This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 62023CN0645
Case C-645/23, Hera Comm: Request for a preliminary ruling from the Corte d’appello di Bologna (Italy) lodged on 26 October 2023 — Hera Comm SpA v Falconeri Srl
Causa C-645/23, Hera Comm: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte d’appello di Bologna (Italia) il 26 ottobre 2023 — Hera Comm SpA / Falconeri Srl
Causa C-645/23, Hera Comm: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte d’appello di Bologna (Italia) il 26 ottobre 2023 — Hera Comm SpA / Falconeri Srl
GU C, C/2024/1083, 5.2.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1083/oj (BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, GA, HR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
![]() |
Gazzetta ufficiale |
IT Serie C |
C/2024/1083 |
5.2.2024 |
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte d’appello di Bologna (Italia) il 26 ottobre 2023 — Hera Comm SpA / Falconeri Srl
(Causa C-645/23, Hera Comm)
(C/2024/1083)
Lingua processuale: l’italiano
Giudice del rinvio
Corte d’appello di Bologna
Parti nella causa principale
Appellante: Hera Comm SpA
Appellata: Falconeri Srl
Questioni pregiudiziali
1) |
Se l’addizionale di un’accisa sull’energia elettrica, applicata dallo Stato membro come frazione o multiplo dell’accisa cui è già sottoposto il prodotto, rientri nel concetto di «altre imposte indirette» di cui all’articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 2008/118/CE del Consiglio del 16 dicembre 2008, relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE (1), o se debba essere intesa quale mera maggiorazione dell’aliquota dell’accisa, con conseguente libertà dello Stato membro di non destinarla alle «finalità specifiche» richieste dall’articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 2008/118/CE; |
2) |
nel caso in cui l’addizionale di un’accisa sull’energia elettrica rientri nel concetto di «altre imposte indirette», se l’articolo 1, paragrafo 2, della direttiva 2008/118/CE del Consiglio, del 16 dicembre 2008, debba essere interpretato nel senso che soddisfa le condizioni per essere fatto valere dal singolo di fronte a un giudice nazionale al fine di:
|
ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/1083/oj
ISSN 1977-0944 (electronic edition)