berlino-Brandeburgo — Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune e ne ordina il recupero — Principi di buona amministrazione e di proporzionalità — Diritti della difesa»]

39

2009/C 282/73

Causa T-24/06: Sentenza del Tribunale di primo grado 6 ottobre 2009 — MABB/Commissione [«Aiuti di Stato — Televisione digitale terrestre — Aiuto concesso dalle autorità tedesche alle emittenti radiotelevisive che utilizzano la rete di televisione digitale terrestre (DVB-T) nella regione di Berlino-Brandeburgo — Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune e ne ordina il recupero — Ricorso di annullamento — Assenza di pregiudizio individuale — Irricevibilità»]

39

2009/C 282/74

Causa T-183/06: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Portogallo/Commissione («FEAOG — Sezione “garanzia” — Spese escluse dal finanziamento comunitario — Lino tessile — Efficacia dei controlli»)

40

2009/C 282/75

Causa T-380/06: Sentenza del Tribunale di primo grado 7 ottobre 2009 — Vischim/Commissione («Prodotti fitosanitari — Sostanza attiva clorotalonil — Modifica dell’iscrizione nell’allegato I della direttiva 91/414/CEE — Direttiva 2006/76/CE — Retroattività — Mancanza di periodo transitorio — Certezza del diritto — Legittimo affidamento — Principio della parità di trattamento»)

40

2009/C 282/76

Cause riunite T-40/07 P e T-62/07 P: Sentenza del Tribunale di primo grado del 5 ottobre 2009 — de Brito Sequeira Carvalho/Commissione e Commissione/de Brito Sequeira Carvalho. (Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Congedi — Congedo di malattia — Messa in congedo d'ufficio per malattia — Proroga del congedo di malattia d’ufficio — Nuovo esame medico preliminare — Competenza del Tribunale della funzione pubblica — Modifica dell'oggetto della lite)

40

2009/C 282/77

Causa T-55/07: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Paesi Bassi/Commissione [«FEAOG — Sezione «Garanzia» — Spese escluse dal finanziamento comunitario — Sostegno allo sviluppo rurale — Misure transitorie — Nozione di «spese pluriennali» — Art. 4, nn. 2 e 3, del regolamento (CE) n. 2603/1999»]

41

2009/C 282/78

Causa T-341/07: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Sison/Consiglio [Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive adottate nei confronti di talune persone ed entità nell’ambito della lotta contro il terrorismo — Posizione comune 2001/931/PESC e regolamento (CE) n. 2580/2001 — Ricorso di annullamento — Adeguamento delle conclusioni — Sindacato giurisdizionale — Motivazione — Condizioni di attuazione di una misura comunitaria di congelamento dei capitali]

42

2009/C 282/79

Causa T-432/07: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Francia/Commissione («FEAOG — Sezione «Garanzia» — Spese escluse dal finanziamento comunitario — Ortofrutta — Condizioni per il riconoscimento delle organizzazioni di produttori»)

42

2009/C 282/80

Causa T-58/08 P: Sentenza del Tribunale di primo grado 5 ottobre 2009 — Commissione/Roodhuijzen (Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Sicurezza sociale — Regime comune di assicurazione malattia — Copertura del partner non sposato)

43

2009/C 282/81

Causa T-75/08: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — JOOP!/UAMI (!) [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario figurativo raffigurante un punto esclamativo — Impedimento assoluto alla registrazione — Mancanza di carattere distintivo — Mancanza di carattere distintivo acquisito in seguito all'uso — Art. 7, nn. 1, lett. b) e c), e 3, del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 7, nn. 1, lett. b) e c), e 3, del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

43

2009/C 282/82

Causa T-102/08 P: Sentenza del Tribunale di primo grado 6 ottobre 2009 — Sundholm/Commissione («Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Valutazione — Rapporto di evoluzione della carriera redatto in esecuzione di una sentenza del Tribunale — Esercizio di valutazione 2001/2002 — Assenze giustificate — Obbligo di motivazione»)

