Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document eb200dbf-17d6-11ed-8fa0-01aa75ed71a1

Consolidated text: Decisione del Consiglio, del 25 gennaio 1999, relativa alla nomina dei revisori esterni delle banche centrali nazionali (1999/70/CE)

01999D0070 — IT — 14.07.2022 — 062.001


Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento

►B

DECISIONE DEL CONSIGLIO

del 25 gennaio 1999

relativa alla nomina dei revisori esterni delle banche centrali nazionali

(1999/70/CE)

(GU L 022 del 29.1.1999, pag. 69)

Modificata da:

 

 

Gazzetta ufficiale

  n.

pag.

data

 M1

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 13 marzo 2000

  L 71

24

18.3.2000

 M2

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 20 novembre 2000

  L 298

23

25.11.2000

 M3

DECISIONE DEL CONSIGLIO dell'8 aprile 2003

  L 99

49

17.4.2003

 M4

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 10 novembre 2003

  L 299

23

18.11.2003

 M5

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 13 settembre 2004

  L 298

23

23.9.2004

 M6

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 16 marzo 2005

  L 82

6

31.3.2005

 M7

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 10 maggio 2005

  L 125

8

18.5.2005

 M8

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 12 luglio 2005

  L 187

20

19.7.2005

 M9

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 1o dicembre 2005

  L 318

25

6.12.2005

 M10

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 14 marzo 2006

  L 79

25

16.3.2006

 M11

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 12 giugno 2006

  L 188

7

11.7.2006

 M12

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 28 novembre 2006

  L 331

19

29.11.2006

 M13

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 12 febbraio 2007

  L 42

24

14.2.2007

 M14

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 27 febbraio 2007

  L 64

35

2.3.2007

 M15

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 20 dicembre 2007

  L 346

19

29.12.2007

 M16

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 20 dicembre 2007

  L 346

20

29.12.2007

 M17

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 17 marzo 2008

  L 85

8

27.3.2008

 M18

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 20 gennaio 2009

  L 25

17

29.1.2009

 M19

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2008

  L 38

33

7.2.2009

 M20

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 30 marzo 2009

  L 90

22

2.4.2009

 M21

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 28 maggio 2009

  L 149

64

12.6.2009

 M22

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 27 luglio 2009

  L 202

53

4.8.2009

 M23

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 14 settembre 2009

  L 247

10

19.9.2009

 M24

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 16 febbraio 2010

  L 47

16

24.2.2010

 M25

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 7 settembre 2010

  L 240

5

11.9.2010

 M26

DECISIONE DEL CONSIGLIO dell’11 ottobre 2010

  L 275

9

20.10.2010

 M27

DECISIONE DEL CONSIGLIO dell’11 ottobre 2011

  L 285

23

1.11.2011

 M28

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2012

  L 30

19

2.2.2012

 M29

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 19 marzo 2012

  L 90

21

28.3.2012

 M30

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 15 maggio 2012

  L 137

5

26.5.2012

 M31

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 24 luglio 2012

  L 202

21

28.7.2012

 M32

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 13 novembre 2012

  L 319

6

16.11.2012

 M33

DECISIONE DEL CONSIGLIO dell’11 marzo 2013

  L 70

6

14.3.2013

►M34

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 21 giugno 2013

  L 175

55

27.6.2013

 M35

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 21 giugno 2013

  L 175

56

27.6.2013

 M36

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 26 settembre 2013

  L 262

9

4.10.2013

 M37

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 28 gennaio 2014

  L 39

59

8.2.2014

 M38

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 6 maggio 2014

  L 139

16

14.5.2014

 M39

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 16 giugno 2014

  L 180

15

20.6.2014

 M40

DECISIONE (UE) 2015/431 DEL CONSIGLIO del 10 marzo 2015

  L 70

45

14.3.2015

 M41

DECISIONE (UE) 2015/493 DEL CONSIGLIO del 17 marzo 2015

  L 78

16

24.3.2015

 M42

DECISIONE (UE) 2015/990 DEL CONSIGLIO del 19 giugno 2015

  L 159

61

25.6.2015

 M43

DECISIONE (UE) 2015/1174 DEL CONSIGLIO del 14 luglio 2015

  L 189

38

17.7.2015

 M44

DECISIONE (UE) 2016/192 DEL CONSIGLIO del 12 febbraio 2016

  L 38

7

13.2.2016

 M45

DECISIONE (UE) 2016/1707 DEL CONSIGLIO del 20 settembre 2016

  L 257

13

23.9.2016

 M46

DECISIONE (UE) 2016/2163 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2016

