This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62024TN0270
Case T-270/24: Action brought on 22 May 2024 – Bazhaev v Council
Causa T-270/24: Ricorso proposto il 22 maggio 2024 – Bazhaev / Consiglio
Causa T-270/24: Ricorso proposto il 22 maggio 2024 – Bazhaev / Consiglio
GU C, C/2024/4338, 15.7.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/4338/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
C/2024/4338 |
15.7.2024 |
Ricorso proposto il 22 maggio 2024 – Bazhaev / Consiglio
(Causa T-270/24)
(C/2024/4338)
Lingua processuale: il francese
Parti
Ricorrente: Musa Yusopovich Bazhaev (Mosca, Russia) (rappresentanti: T. Bontinck, M. Brésart e J. Goffin, avvocati)
Convenuto: Consiglio dell’Unione europea
Conclusioni
Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
— |
In via principale, dichiarare illegittimo il criterio di iscrizione previsto all’articolo 1, paragrafo 1, lettera e), e all’articolo 2, paragrafo 1, lettera g), della decisione 2014/145/PESC, nonché all’articolo 3, paragrafo 1, lettera g), del regolamento (UE) 2014/269, nella parte in cui riguarda «imprenditori di spicco che operano in Russia e loro familiari stretti, o altre persone fisiche, che ne traggono vantaggio, ovvero imprenditori, persone giuridiche, entità od organismi che operano in settori economici che costituiscono una notevole fonte di reddito per il governo della Federazione russa, resosi responsabile dell'annessione della Crimea e della destabilizzazione dell'Ucraina» e di conseguenza:
|
— |
in subordine, sugli altri motivi invocati dal ricorrente:
|
— |
condannare il Consiglio alle spese. |
Motivi e principali argomenti
A sostegno del ricorso, il ricorrente deduce sei motivi.
1. |
Primo motivo, vertente sull’eccezione di illegittimità del criterio g) previsto all’articolo 2, paragrafo 1, della decisione 2014/145. |
2. |
Secondo motivo, vertente su un errore manifesto di valutazione. |
3. |
Terzo motivo, vertente su una violazione del diritto a una tutela giurisdizionale effettiva. |
4. |
Quarto motivo, vertente su una violazione del principio di proporzionalità. |
5. |
Quinto motivo, vertente su una violazione dei diritti fondamentali del ricorrente. |
6. |
Sesto motivo, vertente su una violazione del diritto di essere ascoltato. |
(1) Decisione (PESC) 2024/847 del Consiglio, del 12 marzo 2024, che modifica la decisione 2014/145/PESC concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina (GU L, 2024/847).
(2) Regolamento di esecuzione (UE) 2024/849 del Consiglio, del 12 marzo 2024, che attua il regolamento (UE) n. 269/2014 concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina (GU L, 2024/849).
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/4338/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)