43

2009/C 282/83

Causa T-140/08: Sentenza del Tribunale di primo grado 14 ottobre 2009 — Ferrero/UAMI — Tirol Milch (TiMi KiNDERJOGHURT) [«Marchio comunitario — Procedimento di dichiarazione di nullità — Marchio comunitario figurativo TiMi KiNDERJOGHURT — Marchio denominativo anteriore KINDER — Impedimento relativo alla registrazione — Assenza di somiglianza dei segni — Opposizione anteriore — Assenza di autorità di cosa giudicata — Art. 8, nn. 1, lett. b), e 5, nonché art. 52, n. 1, lett. a), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuti art. 8, nn. 1, lett. b), e 5, nonché art. 53, n. 1, lett. a), del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

44

2009/C 282/84

Causa T-146/08: Sentenza del Tribunale di primo grado 13 ottobre 2009 — Deutsche Rockwool Mineralwoll/UAMI — Redrock Construction (REDROCK) [«Marchio comunitario — Procedimento d’opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo REDROCK — Marchio nazionale denominativo anteriore Rock — Impedimento relativo alla registrazione — Assenza di rischio di confusione — Art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento (CE) n. 207/2009]»]

44

2009/C 282/85

Causa T-191/08: Sentenza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — JOOP!/UAMI [«Marchio comunitario — Domanda di marchio comunitario figurativo che rappresenta un punto esclamativo in un rettangolo — Impedimento assoluto alla registrazione — Mancanza di carattere distintivo — Mancanza carattere distintivo acquisito in seguito all'uso — Art. 7, n. 1, lett. b) e c), e n. 3, del regolamento (CE) n. 40/94 [diventato art. 7, n. 1, lett. b) e c), e n. 3, del regolamento (CE) n. 207/2009»]

45

2009/C 282/86

Causa T-193/08 P: Sentenza del Tribunale di primo grado del 30 settembre 2009 — Skareby/Commissione («Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Valutazione — Rapporto di evoluzione della carriera — Esercizio di valutazione 2004 — Fissazione degli obiettivi e comunicazione dei criteri di valutazione»)

45

2009/C 282/87

Causa T-390/08: Sentenza del Tribunale di primo grado 14 ottobre 2009 — Bank Melli Iran/Consiglio («Politica estera e di sicurezza comune — Misure restrittive assunte nei confronti della Repubblica islamica d’Iran per impedire la proliferazione nucleare — Congelamento dei capitali — Ricorso d’annullamento — Controllo giurisdizionale — Sviamento di potere — Parità di trattamento — Proporzionalità — Diritto di proprietà — Diritti della difesa — Diritto ad una tutela giurisdizionale effettiva — Obbligo di motivazione — Competenza della Comunità»)

46

2009/C 282/88

Causa T-12/05: Ordinanza del Tribunale di primo grado 24 settembre 2009 — SBS TV e SBS Danish Television/Commissione («Aiuti di Stato — Ricapitalizzazione di un radiodiffusore di servizio pubblico a seguito di una prima decisione che disponeva il recupero degli aiuti di Stato incompatibili — Decisione di non sollevare obiezioni — Annullamento della prima decisione — Non luogo a statuire»)

46

2009/C 282/89

Causa T-16/05: Ordinanza del Tribunale di primo grado 24 settembre 2009 — Viasat Broadcasting UK/Commissione («Aiuti di Stato — Ricapitalizzazione di un'emittente di servizio pubblico in seguito a una prima decisione con cui è stato ordinato il recupero di aiuti di Stato incompatibili — Decisione di non sollevare obiezioni — Annullamento della prima decisione — Non luogo a statuire»)

47

2009/C 282/90

Causa T-2/08: Ordinanza del Tribunale di primo grado 5 ottobre 2009 — Landesanstalt für Medien Nordrhein-Westfalen/Commissione («Ricorso di annullamento — Aiuti di Stato — Mancanza di interesse individuale — Irricevibilità»)

47

2009/C 282/91

Causa T-46/08 P: Ordinanza del Tribunale di primo grado del 28 settembre 2009 — Marcuccio/Commissione («Impugnazione — Funzione pubblica — Funzionari — Richiesta di informazioni sugli effetti personali spediti dalla sede di servizio al luogo di residenza — Ricorso in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondato»)

