This document is an excerpt from the EUR-Lex website
The Body of European Regulators for Electronic Communications (BEREC)
L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC)
L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC)
This summary has been archived and will not be updated. See
'L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC)'
for an updated information about the subject.
L’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC)
SINTESI DI:
SINTESI
CHE COSA FA IL REGOLAMENTO?
Definisce le norme riguardanti l’istituzione e la gestione dell’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC).
BEREC fornisce consulenza alle istituzioni dell’Unione europea (UE) su come sviluppare un migliore mercato interno per le reti e i servizi di comunicazione elettronica e istituisce collegamenti fra le autorità nazionali di regolamentazione (ANR) e la Commissione europea.
PUNTI CHIAVE
Gli obiettivi principali del BEREC sono:
Composizione e organizzazione:
Finanziamento
Le risorse finanziarie dell’Ufficio del BEREC derivano principalmente dall’UE e da contributi volontari dei paesi dell’UE o delle ANR.
Il direttore amministrativo attua il bilancio, che viene redatto dal comitato di gestione.
Lavoro recente
La strategia del BEREC per il periodo 2015-2017 si concentrerà su tre priorità:
Il BEREC fornisce suggerimenti e scambia vedute con la Commissione europea per quanto riguarda la valutazione e la revisione delle norme attuali per il mercato delle comunicazioni elettroniche, che è parte dell’iniziativa per il mercato unico digitale della Commissione.
A PARTIRE DA QUANDO SI APPLICA IL REGOLAMENTO?
Si applica a partire dal 7 gennaio 2010.
CONTESTO
Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC)
ATTO
Regolamento (CE) n. 1211/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, che istituisce l’Organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC) e l’Ufficio (GU L 337 del 18.12.2009, pag. 1-10)
Ultimo aggiornamento: 22.02.2016