  L 333

72

8.12.2016

 M47

DECISIONE (UE) 2016/2267 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2016

  L 342

32

16.12.2016

 M48

DECISIONE (UE) 2017/328 DEL CONSIGLIO del 21 febbraio 2017

  L 49

34

25.2.2017

►M49

DECISIONE (UE) 2017/932 DEL CONSIGLIO del 23 maggio 2017

  L 141

12

1.6.2017

 M50

DECISIONE (UE) 2017/1849 DEL CONSIGLIO del 10 ottobre 2017

  L 264

5

13.10.2017

 M51

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 12 ottobre 2017 2017/C 350/03

  C 350

2

18.10.2017

►M52

DECISIONE (UE) 2018/270 DEL CONSIGLIO del 15 febbraio 2018

  L 51

14

23.2.2018

►M53

DECISIONE (UE) 2018/487 DEL CONSIGLIO del 20 marzo 2018

  L 81

17

23.3.2018

►M54

DECISIONE (UE) 2018/615 DEL CONSIGLIO del 16 aprile 2018

  L 102

9

23.4.2018

 M55

DECISIONE (UE) 2018/1269 DEL CONSIGLIO del 18 settembre 2018

  L 238

86

21.9.2018

 M56

DECISIONE (UE) 2018/1518 DEL CONSIGLIO del 9 ottobre 2018

  L 256

63

12.10.2018

 M57

DECISIONE (UE) 2018/1664 DEL CONSIGLIO del 6 novembre 2018

  L 278

22

8.11.2018

►M58

DECISIONE (UE) 2018/1890 DEL CONSIGLIO del 29 novembre 2018

  L 309

3

5.12.2018

►M59

DECISIONE (UE) 2019/458 DEL CONSIGLIO del 19 marzo 2019

  L 79

17

21.3.2019

►M60

DECISIONE (UE) 2019/1575 DEL CONSIGLIO del 16 settembre 2019

  L 243

4

23.9.2019

►M61

DECISIONE (UE) 2020/710 DEL CONSIGLIO del 25 maggio 2020

  L 166

3

28.5.2020

►M62

DECISIONE (UE) 2021/510 DEL CONSIGLIO del 22 marzo 2021

  L 103

1

24.3.2021

►M63

DECISIONE (UE) 2021/511 DEL CONSIGLIO del 22 marzo 2021

  L 103

3

24.3.2021

 M64

DECISIONE (UE) 2021/1169 DEL CONSIGLIO del 13 luglio 2021

  L 255

1

16.7.2021

►M65

DECISIONE (UE) 2021/1746 DEL CONSIGLIO del 28 settembre 2021

  L 350

3

4.10.2021

►M66

DECISIONE (UE) 2021/1747 DEL CONSIGLIO del 28 settembre 2021

  L 350

5

4.10.2021

►M67

DECISIONE (UE) 2021/1869 DEL CONSIGLIO del 19 ottobre 2021

  L 379

6

26.10.2021

►M68

DECISIONE (UE) 2021/2018 DEL CONSIGLIO del 15 novembre 2021

  L 413

1

19.11.2021

►M69

DECISIONE (UE) 2022/752 DEL CONSIGLIO del 5 aprile 2022

  L 138

13

17.5.2022

►M70

DECISIONE (UE) 2022/833 DEL CONSIGLIO del 24 maggio 2022

  L 147

44

30.5.2022

►M71

DECISIONE (UE) 2022/864 DEL CONSIGLIO del 24 maggio 2022

  L 151

64

2.6.2022

►M72

DECISIONE (UE) 2022/1212 DEL CONSIGLIO del 12 luglio 2022

  L 187

35

14.7.2022




▼B

DECISIONE DEL CONSIGLIO

del 25 gennaio 1999

relativa alla nomina dei revisori esterni delle banche centrali nazionali

(1999/70/CE)



Articolo 1

▼M49

1.  
Mazars Réviseurs d'entreprises/Mazars Bedrijfsrevisoren SCRL/CVBA sono accettati quali revisori esterni della Nationale Bank van België/Banque Nationale de Belgique per gli esercizi finanziari dal 2017 al 2022.