48

2009/C 282/92

Causa T-166/08: Ordinanza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Ivanov/Commissione («Responsabilità extracontrattuale — Agenti locali per l’assistenza amministrativa e tecnica — Rigetto della candidatura — Competenza del Tribunale — Preclusione del ricorso per annullamento — Violazione sufficientemente qualificata di una disposizione giuridica che attribuisce diritti ai singoli — Atto del Mediatore europeo — Ricorso in parte irricevibile e in parte manifestamente infondato sotto il profilo giuridico»)

48

2009/C 282/93

Causa T-229/08: Ordinanza del Tribunale di primo grado 30 settembre 2009 — Impala/Commissione (Concorrenza — Concentrazione — Impresa comune Sony BMG — Annullamento da parte del Tribunale della decisione iniziale — Nuova decisione che dichiara l’operazione di concentrazione compatibile con il mercato comune — Cessazione della materia del contendere — Non luogo a statuire)

48

2009/C 282/94

Causa T-256/08: Ordinanza del Tribunale di primo grado 9 settembre 2009 — Wrigley/UAMI — Mejerigaarden (POLAR ICE) («Marchio comunitario — Opposizione — Ritiro dell'opposizione — Non luogo a statuire»)

49

2009/C 282/95

Causa T-353/09: Ricorso proposto il 4 settembre 2009 — mtronix/UAMI — Growth Finance (mtronix)

49

2009/C 282/96

Causa T-355/09: Ricorso proposto il 14 settembre 2009 — Reber Holding/UAMI — Wedl & Hofmann (Walzer Traum)

50

2009/C 282/97

Causa T-360/09: Ricorso proposto il 18 settembre 2009 — E.ON Ruhrgas e E.ON/Commissione

50

2009/C 282/98

Causa T-361/09: Ricorso proposto il 16 settembre 2009 — Centraal bureau voor de statistiek/Commissione

51

2009/C 282/99

Causa T-364/09 P: Impugnazione proposta il 21 settembre 2009 da Giorgio Lebedef avverso la sentenza del Tribunale della funzione pubblica 7 luglio 2009, causa F-39/08, Lebedef/Commissione

52

2009/C 282/00

Causa T-366/09: Ricorso proposto il 17 settembre 2009 — Insula/Commissione

53

2009/C 282/01

Causa T-368/09 P: Impugnazione proposta il 23 settembre 2009 da Roberto Sevenier avverso l’ordinanza del Tribunale della funzione pubblica 8 luglio 2009, causa F-62/08, Sevenier/Commissione

53

2009/C 282/02

Causa T-370/09: Ricorso proposto il 18 settembre 2009 — GDF Suez/Commissione

54

2009/C 282/03

Causa T-371/09: Ricorso proposto il 24 settembre 2009 — Retractable Technologies/UAMI — Abbott Laboratories (RT)

55

2009/C 282/04

Causa T-372/09: Ricorso proposto il 21 settembre 2009 — Visti Beheer/UAMI — Meister (GOLD MEISTER)

55

2009/C 282/05

Causa T-373/09: Ricorso proposto il 25 settembre 2009 — El Corte Inglés/UAMI — Pucci International (Emidio Tucci)/UAMI

56

2009/C 282/06

Causa T-374/09: Ricorso proposto il 28 settembre 2009 — Lorenz Shoe Group/UAMI — Fuzhou Fuan Leather Plastics Clothing Making (Ganeder)

57

2009/C 282/07

Causa T-376/09: Ricorso proposto il 25 settembre 2009 — Glenton España/UAMI — Polo/Lauren (POLO SANTA MARIA)

57

2009/C 282/08

Causa T-377/09: Ricorso proposto il 29 settembre 2009 — Mövenpick-Holding/UAMI (PASSIONATELY SWISS)

58

2009/C 282/09

Causa T-378/09: Ricorso proposto il 30 settembre 2009 — SPAR/UAMI — SPA Group Europe (SPA GROUP)

