This document is an excerpt from the EUR-Lex website
The European Migration Network
La rete europea sulle migrazioni
La rete europea sulle migrazioni
La rete europea sulle migrazioni
SINTESI DI:
Rete europea sulle migrazioni — Decisione del Consiglio 2008/381/CE
SINTESI
CHE COSA FA LA DECISIONE?
Istituisce la rete europea sulle migrazioni (REM), che intende fornire informazioni aggiornate, oggettive e affidabili sulla migrazione e sull’asilo alle istituzioni europee, ai paesi dell’Unione europea (UE) e ai cittadini.
PUNTI CHIAVE
— |
Per raggiungere tale obiettivo, la REM, in collaborazione con altri organi competenti dell’UE, raccoglie e analizza dati da una vasta gamma di fonti. Produce rapporti e studi sulla situazione della migrazione e dell’asilo nell’UE e nei suoi paesi, che sono condivisi nel suo sistema di scambio di informazioni.
|
— |
La Commissione europea (CE) coordina il lavoro della REM in collaborazione con punti di contatto nazionali che sono nominati in ogni paese dell’UE e sono responsabili dello sviluppo di una rete nazionale. Ogni punto di contatto nazionale è composto da almeno tre esperti in materia di asilo e migrazione competenti nei seguenti settori: iter decisionale, diritto, ricerca e statistica.
|
— |
Altre responsabilità in capo ai punti di contatto nazionali includono:
|
— |
Il comitato direttivo della REM (presieduto dalla CE e costituito dai rappresentanti di ciascun paese dell’UE e da un osservatore del Parlamento europeo) garantisce che il lavoro della REM sia allineato alle priorità politiche dell’UE.
|
— |
La REM è finanziata dalla Commissione europea. In particolare, il Fondo Asilo, migrazione e integrazione fornisce le risorse finanziarie per lo sviluppo delle attività presenti e future della REM.
|
CONTESTO
La fase preparatoria della REM fu avviata nel 2003 al fine di rispondere all’esigenza di scambiarsi informazioni su tutti gli aspetti della migrazione e di contribuire alla politica comune in materia di asilo e immigrazione. Il Programma dell’Aia ha rafforzato ulteriormente il bisogno di un’analisi comune della migrazione, dando un impulso alla proposta della Commissione europea affinché questa decisione del Consiglio istituisse formalmente la REM.
— |
ATTO
Decisione 2008/381/CE del Consiglio, del 14 maggio 2008, che istituisce la rete europea sulle migrazioni
RIFERIMENTI
Atto |
Data di entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
Decisione 2008/381/CE |
21.5.2008 |
— |
Atto(i) modificatore(i) |
Data di entrata in vigore |
Data limite di trasposizione negli Stati membri |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
Regolamento (UE) n. 516/2014 |
1.1.2014 |
— |
Ultimo aggiornamento: 22.10.2015