▼M62

2.  
Si accetta la nomina di Baker Tilly GmbH & Co. KG Wirtschaftsprüfungsgesellschaft quale revisore esterno della Deutsche Bundesbank per gli esercizi finanziari dal 2021 al 2026.

▼M65

3.  
L’associazione temporanea di imprese Mazars Auditores, S.L.P. - Mazars, SA è accettata quale revisore esterno del Banco de España per gli esercizi finanziari 2021 e 2022.

▼M54

4.  
Mazars e KPMG S.A. sono accettati quali revisori esterni della Banque de France per gli esercizi finanziari dal 2018 al 2023.

▼M68

5.  
Si accetta la nomina di Mazars quale revisore esterno della Banc Ceannais na hÉireann/Central Bank of Ireland per gli esercizi finanziari dal 2021 al 2022.

▼M67

6.  
Deloitte & Touche SpA è accettata quale revisore esterno della Banca d’Italia per gli esercizi finanziari 2021 e 2022.

▼M59

7.  
Si accetta la nomina di Ernst & Young SA quale revisore esterno della Banque centrale du Luxembourg per gli esercizi finanziari dal 2019 al 2023.

▼M58

8.  
La società di revisione KPMG Accountants N.V. è accettata come revisore esterno della De Nederlandsche Bank per gli esercizi finanziari dal 2019 al 2022.

▼M53

9.  
Ernst&Young Wirtschaftsprüfungsgesellschaft m.b.H. è nominato revisore esterno della Oesterreichische Nationalbank per gli esercizi finanziari dal 2018 al 2022.

Deloitte Audit Wirtschaftsprüfungs GmbH è nominato revisore esterno supplente della Oesterreichische Nationalbank per gli esercizi finanziari dal 2018 al 2022.

▼M72

10.  
Si accetta la nomina di PriceWaterhouseCoopers & Associados — Sociedade de Revisores Oficiais de Contas Lda quale revisore esterno del Banco de Portugal per gli esercizi finanziari dal 2022 al 2026.

▼M34

11.  
PricewaterhouseCoopers Oy è accettata come revisore esterno della Suomen Pankki per gli esercizi finanziari dal 2013 al 2019.

▼M69

12.  
Si accetta la nomina di Ernst & Young (Hellas) Certified Auditors Accountants S.A. quale revisore esterno della Bank of Greece per gli esercizi finanziari dal 2022 al 2026.

▼M66

13.  
PricewaterhouseCoopers, podjetje za revizijo in druge finančno računovodske storitve, d.o.o. è accettato quale revisore esterno della Banka Slovenije per gli esercizi finanziari dal 2021 al 2023.

▼M52

14.  
PricewaterhouseCoopers Limited sono accettati come revisori esterni della Central Bank of Cyprus per gli esercizi finanziari dal 2018 al 2022.

▼M60

15.  
Si accetta la nomina di KPMG quale revisore esterno della Bank Ċentrali tà Malta/Central Bank of Malta per gli esercizi finanziari dal 2019 al 2025.

▼M70

16.  
Si accetta la nomina di Deloitte Audit s.r.o. quale revisore esterno della Národná banka Slovenska per gli esercizi finanziari 2022 e 2023.

▼M63

17.  
Si accetta la nomina di Ernst & Young Baltic AS quale revisore esterno della Eesti Pank per gli esercizi finanziari dal 2021 al 2025.

▼M61

18.  
Si accetta la nomina di SIA Ernst & Young Baltic quale revisore esterno della Latvijas Banka per gli esercizi finanziari dal 2020 al 2024.

▼M71

19.  
Si accetta la nomina di UAB ROSK Consulting quale revisore esterno della Lietuvos bankas per gli esercizi finanziari dal 2022 al 2024.

▼B

Articolo 2

La presente decisione è notificata alla BCE.

Articolo 3

La presente decisione è pubblicata nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee.

Top