58

2009/C 282/10

Causa T-379/09: Ricorso presentato il 24 settembre 2009 — Italia/Commissione

59

2009/C 282/11

Causa T-380/09: Ricorso presentato il 24 settembre 2009 — Bianchin/UAMI — Grotto (GASOLINE)

60

2009/C 282/12

Causa T-383/09: Ricorso proposto il 28 settembre 2009 — Fuller & Thaler Asset Management/UAMI (BEHAVIOURAL INDEX)

60

2009/C 282/13

Causa T-385/09: Ricorso proposto il 2 ottobre 2009 — Annco/UAMI — Freche et fils (ANN TAYLOR LOFT)

61

2009/C 282/14

Causa T-386/09: Ricorso proposto il 5 ottobre 2009 — Grúas Abril Asistencia/Commissione

61

2009/C 282/15

Causa T-388/09: Ricorso proposto il 2 ottobre 2009 — Rosenruist/UAMI (Rappresentazione di una tasca con due curve che si incrociano in un punto)

62

2009/C 282/16

Causa T-474/07: Ordinanza del Tribunale di primo grado 5 ottobre 2009 — Commissione/CAE Consulting Sven Rau

62

2009/C 282/17

Causa T-25/09: Ordinanza del Tribunale di primo grado 24 settembre 2009 — Johnson & Johnson/UAMI — Simca (YourCare)

62

 

Tribunale della funzione pubblica

2009/C 282/18

Causa F-22/05 RENV: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Terza Sezione) 23 settembre 2009 — Neophytou/Commissione (Funzione pubblica — Rinvio al Tribunale a seguito di annullamento — Concorso generale — Omessa iscrizione nell’elenco di riserva — Commissione giudicatrice — Nomina)

63

2009/C 282/19

Causa F-39/08: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) 7 luglio 2009 — Lebedef/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Ferie annuali — Attività di rappresentante del personale — Distacco a metà tempo per fini di rappresentanza sindacale — Attività di rappresentanza statutaria — Assenza irregolare — Detrazione dai giorni spettanti a titolo di ferie annuali — Art. 60 dello Statuto)

63

2009/C 282/20

Causa F-101/08: Sentenza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) 7 ottobre 2009 — Pappas/Commissione (Pubblico impiego — Funzionari — Pensioni — Trasferimento al regime comunitario di diritti a pensione maturati prima dell’entrata in servizio alle Comunità — Revoca — Ricevibilità — Dispensa dall’impiego nell’interesse del servizio — Importo della pensione)

64

2009/C 282/21

Causa F-122/07: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) 7 ottobre 2009 — Marcuccio/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Domanda di indagine — Rifiuto di un’istituzione di tradurre una decisione nella lingua scelta dal ricorrente — Irricevibilità manifesta — Ricorso manifestamente infondato in diritto)

64

2009/C 282/22

Causa F-3/08: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) 7 ottobre 2009 Marcuccio/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Rifiuto di un’istituzione di tradurre una decisione — Ricorso manifestamente infondato in diritto — Art. 94 del regolamento di procedura)

64

2009/C 282/23

Causa F-56/08: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Prima Sezione) 4 giugno 2009 De Britto Patricio-Dias/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Regime comune di assicurazione malattia — Copertura assicurativa a titolo principale dei figli a carico mediante il regime comune di assicurazione malattia — Mancato reclamo — Manifesta irricevibilità)

65

2009/C 282/24

Causa F-62/08: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica (Terza Sezione) 8 luglio 2009 — Sevenier/Commissione (Funzione pubblica — Funzionari — Cessazione definitiva dal servizio — Dimissioni — Domanda di ritrattazione)

65

2009/C 282/25

Causa F-77/09: Ricorso proposto il 14 settembre 2009 — Nijs/Corte dei conti europea

65

2009/C 282/26

Causa F-79/09: Ricorso proposto il 22 settembre 2009 — Schlienger/Commissione

66

2009/C 282/27

Causa F-80/09: Ricorso proposto il 26 settembre 2009 — Lenz/Commissione

66

2009/C 282/28

Causa F-18/05 RINV: Ordinanza del Tribunale della funzione pubblica 29 settembre 2009 — D/Commissione

67


IT

 

Top