This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Stepping up cross-border cooperation (Prüm Decision)
Potenziamento della cooperazione transfrontaliera (decisione di Prüm)
Potenziamento della cooperazione transfrontaliera (decisione di Prüm)
Potenziamento della cooperazione transfrontaliera (decisione di Prüm)
SINTESI DI:
QUAL È LO SCOPO DELLA DECISIONE?
La Decisione mira a migliorare la cooperazione transfrontaliera tra le autorità di polizia e giudiziarie dei Paesi dell’UE per combattere in maniera più efficace il terrorismo e la criminalità transfrontaliera. Si concentra in particolare sugli scambi automatizzati di informazioni. Allo stesso modo, si concentra su eventi importanti e sulla lotta al terrorismo.
La decisione scaturisce da un trattato multilaterale firmato nel 2005 da Belgio, Germania, Spagna, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Austria. È stata poi trasformata in uno strumento giuridico vincolante per tutti i Paesi dell’UE. Il Consiglio ha successivamente adottato la decisione di Prüm e le sue norme di attuazione.
PUNTI CHIAVE
La decisione stabilisce regole in merito a:
Creazione di banche dati nazionali e accesso automatizzato ai dati
Fornitura di dati relativi ad eventi importanti
Fornitura di informazioni per combattere il terrorismo
In singoli casi e con alcune restrizioni, i Paesi dell’UE possono fornire reciprocamente i seguenti dati mirati alla prevenzione di attacchi terroristici:
Altre misure per rafforzare la cooperazione tra forze di polizia transfrontaliera
A PARTIRE DA QUANDO VIENE APPLICATA LA DECISIONE?
È stata applicata a partire dal martedì 26 agosto 2008.
CONTESTO
Per ulteriori informazioni, consultare:
TERMINI CHIAVE
DOCUMENTO PRINCIPALE
Decisione 2008/615/GAI del Consiglio del 23 giugno 2008 sul rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, in particolare nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera (GU L 210, 6.8.2008, pag. 1-11)
DOCUMENTI CORRELATI
Decisione di esecuzione (EU) 2017/617 del Consiglio del 27 marzo 2017 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati riguardo ai dati sul DNA in Grecia (GU L 89, 1.4.2017, pag. 4-5)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/618 del Consiglio del 27 marzo 2017 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati di immatricolazione veicoli in Danimarca (GU L 89, 1.4.2017, pag. 6-7)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/943 del Consiglio del 18 maggio 2017 sullo scambio automatizzato di dati relativi ai dati di immatricolazione veicoli a Malta, Cipro e in Estonia, e che sostituisce le Decisioni 2014/731/UE, 2014/743/UE e 2014/744/UE (GU L 142, 2.6.2017, pag. 84-86)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/944 del Consiglio del 18 maggio 2017 sullo scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati dattiloscopici in Lettonia, e che sostituisce la Decisione 2014/911/UE (GU L 142, 2.6.2017, pag. 87-88)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/945 del Consiglio del 18 maggio 2017 sullo scambio automatico di dati relativi ai dati sul DNA in Slovacchia, Portogallo, Lettonia, Lituania, Repubblica ceca, Estonia, Ungheria, Cipro, Polonia, Svezia, Malta e Belgio, e che sostituisce le Decisioni 2010/689/EU, 2011/472/EU, 2011/715/EU, 2011/887/EU, 2012/58/EU, 2012/299/EU, 2012/445/EU, 2012/673/EU, 2013/3/EU, 2013/148/EU, 2013/152/EU e 2014/410/EU (GU L 142, 2.6.2017, pag. 89-92)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/946 del Consiglio del 18 maggio 2017 sullo scambio automatizzato di dati relativi a dati dattiloscopici in Slovacchia, Bulgaria, Francia, Repubblica ceca, Lituania, Paesi Bassi, Ungheria, Cipro, Estonia, Malta, Romania e Finlandia, e che sostituisce le Decisioni 2010/682/UE, 2010/758/UE, 2011/355/UE, 2011/434/UE, 2011/888/UE, 2012/46/UE, 2012/446/UE, 2012/672/UE, 2012/710/UE, 2013/153/UE, 2013/229/UE e 2013/792/UE (GU L 142, 2.6.2017, pag. 93-96)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/947 del Consiglio del 18 maggio 2017 sullo scambio automatizzato di dati relativi ai dati di immatricolazione veicoli in Finlandia, Slovenia, Romania, Polonia, Svezia, Lituania, Bulgaria, Slovacchia e Ungheria, e che sostituisce le Decisioni 2010/559/EU, 2011/387/EU, 2011/547/EU, 2012/236/EU, 2012/664/EU, 2012/713/EU, 2013/230/EU, 2013/692/EU e 2014/264/EU (GU L 142, 2.6.2017, pag. 97-99)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/1866 del Consiglio del 12 ottobre 2017 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati di immatricolazione veicoli nella Repubblica ceca (GU L 266, 17.10.2017, pag. 6-7)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/1867 del Consiglio del 12 ottobre 2017 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati dattiloscopici in Portogallo (GU L 266, 17.10.2017, pag. 8-9)
Decisione di esecuzione (EU) 2017/1868 del Consiglio del 12 ottobre 2017 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati dattiloscopici in Grecia (GU L 266, 17.10.2017, pag. 10-11)
Decisione di esecuzione (EU) 2016/254 del Consiglio del 12 febbraio 2016 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati in merito ai dati di immatricolazione veicoli (VRD) in Lettonia (GU L 47, 24.2.2016, pag. 8-9)
Decisione di esecuzione (EU) 2016/2047 del Consiglio del 18 novembre 2016 sull;avvio dello scambio automatizzato di dati riguardo ai dati sul DNA in Danimarca (GU L 318, 24.11.2016, pag. 8-9)
Decisione di esecuzione (EU) 2016/2048 del Consiglio del 18 novembre 2016 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati riguardo ai dati dattiloscopici in Danimarca (GU L 318, 24.11.2016, pag. 10-11)
Decisione di esecuzione (EU) 2015/2009 del Consiglio del 10 novembre 2015 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati dattiloscopici in Polonia (GU L 294, 11.11.2015, pag. 70-71)
Decisione di esecuzione (EU) 2015/2049 del Consiglio del 10 novembre 2015 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati dattiloscopici in Svezia (GU L 300, 17.11.2015, pag. 15-16)
Decisione di esecuzione (EU) 2015/2050 del Consiglio del 10 novembre 2015 sull’avvio dello scambio automatizzato di dati per quanto riguarda i dati dattiloscopici in Belgio (GU L 300, 17.11.2015, pag. 17-18)
Decisione di esecuzione 2010/482/UE del Consiglio del 26 luglio 2010 relativa alla conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e l’Islanda e la Norvegia sull’applicazione di alcune disposizioni della Decisione 2008/516/GAI del Consiglio sul rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, in particolare nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera, e della Decisione del Consiglio 2008/616/GAI sull’attuazione della decisione 2008/615/GAI sul rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, in particolare nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera, e relativo allegato (GU L 238, 9.9.2010, pag. 1-2)
Decisione del Consiglio 2008/616/GAI del 23 giugno 2008 sull’attuazione della Decisione 2008/615/GAI sul rafforzamento della cooperazione transfrontaliera, in particolare nella lotta al terrorismo e alla criminalità transfrontaliera (GU L 210, 6.8.2008, pag. 12-72)
Ultimo aggiornamento: 04.05.2020